Tag: rifiuti
Puglia, rifiuti: varata la legge regionale Maratona in consiglio
Impianti alla Regione, servizio (gare comprese) per la raccolta ai Comuni. Agenzia regionale, via gli organismi intermedi come Ato, Oga e Aro. Queste, alcune fra le caratteristiche principali. Varata dal consiglio regionale della Puglia, dopo una maratona consiliare di oltre dodici ore, la legge regionale sul ciclo dei rifiuti. Venticinque voti a favore, tredici contro.… Leggi tutto »
Brindisi, caos rifiuti: Jonica servizi, “non è nostra responsabilità l’attività di raccolta” Dopo le accuse di Ecologica pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Jonica servizi srl:
Dalla carta stampata e dai siti rileviamo che Ecologica Pugliese, società che gestisce la raccolta dei RSU e delle differenziate della Città di Brindisi, attribuisce alla Jonica Servizi S.r.l., ove avviene lo scarico dei rifiuti e il successivo carico sui tir in partenza per l’Emilia Romagna, l responsabilità della mancata raccolta nella città.
Non è nostro compito entrare nel merito della operatività di altre aziende, resta però la necessità di chiarire… Leggi tutto »
Erchie, rifiuti: se non volete morire state zitti. Minaccia anonima a chi protesta contro il nuovo impianto Un centro di compostaggio da ottantamila tonnellate, gli avvocati Mancini (padre e figlio) sono contro ed è giunta loro la lettera minatoria
Erchie, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, sarà sede di un impianto di compostaggio dei rifiuti da ottantamila tonnellate. Immondizie di vario genere che, stando al progetto, arriveranno da centri compresi entro un raggio di quattrocento chilometri. Tanto per fare un esempio, vi è in qualche modo ricompresa la terra dei fuochi. Si oppongono, ad Erchie, alla realizzazione di un simile impianto, vari cittadini fra cui l’ex sindaco Domenico Mancini e suo figlio Alessandro, i quali sono avvocati e i quali, un… Leggi tutto »
Pulsano: Pd, “i disservizi della raccolta differenziata” "Assomiglia ad un esercizio approssimativo e del tutto privo di una seria organizzazione"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili sezionali Pd di Pulsano:
L’amministrazione comunale pulsanese sta annunciando in questi giorni l’avvio del servizio di raccolta differenziata. Saremmo i primi a gioirne, dopo le tante battaglie condotte in questo senso dal Partito Democratico, se non fosse per il fatto che si tratti ancora solo di dichiarazioni di intenti che non trovano alcuna corrispondenza nella realtà effettiva che vive quotidianamente la nostra cittadinanza.
Nella realtà, infatti, la partenza della raccolta differenziata sul territorio… Leggi tutto »
Puglia, rifiuti: un’imprenditrice di Laterza scrive all’assessore regionale e al governatore Nei giorni della riforma, per sottolineare che non tutte le realtà sono legate al malaffare: "venga a visitare le aziende virtuose"
Di seguito in formato pdf il testo della lettera inviata da Lella Miccolis, responsabile di Progeva, a Domenico Santorsola, assessore all’Ecologia della Regione Puglia, e a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
lettera Miccolis… Leggi tutto »
Martina Franca: servizio rifiuti, i mezzi insicuri e l’aumento della tassa nel mirino di Martina in movimento Esposto al commissario del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo “Martina in movimento” di Martina Franca:
Considerato che il servizio erogato dalla Tradeco da tempo si trascina in prorogatio e adesso su Ordinanza Sindacale/Commissariale,
e considerato, inoltre, che, come da noi già segnalato, il suddetto presenta alcune criticità, tra le quali la fatiscenza di parecchi cassonetti e mezzi: i primi non più dotati di apposita copertura, i secondi obsoleti e potenzialmente insicuri per il personale addetto, nonostante il contratto di appalto prescriva all’articolo… Leggi tutto »
Rifiuti pericolosi ed ecotossici: avviso di conclusione delle indagini per quattro dirigenti Ilva Accusa nei confronti di direttori dello stabilimento siderurgico di Taranto e dell'azienda in amministrazione straordinaria
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
I Finanzieri del Comando Provinciale di Taranto, in forza al Nucleo di Polizia Tributaria del capoluogo, hanno concluso indagini delegate della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto (sotto la direzione del P.M. dr. Lanfranco Marazia), notificando “Avvisi di Conclusione delle Indagini” e “Informazioni di Garanzia” nei confronti di n. 4 direttori pro-tempore dello stabilimento siderurgico di Taranto nonché di ILVA S.p.A. in A.S., già ILVA S.p.A., per reati ambientali riferibili,… Leggi tutto »
Martina Franca, rifiuti: la tv mentre si butta l’immondizia O, più semplicemente, un incivile che ha lasciato il televisore in strada
Da Nicole, di Martina Franca:
Si avvisano i cittadini incivili che per sbarazzarsi di vecchi elettrodomestici basta portarli presso l’isola ecologica situata nella zona industriale dove un addetto li smaltirà adeguatamente. L’operazione non comporta alcun costo.
