rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: rifiuti

Brindisi: “emergenza rifiuti, interruzione di pubblico servizio” Lettera di Legambiente al prefetto

rifiuti brindisi 3 dicembre 2015 1
Di seguito il testo della lettera inviata da Legambiente al prefetto di Brindisi: Egregio Signor Prefetto, da molto tempo Legambiente evidenzia le crescenti disfunzioni, il danno ambientale ed economico legati alla gestione del ciclo dei rifiuti a Brindisi. Gli impianti che dovrebbero garantire il conferimento ed il trattamento in loco dei rifiuti sono indisponibili, perché mai sottoposti ad interventi di riqualificazione e rewamping (in gran parte finanziati) o perché sequestrati dalla Magistratura a causa di danni e reati gravi oggetto… Leggi tutto »



Taranto, la folle notte di capodanno con i cassonetti bruciati. Denuncia Amiu Azienda di igiene urbana, comunque meno disagi grazie agli interventi straordinari

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu: Anche quest’anno, AMIU S.p.A. Taranto ha svolto un servizio straordinario di pulizia durante la notte a cavallo tra il 31 dicembre 2016 e il 1 gennaio 2017. Gli appelli alla civiltà e gli specifici provvedimenti amministrativi varati dal Comune di Taranto hanno avuto il merito di ridurre l’incidenza degli episodi che, purtroppo, negli anni scorsi avevano ridotto alcune zone della città a luoghi privi anche del minimo decoro. Al netto di alcune e… Leggi tutto »



Appalto rifiuti Alta Murgia, altro rinvio per l’assegnazione Bando da 143 milioni di euro

discarica
Di Nino Sangerardi: “Informiamo che non si è ancora conclusa l’istruttoria in corso nei confronti del concorrente risultato primo in graduatoria. Pertanto le tempistiche di aggiudicazione definitiva subiranno ulteriore rinvio al prossimo 30 dicembre 2016”. E’ quanto si legge nella lettera firmata dall’ing. Stefano Tremolanti,responsabile programma acquisti di Consip spa. In precedenza l’assegnazione dell’appalto—per i rifiuti urbani prodotti da sette Comuni dell’Alta Murgia—era stata fissata al 30 novembre scorso. Posticipo stigmatizzato, in Consiglio comunale, dal sindaco di Altamura Giacinto Forte… Leggi tutto »




Rifiuti: Aro Ta4, “non si hanno notizie da più di un anno” della procedura per l’appalto Comunisti italiani, lettera al prefetto di Taranto e ai sindaci

discarica
Di seguito il testo della lettera inviata da Ciro Manigrasso, responsabile territoriale del partito dei comunisti italiani, al prefetto di Taranto e ai sindaci del territorio interessato: Era il 15 ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie, Comune Capofila e la responsabile del servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio Vitruvio riguardante il servizio dell’ARO 4. Prima di Natale 2015, l’Ing. Salvatore Giustiniani, Commissario nominato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’ARO 4, rivolgeva un ulteriore… Leggi tutto »

taras

Martina Franca, rifiuti: un cassonetto chiuso, uno incendiato Nel viale in cui da giorni venivano segnalati contenitori debordanti di immondizie

martina cassonetto vecchio incendiato
A Martina Franca, l’avvio del nuovo servizio rifiuti fa registrare ancora dei problemi nel passaggio di gestione. Un viale fra quelli principali del paese, ad esempio, nei giorni scorsi era scenario di cassonetti debordanti, con i contenitori vecchi strapieni e con il nuovo gestore che non può toccare le immondizie “vecchie”. Oggi, in quel viale De Gasperi, la situazione era questa: un cassonetto chiuso, un altro al quale è stato dato fuoco. Con le conseguenze per le emissioni in aria,… Leggi tutto »




