Tag: scuola
Martina Franca, scuola “Chiarelli”: un caso di corona virus fra i bambini, due settimane di didattica a distanza per una classe Sanificati corridoio ed aule, oggi attività da casa anche per altre cinque scolaresche. Nel resto del plesso tutto regolare
Alcune classi dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca oggi in didattica a distanza. Un caso di positività fra i bambini ha indotto la dirigente Roberta Leporati a comunicarlo alla Asl e la classe in questione è stata messa in quarantena per quattordici giorni pertanto svolgerà didattica a distanza. Un’altra classe in cui sono impegnati gli stessi insegnanti svolgerà didattica a distanza ma senza quarantena. Sabato pomeriggio è stata effettuata la sanificazione dell’intero corridoio e delle aule in cui si trovano… Leggi tutto »
Puglia, scuola: nuova ordinanza TESTO Del presidente della Regione, in vigore da lunedì 26 aprile
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Regione Puglia:
Con Ordinanza n. 121 del 2021 del Presidente della Regione Puglia sono stabilite le regole per la scuola valide dal 26 aprile sino al termine dell’anno scolastico.
La norma ha l’obiettivo di ridurre al minimo le occasioni di contatto interpersonale negli ambienti chiusi.
ordinanza 121_signed
… Leggi tutto »
Corona virus: Puglia, nelle scuole dopo Pasqua duemila casi in più Secondo i dati della Regione
Di Francesco Santoro:
Sono 567 gli studenti e 190 i componenti del personale scolastico i positivi al Covid tra il 5 e il 10 aprile; mentre tra il 12 e il 17 aprile si sono contagiati 540 alunni e 154 membri del personale. È quanto emerge dal report della Regione Puglia sulla diffusione del nuovo virus negli istituti di istruzione. Il ritorno in aula (da circa 106mila presenze si è passati a oltre 154mila), stando ai dati comunicati dall’amministrazione Emiliano,… Leggi tutto »
Progetto scuola di Repubblica: fra le otto scuole italiane una è di Foggia Istituto Einaudi Grieco
Sono 26 i ragazzi dell’Istituto Einaudi Grieco di Foggia, diretto dal Dirigente Scolastico Ing. Michele Gramazio, coinvolti nel progetto di Alternanza Scuola lavoro promosso dal quotidiano La Repubblica per avvicinare i giovani studenti al mondo del giornalismo. Unica scuola di Foggia tra le otto italiane protagoniste di questa esperienza. Un progetto entusiasmante che vedrà coinvolti, nelle prossime settimane, alcuni alunni degli indirizzi Enogastronomia e Ospitalità alberghiera e Tecnico per la Grafica e la comunicazione dell’Einaudi di Foggia. Gli studenti saranno… Leggi tutto »
Torremaggiore: donati dal Rotary ventinove tablet alla scuola “Sacco e Vanzetti” Consegna la scorsa settimana
Di seguito il comunicato:
Il Distretto Rotary 2120 Puglia e Basilicata, lo scorso 14 aprile, ha consegnato ventinove tablet all’Istituto comprensivo “Sacco e Vanzetti” di Torremaggiore.
L’Usaid, agenzia governativa statunitense per la lotta alla povertà globale, tramite la Rotary Foundation, ha donato al Rotary italiano 5 milioni di dollari, nell’ambito della lotta al Covid-19.
La cifra è stata frazionata in tre tranches per ciascun Distretto del Rotary italiano, destinate ad aree di focus della alfabetizzazione, della prevenzione e cura delle… Leggi tutto »
Corona virus: morto 56enne professore di Taranto Decesso nell'ospedale di Manduria
Prima somministrazione del vaccino il 3 marzo per il docente 56enne. Nelle settimane successive è rimasto contagiato dal corona virus. Ricoverato alla vigilia di Pasqua, nelle scorse ore è morto a Manduria in ospedale Luigi Russo. Era insegnante al “Galileo Ferraris-Quinto Ennio” di Taranto nonché consigliere locale Fmpi (federazione medie piccole imprese) e tesoriere di Assonautica Taranto.
Scrive Marco Dalbosco, dirigente “Galileo Ferraris”:
Oggi devo scrivere quello che non avrei mai voluto scrivere.
Questa notte, insidiato ormai da due settimane… Leggi tutto »
Its Puglia: “Professioni del futuro e nuove competenze”, stamattina webinar Il primo del ciclo
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 14 aprile, alle ore 11 il webinar “Professioni del futuro e nuove competenze: la centralità dell’uomo e delle soft skills 4.0, come volano di crescita e di ripartenza nel periodo post covid” inaugurerà il nuovo ciclo di incontri per l’orientamento “Direzione Futuro” del Sistema Its Puglia. L’evento sarà fruibile in diretta su Youtube tramite il link: https://youtu.be/MyxJCFs1f5Y.
