rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

Raffaele Fitto presenta a Winchester il movimento dei Conservatori e riformisti Il leader salentino in Gran Bretagna dopo essere entrato nel gruppo Ecr del parlamento europeo

fitto winchester1
Martedì l’ingresso nel gruppo Ecr del parlamento europeo. Insomma, i conservatori e riformisti. Oggi a Winchester, Gran Bretagna, la presentazione del movimento Conservatori e riformisti che al momento è un’associazione, in Italia, ma che è destinato a divenire un partito, che avrà in quella di David Cameron la leadership europea. In Italia, il leader è il salentino Raffaele Fitto che ormai ha concluso, dunque, il suo abbandono a Forza Italia e al partito popolare europeo, per aderire a questa nuova… Leggi tutto »



Xylella: in vigore le norme dell’Unione europea Pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta ufficiale. La Francia dovrà abrogare la misura di tutela. Federbio, Copagri, Cia, Pan Europe e l'eurodeputata: lettera al ministro, "misure alternative"

ulivo salento
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, sono entrate in vigore le norme dell’Unione europea in tema di xylella. Sono state varate dal comitato per la tutela delle piante, lo scorso 28 aprile. A parte le norme per chi opera nel Salento ci sono anche misure riguardanti gli altri Paesi: ad esempio la Francia dovrà abrogare il suo embargo o dovrà rimodulare quella decisione. Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare europea Rosa D’Amato: Federbio, Copagri, CIA, PAN Europe e l’eurodeputata… Leggi tutto »



Gasdotto Tap, la Regione Puglia verso il ricorso Vendola, sperando che il prossimo governo regionale non ci ripensi

nichi vendola
La Regione Puglia presenterà il ricorso contro l’autorizzazione firmata dal ministro dello Sviluppo economico per l’ok al gasdotto Tap. Lo ha annunciato il presidente Nichi Vendola con un’esortazione: “il prossimo governo regionale, una volta insediatosi, non voglia riconsiderare questa posizione bensì tener fermo il proposito di far valere la volontà della comunità pugliese ad essere ascoltata ogniqualvolta si assumano decisioni strategiche”.… Leggi tutto »




Gasdotto Tap: il ministro firma, via libera ai lavori Autorizzazione unica sottoscritta da Federica Guidi. Le opere dovranno iniziare entro il 16 maggio 2016 e l'operatività dovrà avvenire entro il 2020

tap gdf
Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico, ha firmato l’autorizzazione unica. Con questo documento c’è il via libera ai lavori per il gasdotto Tap, tratto Albania-Italia con approdo a Melendugno. I lavori dovranno iniziare entro il 16 maggio 2016 e l’operatività dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2020.… Leggi tutto »

taras

Raffaele Fitto torna alla carica con le primarie: vanno fatte entro il 2018 Durante la conferenza stampa dei Conservatori e riformisti

raffaele fitto
Raffaele Fitto, durante la conferenza stampa di presentazione del movimento “Conservatori e riformisti”, dice: “Se le elezioni saranno nel 2018 è indispensabile che il centrodestra, alternativo al centrosinistra, si organizzi per fare delle primarie sui contenuti e sugli uomini”.… Leggi tutto »




Xylella: il Popolo degli ulivi incontra il commissario Silletti e “si mostra preparato e determinato” "Difendere il territorio" dicono i salentini che si oppongono alle eradicazioni

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso dal Popolo degli ulivi: Il popolo degli ulivi incontra il Commissario Silletti, dimostrandosi preparato e determinato nel difendere il territorio. Il 18 maggio 2015 il presidio permanente di Oria in contrada Frascata, ha ricevuto la visita del commissario straordinario per l’emergenza Giuseppe Silletti, accompagnato dai militari del Corpo Forestale dello Stato. L’incontro, svoltosi in un clima cordiale, ha fatto comunque emergere due posizioni contrapposte. Da una parte, la ferma volontà di preservare il territorio evitando… Leggi tutto »




Gagliano del Capo: sbarco di 44 migranti, fra cui cinque bambini. Sono siriani e iracheni Rintracciati la scorsa notte

migranti barcone
Nuovo sbarco di migranti in Salento. La notte scorsa, 44 sono stati rintracciati dopo essere arrivati a Gagliano del Capo: sono siriani e iracheni. Fra loro, due donne e cinque bambini (fra questi una bimba).… Leggi tutto »

