Tag: scuola
Taranto: a scuola di legalità con i carabinieri Ieri
Di seguito il comunicato:
Educare alla legalità e avvicinare i più piccoli alla collaborazione con le forze dell’ordine: questo l’obiettivo dell’ I. C. Galileo Galilei che ieri ha ospitato, nel plesso Consiglio, il capitano Francesca Romana Fiorentini, comandante dei carabinieri di Taranto (prima donna al comando qui in città) e il maresciallo Luigi Buccoliero. I bambini delle quinte classi della scuola primaria hanno accolto gli ospiti con l’inno di Mameli, chi con la mano sul cuore, chi nel gesto tipico… Leggi tutto »
Taranto: sindacato denuncia, preside aggredito a scuola dal genitore di un’alunna Cgil
Una mamma racconta: in passato aveva insegnato ai Quartieri Spagnoli ed una cosa del genere non gli era mai successa.
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil:
“L’aggressione, l’ennesima, ad un rappresentante della scuola è il termometro di una tendenza che ormai è fin troppo acclarata. La scuola-bersaglio, deligittimata, depotenziata, definenziata, svilita al ruolo di azienda o parcheggio in cui i genitori possono pretendere e comandare”.
E’ questo il commento a caldo di Giovanni D’Arcangelo, segretario della CGIL Taranto, di… Leggi tutto »
Manduria: a scuola “Libere di essere”, incontro con le operatrici del centro antiviolenza Istituto "Prudenzano"
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto “Francesco Prudenzano”:
Rompiamo gli stereotipi di genere.
È stato il tema del primo incontro del progetto “Libere di Essere”, promosso dall’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” e riservato agli studenti della scuola secondaria di primo grado. La scuola è uno dei luoghi privilegiati in cui contrastare gli stereotipi di genere, che sono alla base di una visione errata di donne e uomini nella società. A tal fine quello del primo atto del progetto “Libere di Essere”… Leggi tutto »
Foggia, policlinico: in radioterapia un pomeriggio musicale, studenti e docenti protagonisti Umanizzazione della cura
Di seguito un comunicato diffuso dal Policlinico Foggia:
Si è tenuto il pomeriggio del 24 gennaio 2024 alle ore 15.30 presso la Struttura Complessa di Radioterapia del Policlinico di Foggia, diretta dalla Dott.ssa Giorgia Cocco, un pomeriggio musicale con gli studenti delle sezioni musicali della Scuola Media Statale “G. Bovio”, che, accompagnati dalle insegnanti di strumento, si sono esibiti con brevi brani musicali.
L’iniziativa è rivolta all’umanizzazione dei luoghi di cura, fortemente voluta dal Policlinico di Foggia, e ha… Leggi tutto »
La scuola di Locorotondo-Alberobello e la terapia con gli animali: presentazione il 3 febbraio Istituto "Basile Caramia-Gigante"
L’istituto agrario “Basile Caramia-Gigante” ha due sedi: a Locorotondo e ad Alberobello. In quest’ultima vengono allevati alcuni asini di Martina Franca e questi meravigliosi animali vengono impiegati in attività di terapia. Attività perfino emozionanti se non commoventi nel verificare il grado di fiducia da parte dei bambini, anche in condizioni complicate, nei confronti degli asini. Questa attività sarà presentata sabato 3 febbraio in un convegno.
