Tag: rifiuti
Brindisi: caos rifiuti, dopo il commissariamento “ennesima azione contro il territorio di Brindisi e i propri cittadini” Secondo un geologo ci sarà tutt'altro che un beneficio sociale, con la decisione di Michele Emiliano di sostituire Nubile con Amiu: la tariffa aumenta "di oltre il 25 per cento"
Di seguito la nota inviata da Francesco Magno, geologo e consulente ambientale:
Rilevo dai Media che nella giornata di ieri si è consumata l’ennesima azioni contro il territorio di Brindisi ed i propri Cittadini, ormai al “servizio” delle volontà baresi (vedi: TAP, Freccia Rossa, Autorità Portuale, MSC, ecc.)
Il riferimento è alla riunione tenutasi fra Sindaci e tecnici dell’OGA ed i sub commissari della stessa OGA, nominati dal Commissario Presidente della Regione Puglia.
Questa tanto attesa riunione doveva portare a… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, il contrattacco di Nubile. Pesanti accuse dell’azienda estromessa all’organismo di gestione e ai Comuni: con la nuova azienda il servizio costerà di più e lavoreranno 12 operai in meno L'Oga ha un commissario, Michele Emiliano che ha deciso la sostituzione con Amiu Bari. Ma Nubile, che vuole un risarcimento da 60 milioni di euro, si rivolge alla procura della Repubblica
La prima accusa: con la nuova gestione, una quindicina di lavoratori in meno (della serie, e i sindacati che dicono? Stanno zitti?).
La lettera inviata da Enrico Pellegrini e Alberto Maria Durante, legali di Nubile srl estromessa dalla gestione dello smaltimento rifiuti per il territorio di Brindisi e provincia, è un chiaro atto di accusa a chi ha deciso tale accantonamento. Cioè, al commissario dell’organismo di gestione, il presidente della Regione Puglia. Un’accusa diretta anche ai Comuni.
Dopo avere accantonato… Leggi tutto »
Martina Franca, provincia di Alberobello. Il turista disorientato Per lavare il pavimento della piazza è stato dirottato dalla capitale dei trulli un mezzo della Tradeco
La foto è quella di un servizio che non va, a Martina Franca. Il servizio di igiene urbana. Per lavare il pavimento di piazza Roma, dinanzi al municipio, e nelle strade e piazze principali del centro storico, si è dovuto fare ricorso a un mezzo della ditta, la Tradeco, che gestisce anche il servizio di igiene urbana ad Alberobello. Solo che nella capitale dei trulli i mezzi sono più nuovi di quelli in uso a Martina Franca, vedi il camion… Leggi tutto »
Fasano: servizio rifiuti, dipendenti Tradeco in stato di agitazione. Possibile sciopero il 30 Stipendi in ritardo e altre rivendicazioni
Il ritardo nel pagamento degli stipendi è considerato “regolare”. Non è l’unica lamentela: ritardo nei pagamenti al fondo Previambiente e altri fondi; nel versamento delle rate del quinto dello stipendio; mancata consegna delle divise invernali; ritardo nella consegna dei buoni pasti. Il contenuto della lettera inviata dal sindacato Fp-Cgil al commissario prefettizio del Comune di Fasano è questo: stato di agitazione da parte dei dipendenti Tradeco, che si occupa del servizio di igiene urbana. In assenza di novità decisive, il… Leggi tutto »
Taranto: sostanze radioattive nel cassonetto dei rifiuti. Intervengono pompieri e polizia municipale, traffico bloccato Iodio 131, usato spesso in ambito farmaceutico. Gli operatori Amiu si sono accorti della situazione
Nella zona fra via Mazzini e via Principe Amedeo, a Taranto, gli addetti alla raccolta dei rifiuti hanno rinvenuto le sostanze radioattive nel cassonetto. Allertati i pompieri, sono appunto intervenuti i vigili del fuoco e anche gli agenti della polizia municipale. Traffico bloccato nella zona. La sostanza rinvenuta è iodio 131, spesso usato in ambito farmaceutico.… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, rescissione del contratto con il gestore della discarica Dal 16 novembre il subentro di un soggetto pubblico
Da brindisisettenews.it:
La notizia arriva proprio da Palazzo di Città, dove, con una nota, si mette nero su bianco l’avvenuta risoluzione dell’accordo, documento passato anche tra le mani di Michele Emiliano, governatore della Puglia e commissario regionale dell’Oga di Brindisi.