Martina Franca: “quei cassonetti sono senza pedaliere, vanno cambiati” Un ex amministratore pubblico ritiene che l'avvio del nuovo servizio di igiene urbana sia avvenuto con superficialità e pone un problema, proprio, di igiene

cassonetti monteco martina
I nuovi cassonetti? Senza pedaliera. Vanno cambiati, perché rappresentano un problema igienico per i cittadini. Significa che chiunque voglia andare a buttare l’immondizia, trovando il cassonetto chiuso deve aprirlo con le mani. La comunità di Martina Franca non deve spendere quasi cinquanta milioni di euro per avere questo. Lo evidenzia Anania Chiarelli, ex amministratore pubblico locale. Non gli interessa la provvisorietà della cosa, visto che poi i cassonetti saranno sostituiti nel giro di tre mesi dal servizio porta a porta.… Leggi tutto »




Brindisi: rifiuti, il Comune revoca l’incarico a Ecologica pugliese Dopo il sopralluogo della sindaca Angela Carluccio fra le immondizie a deturpare le strade, "evidente e attestata emergenza igienico-ambientale nell'intera città"

brindisi carluccio rifiuti
Non c’è pace a Brindisi con la questione-rifiuti. Dopo il commissariamento successivo alla gestione Nubile, il periodo di Ecologica pugliese è stato caratterizzato, nei giorni scorsi soprattutto, dall’autentico schifo nelle strade della città. Angela Carluccio, sindaca, nel suo sopralluogo di ieri, ha constatato quanto siano deturpate, appunto, le strade dai rifiuti. Oggi Angela Carluccio ha preso un provvedimento: via Ecologica pugliese. All’azienda è stato revocato l’incarico, con specifica di raccomandazione di rimanere in servizio per il periodo strettamente necessario al… Leggi tutto »

Martina Franca: nuovo servizio rifiuti, “ora è importante l’informazione” Ex consigliere comunale, inevitabili criticità iniziali ma è una svolta storica. Altro ex consigliere comunale: appalto non adeguato

martina pd conferenza stampa monnezza 22 novembre 2016
Franco Demita, secondo da sinistra nella foto, è un ex consigliere comunale di Martina Franca. Il quale ex consigliere ha seguito l’intero corso del vecchio appalto rifiuti (sofferenze annesse per la marea di proroghe) e il passaggio al nuovo servizio, cosa di questi giorni. Nella conferenza stampa indetta dai democratici, Demita ha dunque parlato di giorni in qualche modo storici per la città che dopo 23 anni e mezzo abbondanti ha una raccolta rifiuti concettualmente nuova rispetto al passato. Le… Leggi tutto »

Martina Franca: primo giorno del nuovo servizio rifiuti, c’è chi ancora non può buttare l’immondizia Zone del paese con i cassonetti del vecchio gestore e senza l'ombra di quelli del nuovo

tmp 6466 IMG 20161121 WA0011 1134193819
Il servizio è partito e, per le zone in cui si svolge (quasi) a regime, la cosa è più soddisfacente. Motocarri nuovi di zecca e silenziosi, sistema diverso da quello precedente. A Martina Franca, peraltro, il primo giorno del nuovo servizio rifiuti è ancora quello di un servizio in rodaggio. Tanto che ci sono zone della città in cui è praticamente impossibile buttare la spazzatura. I cassonetti del nuovo gestore Monteco ancora non ci sono e quelli del vecchio gestore… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, da oggi la Monteco Dopo 23 anni. sette mesi e venti giorni di servizio Tradeco

cassonetti monteco martina
Stamani la prima raccolta. Il servizio rifiuti di Martina Franca, da oggi, è targato Monteco. Dopo 8635 giorni, ovvero 23 anni, sette mesi e venti giorni (di cui solo i primi dieci anni da regolare contratto, il resto a forza di proroghe) niente più Tradeco. Per i cittadini si tratta di buttare la spazzatura nei cassonetti del nuovo gestore, sin da ieri, stessi orari di conferimento rispetto a prima.… Leggi tutto »