… Leggi tutto »
Nel crotonese a febbraio il Magna Grecia comics: invito alle scuole con talenti nel settore grafico Prima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 23 al 25 febbraio 2024, si terrà a Le Castella (comune di Isola Capo Rizzuto) la manifestazione Magna Grecia Comics, alla quale parteciperanno fumettisti e sceneggiatori di fama internazionale. Tra gli intenti che hanno sostanziato l’ideazione dell’evento, una particolare attenzione è stata rivolta al mondo dei giovani e della scuola della provincia di Crotone. L’iniziativa prevede l’istallazione di stand per tutti gli operatori ed espositori che vogliano proporsi seguendo quanto previsto dalle… Leggi tutto »
Monti Dauni, neve: scuole chiuse in alcuni paesi Meteo, maltempo: allerta per la Puglia oggi
La foto è a corredo di una comunicazione del Comune di Faeto. Pur non essendo una situazione di emergenza, bla presenza della neve stamani ha indotto il sindaco ad emettere ordinanza di chiusura di tutte le scuole. Analoga decisione ad Anzano di Puglia
… Leggi tutto »
La ricchezza di Taranto: lavori nel cortile della scuola, spuntano fuori reperti archeologici Di e-distribuzione
Tratto da e-distribuzione:
Dalla Puglia emergono tracce importanti di storia antica. Succede a Taranto: durante gli interventi di potenziamento rete effettuati sulle linee in Media Tensione, il nostro team si è imbattuto in manufatti e altri rinvenimenti che risalgono al periodo greco.
Taranto deve le sue origini agli spartani che la fondarono nell’VIII secolo a.C. col nome di Taras: in quell’epoca la città pugliese divenne una delle più importanti polis della Magna Grecia al punto da affermare la sua… Leggi tutto »

Cyberbullismo: Martina Franca, oggi incontro a scuola Ieri a Villa Castelli
Di seguito il comunicato:
La scuola, in quanto luogo di formazione, inclusione e accoglienza, pone tra i suoi obiettivi primari il raggiungimento del benessere di ciascun singolo studente: la salute e la serenità psico-fisica della persona rappresentano infatti condizioni imprescindibili per il conseguimento di tutti gli altri obiettivi educativi e didattici che la scuola si pone.
Compito specifico delle varie componenti scolastiche è dunque quello di educare e di vigilare, in sinergia con le famiglie e gli enti del territorio,… Leggi tutto »
Isole Tremiti: riapre la scuola Era chiusa dal 2012 dopo che l'unico iscritto si trasferì
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune delle Isole Tremiti:
Il prossimo anno scolastico sarà avviato alle Isole Tremiti un percorso scolastico sperimentale per i
bambini tremitesi. Ne dà notizia il vice sindaco Luciano Cafiero in una nota diffusa alle famiglie e alla
comunità isolana. Una riposta finalmente concreta dopo lunghe richieste e percorsi avviati
dall’amministrazione comunale per giungere a questo importante traguardo raggiunto nel solco di
quella continuità territoriale tesa a scongiurare sempre più lo spopolamento anagrafico dell’arcipelago.
“Pertanto… Leggi tutto »
Gagliano del Capo: tracce di topi, chiusa scuola Trasferite dieci classi
Quaderni rosicchiati. Tracce di escrementi negli armadietti. Inequivocabile la presenza di topi nel plesso dell’istituto comprensivo “Vito De Blasi” a Gagliano del Capo. Chiusa la scuola, dieci scolaresche della primaria sono state temporaneamente trasferite al plesso della secondaria per consentire la derattizzazione.
… Leggi tutto »
Bisceglie: domenica “Lo Schiaccianoci” Famiglie all'opera
Di seguito il comunicato:
Nasce il format “Famiglie all’opera” una serie di concerti voluti e pensati per le famiglie e per bambini e ragazzi di tutte le età, con l’obiettivo di avvicinare grandi e piccini alla musica e all’arte in genere grazie ad un progetto multidisciplinare che unisce musica, teatro e danza, che ci accompagneranno nella prima parte dell’anno.
La prima messa in scena sarà “𝑳𝒐 𝒔𝒄𝒉𝒊𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒏𝒐𝒄𝒊”, spettacolo ispirato al celebre balletto del compositore russo Pëtr Il’ič Čajkovskij, che promette… Leggi tutto »
Martina Franca: stavolta è nell’ateneo Segnalazione di un lettore
All’alba di Santo Stefano il nostro lettore che ci segnala luci di istituti scolastici accese la notte si è imbattuto in questa. Martina Franca, ateneo Bruni: luci accese, oltretutto in un lungo periodo di festa.
