Tag: rifiuti
Taranto, servizio rifiuti: dieci nuovi motoveicoli, intramontabili Apecar Verranno impiegati nell'intero territorio urbano
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente:
Nuovi mezzi a disposizione di Kyma Ambiente: agili, dinamici, capaci di percorrere anche le strade più strette. Si tratta di una flotta di 10 motoveicoli, gli intramontabili “Apecar” della Piaggio, che verranno utilizzati dagli operatori che si occupano di spazzamento manuale. Verranno impiegati su tutto il territorio della città di Taranto e serviranno sia per gli spostamenti degli addetti allo spazzamento dai centri di riferimento di Kyma Ambiente verso le zone da… Leggi tutto »
Bitonto: parco di Lama Balice "Innumerevoli ribaltabili hanno scaricato quintali di rifiuti, pericolosi e non"
Scrive Morena Aloisio:
Nelle scorse settimane ho avuto modo di constatare una situazione che ha dell’increscioso e ad un tratto le favole raccontate circa il polmone naturalistico della città hanno lasciato il posto ad incredulità mista a rabbia.
Accompagnata dal Signor Luigi, proprietario di alcuni oliveti in via Antica Morzone, lo scenario che si è presentato dinanzi i nostri occhi aveva dell’assurdo. Constatavamo come innumerevoli ribaltabili avessero scaricato quintali di rifiuti, pericolosi e non, come le stesse immagini dimostrano. Proseguendo… Leggi tutto »
Martina Franca: per ripulire dalle erbacce il ciglio stradale bisogna dribblare i rifiuti Segnalazione
A cura dell’amministrazione provinciale di Taranto è in corso l’intervento di pulizia. Solo che i cigli stradali sono caratterizzati anche dalla presenza di rifiuti di vario genere e, per esempio, in questa giornata di vento, con le erbacce tagliate sono volate in aria anche spazzature di più generi. Prendersela con l’amministrazione pubblica che non sa esercitare un controllo è ormai una specie di disciplina sportiva, anche se una migliore organizzazione del servizio rifiuti (compresa la ripulitura dei cigli stradali prima… Leggi tutto »
Martina Franca, centro storico: non solo le scritte sui muri Incivili all'opera
Nei giorni scorsi avevamo dato notizia di scritte su muri nel centro storico di Martina Franca. Un lettore ha puntualizzato che non solo quella manifestazione di inciviltà deturpa la zona antica patrimonio della città. Ha corredato con foto la sua segnalazione (zona Villaggio In) evidenziando che cittadini stanchi di questa situazione hanno scritto un cartello di protesta.
… Leggi tutto »
Sacchi pieni di frattaglie rinvenuti in agro di Martina Franca Ispettore ambientale: la macellazione abusiva è ormai palese
È accaduto ancora una volta. Ieri pomeriggio una accesa segnalazione: “La puzza di cadavere non si può stare” queste le parole del cittadino stanco.
Periciò il capo Ispettore Ambientale E.R.A. Michelangelo Schiavone ha immediatamente programmato un ispezione nella zona. Contrada Chirulli Grande.
Arrivati sul luogo l’operatore in servizio Cosmin Misale, ha effettuato in sicurezza un Ispezione visiva della scena. Sacchi pieni di interiora animale. Perfino il teschio purulento.
L’ispettore ambientale Schiavone ha immediatamente comunicato la vicenda alla Polizia Locale.
“Che… Leggi tutto »
Martina Franca: abbandono di rifiuti, 152 verbali in tre mesi Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Continua senza sosta l’azione di contrasto del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nelle campagne da parte del Comune tramite la Polizia Loca e in sinergia con gli ispettori ambientali della Monteco.
Nei primi tre mesi del 2022 (1 gennaio-31 marzo) il nucleo della Polizia Locale che si occupa di vigilanza edile e ambientale, ha elevato complessivamente 152 verbali amministrativi, 94 dei quali a seguito di report dell’ispettore ambientale e 57 grazie… Leggi tutto »
Taranto Kyma Ambiente: stop a rifiuti ingombranti in strada
Sedie, poltrona, materasso, qualche pezzo di cassetto eccetera eccetera. La galleria fotografica è fornita da, Kyma Ambiente che ancora una volta ha provveduto a ripulire le strade di Taranto da rifiuti ingombranti.… Leggi tutto »

Scarico illecito di reflui fognari nella rete pubblica, sequestro nel tarantino Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In data 2.3.2022 i Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria di Taranto, in collaborazione con gli agenti del Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo e di un decreto di perquisizione emesso nei confronti di un’azienda della provincia ionica operante nel campo della gestione di rifiuti e di 8 persone – tra le quali gli operai e gli stessi vertici aziendali –… Leggi tutto »
Taranto: bottiglie di plastica in cambio di libri Kyma Ambiente-Plasticaqquà
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma Ambiente:
Un chiaro esempio di economia circolare. E questa volta si apre alla cultura. Si consolida il rapporto tra Kyma Ambiente e Plasticaqquà, una delle associazioni che maggiormente si occupa di tutela ambientale nel territorio tarantino. Potenziato il progetto dell’Ecolibreria con il supporto delle isole ecologiche e dei Centri Comunali di Raccolta dell’azienda partecipata del Comune di Taranto. Stretta l’intesa per dare nuova vita a libri usati, a volte anche nuovi, destinati al… Leggi tutto »
Taranto: Galeso, parco discarica Denuncia di Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente:
Il Galeso è l’unico corso d’acqua che sfocia nel primo seno del Mar Piccolo di Taranto.
