Tag: Salento
Due arrestati in Germania per il caso della nave carica di migranti approdata a Gallipoli l’ultimo dell’anno A bordo della Blue Sky, battente bandiera moldava, c'erano circa ottocento persone. Gli scafisti la abbandonarono lasciandola a vagare nel Mediterraneo
Due siriani sono stati arrestati a Soest, in Germania, per ordine della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Il mandato di arresto europeo giunge come evoluzione delle indagini (condotte da carabinieri, polizia, guardia di finanza e guardia costiera) sul caso della motonave Blue Sky, battente bandiera moldava, che il 31 dicembre scorso approdò a Gallipoli dopo una complicatissima operazione di guida, da parte della guardia costiera, dell’imbarcazione. Gli scafisti la abbandonarono al suo destino, a vagare nel Mediterraneo: a bordo c’erano… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, grandinata sulla valle d’Itria Anche la tromba d'aria su Martina Franca. Ieri seicento fulmini sul Salento. Incendio, intervento aereo su Casalnuovo Monterotaro
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/10-08-2015/puglia-maltempo-ancora-allerta-meteo-possibili-temporali-fino-a-mercoledi-mattina/
La foto a sinistra si riferisce a Martina Franca, allagata. La tarda mattinata è stata quella dell’acquazzone, con grandinata anche, e ha riguardato la valle d’Itria.
Il territorio non si è fetto mancare la tromba d’aria (foto a destra, dal profilo facebook di un nostro lettore). L’allerta meteo, con validità fino alle 20, si riferisce all’intera Puglia. Ieri era stata la volta del Salento, anche con seicento fulmini circa, registrati dagli strumenti.
Dall’acqua al fuoco.… Leggi tutto »
Gallipoli: xylella, corteo Coldiretti. Decine di trattori in fila tra i turisti Chiesti più fondi per la ricerca
Organizzata da Coldiretti Lecce, la manifestazione ha visto decine di trattori in fila a Gallipoli. La città bella, meta di numerosissimi vacanzieri, è così stata interessata al problema della xylella, problema per il quale, con il corteo odierno, Coldiretti chiede maggiori fondi finalizzati alla ricerca e che il Salento divenga un laboratorio a cielo aperto.… Leggi tutto »
Salento: siringhe in spiaggia, allarme per i bambini Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Almeno tre casi negli ultimi giorni di bambini puntisi con aghi di siringhe sono stati segnalati nel Salento, mentre tanti se ne verificano in tutt’Italia ogni giorno in questo periodo di naturale sovraffollamento degli arenili. Sembra di aver fatto un balzo indietro nel tempo, alla fine degli anni ’80 quando dilagava l’uso dell’eroina e farsi una “pera” in spiaggia”, magari davanti un falò, con tanto di ago buttato sulla sabbia a… Leggi tutto »
Salento: due morti per sospetto di mucca pazza, si indaga su eventuali trasfusioni di sangue Vittime una 49enne di Parabita e un 67enne di Giuggianello, entrambi deceduti in ospedale a Casarano
Fonte Salute Salento:
Il sospetto, o meglio la possibilità che i casi di “mucca pazza” registrati nel Basso Salento nel giro di una settimana possano essere riconducibili ad eventuali trasfusioni di sangue che i due pazienti deceduti potrebbero aver subito anche molti anni fa, è venuto ai funzionari dell’assessorato alla Salute di Bari. Da qui è partita ieri una comunicazione urgente diretta al Servizio immuno-trasfusionale della Asl di Lecce. Ma non si esclude che dall’Istituto superiore di Sanità di Roma,… Leggi tutto »
Case per le vacanze affittate on-line. Ma non esistevano. Denunciato brindisino Il 50enne secondo l'accusa ha intascato circa diecimila euro per gli affitti di abitazioni nel Salento
Una donna della provincia di Reggio Emilia ha ricevuto via internet la bozza di contratto, ha fatto quel che doveva e ha pagato la caparra di cinquecento euro. Per la casa delle vacanze in Salento. Solo che la casa non c’era. Ha denunciato il fatto e i carabinieri hanno indagato, fino a risalire a un brindisino di cinquanta anni. Secondo l’accusa, l’uomo, attraverso un noto sito di annunci (verosimilmente incolpevole della vicenda) effettuava le inserzioni e così ha raggirato decine… Leggi tutto »
Caso Azzollini: Stefàno su Renzi, “rispetti le autonomie” Oggi il presidente del Consiglio aveva parlato del Senato "non passacarte della procura di Trani". Parlando di un voto del parlamento senza essere parlamentare
Il presidente della giunta per le immunità del Senato, Dario Stefàno, richiama Matteo Renzi: “il premier conservi equilibrio anche nei momenti di difficoltà e rispetti l’assoluta autonomia delle Camere in materàa di immunità parlamentari”. Oggi Renzi, parlando del caso Azzollini, aveva detto che “non siamo passacarte della procura di Trani”. Il senatore salentino dice: “regole di correttezza istituzionale imporrebbero al premier di astenersi da qualsiasi commento in una materia di interna corporis”. Semplicemente per un concetto: Renzi ha parlato di… Leggi tutto »