Martina Franca: dopo 23 anni, sette mesi e 20 giorni. È l’ultimo giorno della Tradeco. Diffidata dal Comune: via i cassonetti entro oggi I rifiuti saranno gettati da ora in poi nei contenitori Monteco, nuovo gestore che da domani mattina effettuerà la raccolta. Ma per la differenziata porta a porta si attenderanno mesi

martina cassonetto sfondato
Ultimo giorno con la Tradeco a Martina Franca. Il gestore del servizio rifiuti va via dopo 23 anni, sette mesi e venti giorni di cui solo i primi dieci anni, da appaltatore per contratto. Poi, proroghe su proroghe fino alla stipula, avvenuta nei giorni scorsi, del contratto fra il Comune e il nuovo appaltatore Monteco. All’atto pratico, per i cittadini: oggi, o meglio da oggi, i rifiuti vanno conferiti nei cassonetti nuovi, quelli della Monteco appunto (stessi orari di sempre).… Leggi tutto »

Martina Franca: da domani i cittadini dovranno gettare i rifiuti nei cassonetti nuovi Monteco Lunedì 21 novembre, primo giorno di raccolta da parte del nuovo gestore del servizio. Per la cittadinanza: domenica evitare di buttare la spazzatura nei cassonetti Tradeco

cassonetti monteco martina
Un servizio nuovo che va allestendosi nel finesettimana, un servizio vecchio che (è una paura non sopita, in ambito comunale) vorrà forse lasciare strascichi di sé. Questo è quanto si prospetta per domenica, ultimo giorno di raccolta dei rifiuti da parte della Tradeco, a Martina Franca. Il giorno dopo entrerà in azione il nuovo gestore del servizio, Monteco, con la prima raccolta dei rifiuti programmata, appunto, il 21 novembre. Ovvero, da domenica 20 novembre, i cittadini di Martina Franca dovranno… Leggi tutto »

Da Taranto alla Sicilia: traffico di rifiuti Ilva “dai contorni poco chiari” Denuncia di associazioni ambientaliste sicule che esprimono vicinanza con la comunità pugliese. Quella nave che parte ogni mercoledì, carica di polverino

ilva
Di seguito il testo della nora congiunta di Legambiente Augusta, Decontaminazione Sicilia, Natura Sicula e Don Palmiro Prisutto: Chiediamo al ministro Galletti il blocco immediato del traffico di rifiuti dall’Ilva verso la Sicilia. Invitiamo il governo Crocetta e le amministrazioni regionali a prendere posizione sulla vicenda! Facciamo appello alla mobilitazione della cittadinanza, partendo dai comuni del Siracusano. Apriamo al confronto con le realtà sociali e ambientaliste della comunità di Taranto. I rifiuti dell’Ilva di Taranto tornano a essere smaltiti in… Leggi tutto »

Rifiuti, Aro 4 in provincia di Taranto: si attende il progetto del nuovo servizio da più di un anno I comunisti italiani sollecitano prefetto e sindaci del territorio

policlinico di bari rifiuti pericolosi
Di seguito un comunicato dai responsabili sezionali di Monteiasi del partito dei comunisti italiani: Era il 15 ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie, Comune Capofila e la responsabile del servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio Vitruvio riguardante il servizio dell’ARO 4. Prima di Natale 2015, l’Ing. Salvatore Giustiniani, Commissario nominato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’ARO 4, rivolgeva un ulteriore invito a tutti i Comuni dello stesso ARO 4, a fornire entro 15… Leggi tutto »

Bari: la lattina nel tombino. Da almeno cinque anni Sopralluogo (con video) del sindaco Antonio Decaro che invita a mon gettare i rifiuti nei canali di scarico delle acque

tmp 21694 IMG 20161110 145958291599007
La data di scadenza: 6 agosto 2011. Raccolta oggi. Era in in tombino, che dunque non si puliva da almeno cinque anni. Il sindaco Antonio Decaro, nella sua campagna contro la pratica di gettare i rifiuti ovunque, ha compiuto un sopralluogo (con video) alla rete degli scarichi di acque meteoriche. Pieni di tutto. E anche, ammette il sindaco stesso, non ripuliti per anni.… Leggi tutto »