Rally del Salento: pilota sbanda e centra il commissario di gara, ricoverato in codice rosso La C2 dell'equipaggio Griso-Lucato ha urtato il 67enne, per lui un trauma cranico. Gara vinta da Bosca-Aresca

Bosca Aresca L. DAngelo Salento 15
Un uomo di 67 anni è stato ricoverato in codice rosso all’ospedale “Panico” di Tricase. Ci è finito dopo essere stato urtato da un’auto partecipante al rally del Salento, la cui 48/ma edizione è in corso. Il ferito è un commissario di gara ed è stato vittima dell’incidente che ha coinvolto la Citroën C2 dell’equipaggio Griso-Lucato. Per il 67enne, trauma cranico. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’equipaggio composto da Alessandro Bosca e Roberto Aresca hanno vinto oggi la… Leggi tutto »

Xylella: lo stop del Consiglio di Stato al piano Silletti Oggi convegno a Ceglie Messapica, organizzato dal Comune e dagli agronomi

xylella convegno sabato
Si parlerà del batterio killer, nella manifestazione di oggi a Ceglie Messapica. Presente, fra gli altri, il commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti, al convegno organizzato dal Comune di Ceglie Messapica e dai dottori agronomi e forestali della provincia di Brindisi. Silletti che si è visto bloccare il piano dal Consiglio di Stato: si tratta del secondo stop da parte della giustizia amministrativa. La valutazione di merito è in programma il 4 giugno: in sede di sospensiva, rigettato il ricorso… Leggi tutto »

Rally del Salento, dopo la prova speciale al comando Signor-Bernardi Quarantottesima edizione

Signor Bernardi L. DAngelo Salento 15
Di seguito un comunicato diffuso dagli amministratori: Con la prova spettacolo notturna disputata presso la Pista Salentina di Torre San Giovanni-Marina di Ugento ha preso il via la quarantottesima edizione del Rally del Salento, seconda prova del Campionato Italiano Wrc. Circondati da una bella cornice di pubblico, in una serata accompagnata da un forte vento si sono sfidati i 46 equipaggi al via. Non ci sono state grosse sorprese, la breve speciale ha infatti dato i verdetti che molti si… Leggi tutto »

Indagati due medici dell’ospedale di Scorrano per la morte di Giuseppe Mascello Domani l'autopsia sul corpo del 53enne imprenditore dei lidi e delle discoteche salentine, morto ieri per un infarto

giuseppe mascello
Due medici dell’ospedale di Scorrano sono indagati dalla procura di Lecce per la morte di Giuseppe Mascello. L’imprenditore, originario di Castrignano dei Greci, è stato stroncato da un infarto ieri mentre si trovava in uno dei lidi di sua proprietà, a Otranto. Domani autopsia sul corpo del 53enne. Giuseppe Mascello, nei giorni precedenti la morte, si era recato in ospedale per accertamenti legati proprio a malori avvertiti. Stando a una notizia del tgnorba24 (da cui è tratta anche la foto)… Leggi tutto »

Salento: Giuseppe Mascello stroncato da infarto, aveva forse firmato le dimissioni dall’ospedale per tornare a lavorare L'imprenditore dei lidi e delle discoteche aveva 54 anni

giuseppe mascello
Doveva tornare a lavorare. Così, nonostante i malori dei giorni scorsi e il ricovero per accertamenti, secondo alcune fonti aveva firmato le dimissioni dalla struttura sanitaria. Per tornare a lavorare. Ieri Giuseppe Mascello, 54enne notissimo imprenditore nel settore dei lidi e delle discoteche del Salento, è morto: stroncato da infarto. Lascia moglie e tre figli. Originario di Castrignano dei Greci, è morto a Lido dei Pini, Otranto. (foto: fonte tgnorba24)… Leggi tutto »

Xylella: ora fa paura in Grecia Dopo il Salento, il Peloponneso

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Una vera e propria allerta sarebbe scoppiata anche tra gli agricoltori del Peloponneso per la Xylella, in quanto temono che la “misteriosa” causa del disseccamento degli alberi possa raggiungere la Grecia dall’Italia, distruggendo tutti i raccolti e causando danni irreparabili per l’economia della regione.Parlando con l’agenzia di stampa greca ANA-MPA il Responsabile del Centro di Controllo e Qualità della Protezione delle… Leggi tutto »