… Leggi tutto »

Rifiuti: la giunta regionale della Puglia vara la riforma. Dovrà andare all’esame del consiglio. Svuotati di competenze i Comuni Martina Franca, oggi nuova protesta dei dipendenti Tradeco. Stipendi e sicurezza dei mezzi al centro della vertenza
Manifestazione di protesta dei dipendenti Tradeco a Martina Franca. I lavoratori dell’azienda che gestisce il servizio rifiuti, in proroga fino a settembre e da 13 anni e quattro mesi dopo i dieci anni di appalto, hanno ribadito anche al commissario del Comune, come più volte avevano fatto con il sindaco, i problemi. Stipendi pagati tardi e in parte, essenzialmente. C’è anche il fondamentale problema dei mezzi insicuri per lo svolgimento del servizio, dai camion ai motocarri ai cassonetti rotti. In… Leggi tutto »
Rifiuti della Puglia in Veneto Nuovo accordo dopo quello con l'Emilia Romagna. Il governatore Michele Emiliano: l'emergenza "non mi sta facendo dormire la notte"
La spesa per i cittadini sarà aumentata fra il 30 e il 50 per cento, secondo stime di Legambiente. I rifiuti, dalla provincia Bat, andranno in Veneto. La Regione Puglia ha raggiunto un’intesa con quella del nord-est, per il trasferimento di cento tonnellate al giorno, fino all’8 settembre. Sarà il costo del trasporto, naturalmente, a incidere sull’aggravio di spesa. Non si sa più dove conferire i rifiuti organici, nella provincia Bat, dopo due mesi di chiusura della discarica di Lucera.… Leggi tutto »
Martina Franca: discarica illegale di pneumatici Via vecchia per Crispiano. Deturpata quella zona dell'agro: non la sola
Il bello è che ci sono pure i cartelli di divieto. Ovvero, se proprio uno non dovesse avere un minimo di intelligenza per capire, da solo, che così non va bene, c’è in soccorso la segbaketuca, Buttare gli pneumatici in quel modo è criminale. Eppure, senza alcun ritegno, c’è chi lo ha fatto. La foto inviata da un lettore si riferisce all’agro di Martina Franca, via vecchia per Crispiano. Non solo lì e non solo gomme delle automobili, nella casistica:… Leggi tutto »
Brindisi, rifiuti: Amiu Puglia, non siamo ancora pronti. Si rischia una nuova emergenza Il 7 luglio deve entrare in servizio in luogo di Ecologica pugliese. Prima grande grana per il nuovo sindaco
Dopodomani l’Amiu Puglia dovrà subentrare ad Ecologica pugliese per lo svolgimento del servizio. Ieri la comunicazione di Amiu Puglia al Comune di Brindisi: non siamo ancora pronti. Per la città di Brindisi, mancando una soluzione in extremis, da dopodomani sarà emergenza rifiuti. Il nuovo sindaco tenterà in queste ultime ore di vigilia del nuovo incarico, di sollecitare ulteriormente Amiu Puglia. Altrimenti dovrà rivolgersi ad una nuova azienda ancora.… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, altri tre mesi con la Tradeco La gestione commissariale del Comune proroga fino al 30 settembre l'affidamento del servizio. Appalto decennale scaduto a marzo 2003. Ecotassa: "non si paga, obiettivo raggiunto"