Il salentino Roberto Paladini unico pugliese nel direttivo nazionale dell’associazione italiana compostaggio L'Aic si è costituita a Roma il 3 novembre

Roberto Paladini
Di seguito il comunicato: C’è anche un pugliese nel direttivo della neonata AIC – Associazione Italiana Compostaggio, costituitasi il 3 novembre a Roma e guidata da Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Si tratta del salentino Roberto Paladini, presidente della cooperativa InnovAction, referente di CulturAmbiente Group, il network non profit pugliese attivo da 10 anni sulle tematiche della sostenibilità ambientale e uno dei soggetti attuatori di Ecofesta Puglia, la certificazione unica in Italia… Leggi tutto »

Rifiuti: appalto del servizio per l’Alta Murgia, assegnazione non prima di dicembre Una gara da 143 milioni di euro

discarica
Di Nino Sangerardi: “Stante l’istruttoria in corso nei confronti del concorrente risultato primo in graduatoria… le tempistiche indicate nella pianificazione delle attività si intendono posticipate al 30 novembre 2016”. Parole scritte dai vertici di Consip spa in merito all’appalto con oggetto “rifiuti urbani” prodotti dai Comuni dell’Alta Murgia barese. Ritardi dovuti al contenzioso giudiziario aperto da Ambiente 2.0 società consortile a r.l. e Teknoservice.Quet’ultimi,prima esclusi, hanno ottenuto dal Tar di Bari il rientro nella competizione. Consip però ha fatto appello… Leggi tutto »

Referendum: Statte, il meetup chiede un metodo sociale per le nomine degli scrutatori Martina Franca, il meetup come il movimento IdeaLista: serve una nuova gara d'appalto per il servizio rifiuti

elezioni urna
Di seguito un comunicato del meetup Amici di Beppe Grillo di Statte e, a seguire, il testo della lettera inviata dai responsabili del meetup Martina in movimento di Martina Franca, con il consigliere regionale pugliese Mario Conca, al commissario straordinario del Comune di Martina Franca e al Consip. Vengono avanzate le stesse perplessità rilevate, giorni fa, dal movimento cittadino IdeaLista: Gli attivisti del Meetup Amici di Beppe Grillo Statte  hanno come prerogativa  proporre iniziative e fare proposte a favore dei… Leggi tutto »

Martina Franca: appalto rifiuti, “ci sono le condizioni per invalidare la gara” Movimento politico evidenzia le cose che non convincono e chiede l'intervento dell'anticorruzione

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: Era stato il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, a presentare nei mesi scorsi alla procura di Bari e alla Corte dei Conti una denuncia sulla gestione degli ambiti di raccolta ottimali per i rifiuti della Regione Puglia.   Nella relazione dell’Autorità Anticorruzione era finito allora anche il nuovo appalto dei rifiuti di Martina Franca e dell’ARO TA2, per cui il presidente Cantone aveva evidenziato alcuni rilevanti aspetti di… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, ancora una proroga Tradeco in servizio fino al 20 novembre, slittamento del passaggio al nuovo appaltatore fatto ricondurre a questioni tecniche. E così l'azienda altamurana arriva a quota 23 anni, sette mesi e venti giorni

palazzo ducale
Stavolta la proroga è stata fissata al 20 novembre. L’ennesissima (il superlativo assoluto inesistente stavolta ci va) proroga del servizio rifiuti di Martina Franca. La Tradeco avrebbe svolto oggi il suo ultimo giorno di lavoro e la Monteco, nuovo appaltatore, è in grado di subentrare e firmare il contratto. Però all’azienda altamurana sono stati affidati altri diciotto giorni di servizio. Dagli uffici comunali trapela essere, questa, davvero l’ultima. In attesa della prossima ultima, chissà. Per il momento, Tradeco si appresta… Leggi tutto »