rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

“L’ora di futuro”, tablet in premio per la scolaresca di Martina Franca Indetto da ScuolAttiva

IMG 20210706 WA0000
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca: L’I.C. Giovanni 23 di Martina Franca ha partecipato al progetto didattico innovativo L’ORA DI FUTURO edizione 2021 indetto da ScuolAttiva Onlus. Un percorso pensato per coinvolgere i bambini con il gioco grazie a una piattaforma digitale che si inserisce nel curricolo di Educazione Civica con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni sulla gestione responsabile delle risorse, approfondendo i temi del rispetto dell’ambiente, della salute e del risparmio. Sono gli… Leggi tutto »



Martina Franca: il parco delle Pianelle abbinato alla scuola “Chiarelli” primo in Puglia nel concorso Vallelata-Legambiente Il ringraziamento della dirigente

Screenshot 20210701 131949
Grazie ai voti arrivati per iniziativa della comunità scolastica è arrivato il risultato. Scrive la dirigente dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca, Roberta Leporati: Il concorso è terminato ieri, con 968 voti siamo il primo parco della Puglia e la nostra scuola abbinata al parco “IC R. Chiarelli” oltre ad essere direttamente coinvolta nell’attività di pulizia, avrà in premio un percorso didattico su tematiche ambientali tenuto dagli esperti di Legambiente. Grazie a tutti Voi.… Leggi tutto »



Scuola: anche a Martina Franca la partecipazione al progetto ministeriale “Safer Internet Stories 2021” Varie classi dell'istituto comprensivo "Giovanni XXIII"

Screenshot 20210628 140215
Di seguito il comunicato: Le classi 3^D e 5^B di Scuola Primaria e le classi 1^A-1^B -2^A-2^B S.S. di 1°grado dell’istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca hanno preso parte all’evento “Safer Internet Stories 2021” del MIUR nell’ambito del percorso formativo di EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ con specifico riferimento all’asse “Cittadinanza Digitale”. Il progetto didattico Safer Internet STORIES è un’innovativa esperienza di apprendimento, ideata per promuovere, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti, le competenze di cittadinanza digitale grazie… Leggi tutto »




Foggia: sessanta clip degli studenti del liceo musicale “Poerio” VIDEO Un filmato per l'esibizione di ciascun allievo

Screenshot 20210625 055445
Di seguito un comunicato diffuso dal liceo “Poerio” di Foggia: Il magico scambio tra docenti e allievi del Liceo musicale “Poerio” di Foggia, fondato sulla passione per la musica, non poteva fermarsi neanche in tempi di pandemia e distanziamento. Sul canale Youtube dell’Istituto sono stati lanciati con l’hashtag #lamusicanonsiferma 60 video clip musicali che quest’anno hanno sostituito i tradizionali saggi di classe e gli attesi concerti pubblici di ensemble e orchestre. In questo particolare momento storico i docenti hanno saputo… Leggi tutto »

taras

Quattro maturandi della scuola di Martina Franca presentano un progetto per non sprecare dosi di vaccino Avanza

Screenshot 20210623 193558
Di Anna Lodeserto: Maturità 2021. Quattro ragazzi di Martina Franca hanno presentato un progetto, a scopo didattico, a dir poco attuale ed utile per la collettività. Si è soliti pensare che i ragazzi siano lontani e fuori dalla quotidianità e da quel che la caratterizza. Si potrebbe, addirittura, sostenere erroneamente che i giovani siano soltanto attenti alla movida, agli eccessi e, soprattutto, vivano al di fuori delle regole e senza alcuna preoccupazione per il futuro. Etichette, stereotipi e come molto… Leggi tutto »




Alberobello: istituto agrario-alberghiero, terapia con gli animali dell’azienda scolastica. Asini di Martina Franca e cavalli murgesi Progetto concretizzato con la collaborazione del Rotary club e dell'Anamf

IMG 20210620 121745 scaled
Istituto agrario ed alberghiero di Alberobello impegnato, in questo periodo, anche nel programmare l’anno scolastico 2021-2022. Anno scolastico che sarà caratterizzato da una novità importante: la pet therapy di cui saranno protagonisti alcuni animali presenti nell’azienda agricola della scuola. In particolare, due asini e due cavalli. Iniziativa presentata ieri, promossa grazie alla collaborazione con il Rotary club del territorio e l’associazione nazionale allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca. I quattro animali verranno impiegati nella pet therapy,… Leggi tutto »




Martina Franca, esami di maturità: l’intelligenza artificiale per contrastare gli assalti dei lupi o per aiutare gli ipovedenti, i progetti innovativi degli studenti Altro che luoghi comuni, in questi giorni l'Italia valorizza i suoi giovani