Il Comune di Martina Franca proroga di tre mesi, da oggi, il servizio rifiuti affidandolo alla Tradeco. Sì tratta dell’azienda che è in servizio da aprile 1993 e che gestisce quindi da oltre 23 anni, di cui dieci di durata dell’appalto. La gestione commissariale comunale ha provveduto al nuovo affidamento, considerato che si tratta di servizio obbligatorio e che ciò, dal commissario dell’ente insediatosi una settimana fa (quindi, spazi di manovra pressoché nulli) è stato ritenuto prevalente rispetto ai palesi… Leggi tutto »
Lecce: “montagne di spazzatura” in viale della Repubblica Martina Franca: scade oggi l'ennesima proroga del servizio rifiuti, sono 13 anni e tre mesi oltre ai dieci di durata dell'appalto
Oggi è l’ultimo giorno del bimestre di proroga, per il servizio rifiuti a Martina Franca. Il commissario prefettizio dovrà decidere se prolungare tale proroga, che va avanti da 13 anni e tre mesi dopo la scadenza dell’appalto decennale, oppure se considerare impossibile, andare avanti con le varie situazioni problematiche da parte di chi è in proroga, la Tradeco: camion, cassonetti e motocarri rotti e insicuri, ritardi nei pagamenti ai dipendenti.
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Cassonetti… Leggi tutto »
Trani: una trentina di lavoratori cinesi in una fabbrica, vivevano e lavoravano fra i rifiuti Tre denunciati per sfruttamento: due sono italiani
Il titolare dell’opificio, un cinese, è stato denunciato. Però sono stati denunciati anche due tranesi, il proprietario e il locatario del locale. I carabinieri, in quel capannone industriale, hanno trovato una situazione sconvolgente: estensione di alcune centinaia di metri quadrati, vi lavoravano e ci vivevano pure, una trentina di operai cinesi. I quali erano costretti a convivere, secondo l’accusa formulata dai carabinieri, fra i rifiuti: ci mangiavano anche, ci dormivano. Attrezzi del mestiere, cibo, immondizia e brandine, hanno rinvenuto i… Leggi tutto »
Rifiuti: Martina Franca, protesta dei dipendenti Tradeco senza stipendi. Camion insicuri VIDEO Rosarno: incendiati otto camion dei rifiuti di Camassa ambiente
Quello di Rosarno è stato chiaramente un incendio doloso. Dati alle fiamme otto camion dei rifiuti, di Camassa ambiente (azienda pugliese) che gestisce il servizio nel paese calabrese. Gli investigatori sono al lavoro per risalire al destinatario del grave atto intimidatorio: il gestore del servizio o il Comune.
In quanto ai disservizi legati ai rifiuti, in Puglia le proteste si moltiplicano. Se a Taranto il finesettimana in particolare, è stato a base di cassonetti debordanti e spazzatura in strada e… Leggi tutto »
Taranto: la prima rata della Tari si potrà pagare fino al 16 luglio Termine prorogato a causa dell'invio di cartelle esattoriali sbagliate
Un altro mese di tempo per pagare la Tari. La ripartizione Tributi del Comune di Taranto comunica che è posticipiato al 16 luglio il termine per il pagamento della prima rata della tariffa rifiuti, Tari appunto, Rinvio della scadenza causato dall’invio di cartelle esattoriali sbagliate, nelle scorse settimane e successivamente ritirate, con l successivo invio ai contribuenti delle cartelle giuste.… Leggi tutto »