Tag: Salento
Gasdotto: Tap, Italia incerta, potremmo realizzarlo altrove Il viceministro: andremo fino in fondo. La Croazia spettatrice interessata
Il gasdotto Tap, che porterà il gas dall’Azerbaijian all’Italia via Adriatico, avrà il suo approdo nel basso Adriatico, nel sud Salento specificamente. Ma in quella zona è una questione ambientale non di poco conto. Senonché i responsabili della Tap che realizza il gasdotto hanno iniziato a mettere in discussione l’approdo nel Salento: l’Italia è incerta, potremmo andare da qualche altra parte. Il viceministro De Vincenti, ieri, ha rassicurato: l’Italia andrà fino in fondo. Insomma, il gasdotto arriverà in Italia. E… Leggi tutto »
Melendugno: incidente mortale sul lavoro Domenico Farì, 64 anni, schiacciato dal suo trattore
Nuovo incidente mortale sul lavoro. Stavolta è accaduto nel Salento, nelle campagne di Melendugno dove un uomo di 64 anni, Domenico Farì, è stato travolto dal suo trattore e schiacciato, per cause ancora da dettagliare.… Leggi tutto »
Salento: ciak per il film di Cristina Comencini "Latin lover", con Virna Lisi, Angela Finocchiaro e Neri Marcorè
Al via a Melendugno le riprese del nuovo film di Cristina Comencini, “Latin lover”. Tre donne si incontrano e ricordano le rispettive vicende sentimentali, appunto, con un latin lover. Virna Lisi, Neri Marcorè, Angela Finocchiaro, fra i protagonisti di questo film che ha ancora nella Puglia, e in particolare il Salento, il suo scenario. Le riprese sono iniziate nel territorio di Monteroni ma si andrà avanti per un paio di mesi con scene che verranno girate, ad esempio, a Fasano.… Leggi tutto »
Emma, dal Salento all’eurofestival Immagini alla vigilia dell'Eurovision song contest
La salentina Emma Marrone (che in realtà è nata a Firenze, ma salentina è) rappresenta l’Italia ell’Eurivision song contest. Quest’anno, l’eurofestival, perché storicamente questo è il nome della rassegna, si svolge in Danimarca. Prima semifinale domani sera, seconda semifinale l’8 maggio e poi la finalissima di sabato 10, tutto ciò trasmesso, per l’Italia, dalla Rai (in particolare Rai 4 da domani). La cantautrice si candida per un posto di primissimo piano, nella rassegna musicale europea. Intanto, il look, fonte tgcom24,… Leggi tutto »
“L’esigenza di unirmi ogni volta con te”, da lunedì il ciak nel Salento Il film si gira a Tricase, protagonisti Alessio Boni e Claudia Gerini
Una grande storia d’amore on the road dai tratti noir: un poliziotto diventato fuorilegge per amore e una cassiera di un supermercato che ha deciso di ribaltare la sua vita in balia della passione. E’ il tema che si affronta nel film “L’esigenza di unirmi ogni volta con te” di Tonino Zangardi” che a partire da lunedi’, e per quattro settimane, si gira a Tricase, in provincia di Lecce. Scritto dal regista insieme ad Angelo Orlando e Beba Slejpovic, il… Leggi tutto »
Salento: il salvataggio dei migranti Guardia di finanza, ieri
Di seguito la nota della Guardia di finanza, relativa all’operazione di ieri con il salvataggio di 27 migranti al largo del Salento:
Santa Maria di Leuca (LE): Motovedette intercettano imbarcazione da diporto con migranti a bordo.
… Leggi tutto »
Puglia: ambiente, le proteste dei cittadini Ieri manifestazioni contro il gasdotto Tap, domani contro la strada dei colli a Cisternino
Ieri pomeriggio, nel Salento, è andata in scena una considerevole protesta dei cittadini. Una protesta, con gente che ha esibito indumenti di rosso, per identificarsi nella manifestazione contro il gasdotto Tap, quel gasdotto per il quale, fra l’altro, sono in corso i rilievi in mare, proprio in questi giorni.
Dal mare alla collina, domani sarà la volta della protesta in valle d’Itria, a Cisternino per l’esattezza. La strada dei colli, lì, non è ben vista perché deturperebbe, nel nuovo tracciato,… Leggi tutto »
Ordona: cinquecentomila tonnellate di rifiuti sotterrati I carabinieri del Noe portano alla luce gli scarti portati dalla Campania alla Puglia. Taranto: sequestrata dalla Guardia costiera un'area prossima al mare, piena di rifiuti
Il Salento e il foggiano, le terre dei fuochi della Puglia, quelle dello scarico illegale di rifiuti pericolosi e pericolosissimi. Se a Scorrano, appunto nel leccese, ieri è stata trovata un’altra area di circa quindicimila metri quadrati in cui erano stati sotterrati amianto, plastiche varie e altri scarti, nel sottosuolo, in queste ore vengono portati alla luce nel foggiano, a Ordona, quantitativi mostruosi di rifiuti interrati. Provenienti dalla Campania, secondo quanto accertano gli inquirenti nell’inchiesta condotta dalla direzione distrettuale antimafia… Leggi tutto »
Il regalo dal Salento alla nazionale di calcio IL VIDEO I Negramaro hanno presentato "Un amore così grande 2014" a Coverciano
Giuliano Sangiorgi e gli altri hanno detto che è il loro regalo alla nazionale di Cesare Prandelli. Nel volgere di breve tempo, “Un amore così grande 2014” parole e video (girato al “Via del Mare” di Lecce con la regia di Giovanni Veronesi) andati in scena in anteprima a Coverciano oggi pomeriggio, saranno la colonna sonora di tutti gli italiani, il più a lungo possibile si spera nel mondiale di calcio che il 12 giugno si aprirà in Brasile.
