rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

Cresce spontanea nel Salento la pianta che dà speranze contro un cancro al cervello L'estratto acquoso della ruta graveolens uccide le cellule tumorali. Ricerca degli esperti dell'università di Napoli. Sezione Lilt di Taranto: chiusura estiva

ruta graveolens
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti e, a seguire, una comunicazione della sezione di Taranto della lega italiana per la lotta ai tumori (Lilt): Nuove speranze nella lotta contro il glioblastoma.  Un importante studio ha stabilito che una pianta erbacea mediterranea che cresce spontaneamente nel Salento ed in Italia, al disotto dei 1000 metri di altitudine, potrebbe essere usata contro il cancro al cervello. Infatti l’estratto acquoso della “Ruta Graveolens”, è capace di uccidere le cellule del… Leggi tutto »



Spongano: altro che gay pride della Puglia, dal prete la scomunica online Emiliano De Mitri, 33enne sacerdote salentino

prete salento anti lgbt
Nei giorni in cui la Puglia ospita il gay pride, che in realtà è anche orgoglio lesbo, bisex e transgender (ne deriva la sigla lgbt) arriva dal Salento la storia di un sacerdote che proprio non vuole saperne. I colleghi di leccesette.it hanno scovato lo scritto, sul social network, da don Emiliano De Mitri, 33 anni, originario di Poggiardo e a capo della parrocchia di Spongano. La chiama proprio scomunica. Per l’esattezza, “scomunica laeate sententiae per tutti coloro che fanno… Leggi tutto »



Salento: banda della Kangoo, altra rapina Magliano, supermercato "Di Meglio" all'orario di chiusura. I ladri potrebbero essere gli stessi che hanno rapinato una farmacia e un ginecologo

di meglio magliano
Rapina al supermercato, ieri sera a Magliano. Alle otto e mezza, orario di chiusura: un ladro entrato, armato di pistola, nel “Di Meglio” e, minacciati i presenti, si è fatto consegnare l’incasso. Poi è fuggito a bordo di una Renault Kangoo bianca, guidata dal complice.L’impianto di videosorveglianza ha filmato tutto. Modalità e vettura, in tutto simili a quelli relativi alla rapina in una farmacia di Magliano, sere fa, e alla rapina al ginecologo, venerdì sera. Indagano carabinieri e polizia. (foto:… Leggi tutto »




Dal Salento alla Francia. Manifestazione per salvare le palme dal punteruolo rosso e contro il monopolista Giovanni D'Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce, sarà presente all'incontro di Hyèrese Les Palmiers e parlerà della vicenda xylella

palme corso vittorio emanuele
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Oggi, venerdì 26 giugno, si tiene a Hyères Les Palmiers (Chapiteau de la Villette, Espace 3000, Rond Point du 18 Juin 1940) un’importante riunione – mobilitazione per riuscire a mettere finalmente in atto una strategia di lotta integrata per l’eradicazione del punteruolo rosso della Palma, che sta devastando il paesaggio storico inestimabile della Riviera Franco italiana e non solo.A partire dalle 17, infatti, Michel Ferry (INRA France), massimo esperto in materia,… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: Michele Emiliano, da lunedì si lavora sull’emergenza xylella Il presidente sarà proclamato domani pomeriggio

michele emiliano
Michele Emiliano, che domani pomeriggio sarà proclamato presidente della Regione Puglia, in un incontro con la rappresentanza di Realtà Italia ha detto quali saranno le prime attività. Da lunedì si inizia con l’emergenza xylella, dice il presidente neoeletto, confermando ciò che aveva annunciato in campagna elettorale: xylella, Ilva, regolamenti dell’attività istituzionale, le priorità.… Leggi tutto »




Xylella: in Salento a fine luglio il commissario Ue per la Sicurezza alimentare Rosa D'Amato, eurodeputata M5S, incontro con Vytenis Andriukaitis

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Abbiamo strappato alla Commissione europea la promessa di venire in Puglia a fine luglio per conoscere e valutare sul campo non solo la situazione dell’emergenza Xylella, ma anche e soprattutto le buone pratiche che agricoltori, ricercatori, agronomi e organizzazioni di categoria stanno già attuando per contrastare il disseccamento degli ulivi. Pratiche che sono totalmente alternative alle eradicazioni di massa e all’uso intensivo di pesticidi, un mix di misure… Leggi tutto »




Xylella: per salvare il gigante di Alliste senza usare prodotti chimici arriva l’eurodeputato ambientalista José Bové chiamato in Salento dai membri del comitato Voce dell'ulivo

bové xylella
Bisogna dimostrare che è possibile salvare gli ulivi del Salento. E senza processi chimici. Per combattere la xylella, che si è accanita anche contro un albero simbolico del territorio, ci voleva un’iniziativa eclatante. Eccola. Il comitato Voce dell’ulivo ha chiesto aiuto a José Bové, francese, ambientalista ed eurodeputato che oggi, nel Salento, procede a pratiche per curare un ulivo importante, di circa 1500 anni: quell’albero è chiamato “gigante di Alliste”. (foto: sinistra, fonte leccesette.it; destra, fonte: tempi.it)… Leggi tutto »