L’argomento trattato è il primo dei temi di grande attualità che stanno pervadendo questi anni Venti del… Leggi tutto »
Otranto ed Avetrana, scuole chiuse Provvedimenti dei sindaci
Di Francesco Santoro:
Scuole chiuse a Otranto. La decisione è stata presa dal sindaco Pierpaolo Cariddi. «Non abbiamo ancora i dati aggiornati dalla Asl, sicuramente i positivi nel nostro Comune sono aumentati, infatti ieri ho dovuto emanare l’ordinanza di chiusura scuole per 3 giorni per la sanificazione- annuncia su suo profilo Facebook il primo cittadino-. Il momento è delicato, probabilmente il periodo più difficile dell’ultimo anno. Ora tocchiamo con mano cosa voglia dire vivere la realtà di questa pandemia che… Leggi tutto »

Ritorno a scuola, dalla materna alla prima media: in Puglia si può scegliere la didattica a distanza Terminato il periodo di vacanze pasquali
Finitte le vacanze pasquali tornano a suonare le campanelle, almeno fino alla prima media. Per secondace terza media e scuole superiori è ancora didattica a distanza, secondo il decreto legge.
In Puglia le famiglie dei frequentanti fino alla prima media possono scegliere l’alternativa della didattica integrata digitale, secondo l*ordinanza del presidente della Regione che riproponiamo di seguito.
ordinanza 102_signed… Leggi tutto »
Alberobello: fino al 13 aprile solo didattica a distanza e coprifuoco alle cinque del pomeriggio per gli under 16, ordinanza del sindaco Misure per il contrasto al corona virus
“Sospensione di tutte le attività didattiche in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale, comprese le paritarie. Tutte le attività didattiche, nessuna esclusa, anche se rivolte agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, al solo scopo di tutelarne il bene primario della salute.” È quanto contenuto nell’ordinanza firmata da Michele Longo, sindaco di Alberobello. Non si andrà a scuola da domani al 13 aprile: solo didattica a distanza. Per motivare l’ordinanza Longo… Leggi tutto »
Puglia, scuola: nuova ordinanza TESTO Del presidente della Regione, in vigore dal 7 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 102 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid19” che dispone:
Con decorrenza dal 7 aprile e sino al 30 aprile l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado si svolge in applicazione dell’articolo 2 del decreto-legge 1 aprile 2021 n.44 (Disposizioni urgenti per le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado). In applicazione della possibilità di… Leggi tutto »
Consiglio di Stato: obbligo di mascherina a scuola anche per i minori di dodici anni Respinto ricorso di genitori
Il Consiglio di Stato ha confermato l’obbligo di mascherina a scuola anche per i bambini di meno di 12 anni. In un decreto monocratico il presidente delle Terza Sezione Franco Frattini ha quindi respinto l’istanza cautelare di un gruppo di genitori i cui figli non avevano nessun problema di salute e non soffrivano di problemi respiratori. “L’obbligo contestato – si legge – non si caratterizza per la manifesta irragionevolezza”. (tgcom24)
… Leggi tutto »
Decreto: Italia, aprile senza zone gialle. Ritorno a scuola, dalla materna alla prima media Consiglio dei ministri
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro della giustizia Marta Cartabia, del Ministro della salute Roberto Speranza, del Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici.
Il testo… Leggi tutto »
L’istituto “Pirandello” di Taranto canta Dante Scuola invitata nel progetto del ministero dell’Istruzione
Di seguito il comunicato:
nell’ambito delle iniziative organizzate dal ministero dell’istruzione in occasione dell’anniversario per i 700 anni della
morte del Sommo Poeta Dante Alighieri, l’istituto “Pirandello” di Taranto è stato invitato a partecipare al progetto pilota
“Cantare Dante a scuola”, di Ambrogio Sparagna in collaborazione con Associazione Culturale
Archivio Aurunco, l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma e la
Finisterre srl.
Quest’anno le celebrazioni hanno assunto una forma diversa a causa delle restrizioni necessarie
per contenere la… Leggi tutto »
Scuola: dopo Pasqua didattica in presenza fino alla prima media, anche in zona rossa Lo ha prospettato il presidente del Consiglio
In apertura della conferenza stampa odierna il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha sostanzislmrnte anticipato che il prossimo decreto farà riferimento alla didattica in presenza.
A scuola, al termine delle vacanze pasquali, dalla materna alla prima media. Questa la prospettiva.
Si fa verso zona rossa o arancione, niente giallo, per le regioni fino a tutto aprile.… Leggi tutto »
Trasporto pubblico locale, oggi sciopero Proteste anche dei docenti precari e, a Taranto, degli operatori del settore matrimoni
Oggi sciopero nazionale nel settore del trasporto pubblico locale. Previste le fasce di garanzia. L’agitazione indetta da varie sigle sindacali riguarda questioni contrattuali. In Puglia aderiscono, fra gli altri, i lavoratori delle ferrovie sud est.
Oggi anche la manifestazione nazionale indetta dal Cnps, comitato nazionale precari della scuola. Gli insegnanti precari rivendicano il loro diritto ad essere stabilizzati. Fra le iniziative un sit-in a Taranto.
Sempre a Taranto oggi la manifestazione di protesta degli operatori del settore wedding.
… Leggi tutto »
Scuola: domani docenti precari in piazza anche a Taranto Cnps
Di seguito il comunicato:
Venerdì 26 Marzo i docenti di nuovo in piazza. Taranto si unisce alla manifestazione nazionale virtuale per protestare contro questa nuova modalità che da “strordinaria” ormai sembra essere diventata “la normalità” e per ribadire la necessità di stabilizzare i docenti precari con almeno tre anni di servizio.
Nonostante le promesse e i proclami, i docenti sono ancora “a bocca asciutta”. Stanno portando avanti l’anno scolastico con l’impegno di sempre, anzi con il doppio della fatica perché… Leggi tutto »