Tag: rifiuti
Taranto: neonato in una busta accanto al cassonetto dei rifiuti Lo ha trovato una donna. Trasportato all'ospedale, sta bene
Ne ha data notizia il tgnorba.
Taranto centro urbano. Stamani una donna, a passeggio con i suoi cani, ha sentito un inequivocabile rumore provenire dai cassonetti. Ha controllato. Accanto ad un contenitore una busta con dentro un neonato. Chiamati immediatamente i soccorsi, il piccolo è stato trasportato all’ospedale “Santissima Annunziata” . Il bambino è in buone condizioni.
Aggiornamento qui:
Taranto, neonato abbandonato vicino al cassonetto dei rifiuti: rintracciata la mamma Era andata al “Moscati”… Leggi tutto »
Monopoli: due settimane senza distribuzione automatica dei sacchetti per la raccolta differenziata Aro
Di seguito la comunicazione dell’Aro Ba8:
A causa di impedimenti di carattere tecnico-operativo non prontamente risolvibili, il servizio di distribuzione automatica dei sacchi per la raccolta differenziata nel comune di Monopoli è momentaneamente sospeso e sarà ripristinato il giorno 23 agosto 2023.… Leggi tutto »
Grottaglie: operatore ecologico aggredito durante il lavoro Prognosi di cinque giorni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
“Esprimo la mia personale solidarietà prima come uomo e poi come amministratore all’operatore della Teorema dopo l’increscioso episodio avvenuto ieri mattina a Grottaglie”.
E’ quanto comunica Maurizio Stefani, assessore all’Ambiente della Città di Grottaglie a seguito di quanto avvenuto ieri ai danni di un operatore impegnato nella raccolta dei rifiuti durante il normale turno di lavoro, a seguito di una verifica su un prelievo non ritirato poiché non conforme.
“Una aggressione… Leggi tutto »
Taranto: crisi Kyma Ambiente, debiti con i lavoratori non sanati “nonostante il prestito ponte”. Oggi sit-in Indetto dai sindacati
Di seguito un comunicato diffuso dalla Cgil:
La crisi dell’AMIU Kyma Ambiente di Taranto ( società partecipata del comune di Taranto che si occupa di igiene ambientale e raccolta rifiuti) per i sindacati è ancora un tema da affrontare con urgenza; infatti, nonostante il prestito ponte di 2,5 milioni di euro erogato dal comune di Taranto a fine maggio, Kyma Ambiente non ha provveduto in alcun modo a sanare neanche una piccola parte dei debiti verso i propri dipendenti.
Nulla… Leggi tutto »
Regione Puglia: i droni per contrastare l’abbandono dei rifiuti Stamani dimostrazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Questa mattina, presso la sede della Regione Puglia di via Gentile n. 52, si è tenuta la dimostrazione di volo dei droni di ultima generazione impiegati dall’Amministrazione regionale nella lotta all’abbandono dei rifiuti. All’incontro hanno partecipato Anna Grazia Maraschio, assessora regionale all’Ambiente, Paolo Garofoli, direttore del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana e Rocca Anna Ettorre, dirigente della Sezione regionale di Vigilanza ambientale. Presente anche il personale del Nucleo di Vigilanza Ambientale… Leggi tutto »
Martina Franca Isola ecologica Guardarello
La foto si riferisce alle nove e mezza. La situazione di stamattina è dunque analoga a quella di qualche giorno fa, all’isola ecologica in contrada Guardarello a Martina Franca. “È un continuo” afferma una signora.
… Leggi tutto »
Economia circolare: menzione speciale di Legambiente per azienda tarantina Riciclo di materiali esausti
Di seguito il comunicato:
Menzione speciale da parte di Legambiente per Irigom Rv, l’impianto nato nell’aprile 2022 che a Taranto è capace di avviare al riciclo il 100% dei pannelli fotovoltaici esausti. Il riconoscimento nell’ambito dell’Eco-forum nazionale, tenutosi lo scorso 6 luglio a Roma, durante il quale sono stati premiati i comuni italiani che si sono distinti per le migliori performance di raccolta differenziata.
In particolare, Legambiente ha riconosciuto l’impegno dell’azienda nell’economia circolare di precisione, dedicandole una intera pagina su… Leggi tutto »
Martina Franca: isola ecologica Lamentele vane di cittadini
A varie riprese, cittadini della zona hanno lamentato il sostanziale dispregio dell’isola ecologica. Martina Franca, via Guardarello. Le lamentele evidentemente non hanno portato ad ottenere risultati concreti. La foto si riferisce a ieri.
Nella prospettiva dell’appalto per il servizio di igiene urbana questo tipo di problemi va affrontato e risolto. Non solo questo, peraltro. Qualcuno fra chi ha responsabilità operative o decisionali, al riguardo, si è fatto parte attiva per chiedere ai cittadini quali siano state le criticità del servizio… Leggi tutto »

Rifiuti abbandonati: bando per i contributi ai Comuni pugliesi sulla pulizia straordinaria Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stato pubblicato il bando per i contributi ai Comuni pugliesi sulla pulizia straordinaria dei rifiuti abbandonati. In totale i fondi ammontano 2 milioni di euro, per interventi di risanamento ambientale volti all’eliminazione delle situazioni di degrado ambientale e paesaggistico e del rischio sanitario legato alla presenza di rifiuti abbandonati sul territorio in aree pubbliche.
“Una misura che va nella direzione di dare sostegno alle amministrazioni comunali, che spesso non hanno le… Leggi tutto »
Foggia: rifiuti, ancora camion in fila Acqua: ripristino previsto domani
In coda anche per due giorni, i camion che trasportano i rifiuti al centro di conferimento di Passo Breccioso.