Notte della Taranta: Luigi Chiriatti nuovo direttore artistico Succede allo scomparso Sergio Torsello

luigi chiriatti
Luigi Chiriatti, esperto di tarantismo, autore di numerosi testi, è il nuovo direttore artistico della Notte della Taranta. Succede a Sergio Torsello, che era stato direttore artistico per quindici anni e che è morto per infarto alcuni mesi fa. Prossimo impegno, in realtà, già impegno attuale: Chiriatti deve condurre il lavoro per la preparazione dell’edizione 2015 della Notte della Taranta, con il concertone di Melpignano la notte del 22 agosto prossimo. (foto: fonte youtube.com)… Leggi tutto »

Emma, gli “Occhi profondi” della cantante salentina Il singolo da oggi in onda in radio. Entro la fine dell'anno l'album

emma disco
“Occhi profondi”. Il singolo di Emma Marrone, cantante salentina, è in onda da oggi a rotazione in radio. Si tratta di una sorta di antipasto, peraltro: l’album, il quinto di Emma, è infatti già in cantiere e uscirà entro la fine dell’anno.… Leggi tutto »

Malta: arrivano tardi in aeroporto, corrono in pista per fermare l’aereo. Arrestati due salentini Matteo Clementi, 26enne, ed Enrica Apollonio, 22 anni: sono di Aradeo. Per loro una notte in carcere e una sanzione di oltre duemila euro

ryanair
La vacanza a Malta, ieri, era finita, per loro due. Aereo di ritorno in Italia, nel pomeriggio. Però loro all’aeroporto sono arrivati in ritardo e il volo Ryanair era praticamente in partenza, già in movimento sulla pista. Allora Matteo Clemenri, 26 anni, ed Enrica Apollonio, 22, entrambi di Aradeo, hanno forzato una porta di sicurezza e hanno iniziato la loro corsa a piedi verso l’aereo, nel tentativo di fermarlo. Sono stati fermati loro: dalla polizia. Una notte in carcere e… Leggi tutto »

Ilva, centrale a carbone, xylella, trivellazioni, “inquinamento criminale”. I frati minori scrivono a Michele Emiliano Iniziativa dei religiosi salentini. Trivellazioni: la giunta regionale tuttora in carica, presidente Nichi Vendola, delibera il ricorso al Tar Lazio contro le autorizzazioni

ilva
Secondo i frati minori del Salento, che hanno scritto una lettera a Michele Emiliano presidente della Regione Puglia, ci sono almeno sei situazioni critiche. Da considerarsi autentici crimini, in termini di inquinamento e di disprezzo dell’ambiente: Ilva di Taranto, centrale a carbone di Brindisi, la xylella, il piano “scellerato” delle trivellazioni in mare e le discariche. “Inquinare è un attentato alla vita”, scrivono fra l’altro. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: La Giunta regionale ha approvato… Leggi tutto »

Puglia: trivelle in mare per cercare petrolio, ora anche lo Ionio. Un mare di no dalla popolazione Petizione online e proteste. Domani manifestazione

petrolio ionio
Domani a Polignano a Mare, manifestazione contro le autorizzazioni governative di ricerca di petrolio al largo del mare pugliese. Di seguito un comunicato diffuso dal Forum nazionale H2O e dal movimento No carbone: Ormai è deriva petrolifera per i mari pugliesi, ora tocca anche allo Ionio (un decreto) con nuovi decreti (due) che riguardano vastissime aree dell’Adriatico! Si allunga a dismisura, infatti, l’elenco dei decreti emanati dal Ministero dell’Ambiente a favore dei petrolieri che vogliono effettuare prospezioni petrolifere con la… Leggi tutto »

Il Primitivo di Manduria al Vinexpo di Bordeaux: da oggi a giovedì in rappresentanza di Puglia e Salento Biennale dei vini in una delle capitali mondiali, anche del wine business

claudio quarta 1
Di seguito un comunicato diffuso dai produttori di Oro di Emèra: C’è anche un pezzo di Salento al Vinexpo, l’attesissima biennale dei vini di  Bordeaux, che da oggi al 18 giugno riunisce il mondo del wine business. Produttori, importatori, rappresentanti, sommelier e giornalisti si incontreranno in quella che è considerata una vetrina globale di enorme prestigio.  A rappresentare la Puglia e il Salento è “Oro di Emèra”, Primitivo di Manduria  DOP prodotto da Tenute Eméra, fresco di medaglia d’argento all’ultimo … Leggi tutto »