Screenshot 20210619 125946
Gli esami di Stato, una formalità. Soprattutto alla fine di un anno scolastico così problematico, cosa potranno mai essere. Opinione piuttosto generalizzata, da abbinare oltretutto a quella sui ragazzi che fanno assembramenti, non rispettano regole, sono irresponsabili e tutto il resto del corredo di pregiudizi. Senonché nei giorni scorsi un professore di informatica, Donato Oliva, descriveva durante una chiacchierata cosa sarebbe stato l’esame di maturità: dei suoi alunni e di tutti gli altri. Una cosa ben diversa dalla formalità perché… Leggi tutto »

Giò 23, il piano scuola estate dell’istituto di Martina Franca Giovanni XXIII

Screenshot 20210619 054713
Di seguito il comunicato: Il principio che ha ispirato il Piano Scuola Estate 2021 è quello di creare circostanze didattiche e aggregative che siano in grado di recuperare gli apprendimenti ma soprattutto interazione e socialità; combattere il fenomeno dell’analfabetizzazione emotiva, vale a dire l’incapacità di riconoscere, esprimere, condividere e gestire le emozioni, è forse la sfida principale della scuola che cerca di uscire dal tunnel pandemico. Sono molteplici le iniziative messe in campo dall’I.C. “Giovanni XXIII” che vedono coinvolti gli… Leggi tutto »

Puglia a tavola, nona edizione: i premiati Bari, fondazione Nikolaos ed istituto Perotti

Screenshot 20210618 055223
Di seguito il comunicato: Quattro strutture ricettive hanno conquistato il prestigioso  «Premio Puglia a Tavola», la cui nona edizione si è svolta all’Istituto Professionale «A. Perotti» di Bari. Organizzata dalla Fondazione Nikolaos e dall’Istituto Perotti, col patrocinio di Regione Puglia, Assessorato all’Istruzione e al Diritto allo Studio della Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Comune di Bari e di Confcommercio Provincia di Bari e BAT, l’edizione 2021 del «Premio Puglia a Tavola» è stata dedicata ai giovani professionisti pugliesi che… Leggi tutto »

Puglia, “programmare il rientro a scuola in totale sicurezza” Il 2021-2022 dal 20 settembre

IMG 20200911 103009 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Giacomo Conserva, consigliere regionale della Puglia: Si è tenuta su richiesta del consigliere regionale della Lega Giacomo Conserva, un’audizione in seduta congiunta III e VI Commissione, in cui è stato affrontato il tema della riapertura definitiva delle scuole in presenza. “Senza fare polemiche e senza ritornare sugli errori commessi in passato durante la fase più critica della pandemia, credo che oggi sia necessario programmare in maniera seria e concreta il rientro in classe a… Leggi tutto »

Puglia: prossimo anno scolastico, inizio il 20 settembre Fino al 9 giugno 2022

IMG 20201213 112301 scaled
Stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Approvato il Calendario scolastico regionale 2021.2022: inizio attività didattica 20 settembre 2021 · termine attività didattica 09 giugno 2022 · termine attività educativa nelle scuole d’infanzia 30 giugno 2022 Festività riconosciute dalla normativa Statale vigente: Ø Tutte le domeniche Ø 1 novembre Festa di tutti i Santi Ø 8 dicembre Immacolata Concezione Ø 25 dicembre Natale Ø 26 dicembre Santo Stefano Ø 1° gennaio Capodanno Ø 6 gennaio Epifania Ø Santa Pasqua Ø… Leggi tutto »

Esami di maturità per 39494 studenti pugliesi: si comincia Oltre mezzo milione in tutta Italia da oggi alle prese con la prova, condizionata dalle misure anti corona virus

Screenshot 20210616 061753
Niente ministro che in tv dà il codice per accedere alle tracce dello scritto. Soprattutto, niente scritto. Per il secondo anno consecutivo l’esame di Stato si svolge con il condizionamento delle prescrizioni per il contrasto al corona virus. Si svolge solo la prova orale, con il colloquio fra la commissione d’esame ed il candidato che deve anche produrre un elaborato su un argomento specifico precedentemente assegnatogli dal consiglio di classe. Il candidato deve arrivare un quarto d’ora prima della prova… Leggi tutto »

Verso la notte prima degli esami: il messaggio dell’assessore agli studenti pugliesi Leo

Screenshot 20210615 192135
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Siamo alla vigilia di un giorno importante: gli esami di maturità! Non c’è ragazza o ragazzo che non colga l’importanza e la densità dei sentimenti che accompagnano questo momento: ansia, preoccupazione, ma anche voglia di portare a termine il percorso di studi, di dare testimonianza del proprio lavoro, dei risultati raggiunti. È così da quasi un secolo, ed è un giorno che – anche da adulti – rimarrà sempre nella memoria di… Leggi tutto »

Rodi Garganico: nuove iniziative di collaborazione fra sezione del conservatorio, istituto comprensivo ed istituto superiore Domani concerto jazz

