Tag: rifiuti
Martina Franca: cassonetti in gabbia, fa discutere il nuovo sistema di conferimento Raccolta differenziata, al sindaco neo(ri)eletto vari cittadini chiedono di intervenire perché la situazione cambi
I cassonetti negli androni dei palazzi non andavano bene. Protesta collettiva, nei mesi scorsi. È stato così escogitato il sistema che si attua in questi giorni: cassonetti ingabbiati in apposite aree, a servizio di vari palazzi per lo svolgimento della raccolta differenziata dei rifiuti. Anche questa soluzione fa storcere parecchi nasi, a Martina Franca. Non poche persone chiedono un intervento del sindaco perché si riveda la situazione. Franco Ancona in carica da quattro giorni dopo la sua rielezione (e dopo… Leggi tutto »
Massafra: no al raddoppio di Appia energy, la manifestazione Ieri il corteo per contrastare il potenziamento dell'impianto di smaltimento rifiuti
Cittadini di Massafra e di altri paesi del territorio, in corteo per dire no. Si tenta di contrastare, con le manifestazioni come quella di ieri, il raddoppio dell’impianto di smaltimento rifiuti Appia energy.… Leggi tutto »
Novoli: rifiuti tombati in una cava, sei denunciati Dalle carcasse di animali agli inerti e anche rifiuti pericolosi
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Vasta operazione condotta dai militari del Nucleo investigativo di Lecce e della Stazione Carabinieri Forestale di Lecce. L’indagine, che ha avuto inizio lo scorso febbraio, ha portato al sequestro di un’area di 3000 mq sita in località “Villa Maria” del Comune di Novoli, utilizzata come discarica abusiva di rifiuti, oltre ad 8 autocarri e ad una minipala gommata.
Nello specifico, trattasi di una cava di estensione complessiva di circa 4 ettari, con… Leggi tutto »
Burgesi, acqua di falda forse inquinata: i dati dell’assessore regionale non tornano Discarica in territorio di Ugento
Policlorobifenili oltre la soglia in uno dei pozzi di controllo di Burgesi. A certificarlo, le analisi dell’Arpa, rese note nelle scorse ore. Gli inquinanti sono presenti in una concentrazione oltre quattro volte superiore a quella massima consentita nel pozzo numero quattro, a valle della discarica. Si tratta di 0,0373 microgrammi per litro, quando il limite è di 0,01 microgrammi per litro.
Negli altri campioni prelevati la presenza di Pcb è attestata al di sotto del limite consentito. Dati allarmanti che… Leggi tutto »
Martina Franca: nuovo servizio rifiuti, convocati i cittadini per il ritiro del materiale. Che non c’è La protesta: ci hanno lasciati inutilmente in fila con un caldo soffocante
Cartoline di convocazione: c’è da ritirare il materiale per la raccolta differenziata. Orari: il giovedì dalle tre e mezza alle cinque e mezza del pomeriggio. E ieri pomeriggio, alle tre e mezza, una quindicina di persone in fila, davanti all’ufficio in cui si distribuisce il materiale. Ufficio che non apriva: sotto il sole, ad aspettare, una decina di minuti e più. Aperto l’ufficio, un’addetta ha comunicato a quelle persone che il materiale da ritirare non c’era. Protesta: ci hanno lasciati… Leggi tutto »
Brindisi: Tari, Legambiente “il Comune nega la possibilità di riduzione fino all’80 per cento” Rifiuti: Emiliano e Grandaliano incontrano il commissario straordinario comunale, possibile commissariamento per il servizio
Emiliano e Grandaliano hanno incontrato il commissario straordinario del Comune di Brindisi. Sostanza del discorso: se Ecologica non dovesse essere in grado di sostenere, da un punto di vista economico innanzitutto, lo svolgimento del servizio rifiuti, occorrerebbe procedere al commissariamento.
Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Legambiente, ha avuto modo di riportare, nel recente incontro con il Comitato dei Cittadini del Quartiere Bozzano, probanti valutazioni in merito alla situazione del “ciclo dei rifiuti” nel Comune ed alla opprimente… Leggi tutto »
Conversano: centinaia di pneumatici, mobili ed elettrodomestici buttati nel campo Carabinieri forestali, area sequestrata
Di seguito un comunicato dei carabinieri forestali:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Monopoli, hanno posto sotto sequestro, nell’agro di Conversano, un’area di 20 mq in località Castiglione, su cui effettuava attività non autorizzata di smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi.