Xylella: il Tar del Lazio sospende il piano Silletti Accolto il ricorso di 26 vivaisti salentini

ulivo salento
Il Tar del Lazio, accogliendo il ricorso di 26 vivaisti salentini, ha sospeso il piano Silletti per l’emergenza xylella nel Salento. Dunque, niente eradicazioni, Per l’imminente mutamento delle delle disposizioni di riferimento, secondo il Tar del Lazio, bisogna stoppare il piano Silletti. I giudici amministrativi si riferiscono a quanto stabilito in sede di Unione europea il 28 aprile, un testo che supera, di fatto, le decisioni della gestione commissariale.… Leggi tutto »

Migranti: in 28 su un barcone intercettato al largo di Torre Canne Altri 28 sbarcati a Tiggiano: uno di loro filma gli scafisti e li fa arrestare

migranti barcone
Ventotto migranti sono stati salvati dai militari della Guardia di finanza. Il barcone a bordo del quale si trovavano le persone è stato intercettato dalla motivedetta delle Fiamme gialle dieci miglia al largo di Torre Canne, marina di Fasano. A Tiggiano, nel Salento, erano sbarcati, diverse ore prima, altri 28 migranti, da un peschereccio. Uno dei migranti, un pachistano, con telefonino ha filmato gli scafisti e poi ha consegnato le immagini alle forze dell’ordine. I tre scafisti sono stati arrestati.… Leggi tutto »

Gasdotto Tap: Vendola, il no di un territorio per Renzi è una barzelletta? Per lui è barzelletta la democrazia Di regola Michele Emiliano ora dovrebbe chiedere le dimissioni di Renzi da segretario nazionale Pd, visto come (Emiliano) trattò il responsabile locale del partito

nichi vendola
Tweet di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia: Per Renzi lotta contro approdo a è una barzelletta? Evidentemente per lui la democrazia è una barzelletta. Aggiuntiamo noi: ricordiamo che Michele Emiliano, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia e segretario regionale Pd, ha praticamente rimosso dall’incarico di responsabile locale del Pd del territorio locale, nel Salento, un uomo la cui moglie lavora con Tap. Di regola, ora, Michele Emiliano dovrebbe chiedere le dimissioni di Matteo Renzi da… Leggi tutto »

Gasdotto Tap: Renzi, con la decisione sull’approdo in Puglia abbiamo risolto una barzelletta europea Il presidente del Consiglio considera la scelta di Melendugno uno dei risultati più importanti del governo

matteo renzi
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in un intervento in tv: con la decisione sull’approdo in Puglia del gasdotto Tap abbiamo risolto una barzelletta europea. Renzi ritiene quella di avere dato l’ok all’approdo del gasdotto a Melendugno, una delle decisioni più importanti finora presi dal governo.… Leggi tutto »

Xylella: altro blocco di prodotti vegetali dalla Puglia, è della Corsica Decisione del prefetto regionale. Lo comunica lo Sportello dei diritti

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: La Xylella continua a mettere in ginocchio l’agricoltura della Puglia. Oggi il prefetto regionale, Christophe Mirmand, ha annunciato misure supplementari per prevenire l’introduzione di batteri nell’isola. Ieri sera, dopo una riunione presso la prefettura di Ajaccio, il prefetto regionale, esperti e professionisti del settore agricolo hanno raggiunto un accordo su un piano di prevenzione contro il rischio di contaminazione delle piante da Xylella fastidiosa. Questo piano prevede… Leggi tutto »

Gasdotto Tap, approdo a Melendugno: “il governo se ne frega altamente del no che i pugliesi hanno detto” Mimmo Consales, sindaco di Brindisi con un tweet commenta il provvedimento del Consiglio dei ministri: "che pena"

mimmo consales
Che pena. Lo afferma, con un tweet, Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, di fronte al provvedimento del governo che ha dato l’ok all’approdo del gasdotto Tap a Melendugno. “Il governo se ne frega altamente del no che i pugliesi hanno detto in tutte le lingue” dice Consales e la sua protesta è la stessa di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, che evidenzia (ne abbiamo parlato in un precedente articolo) la contrarietà della Regione alla decisione governativa.… Leggi tutto »

Gasdotto Tap: approvato dal governo l’approdo a Melendugno Contro il parere della Regione Puglia. Lo dice Nichi Vendola

tap puglia
Il governo ha approvato il progetto del gasdotto Tap (transadriatic pipeline) con approdo a Melendugno. Ne dà notizia Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, sottolineando che l’ok del governo è arrivato con la contrarietà della Regione.… Leggi tutto »