«Con determinazione del dirigente del servizio ecologia, controllo e risanamento ambientale, Fabio Lacinio – si legge nella nota stampa – il Comune di Brindisi ha risolto il rapporto contrattuale con la ditta Nubile srl per gravi inadempimenti del capitolato speciale… Leggi tutto »
Discariche: “basta con il considerare Taranto la pattumiera del mondo” Perrini, "no all'ampliamento, tantomeno alla creazione di altre"
Di seguito una dichiarazione di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Ritengo necessario tornare su un argomento su cui, sin dal mio insediamento in regione, ho voluto marcare la mia posizione. Parlo in generale delle questioni ambientali ed in particolare delle gestione rifiuti e relative discariche. In generale ritengo che ogni situazione vada valutata per tutti i suoi effetti, positivi e negativi, evitando, come purtroppo accade per alcune espressioni radicali della politica e di certo associazionismo, di dire sempre no… Leggi tutto »
Discarica di Massafra, bloccati rifiuti radioattivi. Il mezzo proveniva da San Pancrazio Salentino Il camion della Monteco aveva conferito rifiuti del brindisino nell'impianto Cisa del tarantino, a causa delle difficoltà nella gestione dei rifiuti in provincia di Brindisi
La notizia è di fonte sindacale e fa emergere la preoccupazione dell’organizzazione dei lavoratori. Alla discarica di Massafra, tra gli altri, è arrivato un camion contenente rifiuti anche radioattivi. Quando sulla pesa è stato sistemato il camion proveniente da San Pancrazio Salentino, i rilevatori sono andati in tilt, appunto perché segnalavano la presenza di quel tipo di rifiuti. Alla discarica Cisa di Massafra, in questo periodo, vengono conferiti rifiuti anche del brindisino, date le difficoltà nella gestione del servizio rifiuti… Leggi tutto »
Martina Franca: appalto rifiuti, la fidejussione impossibile che ha fatto vincere la gara La prospettiva di un ricorso. Martina in movimento: diteci come stanno le cose
Da un po’di giorni il quotidiano online valleditrianews.it e anche l’altra testata telematica extramagazine.eu si occupano di quello che è un problema. Rispetto al quale, dire che non esista è un esercizio pericoloso di sottovalutazione. La questione riguarda l’appalto del servizio rifiuti del Comune di Martina Franca (capofila dell’ambito ottimale che annovera alcuni Comuni del tarantino) assegnato provvisoriamente: un appalto da 94 milioni di euro. Le aziende concorrenti dovevano presentare una fidejussione superiore ai quattro milioni di euro. Chi ha… Leggi tutto »

Puglia, discariche: a Poggiorsini il sindaco dice no al progetto e si rivolge a Michele Emiliano (nominato anche consulente) Brindisi: ispezione del presidente della commissione bicamerale
Oggi a Brindisi il presidente della commissione bicamerale per il ciclo dei rifiuti, Alessandro Bratti. Compie un’ispezione in un contesto di difficoltà gigantesche. Non è quella brindisina l’unica realtà complicata, in Puglia.
Di Nino Sangerardi:
Il primo cittadino di Poggiorsini,p rovincia di Bari, ribadisce il no alla discarica di rifiuti, che si dovrebbe realizzare in località Le Grottelline.
Michele Armienti, eletto sindaco a maggio 2014 nella Lista civica “Uniti per Poggiorsini”, ha inviato una lettera a Michele Emiliano Governatore della… Leggi tutto »
Martina Franca, dove il sindaco non risponde da due anni a una domanda sui soldi dei cittadini Tares, attendiamo da 730 giorni una risposta dal primo cittadino della località pugliese. Che non risponde
Settecentotrenta giorni fa questo notiziario pose una domanda al sindaco di Martina Franca, provincia di Taranto, Puglia. Riguardava il tributo dei rifiuti e dei servizi indivisibili, meglio conosciuto come Tares. Non si è mai ben capito se l’appellativo di “ciarpame” con una bocca spalancata e con la faccia paonazza, pronunciato dal sindaco di Martina Franca in una seduta del consiglio comunale, fosse attribuito a chi è responsabile di questo notiziario, data la domanda. Forse sì. E nel caso, ci siamo… Leggi tutto »
Crispiano: spazzatura 2.0 Oggi viene presentata Riciclario, l'app per il controllo dei rifiuti
Di seguito il comunicato:
Realizzata da Consea per Serveco, l’app Riciclario è il più innovativo strumento di coinvolgimento dei cittadini per fare una buona raccolta differenziata e Crispiano è stata scelta come città pilota da Consea e Serveco, in accordo con l’Amministrazione Comunale, per la sperimentazione dell’applicazione, data il buon livello di efficienza del porta a porta locale e la vivacità dei cittadini e del tessuto sociale locale.