In particolare, sono state rinvenute in loco varie tipologie di rifiuti speciali ingombranti e non pericolosi (circa 200 prenumatici dismessi, alcune paia di scarpe, elettrodomestici e mobili in disuso).
Tale smaltimento, ripetuto nel corso del tempo e con… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, “servono le fototrappole” Appello al commissario del Comune
Di seguito il comunicato:
FOTOTRAPPOLE per incastrare gli incivili, appello alla Polizia Locale e al Commissario
“Non posso abbassare la guardia sul fronte della tutela dell’ambiente e del paesaggio – commenta Daniela Conserva -. Bisogna lavorare da un lato verso il potenziamento della raccolta differenziata ‘porta a porta’, che è partita da poco e dall’altro verso azioni di controllo sempre più capillari e mirate. Lo scopo primario è quello di contrastare l’abbandono dei rifiuti da parte di alcuni cittadini incivili… Leggi tutto »

Elezioni comunali 2017: Martina Franca, la tariffa rifiuti sempre più al centro del dibattito Stasera comizio dell'ex sindaco che punta a tornare primo cittadino. La critica aperta nei suoi confronti da un candidato al consiglio comunale
La tariffa dei rifiuti è ancora e sempre più al centro del dibattito nella campagna elettorale di Martina Franca. Secondo tutti è troppo alta nella misura imposta dalla gestione commissariale con il preventivo 2017, quanto sia concreto arrivare a una diminuzione è l’argomento del contendere. Stasera (ore 20, piazza XX Settembre) comizio dell’ex sindaco che si ricandida, Franco Ancona, con la coalizione che lo sostiene. Nei suoi confronti, dal fronte avverso, un’aperta critica.
Di seguito un comunicato diffuso da Franco… Leggi tutto »
Martina Franca: la tassa rifiuti fa entrare nel vivo la campagna elettorale Al centrosinistra che chiede la sospensione della tariffa aumentata replica un candidato: responsabilità degli aumenti, del sindaco uscente. Oggi presentazione Pd. Lunedì sorteggio scrutatori
Sospendere la Tari 2017. Quanto chiesto dal centrosinistra al commissario straordinario del Comune di Martina Franca. Ci sono aumenti ritenuti sostanzialmente ingiustificati, da parte dell’ex sindaco (e candidato alla conferma) Franco Ancona che in delegazione con esponenti della coalizione, ha incontrato il commissario dell’ente e ha depositato una lettera. Appunto per formalizzare l’istanza. Si dice anche che la rideterminazione, in basso (ma il calo è dell’uno per cento scarso) del costo del conferimento dei rifiuti da parte dell’autorità preposta, deve… Leggi tutto »
Statte: al via le operazioni di bonifica dello stabilimento ex Cemerad Domani sera la partenza alla volta di Roma dei fusti radioattivi. Momento atteso da quindici anni
I fusti contenenti le scorie radioattive partiranno per Roma domani sera. Arrivo previsto all’impianto della Sogin, venerdì mattina. Saranno trasportati con uno speciale mezzo, in un’operazione particolarmente delicata. Perché i fusti finora stoccati all’ex Cemerad di Statte sono in numero enorme, 16724 e, appunto, 3334 di questi sono radioattivi. Una vera bomba ambientale, insomma. Da ieri le operazioni preliminari per la messa in sicurezza dei bidoni. Costo dell’operazione, nove milioni di euro, da parte dello Stato, per un provvedimento atteso… Leggi tutto »
Discarica abusiva di Noci, argomento del question time in parlamento La risposta del ministro Galletti al deputato Matarrese
Di seguito un comunicato del deputato Salvatore Matarrese:
«Il Ministro dell’Ambiente ha risposto al mio question time relativo alla discarica abusiva individuata dai Carabinieri del Noe in un’area boschiva ubicata nella contrada Bruna Vecchia del Comune di Noci a Bari.
Ho chiesto al ministro di riferire in merito all’eventuale stato di contaminazione del sito e ai concreti rischi per l’ambiente circostante e alle iniziative che gli enti preposti intendono adottare per tutelare il territorio dal possibile grave danno ambientale e… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, nuova emergenza in vista Nuovo gestore bloccato dal Comune perché ritenuto non in regola con pagamento contributi e con le certificazioni: rientra in gioco il vecchio gestore che però era stato bloccato dal Tar
Nella foto di repertorio, Angela Carluccio sindaca di Brindisi calcia con un elegante tocco di piatto destro una busta dell’immondizia. In strada. Rischia di rifarlo prestissimo.