Celebrato da Virgilio – che lo chiamava niger, cioè ombroso – e da Orazio – che ne cantava le “dolci acque”. Una delle “Delizie Tarantine” per Tommaso Niccolò D’Aquino. Doveva diventare il fulcro di un Bioparco Letterario: diversi anni fa ci sono stati interventi, finanziamenti pubblici e progetti volti proprio alla creazione del Parco Letterario del Fiume… Leggi tutto »
Bitonto, pulizia dai rifiuti con gli scout Zona ex stazione
Di seguito il comunicato:
E’ stata una mattinata di grande coinvolgimento l’azione di pulizia svoltasi domenica 20 febbraio con la collaborazione degli scout Bitonto 1. Dopo una breve lezione ad opera dei volontari sulle corrette modalità di raccolta, la distribuzione di buste e guanti i ragazzi hanno ripulito la zona antistante l’ex stazione D’amelj a ridosso del passaggio a livello. Essa è evidentemente presa d’assalto da incivili cittadini; massiccia infatti la presenza di qualunque tipologia di rifiuti dal vetro, alla… Leggi tutto »
Taranto: con le fototrappole quasi 1400 multe Kyma Ambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma Ambiente:
All’indomani dell’accordo di programma firmato dalla Regione Puglia con le forze dell’ordine e gli organi tecnici ambientali, che sancisce nuove risorse per il contrasto alle attività illecite in materia di gestione di rifiuti, arriva la notizia delle quasi 1.400 multe scattate da foto e videotrappole di Kyma Ambiente. I dispositivi per il controllo del territorio comunale di Taranto, circa 60, rappresentano un presidio di sicurezza che, di fatto, ha creato benefici anche… Leggi tutto »
Martina Franca: amianto accatastato in campagna Denuncia Era
Di seguito un comunicato diffuso da Era settore ambientale-valle d’Itria:
Pochi giorni fa il Nucleo Ambientale della Valle d’Itria capitanato dall’ispettore ambientale Schiavone Michelangelo ha effettuato un ispezione , dopo segnalazione di alcune utenze , di una strada comunale nell’agro di Martina Franca, strada intersezione della sp58.
In tale strada la squadra operativa ha potuto constatare un incredibile scarico di rifiuti vari.
Bustoni stracolmi di abbigliamento, pelli di animali in putrefazione ,latte vuote di prodotti per l’ igiene e tanti… Leggi tutto »
Martina Franca: abbandono illecito di rifiuti, 533 multe nel 2021 Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Prosegue, in sinergia, l’azione dei diversi uffici comunali (Polizia locale, Ambiente e Tributi) per contrastare l’abbandono incontrollato di rifiuti sul territorio comunale.
Nel 2021, il nucleo della Polizia Locale che si occupa della vigilanza edile ed ambientale ha elevato un totale di 533 verbali amministrativi relativamente al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, di cui: n. 376 a seguito di visione di filmati delle telecamere disposte sul territorio, n. 14 a seguito… Leggi tutto »
Puglia, quasi due tonnellate e mezza di rifiuti urbani per abitante nel 2020: il compost dagli scarti alimentari Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
All’indomani della giornata contro gli sprechi alimentari arrivano i consigli per riutilizzare i rifiuti trasformandoli in concime con il compost fai da te per nutrire orti e giardini. E’ l’iniziativa organizzata da Coldiretti Puglia al mercato di Campagna Amica di Piazza Ariosto a Lecce, dove il tutor dell’orto ha spiegato ai consumatori come fare a casa il compost riutilizzando gli scarti alimentari per rendere più fertili i propri orti e giardini, una… Leggi tutto »
Il programma mangiaplastica del Comune di Martina Franca ammesso al finanziamento ministeriale Transizione ecologiica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
E’ stata pubblicata sul sito del MiTE la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento del “Programma Mangiaplastica” attraverso il quale il Ministero intende promuovere l’acquisto di eco-compattatori per la plastica da parte delle amministrazioni comunali. Sedici milioni di euro sono stati stanziati complessivamente per il 2021 per i Comuni.
Tra i Comuni finanziati anche Martina Franca, per 29.837,34 €, a fronte dell’importo massimo finanziabile di 30mila euro.
A Martina Franca… Leggi tutto »
Taranto: oltre cinquanta giocattoli recuperati e donati Kyma ambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente:
Puzzle, pennarelli, set di macchinine telecomandate, peluches e bambole. Oltre 50 giocattoli recuperati e che verranno donati a chi non può permetterseli, una sorta di doppio Natale a poco più di un mese di distanza. Articoli di tutti i tipi, per tramite di Kyma Ambiente, sono stati consegnati al CGS Taras. Si tratta di un’associazione che si occupa di attività culturali realizzate con ragazzi appartenenti a fasce deboli della società, e che… Leggi tutto »