Andranno valutati i motivi di ciò.
… Leggi tutto »
Taranto: a scuola il villaggio di Babbo Natale, presepe vivente dei bimbi dell’asilo Quartiere Tamburi
Il plesso Gabelli dell’istituto Galilei, nel quartiere Tamburi di Taranto, oggi si trasforma nel villaggio di Babbo Natale. I bambini dell’asilo protagonisti del presepe vivente, quelli della scuola primaria e quelli della secondaria a loro volta impegnati nelle varie postazioni del villaggio che rievoca la Natività, nell’ottavo centenario del presepe di San Francesco d’Assisi.
I musicisti della banda della Marina militare eseguono i brani della tradizione natalizia.
Un’iniziativa di solidarietà: sei donazioni al parroco, da parte della presidente della fondazione… Leggi tutto »
Martina Franca: “Can you smile for me?”, Gianmarco Sicuro per la mostra fotografica sull’infanzia nel conflitto in Ucraina Inaugurata lunedì, allestita fino al 6 gennaio
Nella sala espositiva di palazzo ducale a Martina Franca è allestita la mostra fotografica “Can you smile for me?”. È stata inaugurata lunedì, presente il giornalista Gianmarco Sicuro, inviato di guerra. Il reporter ha una conoscenza approfondita della guerra in Ucraina. La mostra Unicef, organizzata nel quadro di iniziative dell’istituto comprensivo “Chiarelli” sul tema “Racconta la pace”, rimane allestita fino al 6 gennaio. Vedere i volti dei bambini in un territorio di conflitto, ciò che è appunto in mostra, ci… Leggi tutto »
Martina Franca: il presepe vivente con 170 bambini dell’asilo e nella capanna della Natività un bimbo di un mese con i genitori La comunità delle maestre e delle famiglie impegnata per l'allestimento della rappresentazione
Presepi ovunque, con l’impegno di chiunque li abbia realizzati, ognuno con la sua bellezza. Scuole di ogni località impegnate per la preparazione al Natale. Manifestazioni che si susseguono. Non fa difetto Martina Franca in cui, fra le altre iniziative, nel tardo pomeriggio si è svolto un particolarissimo presepe vivente che verrà replicato mercoledì (dalle 17 circa). Un presepe vivente in cui i protagonisti sono i 170 bambini frequentanti gli asili facenti capo all’istituto comprensivo “Marconi”. Nello spazio esterno dell’asilo “Montalcini”… Leggi tutto »
Lecce: i bambini di quell’asilo oggi non ci vanno perché malviventi hanno fatto questo Per rubare da distributori automatici provocato incendio
Scrive Carlo Salvemini, sindaco di Lecce:
Per impadronirsi di poche monetine delle macchinette del caffè, stanotte alcuni balordi hanno rotto una finestra del centro sociale di Viale Roma.
Non contenti, poco dopo, hanno divelto una finestra della scuola dell’infanzia di Viale Roma, manomesso anche qui le macchinette e poi dato fuoco alla cassettina della rete lan, dando origine a un incendio che si è propagato agli ambienti circostanti per poi spegnersi da solo.
La struttura della scuola non è compromessa,… Leggi tutto »
Poseidone e Persefone, le aule immersive nella scuola di Taranto Istituto "Martellotta", stamattina l'inaugurazione
Una startup tarantina, Errepi, attiva da venti anni, ha realizzato le due aule immersive. Persefone per la scuola primaria, Poseidone per la secondaria. Scuola “Martellotta” di Taranto. Il futuro è già oggi, una frase piuttosto fatta ma che ha un significato concreto, nel caso specifico. I bambini alle prese con la realtà aumentata e con tutte le innovazioni tecnologiche che, d’ora in poi, saranno per loro un’attività quotidiana o quasi. Stamattina la realtà immersiva è stata inaugurata, non in presenza… Leggi tutto »