Tag: scuola
Formare Puglia: con Erasmus+ “torna a portata di mano dei neodiplomati” Partenze già da luglio
Di seguito un comunicato diffuso da Formare Puglia:
Finalmente si parte! L’Europa torna ad essere a portata di mano dei giovani neodiplomati pugliesi che grazie al progetto Erasmus+ “Strategic Thinking and Acting” già a luglio prossimo raggiungeranno le destinazioni di Malta e Francia, dove svolgeranno tirocini formativi all’interno di strutture che operano nel settore del turismo e della ristorazione, mentre tra settembre e novembre nuovi tirocini partiranno alla volta di Malta, Spagna ed Irlanda. A beneficiare del progetto Erasmus+ per… Leggi tutto »
Puglia, scuola: da domenica le vaccinazioni dei maturandi Comunicazione della Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Domenica 30 maggio partono in Puglia le vaccinazioni per i maturandi. Siamo stati la prima regione italiana a mettere in sicurezza col vaccino il personale scolastico, adesso possiamo avviare anche la vaccinazione della popolazione studentesca partendo dai chi sta per sostenere gli esami di maturità. Lo faremo con le nuove dosi che sono in arrivo da Roma e senza toccare la programmazione delle altre fasce di popolazione. Aprire ai più giovani è… Leggi tutto »
San Ferdinando di Puglia: le parole della parità, premiazione Concorso riservato alle scuole
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è svolta nella Sala Conferenze del Comune di San Ferdinando di Puglia l’incontro che sancisce di fatto la conclusione di un percorso avviato dall’Amministrazione Comunale di San Ferdinando di Puglia e dall’Assessorato alle politiche sociali per l’otto marzo, Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che ha visto in quella data l’inaugurazione di una panchina letteraria nella centralissima Piazza della Costituzione, testimonianza visibile per la prevenzione della violenza sulle donne e delle discriminazioni… Leggi tutto »
Sicurezza, Puglia: premiazione del concorso “La strada non è una giungla” Destinato alle scuole
Si è svolta oggi, in Regione, la premiazione della quarta edizione del concorso per la promozione della sicurezza stradale nelle scuole “La strada non è una giungla”
Un progetto realizzato da Asset, Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio, e dalla Regione Puglia in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale.
Nel corso della giornata, alla presenza dell’assessora alla Mobilità, Anita Maurodinoia e di Valentina Romanazzi e Anna Brunetti, in rappresentanza dell’Ufficio scolastico regionale per la Puglia, sono stati premiati… Leggi tutto »
Scuola: anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza cautelare contro l’ordinanza della Regione Puglia Università: via libera dalla giunta regionale per l'attivazione di Medicina a Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della terza sezione del Consiglio di Stato, Franco Frattini, ha respinto la richiesta di sospensione cautelare, riproposta in appello dalla stessa Associazione di genitori che voleva obbligare alla presenza fisica in classe anche gli studenti le cui famiglie avevano scelto la didattica a distanza.
Il Tar di Bari aveva già rigettato la medesima richiesta.
Il Consiglio di Stato ha ritenuto l’insussistenza di un danno “grave ed irreparabile” per i ricorrenti,… Leggi tutto »
Puglia, al prossimo anno scolastico circa dodicimila iscritti in meno rispetto al 2020-2021 Calo di oltre centomila a livello nazionale
Il calo, secondo il resoconto Rainews, in ambito italiano è di circa 101mila iscritti. Le diminuzioni maggiori al sud: Sicilia oltre ventimila in meno, Campania circa diciottomila, Puglia con un calo di circa dodicimila iscritti all’anno scolastico 2021-2022 rispetto al 2020-2021. Se non è un dato preoccupante questo.… Leggi tutto »
Olio in cattedra, il successo della Puglia Caprarica di Lecce e Castellana Grotte
Di seguito un comunicato diffuso da Città dell’olio:
La Puglia trionfa ad Olio in Cattedra 2019-2020 e 2020-2021, il progetto educativo dell’Associazione nazionale Città dell’Olio nato per promuovere la cultura dell’olio e del paesaggio olivicolo nelle scuole elementari e superiori.
Le Città dell’Olio di Castellana Grotte (BA) e Caprarica di Lecce (LE) si aggiudicano il primo premio nelle categorie BimbOil e BimbOil Junior
Sono state le classi 4 A 4 B 4 C 4D e 4E dell’IC “Angiulli De Bellis”… Leggi tutto »
Martina Franca: corona virus, le scuole chiuse sono due Circa duemila bambini a casa da domani
Di Francesco Santoro:
Sale il numero delle scuole chiuse a causa del Covid a Martina Franca. Dopo la “Giovanni XXIII”, è il turno dell’istituto comprensivo “Guglielmo Marconi”. La conferma arriva dall’assessorato comunale alla Pubblica istruzione, secondo cui sono due i casi di positività riscontrati nel giro di qualche giorno. Resta aperta, invece, la scuola per l’infanzia “Rita Levi Montalcini”.
… Leggi tutto »

Martina Franca: due casi di corona virus fra i bambini, scuola chiusa quattordici giorni Da domani, plesso "Giovanni XXIII": applicato il protocollo Asl
Il plesso “Giovanni XXIII” di Martina Franca, viale Europa, resterà chiuso da domani per quattordici giorni. Ciò in ossequio al protocollo Asl che dispone tale tipo di chiusura in caso di presenza di due casi di corona virus: quanto si è verificato nella scuola, con due alunni positivi al test. La didattica sarà dunque svolta a distanza, nel periodo fino al 25 maggio.