Grazie a Riciclario si offre la possibilità all’utente di interagire sia con… Leggi tutto »
Discarica di Conversano: nove rinviati a giudizio Processo al via il 20 gennaio
Il giudice per le indagini preliminari di Bari ha disposto il rinvio a giudizio nei confronti di nove persone. Coinvolti, gli imputati, a vario titolo nel caso della discarica di Conversano e dell’inquinamento ad essa connesso. Prima udienza del processi, il prossimo 20 gennaio.… Leggi tutto »
Leporano: “vicinanza al sindaco” dopo l’intimidazione subita dall’azienda del servizio rifiuti. Incendio del parco macchine Giovani democratici
Di seguito un comunicato diffuso da Paolantonio Palumbo, responsabile Giovani democratici di terra ionica:
Sconcertante e increscioso l’episodio che ha colpito ieri sera non un sindaco, non una amministrazione ma una intera comunità di cittadine e cittadini.
Ciò che è avvenuto nella mia Leporano getta una brutta ombra , perché da sempre Leporano è riconosciuto come un paese laborioso, lussureggiante e scevro da qualsiasi altra logica non similare.
Un atto doloso nei confronti dei mezzi della nuova ditta destinati alla… Leggi tutto »
Leporano: incendiato nella notte il parco macchine della Sogesa. Ieri aveva iniziato il servizio rifiuti Non sembrano esserci dubbi, incendio doloso. La società ha sede a Taranto
A fuoco nella notte l’intero parco macchine dell’azienda. La Sogesa aveva iniziato proprio ieri il servizio rifiuti, a Leporano. Investigatori al lavoro per risalire ai responsabili di quello che, praticamente senza dubbio, è un incendio doloso. La società ha sede a Taranto. La notizia è stata riportata da extramagazine.eu.… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, dal vertice in prefettura il rientro in gioco di Nubile e la sconfitta della linea politica dei Comuni La Regione Puglia dovrà prendere un provvedimento e non c'è ancora la formalizzazione: andrà così, indifferenziati a Formica e metà potenziale all'impianto di biostabilizzazione
Per i Comuni dell’organo gestionale è una sconfessione della linea fin qui seguita. Altro che rescissione con Nubile, si prospetta nei confronti del gestore della discarica in cui sono stati i conferiti dell’intera provincia di Brindisi, il pagamento di svariati milioni di euro di arretrati, da parte dei Comuni. Il vertice in prefettura, finalizzato a superare l’emergenza nel caso-rifiuti, fa emergere come sarà la gestione del conferimento: alla discarica Formica l’indifferenziato mentre l’impianto di biostabilizzazione lavorerà a metà potenziale, nella… Leggi tutto »
Brindisi, emergenza rifiuti: oggi vertice dal prefetto. Le amministrazioni si sono infilate in un vicolo cieco Michele Emiliano ha nominato se stesso commissario dell'organismo di gestione. La Nubile, che gestisce la discarica, chiede un risarcimento di 40 milioni di euro
A mezzogiorno, davanti al prefetto di Brindisi, si incontreranno le parti. Più di una. In provincia di Brindisi è un caos la gestione dei rifiuti, originata (fra l’altro) dall’inquinamento nel sottosuolo da parte della discarica di Autigno. I Comuni, proprio anche a causa di questo inquinamento, hanno deciso di rescindere con la Nuibile srl che gestisce la discarica. L’azienda non ci sta e chiede quaranta milioni di euro di risarcimento o, in alternativa, chiude la discarica, immediatamente. Questo perché Nubile,… Leggi tutto »
Rifiuti: progetto preliminare dell’Aro 4 di Taranto, PdCI chiede la valutazione dei consigli comunali e la massima pubblicità Comuni di Carosino, Faggiano, Grottaglie, Monteiasi. Montemesola, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San Marzano di San Giuseppe
Di seguito una nota diffusa da Ciro Manigrasso, partito comunista d’Italia:
Ill Sig. Sindaco del Comune di Grottaglie
Ill. Sig. Sindaco dei Comuni dell’ARO 4;
Carosino, Faggiano, Monteiasi. Montemesola, Monteparano,
Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San Marzano di San Giuseppe.
Oggetto: Progetto preliminare ARO 4
Avuta notizia dal Commissario Straordinario della Regione Puglia per l’ambito ARO 4 della avvenuta consegna da parte dello Studio di Ingegneria che ha elaborato il PROGETTO PRELIMINARE per la gestione unica di tutti i servizi di… Leggi tutto »
Brindisi: caos rifiuti, ordinanza del presidente della Provincia. Conferimento alla discarica Formica Maurizio Bruno ha preso il provvedimento per sbloccare la situazione ingestibile da giorni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Provincia di Brindisi:
Su convocazione del presidente Maurizio Bruno, si è svolta questa mattina, presso la Provincia di Brindisi, una riunione tra tutti i sindaci del territorio per discutere dell’emergenza ambientale relativa al mancato smaltimento dei rifiuti di questi ultimi giorni. I sindaci di tutti i comuni si sono dichiarati uniti nel chiedere prontamente l’immediato intervento della Regione Puglia, unico Ente responsabile e competente in materia ambientale.
Ma proprio perché si tratta di una… Leggi tutto »