Calcio: nazionale, ancora Pellè fra i convocati di Conte Il salentino che gioca nel Southampton è fra i 28 che il ct leccese ha chiamato per le partite con la Croazia e il Portogallo. Tornano El Shaarawy e Matri, c'è Sansone

conte allenamento italia
Il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, Antonio Conte, ha convocato i seguenti 28 giocatori per le partite Croazia-Italia (12 giugno ore 20,45 a Spalato) valida per le qualificazioni agli europei del 2016, e Portogallo-Italia. amichevole del 16 giugno in programma a Ginevra (di seguito, fonte Figc): Portieri: Buffon (Juventus), Padelli (Torino), Sirigu (Paris Saint Germain), Difensori: Astori (Roma), Barzagli (Juventus), Bonucci (Juventus), Darmian (Torino), De Sciglio (Milan), De Silvestri (Sampdoria), Moretti (Torino), Pasqual (Fiorentina), Ranocchia (Inter);… Leggi tutto »

Squali nel mare del Salento? “Psicosi”, secondo lo Sportello dei diritti Due avvistamenti a Campomarino e Porto Cesareo: verdesca, ritiene Giovanni D'Agata

pinna squalo
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: La psicosi per gli attacchi di squali nei nostri mari è infondata. Questi pesci cartilaginei, il cosiddetto “squalo azzurro” o verdesca, come viene chiamata comunemente la specie Prionace glauca, sono tornati alla ribalta dopo l’ennesimo avvistamento in questi giorni di uno squalo vicino alle spiagge a Porto Cesareo che seguono quegli degli squali elefante quest’inverno. Ma la presenza di piccoli esemplari sotto costa si registra in tutta… Leggi tutto »

Xylella: il Consiglio di Stato conferma, niente piano Silletti per le aziende bio Il tar del Lazio aveva accolto l'istanza di 26 produttori florovivaisti. Il ministero dell'Agricoltura, la protezione civile e il commissario per l'emergenza si sono visti respingere l'appello

sentenza
Il Consiglio di Stato conferma la sospensione del Piano Silletti per le 26 aziende biologiche e vivaistiche disposta dal Tar Lazio. I giudici della Terza Sezione di Palazzo Spada hanno, infatti, respinto, l’appello proposto dal Dipartimento della Protezione Civile, dal Commissario delegato al Rischio Fitosanitario Xylella nella Regione Puglia, dal ministero delle Politiche Agricole, ritenendo che “l’appello cautelare non è assistito dal fumus boni iuris, attesi gli effetti irreversibili che i provvedimenti impugnati in primo grado avrebbero […] sulle coltivazioni… Leggi tutto »

Xylella: due milioni di euro per la ricerca Provvedimento della giunta regionale della Puglia

ulivo salento
Parco della ricerca e sperimentazione. Questo è ciò che si intende fare con i due milioni di euro stanziati dalla giunta regionale della Puglia, in una delibera riguardante l’emergenza xylella.… Leggi tutto »

Xylella: “in Gran Bretagna la chiamano ebola degli ulivi” Sportello dei diritti: "Independent, falsa affermazione" sulla situazione nel Salento

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: La questione Xylella fastidiosa è ormai sulle pagine dei media di mezzo mondo. In Gran Bretagna addirittura la si è arrivata a definire l’”ebola degli olivi”, tanto per far comprendere a che livello è arrivata la psicosi per il misterioso “disseccamento degli ulivi”.Sull’Indipendent si può leggere la falsa affermazione secondo cui “Non esiste una cura per la malattia, che causa la “sindrome rapido declino dell’olivo”,… Leggi tutto »

Xylella: il nuovo piano Silletti, eradicazioni in caso di nuovi focolai e buone pratiche con i risarcimenti Il batterio killer degli ulivi del Salento

ulivo salento
Il nuovo piano Silletti è imminente. Strutturato così: inevitabili nuovi abbattimenti di alberi in caso di nuovi focolai. Incentivi alle buone pratiche, la strada giusta per contenere il batterio considerato che è impossibile eliminarlo del tutto, in un colpo solo. E risarcimenti ai danneggiati dal batterio killer degli ulivi. Queste le caratteristiche della pianificazione da parte del commissario per l’emergenza xylella.… Leggi tutto »

Xylella: “psicosi, aziende florovivaistiche pugliesi verso la bancarotta?” Sportello dei diritti: "a rischio la coltivazione, la vendita e l'esportazione di fiori e piante da appartamento e da giardino"

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: La Xylella fastidiosa preoccupa anche i floricoltori pugliesi. Dopo aver danneggiato il comparto olivicolo della Puglia, l'”affaire Xylella fastidiosa” sta correndo precipitosamente verso l’epilogo più disastroso immaginabile. Un altro comparto strategico per l’agricoltura regionale e in particolare per l’economia pugliese è a rischio concreto visto che il settore florovivaistico subisce da molti anni l’invasione di merci provenienti da paesi extraeuropei, la… Leggi tutto »