Foggia e l’intera provincia alle prese con l’emergenza. Per il capoluogo anche l’emergenza idrica a causa di un guasto. La regolare erogazione dell’acqua è prevista domani.
… Leggi tutto »
Foggia: non bastava l’emergenza acqua, ora quella dei rifiuti. Decine di camion in fila a Passo Breccioso Sindaco di Apricena: in tilt il centro di raccolta, situazione difficile nei Comuni
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena:
Da questa mattina, decine di camion sono bloccati all’ingresso del centro di raccolta AMIU di Passo Breccioso a Foggia in attesa di svuotare il carico, con conseguenti notevoli danni per il regolare svolgimento della raccolta differenziata nelle città.
Non è più sostenibile questa situazione che ciclicamente si ripresenta: questa emergenza rende praticamente impossibile il ritiro dei cassonetti con evidente accumulo di spazzatura per le strade. Non è la prima… Leggi tutto »
Martina Franca: verso l’appalto del servizio rifiuti, “infondati i timori della Fp-Cgil Taranto” Assessora in risposta al sindacato
La Cgil aveva manifestato preoccupazioni (articolo qui). DI seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A seguito della divulgazione di un comunicato stampa da parte della Fp-Cgil Taranto, l’Assessore all’Ambiente Pasqualina Castronuovo rassicura il sindacato e spiega come si sta svolgendo il percorso per mettere a punto il nuovo appalto per il servizio di raccolta dei rifiuti.
“I timori manifestati in un comunicato stampa della Fp Cgil Taranto in vista del nuovo appalto per il servizio rifiuti… Leggi tutto »
Martina Franca: verso il nuovo appalto del servizio rifiuti, sindacato teme calo della qualità Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Fp-Cgil Taranto:
In autunno l’amministrazione comunale di Martina Franca potrebbe affidare il nuovo appalto per il servizio di spazzamento e raccolta rifiuti dell’abitato e dell’agro cittadino, ma secondo la Funzione Pubblica CGIL di Taranto, questa operazione sarebbe un po’ come se si volesse celebrare un matrimonio offrendo agli invitati solo fichi secchi.
Secondo Mimmo Sardelli, segretario generale della FP CGIL Taranto, che nei giorni scorsi ha incontrato il tecnico comunale incaricato a dar seguito… Leggi tutto »
Andria: errato conferimento dei rifiuti, 78 accertamenti Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
La Polizia Locale prosegue il servizio di monitoraggio del territorio comunale sul corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini.
Tale servizio ha come obiettivo quello di contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e del non corretto conferimento da parte di quei cittadini che non hanno ancora recepito l’importanza della raccolta differenziata.
In tutto sono 78 gli accertamenti eseguiti relativi all’abbandono ed errato conferimento dei rifiuti.
Si ricorda l’Ordinanza Sindacale… Leggi tutto »
Martina Franca: nel bosco copertoni buttati fra la vegetazione Tratto della zona Pilano scambiato per una discarica
L’immagine risale alle settimane scorse. Non è questione di un incivile perché, cinesi vede, nella fitta vegetazione gli pneumatici gettati sono numerosi. Un atteggiamento criminale a danno dell’ambiente, in questo caso nel territorio di Martina, zona Pilano tra Martina Franca e Crispiano considerato da chi fa queste cose una potenziale discarica a cielo aperto, abbastanza al riparo da occhi indiscreti oltretutto. Anche pezzi di lamiera di auto, vetri e pure un vesto di vimini, rinvenuti da chi ha realizzato questo… Leggi tutto »
Conversano: raccolta differenziata dei rifiuti all’80 per cento circa Aro Ba/8
Di seguito un comunicato diffuso da Aro Ba/8:
Conversano differenzia bene. A testimoniarlo i dati della raccolta differenziata che nel 2023 sfiora l’80%, dopo essere arrivata a toccare nel 2022 una media dell’81,29% (dati ARPA, Ecotassa 2023).
Ad illustrare, nel corso di una conferenza stampa, i risultati ottenuti a quasi due anni dall’avvio del servizio di igiene urbana gestito da SI.ECO s.p.a., il Sindaco di Conversano Avv. Giuseppe Lovascio, l’Amministratore Unico di SI.ECO s.p.a. Dott. Marco Vasienti e il… Leggi tutto »
Andria: incendi di rifiuti e sterpaglie, denunce e sanzione Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Durante l’attività di controllo del territorio, la Polizia Locale di Andria ha sorpreso, a ridosso del centro abitato, l’autore di un incendio di sterpaglie.
Nei confronti dell’uomo sono state applicate sanzioni amministrative pecuniarie.
Allo stesso modo, sale a tre l’identificazione di autori del reato di combustione illecita di rifiuti, identificati e deferiti all’Autorità Giudiziaria, dalla Polizia Locale.
Sul solco delle precedenti informazioni, si divulga, come richiesto dal Dipartimento della Protezione… Leggi tutto »
Accusa, nel tarantino smaltimento abusivo di rifiuti da lavorazione di pelli: cinque arresti Noe carabinieri
L’impresa che lavorava le pelli per conto di divanifici della Murgia commissionava lo smaltimento dei rifiuti da lavorazione. Stando dall’accusa tale smaltimento avveniva in modo abusivo in un sito del tarantino. I carabinieri del nucleo operativo ecologico (Noe) eseguono cinque misure cautelari.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore di stamattina, nelle province di Taranto, Brindisi, Matera e Bari, i militari del Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica di Napoli e della Sezione … Leggi tutto »