Screenshot 20210613 223007
Di seguito il comunicato: Venerdì 11 giugno nella Sala consiliare del Comune di Rodi Garganico sono state presentate le nuove iniziative di collaborazione tra la Sezione di Rodi Garganico del Conservatorio “Giordano” e l’Istituto Comprensivo “Pietro Giannone” di Ischitella e Rodi. In particolare è stata illustrata la convenzione che prevede la strutturazione di corsi di propedeutica musicale tenuti da docenti del Conservatorio per gli alunni delle scuole elementari nel loro orario scolastico e di corsi strumentali di base tenuti nella… Leggi tutto »

Monopoli: stalking nei confronti di una scolara ed atti osceni, arrestato 55enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno arrestato in flagranza di reato per stalking e atti osceni in luogo pubblico un 55 del luogo, già gravato da precedenti specifici. L’operazione rientra nei servizi svolti ambito “Scuole Sicure”, un progetto che vede i militari impegnati quotidianamente in attività di pattugliamento e controllo durante gli orari di ingresso negli Istituti Scolastici, volti a garantire la sicurezza degli studenti e prevenire i reati in genere. Le… Leggi tutto »

Meccatronica avanzata per la produzione dell’acciaio: accordo Acciaierie d’Italia-Istituto Cuccovillo Alla presenza dell'assessore regionale all'Istruzione

Screenshot 20210610 165542
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia: Operare un cambio di passo! É l’obiettivo che si intende raggiungere con questo importante accordo che si è siglato oggi, 10 giugno 2021, tra l’ITS Cuccovillo ed Acciaierie d’Italia con il quale si intende stabilire un rapporto formativo con il Territorio, partendo da un assunto Fondamentale: le RISORSE UMANE. Il Patrimonio, rappresentato dal personale della sede di Taranto di Acciaierie d’Italia, che ha un immenso valore di conoscenze, di competenze, di esperienze,… Leggi tutto »

Studentessa del liceo di Foggia, prima pugliese a vincere il concorso della maggiore università americana in Italia "Italy Writes", il successo di Gaia Padalino

Screenshot 20210607 133229
Di seguito il comunicato: Una studentessa del Liceo “Carolina Poerio” di Foggia è tra i vincitori di “Italy Writes” edizione 2021, concorso nazionale di creative writing organizzato dalla John Cabot University di Roma, la maggiore università americana in Italia. Gaia Padalino, che frequenta la 3B dell’indirizzo Linguistico, è la prima e unica studentessa pugliese a salire sul podio della prestigiosa competizione che mette in evidenza le eccellenze della lingua inglese. Gaia ha presentato un elaborato dal titolo “Gods’ Will” nella… Leggi tutto »

Fasano: contrasto con la preside, famiglie in piazza Ieri pomeriggio la protesta

Screenshot 20210606 075103
Fra la preside della scuola media “Bianco-Pascoli” di Fasano e le famiglie degli alunni l’attrito è ormai insanabile. Da tempo. La protesta dei genitori è crescente e ieri, nella piazzdel municipio, ha fatto registrare un momento di clamore. Interventi e cartelli, perfino di chi chiede l’attenzione presidente della Repubblica mentre d’attesa l’ispezione, nell’istituto, che dovrà essere disposta dall’ufficio scolastico regionale. Lo stesso sindaco Francesco Zaccaria, in un’intervista al tgnorba, ha detto di considerare tale ispezione ormai inevitabile come un avvicendamento… Leggi tutto »

Puglia, scuola: vaccini ai maturandi, a Bari il via con quelli del liceo Scacchi Domani

Screenshot 20210528 204950
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Saranno gli studenti dell’ultimo anno del liceo scientifico Scacchi i maturandi a ricevere la prima dose di vaccino a Bari. Le prime somministrazioni sono state programmate dalla ASL nell’hub Fiera del Levante a partire dalle 18 fino alle 22. L’accesso non è libero ma riservato solo ai maturandi del liceo Scacchi, già inseriti in elenco e messi in programma. Nella giornata di avvio saranno attive 11 postazioni all’interno dell’hub con medici e… Leggi tutto »

Puglia, vaccini ai maturandi: Taranto, il via al palaRicciardi con quelli di Archita e Battaglini Comunicazione Asl

Screenshot 20210528 204950
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: È stata ribattezzata “Notte prima degli esami” la campagna vaccinale della Regione che dà avvio alla somministrazione dei vaccini anti-Covid ai maturandi pugliesi, a partire da domenica 30 maggio. Asl Taranto partecipa pienamente alla campagna, come da disposizioni regionali, e si comincia domani pomeriggio. La prima sessione sarà dedicata ai ragazzi che frequentano il quinto anno presso l’istituto Battaglini e il liceo Archita del capoluogo, invitati domani a presentarsi al PalaRicciardi, dalle… Leggi tutto »