Il salentino Mauro Manno compie il primo intervento in Europa di asportazione di un tumore allo stomaco per via endoscopica Il medico, di San Cesario di Lecce, ha realizzato l'operazione all'ospedale "Ramazzini" di Carpi
È di un giovane medico salentino il primo intervento in Europa di asportazione di un tumore allo stomaco per via endoscopica. Ad effettuarlo è stato il Dr. Mauro Manno, 39 anni, di San Cesario di Lecce, primario dell’unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Ramazzini” di Carpi (Modena) con l’equipe da lui diretta. Un’operazione eccezionale eseguita per via endoscopica, quindi senza alcuna incisione endoscopica, che ha consentito di asportare completamente un tumore di 10 centimetri e che è stata possibile grazie… Leggi tutto »

Gioele Greco, il pentito che fa tremare la sacra corona unita. La sua famiglia si dissocia da lui Ritenuto fra i protagonisti delle vicende più importanti della mala organizzata nel Salento
Ritenuto l’erede dei capi, Gioele Greco si è invece pentito. Fa il collaboratore di giustizia e fa tremare, così, la sacra corona unita. Infatti, il salentino che ha scelto di parlare, è considerato protagonista di una serie di vicende della malavita organizzata di stampo mafioso in quel territorio. Peraltro, se Greco, che è in carcere, si è dissociato dalla sacra corona unita, la sua famiglia si è dissociata da lui. Lo ha lasciato solo.… Leggi tutto »
Torre Chianca: bomba distrugge le cabine dello stabilimento balneare Esplosione nella notte. Il pomeriggio precedente, un venditore ambulante straniero 17enne ha rischiato di essere affogato da due salentini pregiudicati che lo avevano derubato e picchiato. Contro i due si costituiranno parte civile Sportello dei diritti e associazione Teranga
Alle quattro di notte, un boato a Torre Chianca, marina leccese. Una bomba piazzata fra le cabine del lido Cambusa ha fatto saltare in aria, appunto, le cabine. Intervenuti carabinieri e pompieri. Forse l’episodio è conseguenza di quello che raccontiamo di seguito, per il quale il titolare del lido aveva allertato le forze dell’ordine.
Nel pomeriggio domenicale, sempre a Torre Chianca appunto, un venditore ambulante diciassettenne, dapprima è stato derubato degli occhiali e poi picchiato brutalmente, poi i due assalitori… Leggi tutto »
Salento: un caldo pazzesco che fa bene agli ulivi Xylella: secondo Sportello dei diritti, si distrugge fino all'80 per cento di uova e larve dell'insetto vettore
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
La calura di queste settimane ha impoverito il terreno ma in compenso ha scongiurato le malattie per le piante tra cui gli olivi. Infatti le temperature costantemente sopra i 30 gradi anche se non sono state certamente un toccasana per le coltivazioni, rallentando così la produzione di frutta e ortaggi, in compenso, però, i coltivatori riscontrano l’assenza di malattie particolari per le piante. La temperatura infatti ha un ruolo fondamentale su… Leggi tutto »
Salento: 58enne arrestato in flagranza mentre abusava sessualmente della bimba di dieci anni vicina di casa L'aveva attirata dandole pochi euro e l'aveva portata vicino a un casolare
I carabinieri sono stati allertati da alcuni residenti nella zona: in quella macchina c’era qualcosa che non andava. Nella macchina, infatti, secondo l’accusa, hanno trovato l’uomo, di 58 anni, mentre abusava sesssualmente di una bambina di dieci anni, la figlia dei vicini di casa. Stando alla ricostruzione dell’accusa, l’uomo aveva attirato la bimba dandole pochi euro: l’aveva fatta salire in auto e così l’ha portata nei pressi del casolare. L’uomo è stato arrestato in flagranza. Accaduto in un Comune del… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto: xylella, tavola rotonda organizzata da M5S Presenti anche esperti di fama internazionale
Una tavola rotonda multidisciplinare con ricercatori, associazioni e istituzioni per affrontare la problematica della Xylella e, più in concreto, del disseccamento degli ulivi. E’ quella che si terrà giovedì 23 luglio a Corigliano d’Otranto (Lecce). A promuoverla il Movimento Cinque Stelle pugliese, che ha già confermato l’adesione di alcuni esperti di fama internazionale come Cristos Xyloyannis e i professori Pietro Perrino e Marco Scortichini, batteriologo che da oltre vent’anni studia la Xylella. Al tavolo sono invitati anche il presidente della… Leggi tutto »
Lavoro: bracciante morto di caldo, aperta un’inchiesta. Emiliano: la scomparsa ci rattrista e ci addolora Il presidente della Regione Puglia comunica anche che per i lavoratori Sangalli vetro l'Inps ha dato il via libera al pagamento della cassa integrazione, compresi arretrati
La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta per la morte del lavoratore ieri, nei campi. Il 47enne bracciante è stato colto da un infarto sotto il sole e il calore insopportabile dell’una del pomeriggio.
