Tag: rifiuti
Troia: lavori di messa in sicurezza di emergenza dell’ex discarica Giovedì presentazione
Il sindaco di Troia, Leonardo Cavalieri, presenterà giovedì in una conferenza stampa in teatro l’effettuazione dei lavori. Messa in sicurezza di emergenza dell’ex discarica di Giardinetto. Con il sindaco saranno presenti il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, nonché vari tecnici impegnati nell’opera.
… Leggi tutto »
Manfredonia: spiaggia Castello, raccolti 21 chili di rifiuti Ieri
Di seguito il comunicato:
Spostato di qualche giorno a causa del maltempo, il plogging organizzato in spiaggia Castello ha registrato una grande partecipazione. L’evento, ideato da Sorgenia, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Manfredonia nonché il supporto di cooperativa Erica e di Ase Manfredonia Spa. Grande partecipazione anche da parte delle associazioni cittadine impegnate nel sociale; in mattinata è intervenuta infatti una rappresentanza di: Associazione Delfino, Associazione Ars Manfredonia, Associazione Anffas Manfredonia, Centro Polivalente per diversamente abili Matteo Tricarico,… Leggi tutto »
Accusa, decine di migliaia di tonnellate di rifiuti anche tombati illecitamente a Massafra: sequestri ed interdizioni Inchiesta della direzione distrettuale antimafia
Interdizione per dieci soggetti, numerosi capi di accusa a vario titolo. Sequestro preventivo di beni per un milione novantamila euro complessivamente. L’inchiesta coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce ha portato al provvedimento da parte del giudice per le indagini preliminari del tribunale leccese.
L’inchiesta riguarda un’ipotesi di tombamento ed altre forme di conferimento e smaltimento illecito di circa ventimila tonnellate di rifiuti (anche pericolosi) complessivamente, anche a margine dei lavori, risalenti agli anni scorsi, per lacriqualificazione del molo San… Leggi tutto »
Martina Franca, accusa: discariche abusive, sequestrate due aree Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Nei giorni scorsi, gli agenti del Nucleo Operativo Vigilanza Edile e Ambientale, del Comando Polizia Locale di Martina Franca, hanno posto sotto sequestro due distinte aree, illecitamente adibite a vere e proprie discariche. Immediatamente sono scattate le denunce nei confronti dei responsabili, i quali dovranno rispondere dei reati di realizzazione di discarica abusiva, ex art. 256 del Testo Unico Ambientale, e anche del più grave reato di accensione abusiva di… Leggi tutto »
Conversano: domani festa patronale, centro di raccolta mobile inattivo Polignano a Mare: raccolta differenziata, venerdì la presentazione dei dati
Di seguito un comunicato diffuso da AroBa8:
In occasione della festa patronale a Conversano, il Centro di Raccolta Mobile (CRM) di via Togliatti non sarà attivo nella giornata di mercoledì 24 maggio 2023 poiché l’area sarà occupata dal Luna Park.
—–
Venerdì 26 maggio p.v. alle ore 10.00 presso Fondazione Museo Pino Pascali a Polignano a Mare,
si terrà una conferenza stampa per presentare i dati della raccolta differenziata
del servizio di igiene urbana.
