rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: rifiuti

Bitetto: raccolta differenziata oltre l’80 per cento Rifiuti

Bittetto UE 3
Di seguito il comunicato: Presentati a Bitetto, durante una giornata dedicata all’incontro con i media e suoi rappresentanti, i risultati ottenuti dal comune pugliese nella raccolta differenziata dei rifiuti e nell’applicazione della tariffazione puntuale, durante la sua partecipazione al progetto UE LIFE-REthinkWASTE. All’appuntamento hanno partecipato il sindaco Fiorenza Pascazio, l’assessore a Bilancio, Tributi, Patrimonio Rosa Occhiogrosso, l’amministratore unico dell’ente di gestione Navita, Francesco Roca e l’AD di Innova, società fornitrice del sistema informatico di gestione della raccolta Innovambiente, Andrea Di… Leggi tutto »



Martina Franca: raccolta differenziata, premiati i titolari di cinque negozi Oggi

Screenshot 20220928 154007
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Sono stati premiati dal Vicesindaco Nunzia Convertini i titolari delle cinque attività commerciali di  Martina Franca prime classificate nell’eco-concorso “Premiamo la differenza” indetto dalla Monteco, azienda che svolge il servizio di igiene urbana per il Comune di Martina. Lanciato a maggio, il concorso si è svolto fino a giugno. Durante i consueti monitoraggi, effettuati dagli operatori e dagli ispettori ambientali dell’azienda in questi due mesi, sono stati valutati il corretto… Leggi tutto »



Otranto: va a buttare l’immondizia, donna morsa da un cane Accaduto ieri

noinotizie
Ne dà notizia Quotidiano. Ieri pomeriggio una donna di quaranta anni si stava approssimando al cassonetto per gettarvi la spazzatura. Due cani randagi le si sono avvicinati ed uno dei due animali l’ha azzannata ad una gamba. La donna è stata stata soccorsa e medicata. Accaduto ad Otranto.                … Leggi tutto »




“Vogliamo Bitonto pulita” World clean up day

Screenshot 20220918 131246
Di seguito il comunicato: Si è tenuto a Bitonto sabato 17 settembre l’annuale appuntamento con il world clean up day organizzato dalle associazioni VogliAMO Bitonto Pulita e Ambiente è Vita- No Discarica FER.LIVE. E’ stato per i volontari un momento di partecipazione e riflessione circa l’inciviltà di alcuni concittadini. A testimonianza di ciò la mole di rifiuti raccolti (circa venti sacchi tra indifferenziato, vetro e plastica) lungo Via Paolo Scoppio e Viale Europa a 100 metri circa dall’isola ecologica. Evidente… Leggi tutto »

taras

Bollino verde per alberghi e ristoranti della parte barese della Valle d’Itria Gestione dei rifiuti

Screenshot 20220907 062825
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noci: Parte l’iniziativa del Progetto Sircles – Italia che premia le buone pratiche di gestione dei rifiuti organici all’interno dei ristoranti e degli alberghi dei Comuni di Alberobello, Locorotondo, Noci e Putignano. Dopo aver dedicato una particolare azione alle utenze domestiche attraverso la rilevazione di conoscenze ed abitudini quotidiane riguardo il rifiuto organico conferito, l’attività di sensibilizzazione si rivolge ora alle utenze non domestiche, in particolare al settore HO.RE.CA. (acronimo di Hotel,… Leggi tutto »




Andria, dopo l’incendio dei camion per la raccolta rifiuti: “non ci piegheremo” Giovanna Bruno

Screenshot 20220819 070619
Scrive Giovanna Bruno, sindaco di Andria: Non ci piegheremo! Andria non si tocca. Dopo aver condiviso il peggior risveglio che potessimo avere, rinnovo la mia vicinanza agli operatori delle nuove aziende del servizio di raccolta rifiuti, che al loro inizio di turno lavorativo si sono trovati a vivere una situazione inaspettata di pericolo e angoscia. Dei malviventi si sono introdotti nell’area adibita alle operazioni delle ditte Sieco – Gial Plast e hanno dato fuoco a due camion della raccolta rifiuti.… Leggi tutto »




Puliamo Orsara: volontari ed associazioni mobilitati a ferragosto Iniziativa del Comune

