rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: rifiuti

Boomdabash e Gianni Ciardo per il contrasto all’abbandono dei rifiuti VIDEO Campagna della Regione Puglia

Screenshot 20230301 184130
💚Chi vive in Puglia sa che può capitare di fermarsi e riconoscere la fortuna di vivere in una meravigliosa terra.🎥I @BOOMDABASH, #GianniCiardo e i giovani pugliesi scendono in campo per contrastare l'abbandono dei rifiuti.#WeAreinPuglia @viaggiarepuglia @micheleemiliano pic.twitter.com/hWa6a476ko — RegionePuglia (@RegionePuglia) March 1, 2023Leggi tutto »



Taranto, errato conferimento rifiuti: prima gli avvisi, poi le sanzioni Locorotondo: messa in sicurezza dell'ex discarica

Errato conferimento primi avvisi 2
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente: Un’azione finalizzata a tutelare chi si impegna nella corretta raccolta differenziata e segnalare chi non rispetta le regole. A supporto dei cittadini che seguono indicazioni e calendario di conferimento, Kyma Ambiente ha avviato un’operazione specifica a individuare chi conferisce in modo non corretto. Si inizia con le utenze commerciali (negozi, ristoranti, bar) dei quartieri Talsano, Lama-San Vito, Paolo VI, Tamburi-Lido Azzurro, dove vige il “porta a porta”. Gli operatori che si occupano… Leggi tutto »



Accusa, gestione illecita di tonnellate di rifiuti pericolosi: operazione nel tarantino, cinque indagati Guardia costiera, sequestrati due siti di smaltimento

IMG 20230214 120254
Cinque indagati, due siti sequestrati. Operazione della Guardia costiera in provincia di Taranto, l’accusa a carico dei responsabili di importanti aziende è quella di gestione illecita di rifiuti pericolosi. Diverse tonnellate. L’attività dei siti sequestrati, per superficie complessiva di circa vrbtiduenila metri quadrati, è di estrazione di materiali da cava e recupero rifiuti.                                … Leggi tutto »




Martina Franca: aiuti alimentari nell’immondizia Segnalazione

Screenshot 20230131 171923
Una lettrice segnala la presenza di una scatola di aiuti alimentari vicino al cassonetto dei rifiuti, in viale De Gasperi a Martina Franca. “Non capisco” scrive la signora.… Leggi tutto »

taras

“È nata a Torre Guaceto la squadra antinquinamento che potrà servire la provincia di Brindisi” Nuovo nucleo

Screenshot 20230118 054835
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto: Il nuovo nucleo composto dagli operatori di Torre Guaceto e dai volontari della protezione civile potrà intervenire con azioni antinquinamento in occasione di eventuali spiaggiamenti di idrocarburi. E’ questo il risultato ottenuto con l’attività di formazione messa in campo nelle ultime settimane dal Consorzio. Nelle prossime ore, l’ente di gestione di Torre Guaceto e il Coordinamento provinciale delle associazioni di volontariato di protezione civile di Brindisi, metteranno… Leggi tutto »




Impianti di conferimento rifiuti, problemi: area metropolitana di Bari, disagi per la raccolta porta a porta Comunicato congiunto dei sindaci

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dai sibdaci dell’area metropolitana di Bari: Si comunica che a causa di problemi agli impianti di conferimento rifiuti non imputabili alla nostra responsabilità, in queste ore la raccolta porta a porta potrebbe subire disagi. Alla luce di quanto sopra rappresentato, si evidenzia che il permanere di tale situazione determinerà inevitabilmente delle criticità nei prossimi giorni per la raccolta di tutte le tipologie di rifiuto. Rivolgiamo quindi a tutti i nostri concittadini un accorato invito alla… Leggi tutto »




Ancora chiuso l’impianto di Conversano: a Noci disagi per la raccolta rifiuti anche oggi Comune

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noci: A causa della mancata apertura, anche in data 10 gennaio, dell’Impianto Progetto Bacino BA 5 di Conversano, nella giornata di mercoledì 11 gennaio 2023, NON SARÀ POSSIBILE EFFETTUARE LA RACCOLTA DEL RESIDUO SECCO NELL’AGRO come da calendario; pertanto si invita la cittadinanza a non esporre i relativi mastelli.… Leggi tutto »