Saranno, inoltre, illustrate le azioni che… Leggi tutto »
Martina Franca: igiene urbana, studio di fattibilità per la tariffa Tarip Ieri la presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È stato presentato ieri mattina nella Sala Multimediale dell’ex Museo delle Pianelle di Palazzo Ducale lo studio di fattibilità per l’attuazione della tariffa puntuale (TARIP) per i servizi di igiene urbana sul territorio di Martina Franca. Il progetto, finanziato da un bando ANCI-CoReVe, punta a sperimentare l’introduzione di un nuovo sistema di calcolo finalizzato a far pagare ai cittadini la parte variabile del costo del servizio in relazione al quantitativo… Leggi tutto »
Castelluccio Valmaggiore: centro comunale di raccolta rifiuti, lunedì inaugurazione In località Croci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castelluccio Valmaggiore:
Sarà inaugurato lunedì, 8 maggio, alle ore 11.00 il Centro Comunale di Raccolta Rifiuti del Comune di Castelluccio Valmaggiore. Il CCR, realizzato in Località Croci, è un’area attrezzata e videosorvegliata, in cui si possono conferire tutti i rifiuti che non possono essere ritirati dal servizio di raccolta porta a porta (quali ad esempio: elettrodomestici, ingombranti, imballaggi, etc.) o i rifiuti al di fuori delle frequenze di ritiro del servizio di… Leggi tutto »
Taranto: malore, lavoratrice dell’ex impianto Pasquinelli dell’Amiu perde i sensi durante il consiglio comunale Seduta ripresa a porte chiuse
Una lavoratrice, fra quelli che protestano per la situazione Amku, ha perso i sensi durante la seduta del consiglio comunale di Taranto, stamani.
L’assise cittadina è chiamata a valutare la situazione, soprattutto dopo il parere negativo dei revisori dei conti in merito a due proposte di delibere per tentare di uscire da un tunnel a livelli di fallimento, per la municipalizzata dei rifiuti.
Tra i primi a soccorrere la donna colta dal malore, l’assessora Francesca Viggiano. Dopo il trasporto all’ospedale… Leggi tutto »
Taranto: Amiu, con due pareri sfavorevoli dei revisori dei conti oggi di nuovo in consiglio comunale La situazione di estrema difficoltà di Kyma Ambiente
“Purtroppo i fatti mi stanno dando ragione”. Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto, commenta il parere sfavorevole da parte dei revisori dei conti dell’ente, di due proposte di delibere di cui si occupa oggi il consiglio comunale. Riguardano l’Amiu, municipalizzata dei rifiuti che è in una situazione economica drammatica: “se fosse un’azienda privata sarebbe già fallita”. Il consiglio comunale è chiamato ad occuparsene dopo quasi un mese dalla seduta monotematica alla quale il sindaco non si presentò nemmeno, e dire… Leggi tutto »

Martina Franca: arrivano le cartelle Tari, ecco gli aumenti Dopo quattro anni senza variazioni
Famiglie anche con qualche diminuzione, attività con aumenti. Anche con decine di punti percentuali di incremento.
Arrivano le cartelle Tari ai cittadini di Martina Franca e le differenze vengono notate, non senza sorpresa. E non tanto perché nell’elenco figurano gli stabilimenti balneari.
All’atto pratico c’è che, mai variate le somme negli ultimi quattro anni, oggi le tariffe predisposte dal settore e deliberate dal consiglio comunale diventano realtà.
Abbiamo disposto uno schema con simulazione su base 100 metri quadrati. Va ribadito… Leggi tutto »
Martina Franca: “sostanzialmente invariate le tariffe della tassa rifiuti” Approvato il rendiconto 2022
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Consiglio Comunale ha approvato questa mattina il rendiconto della gestione per l’esercizio 2022. Riguardo i dati strettamente contabili, il risultato dell’amministrazione chiude con un avanzo (parte disponibile) pari a 1.835.148,66 euro.
Inoltre, il Consiglio ha approvato la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) periodo 2023-2025 indicando gli obiettivi strategici e operativi che daranno seguito alle linee programmatiche di mandato dell’Amministrazione Palmisano.
Sostanzialmente invariate le tariffe della… Leggi tutto »
Taranto: la drammatica situazione Amiu all’esame del consiglio comunale. Ore di dibattito senza il sindaco Seduta monotematica, dalla gravissime condizione economica alla qualità del servizio urgono soluzioni
Si dirà, c’era i ministro da ricevere. Giusto. Allora cambiare orario o giorno. Ma il problema della più grande azienda pubblica cittadina richiedeva innanzitutto la presenza del sindaco. Invece il dibattito, per ore, è andato avanti senza Rinaldo Melucci. Se assenza volontaria del sindaco di Taranto, molto grave. Perché è molto grave, a livello di libri in tribunale (afferma il consigliere Festinante) la situazione di Kyma Ambiente, l’Amiu, la municipalizzata dell’igiene urbana. Dei rifiuti, più prosaicamente. Perché la città è… Leggi tutto »
Taranto: tra l’emergenza Amiu e l’inestimabile patrimonio storico Oggi consiglio comunale monotematico e la presentazione delle statue nel museo archeologico
Oggi per Taranto deve essere un giorno di festa. Vengono presentate le statue del gruppo scultoreo che, riportate in Italia dagli Usa, costituiscono altra inestimabile ricchezza del MarTa, il museo archeologico nazionale scrign6di altri numerosissimi capolavori.