20220814 102553
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Grande successo per Puliamo Orsara, l’iniziativa di volontariato ambientale organizzata dal Comune di Orsara di Puglia in collaborazione con Tecneco Servizi Generali. Sessanta volontari e undici associazioni cittadine mobilitate per la raccolta rifiuti abbandonati. Domenica scorsa, 14 agosto, la piccola comunità si è mobilitata per PuliAMO Orsara, la giornata ecologica ideata per sensibilizzare i cittadini alla corretta gestione domestica della raccolta differenziata e alla responsabilità civica rispetto al fenomeno… Leggi tutto »

Bari: comitato no inceneritore, diffida Al presidente della Regione Puglia

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Il Comitato NO INCENERITORE non si ferma di fronte alla sentenza del Consiglio di Stato che ha ribaltato la sentenza del Tar di Bari a suo favore permettendo all’azienda Newo di costruire l’inceneritore nella zona del quartiere San Paolo di Bari. La ferma risposta del Comitato No INCENERITORE è la formale DIFFIDA redatta dall’avv. Campanale, a firma della sua presidente Corsina Depalo unitamente al circolo Legambiente di Palo del Colle, al Presidente della… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo, accusa: ammanco di gasolio per i mezzi del servizio rifiuti, arrestati padre e figlio Carabinieri

Screenshot 20220805 104859
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Giovanni Rotondo, nel corso di opportuni servizi finalizzati alla prevenzione e repressione di reati in genere, in San Marco in Lamis hanno arrestato due giovani del luogo, responsabili di tentato furto in abitazione. Mentre eseguivano un servizio di pattuglia i militari venivano informati di un furto in atto da parte dell’operatore di turno della Centrale Operativa a cui era giunta una segnalazione anonima annunciante che… Leggi tutto »

Cerignola, duplice omicidio: trovati i corpi di padre e figlio In una zona di campagna

polizia foto dietro
I due uomini uccisi erano padre e figlio, di 58 e 25 anni. I cadaveri sono stati rinvenuti stamattina in sacchi di plastica sotto un cumulo di tubicini per l’irrigazione nelle campagne di Cerignola, non lontano dal confine con il territorio di Manfredonia. Indagine della polizia. Sul posto anche i vigili del fuoco. L’ipotesi della criminalità organizzata non è quella prevalente.                                      … Leggi tutto »

Martina Franca: aumenta la Tari per fare fronte all’aumento del costo di smaltimento rifiuti Consiglio comunale

palazzo ducale 1
Anna Lasorte, assessore, parla di aumento sapientemente ripartito fra utenze domestiche e non domestiche. Nella determinazione annuale della tariffa il Comune di Martina Franca, dovendo fare fronte all’innalzamento del costo di smaltimento rifiuti per circa 250mila euro, ha dunque operato l’aumento della Tari. Lo ha deliberato il consiglio comunale.… Leggi tutto »

Marina di Taranto: rimosse barche abbandonate nell’area scambiata per discarica a cielo aperto Anche carcasse di televisori, materiale di risulta, cassette di legno, pneumatici, masserizie e distese di bottiglie di plastica e vetro

Rimozione barche Marina di Taranto 3
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente: Continua il contrasto di Kyma Ambiente agli abbandoni selvaggi di rifiuti ingombranti. Ieri mattina un intervento di operatori e mezzi nella Marina di Taranto, sulla scogliera della spiaggia denominata “Lido Checca”. Un cumulo di barche abbandonate da tempo, deteriorate dall’esposizione al vento e all’acqua salmastra, scambiato per discarica a cielo aperto: carcasse di televisori, materiale di risulta, cassette di legno, pneumatici, masserizie e le immancabili distese di bottiglie di plastica e vetro.… Leggi tutto »

Locorotondo Nucleo ambientale Wardapark

Screenshot 20220724 061133
“Non un caso isolato purtroppo. Per fortuna però parliamo di un territorio, Locorotondo, ormai da qualche anno sotto la vigilanza del nucleo ambientale Wardapark”, dice l’ispettore ambientale Michelangelo Schiavone che è a capo di quel nucleo. “Grazie al lavoro compatto della squadra il reato ambientale relativo all’abbandono, nell’arco di due anni è stato limitato a pochi casi. Pochi ma ci sono. Pertanto il lavoro di ispezioni anche con l’ausilio di vigilanza attraverso foto-video trappole non demorde affatto. Infatti ci sono… Leggi tutto »