Aggiornamento qui:
Martina Franca: corona virus, le scuole chiuse sono due Circa duemila bambini a casa da … Leggi tutto »
Ruvo di Puglia, ordinanza: per scuole superiori, seconde e terze medie didattica a distanza Del sindaco
Di Francesco Santoro:
Alcuni istituti di istruzione di Ruvo di Puglia resteranno chiusi anche la prossima settimana. Lo ha stabilito il sindaco Pasquale Chieco, che nella tarda serata di ieri ha annunciato di aver firmato una nuova ordinanza. «Dopo aver sentito i dirigenti» scolastici, «ho disposto che, anche dal 10 e al 15 maggio, l’attività didattica in presenza nelle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado e in tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado… Leggi tutto »
Santeramo in Colle: 77 bambini fra i due ed i dieci anni positivi a test corona virus o in quarantena Lo afferma il sindaco
Di Francesco Santoro:
«In totale 77 bambini (nati fra il 2011 e il 2019) sono attualmente positivi o sono stati posti in quarantena perché contatti di positivi». Così il sindaco di Santeramo in Colle, Fabrizio Baldassarre, il quale, in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook, precisa che in una scuola per l’infanzia della cittadina barese, «diversi alunni sono risultati positivi al tampone e questo ha determinato la chiusura per almeno una settimana». E ancora, limitatamente ad alcune classi di… Leggi tutto »
Più sesso sul web e meno droga: giovani nell’era Covid secondo l’indagine fra Campania, Puglia e Veneto Fondazione Foresta, campione di oltre cinquemila frequentanti il quinto anno delle scuole superiori
Di seguito il comunicato:
Ormai da più di un anno la pandemia ha costretto in casa milioni di adolescenti, con brevi sprazzi di libertà e socializzazione, e le ricadute sono oggi osservabili confrontando le abitudini dei giovani di oggi con quelle dei coetanei nell’era pre-COVID. L’analisi è stata condotta da uno studio della Fondazione Foresta Onlus di Padova, diretta dal professor Carlo Foresta, su più di 5.000 giovani che frequentano le quinte superiori del Veneto, della Campania e della Puglia,… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia, scuola: didattica a distanza fino all’8 maggio Nuova ordinanza del sindaco: le misure adottate da Pasquale Chieco
Alto numero di contagi da corona virus. Così, come fatto la settimana scorsa, il sindaco di Ruvo di Puglia ha emesso l’ordinanza riguardante le scuole. Da domani all’8 maggio niente didattica in presenza ma solo a distanza.
Scrive Pasquale Chievo, sindaco di Ruvo di Puglia:
NESSUN COLORE
La nostra città è ancora il Comune con il tasso di variazione su 100.000 abitanti più alto tra tutti quelli della Città Metropolitana di Bari.
Ho dovuto per questo emanare oggi un’ordinanza con… Leggi tutto »
Martina Franca, per il dibattito a scuola sull’omosessualità serve il parere dei genitori: ecco quello del disegnatore Piero Angelini
Rammentiamo il fatto: studenti del liceo “Tito Livio” di Martina Franca che vogliono affrontare il tema dell’omosessualità (e dell’omifobia) traendo spunto dalla vicenda di Malika, ragazza toscana di cui si sono occupate le cronache. Dirigente scolastico del “Tito Livio” che ritiene, per un argomento simile, necessario il permesso dei genitori (degli alunni minorenni). Quattro studenti non ci stanno e raccontano via social network il malcontento.
Ora il disegnatore Piero Angelini ha voluto dire la sua sull’argomento. Con cosa, se non… Leggi tutto »
Martina Franca, per il dibattito a scuola sull’omosessualità serve l’autorizzazione dei genitori: collettivo studentesco critico Il dirigente aveva detto che l'iniziativa non è stata negata ma che occorre l'autorizzazione per i minorenni
Di Francesco Santoro:
Il Collettivo studentesco 080 interviene sulla vicenda del liceo “Tito Livio” di Martina Franca. Nei giorni scorsi il dirigente scolastico, rispondendo a una precisa richiesta di quattro studenti, ha deciso che l’assemblea di istituto incentrata sul caso di Malika Chalhy, la 22enne di Castelfiorentino che ha raccontato di essere stata cacciata di casa dalla famiglia per via della sua omosessualità, si sarebbe tenuta, in questa circostanza, solo se tutti i genitori degli alunni avessero dato il permesso.… Leggi tutto »
Martina Franca, serve il consenso dei genitori per un dibattito a scuola sull’omosessualità: protestano studenti, il parere del preside Liceo "Tito Livio", assemblea d'istituto
Di Francesco Santoro:
«La prossima assemblea» di istituto avrebbe dovuto essere «incentrata su un caso molto triste come quello di Malika» Chalhy, la 22enne di Castelfiorentino che ha reso noto di essere stata allontanata da casa e insultata dalla famiglia a causa del suo orientamento sessuale, ma la «nostra scuola» ha affermato che per affrontare «certe tematiche come l’omosessualità occorre avere il consenso di tutti i genitori». Così quattro studenti del liceo “Tito Livio” di Martina Franca, che hanno affidato… Leggi tutto »
I colori dell’Italia da oggi, Puglia zona arancione Torna la zona gialla, solo la Sardegna in area rossa
È in vigore da oggi l’ordinanza del ministro della Salute. Quattordici regioni sono in zona gialla, colore che torna dopo un mese. La Puglia, con Basilicata, Calabria, Sicilia e Valle d’Aosta, è in zona arancione. La sola Sardegna è area rossa.
Per la Puglia è anche in vigore l’ordinanza del presidente della Regione in tema di didattica a distanza, possibilità per gli studenti fino al termine dell’anno scolastico.
ordinanza 121_signed
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Da lunedì… Leggi tutto »