Però oggi a Taranto si vive anche una giornata di tensione dal punto di vista amministrativo. Si svolge il consiglio comunale monotematico sulla crisi di Kyma Ambiente, una crisi di liquidità particolarmente allarmante e che nei giorni scorsi ha fatto registrare la protesta di… Leggi tutto »
Foggia: centro di raccolta dei rifiuti, attivato l’impianto Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“L’inaugurazione del primo Centro Comunale per la raccolta dei Rifiuti fa conquistare a Foggia un servizio che l’avvia sulla strada della normalità”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, intervenendo all’attivazione dell’impianto situato su via Sprecacenere, arteria periferica che lambisce il cimitero di Foggia.
Oggetto di un finanziamento regionale risalente a molti anni fa, l’impianto non era mai entrato in esercizio e, da oggi, AMIU Puglia lo inserirà nel… Leggi tutto »
Taranto: “A pesca di plastica” Isola di San Pietro, ieri
Di seguito il comunicato:
Complice una giornata di sole primaverile, è stato un grandissimo successo “A pesca di plastica”, la giornata ecologica dedicata al nostro mare che quest’anno si è tenuta, per la prima volta, sull’Isola di San Pietro, un autentico paradiso naturalistico.
L’evento ha visto centinaia di tarantini, tantissime le famiglie con i loro bambini, impegnate nel ripulire la spiaggia dell’isola dai rifiuti di plastica portati dal mare; il loro trasferimento è stato garantito dalla motonave Clodia di Kyma… Leggi tutto »
Sacchi contenenti amianto abbandonati a margine della strada Taranto-Martina Franca All'altezza di Paolo VI
I sacchi presentano una specifica dicitura sulla presenza di amianto. Sono stati abbandonati a margine della Taranto-Mattina Franca, all’altezza del quartiere Paolo VI. La segnalazione è alle autorità è di Nicola Raffo, segretario del comitato circoscrizionale.
… Leggi tutto »
Noicattaro: “C d-fferenzièsc giùst avà tutt ‘u gust” La campagna di sensibilizzazione ambientale parla nojano
Di seguito un comunicato diffuso da Raimondo Innamorato, sindaco di Noicattaro:
È partita a febbraio la nuova campagna di sensibilizzazione ambientale dedicata alle utenze non domestiche di Noicàttaro e il contest “Noicàttaro Green Award” che assegnerà premi agli esercizi commerciali più sostenibili e virtuosi.
Realizzata in collaborazione con l’esperto di dialetto locale Pinuccio Casimo e promossa dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Noicàttaro, la campagna di sensibilizzazione ha per protagonisti tutti i bar, ristoranti, pizzerie e punti ristoro di Noicàttaro che,… Leggi tutto »
Martina Franca: nel bosco, vicino alla strada statale Orimini: rifiuti forse risalenti anche a decenni fa
Ci sono sacchetti di patatine che, secondo chi li ha trovati lì, non sono in vendita da decenni. Ma anche cartoni del latte dei giorni scorsi. E bottiglie, plastica di ogni genere e vari altri rifiuti, compresi quelli con amianto. Tutto ciò nel bosco, zona Orimini, non lontano alla strada statale 172. Territorio di Martina Franca. C è chi va li e butta rifiuti, trasformando in discarica il patrimonio ambientale. E noi ci preoccupiamo dei lupi, invece di preoccuparci di… Leggi tutto »