Di seguito alcune comunicazioni dell’ufficio stampa della Regione Puglia:
“La scomparsa di Mohammed nelle campagne tra Nardò e Avetrana, sotto il sole cocente di questi giorni, ci rattrista e addolora”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, esprimendo il cordoglio suo personale e a… Leggi tutto »
Ilva e xylella, giornata clou Taranto: Ambiente svenduto, oggi le decisioni del giudice per l'udienza preliminare: 47 rischiano il processo. Nel Salento il commissario Ue alla Salute. Otranto: pini abbattuti ai laghi Alimini per farci un parcheggio
Giornata campale per le due principali emergenze della Puglia: Ilva e xylella.
Oggi il giudice per l’udienza preliminare di Taranto, Wilma Gilli, decide se debbano essere rinviati a giudizio, se e quanti, fra i 47 (fra cui tre società) che rischiano il processo per disastro ambientale provocato dalle emissioni Ilva. Udienza preliminare andata avanti tredici mesi. Per altri cinque indagati, oggi la sentenza con rito abbreviato, secondo quanto chiesto dagli stessi indagati. In prefettura, vertice con il sottosegretario alla presidenza… Leggi tutto »
Incidenti: morti Valentina Pierri, 19 anni, di Ugento, e Simone Alessandro Marchello, 17enne di Lizzanello Strage senza fine sulle strade del Salento: quattro vittime in due giorni. Pulsano: undicenne investita, ne avrà per un mese
Tre in moto e una in macchina. Quattro morti in due giorni, sulle strade del Salento. Dopo Cosimo Vanzanelli, 31enne di Carpignano Salentino, e Francesco Muzio, quarantenne di Uggiano La Chiesa, deceduti ieri notte, ieri sono deceduti una ragazza di 19 anni, Valentina Pierri di Ugento, e un diciassettenne, Simone Alessandro Marchello, di Lizzanello.
Valentina Pierri (foto a sinistra) è rimasta vittima, alla guida della sua automobile, di un incidente sul ponte della ferrovia di Casarano. La ragazza, che a… Leggi tutto »
Fitto presenta i Conservatori e riformisti L'eurodeputato salentino alla convention di Roma: realismo, separazione di meritevoli e incapaci. Il manifesto in sette punti
Il leone, per simboleggiare i conservatori e riformisti. La convention di Roma, di oggi pomeriggio, è quella del debutto per il movimento che ha in Raffaele Fitto il leader nazionale e che si richiama ai tories di David Cameron, su base europea.
Con un tweet Fitto spiega l’essenza del movimento: “Conservatore è realista. Vuole separazione di meritevoli e incapaci”.
Diffuso inoltre il manifesto in sette punti del movimento che ha già un gruppo al Senato e mira a costituirne, a… Leggi tutto »
Xylella: l’uso di pesticidi su larga scala, si pronunci l’autorità per la sicurezza alimentare Iniziativa dell'eurodeputata M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Su iniziativa dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato, il Parlamento europeo ha chiesto un parere dell’Efsa, l’Autorità Ue per la sicurezza alimentare, sui rischi per la salute e l’ambiente connessi all’utilizzo su larga scala di pesticidi, una delle misure decise da Ue e Italia per combattere la Xylella, il batterio considerato responsabile del disseccamento degli ulivi in Puglia. Una “richiesta urgente di assistenza tecnica” in questo senso… Leggi tutto »
Franco Napoli, 44enne di Neviano, muore dopo una settimana di agonia: era scivolato nella cisterna di olio bollente Atroce incidente sul lavoro in Piemonte per l'autotrasportatore salentino
Morto dopo una settimana di agonia, a Torino. Incidente sul lavoro letale, con il tragico epilogo ieri pomeriggio, per il salentino Franco Napoli, 44enne di Neviano, autotrasportatore per conto di una ditta di Tuglie. Proprio per un trasporto si trovava in Piemonte e durante le operazioni legate al suo lavoro, è scivolato per cause da chiarire ancora, in una cisterna di olio bollente e altri fludi a temperatura altrettanto altissima. Le ferite, gravissime, purtroppo non gli hanno dato scampo.… Leggi tutto »