Rimozione rifiuti abbandonati in aree pubbliche: bando della Regione Puglia per i Comuni Pubblicato nel bollettino regionale

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Pubblicato sul BURP n. 79 del 14 luglio, l'”Avviso pubblico per la concessione di contributi per la rimozione di rifiuti abbandonati su aree pubbliche”, al fine di promuovere interventi di risanamento ambientale attraverso l’eliminazione di situazioni di degrado ambientale e paesaggistico e di rischio sanitario legato alla presenza di rifiuti abbandonati in aree pubbliche. L’Avviso stanzia complessivamente 2 milioni di euro, finanziamento approvato con DGR n. 912/2022, che verranno assegnati ai Comuni… Leggi tutto »

Taranto: rimossi barche ed un chiosco abusivo Città vecchia

Screenshot 20220714 133053
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Stretta dell’amministrazione Melucci su abusivismo e rispetto delle regole.   Con un intervento congiunto di operatori e mezzi di Kyma Ambiente e agenti della Polizia Locale in via Garibaldi, nella città vecchia di Taranto, sono state rimosse alcune barche abbandonate da tempo lungo la banchina e un chiosco abusivo in legno, fatiscente, con all’interno frigoriferi e vecchi arredi da bar, che si trovava nella stessa zona. I grandi ingombranti erano in… Leggi tutto »

Martina Franca: spazio attrezzato all’esterno della scuola sporco Segnalazione

Screenshot 20220708 084508
Questa era la situazione ieri alle 8 nello spazio esterno retrostante la scuola Marconi di Martina Franca. Scuola in cui non si svolge l’anno scolastico ma che in questo periodo ospita comunque bambini, per le attività estive. Perché debbano trovare questo al loro arrivo è una domanda che si pongono le famiglie, senza risposta.… Leggi tutto »

Massafra: “I rifiuti sono finiti” Oggi convegno

5140f148 c75f 1c98 008c fcca1f0f50da
Di seguito il comunicato:
È possibile costruire filiere che non producano rifiuti? Quale contributo concreto può essere dato dal sistema industriale alla lotta ai cambiamenti climatici? Come gestire al meglio la crisi delle materie prime in un Paese in cui la raccolta differenziata raggiunge percentuali molto importanti? A queste e a altre domande si proverà a dare una risposta venerdì 1 luglio, durante la tavola rotonda “I rifiuti sono finiti”, organizzata da Irigom e da Smoco, aziende impegnate da sempre
Leggi tutto »

Martina Franca: lì da due giorni Segnalazione di un lettore

IMG 20220624 WA0000
Il cestino portarifiuti non viene svuotato da due giorni. Martina Franca, via Taranto: davanti ad una banca e nei pressi di negozi di abbigliamento, oltre ad abitazioni e ad attività professionali, come segnala un lettore.… Leggi tutto »

Rifiuti, nel foggiano difficoltà di conferimento: “va assolutamente scongiurata” l’emergenza Il presidente della Provincia

discarica grande
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia: “I disagi che stanno incontrando tantissimi Comuni della Capitanata nel conferimento dei rifiuti presso l’impianto TBM di Foggia rischiano di trasformarsi in un’emergenza che va assolutamente scongiurata, tanto più con le elevatissime temperature che si stanno registrando e con l’approssimarsi dell’estate. La sospensione del conferimento dei rifiuti nell’impianto di Foggia, disposta da Amiu Puglia SpA, merita un urgente approfondimento che porti ad una soluzione immediata. Non si può attendere ancora, determinando… Leggi tutto »

Taranto, rifiuti: ritardi per problemi all’impianto di conferimento Kyma Ambiente

Screenshot 20220615 135838
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma Ambiente: Negli ultimi giorni le operazioni di svuotamento dei cassonetti dei rifiuti a Taranto stanno subendo una serie di rallentamenti a causa di problematiche che si presentano all’ingresso dell’impianto di conferimento.  Kyma Ambiente fa sapere agli utenti che si registrano ancora disagi perché diversi mezzi aziendali, dopo aver raccolto i rifiuti nella zona di competenza, sono costretti a ore di attesa prima di entrare nell’impianto e se restano pieni non possono essere utilizzati… Leggi tutto »