Noci: ancora disagi per la raccolta rifiuti per la mancata apertura dell’impianto di Conversano Comune

noinotizie
Terza volta in due settimane. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noci: A causa della mancata apertura (ieri, ndr,) dell’Impianto Progetto Bacino BA 5 di Conversano e della conseguente impossibilità a conferire normalmente il secco residuo, nella giornata di martedì 10 gennaio 2023, NON SARÀ POSSIBILE EFFETTUARE LA RACCOLTA DEL RESIDUO SECCO; pertanto si invita la cittadinanza a non esporre i relativi mastelli.… Leggi tutto »

Rifiuti: oggi chiuso impianto di Conversano, problemi nella raccolta. Noci: limitazioni Comunicazione

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noci: A causa della mancata apertura in data odierna dell’Impianto Progetto Bacino BA 5 di Conversano e della conseguente impossibilità a conferire normalmente il secco residuo, nella giornata di domani, mercoledì 4 gennaio, saranno garanti esclusivamente i seguenti servizi: raccolta plastica, carta e vetro nella zona Agro raccolta dell’organico e del vetro per le sole Utenze Non Domestiche  NON SARÀ POSSIBILE EFFETTUARE LA RACCOLTA DELL’INDIFFERENZIATO NELL’AGRO. NON SARÀ POSSIBILE EFFETTUARE LA RACCOLTA Leggi tutto »

Alberobello-Locorotondo, accusa: sulla carta conferiti più rifiuti del reale, quattro indagati a vario titolo Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Stazione di Alberobello, a conclusione di un’articolata attività di indagine, hanno notificato l’avviso della conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica di Bari nei confronti dell’Amministratore Unico e di tre dipendenti della ditta aggiudicatrice dell’appalto per lo smaltimento e trattamento dei rifiuti cimiteriali e degli pneumatici per conto dei comuni di Alberobello e Locorotondo, ritenuti – secondo l’impostazione accusatoria – responsabili, a vario titolo, di truffa aggravata… Leggi tutto »

Noci: problemi nel conferimento dei rifiuti indifferenziati, possibili disagi In caso di permanenza del blocco

Screenshot 20221220 133712
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noci sulla base di una comunicazione di Navita: Si comunica che anche nella giornata odierna l’impianto Progetto Bacino Bari 5 non sta consentendo il conferimento dei rifiuti indifferenziati. Pertanto si evidenzia che, laddove dovesse permanere l’impossibilità di conferire i rifiuti, potrebbero determinarsi delle criticità sul regolare svolgimento dei servizi nelle prossime giornate.… Leggi tutto »

Laterza, accusa: sito di smaltimento illecito di rifiuti speciali, sequestro Carabinieri forestali

Screenshot 20221128 072512
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’ambito di una mirata campagna di controlli disposta dal Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, tesa ad individuare siti potenzialmente inquinati e discariche abusive, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Laterza hanno individuato un sito di smaltimento illecito di rifiuti speciali, anche pericolosi, costituiti da materiale proveniente da demolizione edile, componenti plastiche e metalliche di autovetture, rifiuti solidi urbani e R.A.E.E. (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) per un quantitativo stimato in oltre… Leggi tutto »

Martina Franca: da domani lavori al centro comunale di raccolta rifiuti Ortolini, ampliamento

locandina ccr ortolini
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Centro Comunale di Raccolta rifiuti di Ortolini sarà sottoposto a lavori di ampliamento. Pertanto da lunedì 28 novembre non sarà più possibile conferire alcune categorie di rifiuti. Nello specifico si tratta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), ossia lavatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche (rientranti nella categoria R2), ferri da stiro, apparecchiature illuminanti, aspirapolvere, computer, stampanti, cellulari, radio, fax, videoregistratori, friggitrici, frullatori, macchine… Leggi tutto »

Taranto: rifiuti di ogni genere, area sequestrata. Un denunciato Guardia costiera

Screenshot 20221125 090750
Tweet della Guardia costiera: Guardia costiera coordinata dalla Procura a seguito di indagini sul territorio ha sequestrato un’area di circa 6000mq con ingente abusivo e incontrollato quantitativo di rifiuti di ogni genere. Denunciato per reati ambientali il titolare della società che lo aveva in uso.… Leggi tutto »