Di… Leggi tutto »
Oggi i Negramaro presentano a Coverciano l’inno della nazionale di calcio per i mondiali Dal Salento "Un amore così grande 2014"
Oggi a Coverciano viene presentato all’Italia di Cesare Prandelli “Un amore così grande 2014”. I Negramaro hanno riarrangiato, nella versione di Giuliano Sangiorgi, il brano del salentino Guido Maria Ferilli, portato al successo mondiale nella versione di Claudio Villa. QUella dei Negramaro sarà la colonna sonora della nazionale di calcio per il campionato del mondo del Brasile. Girato anche il video, allo stadio “Via del Mare” di Lecce fra l’altro. Regia di Giovanni Veronesi.
Dunque, molto Salento nella spedizione azzurra… Leggi tutto »
Leuca: la morte del pescatore subacqueo diventa un giallo Disposta l'autopsia. Strani bagliori in mare la sera del ritrovamento
Sul corpo di Fabio Galati, il pescatore subacqueo 44enne di Santa Maria di Leuca trovato cadavere a tre metri di profondità nella zona del porto di Leuca, sarà compiuta l’autopsia. Bisogna capire cosa fossero quei bagliori, proprio a quell’ora e proprio in quella zona, nel mare salentino. L’ora del ritrovamento del corpo di Fabio Galati. Già visionati dagli inquirenti i filmati a disposizione, e che documentano proprio un chiarore nel mare di sera, in quella parte dello specchio di acqua.… Leggi tutto »
Salento: accusa, violenze sessuali sulla figlia tredicenne. Costretta a vedere anche i film porno Quarantottenne iscritto nel registro degli indagati. La ragazzina avrebbe anche tentato il suicidio
Un uomo di 48 anni è stato iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di avere violentato la figlia. In realtà la violenza è, stando all’accusa, articolata: rapporti sessuali con la figlia di 13 anni, costretta anche a vedere film pornografici con il genitore. La minorenne avrebbe anche tentato il suicidio, prima di decidersi a raccontare tutto. La famiglia risiede in un Comune del basso Salento e l’uomo, in passato, ha già avuto problemi con la giustizia per un’accusa di… Leggi tutto »
Baia Verde: turista tedesco annega Era al primo giorno di vacanze in Salento
Un musicista tedesco, Anton Bocksberger, 51 anni, è morto oggi pomeriggio. Annegato nelle acque antistanti Baia Verde, mare salentino del litorale jonico. L’uomo, che era anche insegnante, di musica, a Lengriess (paese di circa diecimila abitanti in Baviera) era al primo giorno di vacanza. In visita a un suo amico imprenditore, che pure vive in Germania, ha insistito per tuffarsi in mare, nonostante un pranzo cospicuo a base di ricci. Colto da un malore, trasportato fuori dall’acqua, ogni soccorso è… Leggi tutto »
Salento: batterio killer, saranno abbattuti cento ulivi per ora Quattro piante secolari contagiate
A Lecce, durante la riunione del comitato provinciale sulla sicurezza, si è fatto il punto anche sulla questione della xylella fastidiosa, il batterio killer degli ulivi. Per ora, nel Salento, ne verranno abbattuti cento, sperando di limitare i danni. Questi gli esiti delle indagini condotte per mesi. Fra le piante contagiate ci sono quattro ulivi secolari. Il focolaio del batterio è fra Lecce, Sternatia, Galatina, Trepuzzi e Copertino.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla vicenda descritta, fonte la rete)… Leggi tutto »
Inquinamento: Salento, diossina nei pozzi. Tre sindaci scrivono al prefetto Taranto: diossina nel latte in un allevamento, le mucche dovranno essere abbattute
Domani alle 10, la masseria Carmine di Vincenzo Fornaro proverà a rinascere, dal punto di vista produttivo, con la canapa. Negli anni scorsi vennero abbattuti centinaia di ovini, che si erano ammalati per la presenza di inquinanti nei loro corpi. Sarebbero stati dannosi anche per l’alimentazione umana, quegli ovini allevati a dieci chilometri da Taranto. Da domani si prova con un’altra attività, la coltivazione della canapa.
In un altro allevamento (è notizia diffusa dalla Gazzetta del Mezzogiorno) invece si fanno… Leggi tutto »
Commercialista salentino accusato di frode fiscale e lavoro nero Guardia di finanza di Casarano
I militari della tenenza di Casarano della Guardia di finanza hanno denunciato un commercialista della zona meridionale del Salento per un’ipotesi di frode fiscale. Accusa: occultamento di ricavi per tecentomila euro, evasione Iva da 140mila euro e due dipendenti in nero.… Leggi tutto »
Salento: crolli della falesia, indaga la magistratura L'intervento dell'uomo ha danneggiato, e quanto, l'ambiente?
Non c’è più solo il pericolo per le vacanze estive. Adesso i crolli della falesia nel Salento, zona dell’Adriatico meridionale, hanno anche un risvolto penale. Il giudice leccese Cillo ha avviato un’inchiesta per capire se, e in che misura, interventi umani possano avere danneggiato l’ambiente, in maniera anche penalmente rilevante. Così, l’ipotesi è di disastro doloso.… Leggi tutto »