Ecologica Falsarano, non in regola con il Durc. Ha quattro milioni di euro di debiti insoluti con l’Inps. Così, il Comune di Brindisi, ha bloccato il nuovo gestore del servizio di raccolta rifiuti. Rientra in gioco, così, a Brindisi, Ecologica pugliese, il vecchio gestore che però è stato bloccato dal Tar. All’atto pratico, a… Leggi tutto »
Martina Franca, rifiuti: ecco come aumenta il costo per famiglie e imprese. Anche oltre il 25 per cento Simulazione Tari 2017 ELENCO
I dati ci vengono forniti dall’ex consigliere comunale Franco Mariella, che presta sempre un’attenzione particolare ai conti pubblici di Martina Franca. In rapporto, anche e soprattutto, a ciò che i cittadini sono chiamati a spendere. In quanto alla Tari 2017 che è frutto di quanto approvato dalla gestione commissariale, “è comunque frutto delle politiche della gestione ordinaria”.
Legenda: la simulazione Tari 2017 per superfici di 100 metri quadrati tiene conto delle tariffe Tari 2016 e di quelle, relative all’anno in… Leggi tutto »
Lecce: rifiuti, la frazione umida è eccessiva. Si rischia un’emergenza Il dirigente comunale scrive all'assessore regionale
Fare entrare i camion dell’umido negli impianti di biostabilizzazione. O, in alternativa, bloccare la raccolta dell’umido senza sanzioni. Quanto scrive il dirigente comunale di Lecce all’assessore regionale e ai responsabili dell’autorità regionale in tema di rifiuti. Motivo: a Lecce, la frazione umida è in quantità eccessiva, in relazione almeno alla possibilità di smaltimento. I camion del servizio rifiuti vanno praticamente in giro per la Puglia, al fine di riuscire a trovare qualche discarica per il conferimento di quei rifiuti. Il… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, aumento di un milione 600mila euro “per avere i risultati di Pasqua” Critica dell'ex consigliere comunale rispetto al costo e alla qualità del servizio
A pagina 25 del preventivo 2017, al capitolo delle spese, c’è la voce Rifiuti. Colonna relativa allo scorso anno, otto milioni e qualche decina di migliaia di euro. Colonna relativa al 2017, nove milioni 618mila euro e spiccioli. “Così” commenta l’ex consigliere comunale Franco Mariella “avevamo un servizio vecchio e costoso, sostituito da un nuovo servizio che costa un milione seicentomila euro in più e con i risultati attuali come quelli che abbiamo visto a Pasqua (foto, ndr.)”. Va detto… Leggi tutto »
Rifiuti: anche l’ex Aro Bari 4 fra quelli commissariati dalla giunta regionale della Puglia Sono nove su 38. Gravi ritardi nelle procedure di assegnazione degli appalti. Il caso ai limiti dell'incredibile nel territorio dell'Alta Murgia
Da qui, Nino Sangerardi ha denunciato una miriade di volte la gravità della situazione per l’appalto da oltre 140 milioni di euro. Alla buonora, qualcuno si accorge dell’accaduto.
Di Nino Sangerardi:
C’è anche l’ex Aro Bari 4 (Altamura,Gravina,Cassano,Santeramo,Grumo Appula,Toritto,Poggiorsini) tra i nove ambiti pugliesi commissariati dalla Giunta regionale.
Quest’ultimi, su un totale di 38, sono : Bari 1,Bari 4,Bari 6,Foggia 1,Lecce 3,Lecce 6,Lecce 7,Lecce 8,Lecce 9. La diffida era stata inoltrata due mesi fa, dai vertici politici regionali, ai sindaci… Leggi tutto »
Ostuni, no ai rifiuti dell’Ilva di Taranto Amministrazione comunale, esposto al Noe dopo le rivelazioni di Peacelink
I fanghi dell’Ilva scaricati in territorio di Ostuni? Non se ne parla nemmeno, è il senso delle dichiarazioni e delle iniziative da parte dell’amministrazione comunale ostunese. Perché? Ad esempio, perché in territorio di Ostuni non ci sono discariche adeguate. Ad esempio ancora, perché la città bianca, con l’emblema dell’inquinamento, non vuole entrarci. Così, è partito un esposto al Noe dei carabinieri, dopo le rivelazioni dell’associazione Peacelink.… Leggi tutto »