Foggia: l’emergenza rifiuti Codici

foggia rifiuti piazzadalosio scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Codici: Parafrasando il titolo del romanzo di Gabriel Garcia Marquez, a Foggia si assiste alla “Cronaca di un’emergenza annunciata”. Questo il commento della delegazione foggiana dell’associazione Codici su quanto sta avvenendo nella gestione dei rifiuti. “Era nell’aria – dichiara l’avvocato Elviro Benvenuto, Rappresentante di Codici Foggia – e le numerose segnalazioni telefoniche, per situazioni contingenti ad alcune vie cittadine, le PEC inviate all’Ufficio Ambiente del Comune di Foggia ed all’AMIU Puglia questa estate, la… Leggi tutto »

Molfetta: iniziativa di McDonald’s, raccolti circa 168 chili di rifiuti da 65 volontari Littering

raccolta rifiuti Molfetta 1 scaled
Di seguito un comunicato congiunto di Gran Shopping Molfetta e Mc Donald’s: Quarantadue sacchi, pari a circa 168kg di rifiuti, raccolti da 65 volontari. Ecco i numeri dell’iniziativa di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente”, tenutasi a Molfetta giovedì 3 novembre. Una giornata dedicata alla lotta contro gli effetti del littering, ossia dell’abbandono dei rifiuti nell’ambiente, organizzata con la collaborazione del comune di Molfetta. L’attività di riqualificazione, che ha visto all’operai dipendenti del ristoranteMcDonald’sdi Molfetta, ha interessato la… Leggi tutto »

Taranto: rifiuti e raccolta differenziata, stasera confronto per il miglioramento del servizio Europa Verde

Screenshot 20221104 051146
Di seguito il comunicato diffuso da Eliana Baldo, portavoce cittadina ed Antonio Lenti, consigliere comunale di Europa Verde: Europa Verde Taranto  propone alla cittadinanza un’occasione di confronto con il Presidente di Kyma Ambiente, Giampiero Mancarelli, sul tema “Rifiuti e raccolta differenziata a Taranto. Come migliorare il servizio?” Appuntamento Venerdì 4 novembre 2022 Ore 19:00 In via Plinio, 85 a Taranto (presso il Circolo fotografico Il Castello)… Leggi tutto »

Martina Franca: “lunedì un esposto” Un avvocato: davanti al portone dello studio il cestino dei rifiuti debordante "e nessuno lo svuota"

Screenshot 20221030 090415
Francesco Terruli, avvocato, sostiene che la situazione di quel cestino sia più o meno la stessa “da due giorni”. Debordante di rifiuti “e nessuno lo svuota”. Il cestino si trova davanti al portone del palazzo in cui, fra gli altri, ha sede lo studio del legale. Il quale annuncia per domani “un esposto alla procura della Repubblica”.          … Leggi tutto »

Taranto: raccolta pneumatica dei rifiuti, posa in opera dei tubi Condotta sotterranea

impianto pneumatico 3
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Continuano i lavori nel cantiere dell’impianto per la raccolta pneumatica dei rifiuti, struttura che servirà circa 25mila abitanti dei quartieri Salinella e Taranto 2 attraverso un sistema di condotte sotterranee lungo oltre 6,5 km. L’assessore ai Lavori Pubblici dell’amministrazione Melucci, Mattia Giorno, ha effettuato un sopralluogo nell’area che ospiterà l’impianto centrale, accompagnato dal presidente di Kyma Ambiente Giampiero Mancarelli e dai tecnici del Comune e della società partecipata. Tra le questioni… Leggi tutto »

Bitonto: “uliveti trasformati in discarica” Cia Puglia

Uliveti Bitonto 3
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Le immagini degli oliveti bitontini trasformati in vere e proprie discariche a cielo aperto non sono solo un pugno nell’occhio, sono un pugno nello stomaco. L’inciviltà e l’incuria, oltre a compromettere la bellezza del patrimonio rurale, mettono a rischio la sicurezza degli operatori”. A sostenerlo è Gennaro Sicolo, presidente Cia Puglia e produttore olivicolo bitontino a margine di un convegno organizzato da Cia negli spazi di Fiera del Levante. “Quest’anno la campagna… Leggi tutto »