Tag: scuola
Dantedì Il 25 marzo è considerato giorno di inizio del viaggio nell'aldilà. Giuliano Sangiorgi ha cantato il Sommo Poeta per gli studenti di un liceo di Lecce
Nel mezzo del cammin di nostra vita…
Eccetera. Ecco, fra tante frasi indimenticabili, questa è ritenuta qui la “più” indimenticabile di Dante Alighieri. Iniziava così il suo viaggio nell’aldilà tra inferno, purgatorio e paradiso, che cominciava con la selva oscura e terminava con l’invocazione di San Bernardo di Chiaravalle e “l’amor che move il sole e l’altre stelle”. Viaggio che gli studiosi ritengono fosse avviato il 25 marzo 1300. Per questo, da vari anni ormai, il 25 marzo è Dantedì.… Leggi tutto »
Scuola: sospesa l’ordinanza del sindaco di Locorotondo limitatamente ad una ricorrente Accolta l'istanza cautelare della famiglia di un'alunna
Il Tar ha accolto il ricorso cautelare di una famiglia di Locorotondo. L’alunna rientrante fra i casi di deroga della didattica a distanza non poteva in realtà andare a scuola per l’ordinanza del sindaco che imponeva appunto la didattica a distanza a tutti. Ordinanza del 15 marzo.
La terza sezione del tribunale amministrativo regionale di Bari ha accolto la richiesta di sospensiva ed ha fissato la trattazione di merito al 21 aprile. Dunque l’ordinanza del sindaco di Locorotondo è sospesa… Leggi tutto »
Piday 2021: sul podio il “Battaglini” di Taranto Successo nella sezione video animati
Di seguito il comunicato:
Il Covid non ferma la voglia di fare, di mettersi alla prova, di andare oltre. E a dimostrarlo e il liceo “Battaglini” di Taranto che il 12 marzo scorso è salito sul podio per il Piday 2021. Infatti in occasione dell’evento, il politecnico di Milano ha celebrato la giornata internazionale della matematica con un concorso a squadre che ha visto coinvolti più di mille studenti da tutta Italia. Tema della competizione dal titolo “Pi greco e… Leggi tutto »
“L’agrididattica a distanza ai tempi del Covid”, oggi presentazione dello studio Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al via in Puglia il progetto formativo con le scuole di ogni ordine e grado “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”, frutto dell’intesa sottoscritta tra il Ministero dell’istruzione e la Confederazione Nazionale Coldiretti.
L’appuntamento organizzato da Coldiretti Donne Impresa Puglia è giovedì 18 marzo 2021, alle ore 10,00, con Floriana Fanizza, responsabile regionale e nazionale di Coldiretti Donne Impresa, Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia, Mario Trifiletti, dirigente dell’Ufficio Scolastico regionale della… Leggi tutto »
Puglia: ordinanza, Emiliano “riapre” gli asili nido di barese e tarantino Parziale modifica del provvedimento precedente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, ha emanato l’ordinanza num.78 (Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19) che dispone, con decorrenza immediata e sino al 6 aprile 2021, quanto segue:
1. le disposizioni per le Province di Bari e Taranto di cui all’articolo 3 comma 1 lettera a) dell’Ordinanza n.74/2021 non si applicano alle attività dei servizi educativi dell’infanzia di cui al comma 3 dell’articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017,… Leggi tutto »
Puglia, ci si ferma in piazza da soli: ordinanza Corona virus, difficile situazione nel barese
“Fermo restando l’obbligo di distanziamento interpersonale di almeno un metro, è vietato lo stazionamento all’aperto, presso gli spazi antistanti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, le piazze, le pubbliche vie, i lungomare e i belvedere, se non si è in solitudine o non si è in compagnia di persone che fanno parte del proprio nucleo familiare o convivente, se non per per usufruire di servizi essenziali;
b) i Sindaci dispongono la chiusura al pubblico di strade o piazze… Leggi tutto »
Taranto: “Echi di memoria”, il bando Premio Pirandello 2021
Di seguito in formato pdf:
Echi di memoria_ il bando (3)
… Leggi tutto »
Scuola: dal 7 gennaio le superiori in presenza al 50 per cento, ordinanza del ministro della Salute Pubblicata in Gazzetta ufficiale
”Ai fini del contenimento dell’epidemia da Covid-19, le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica” in modo che, ”dal 7 gennaio al 15 gennaio 2021, sia garantita l’attività didattica in presenza al 50 per cento della popolazione studentesca. La restante parte dell’attività è erogata tramite la didattica digitale integrata”. E’ quanto prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza e pubblicata in Gazzetta ufficiale. (adnkronos)… Leggi tutto »

Daniele Manni, è di Lecce il docente dell’anno Yea
Daniele Manni docente dell’anno 2020. Dopo il global teacher awards di ottobre Ecco il riconoscimento Yea. Daniele Manni insegna informatica e autoimprenditorialità al “Galilei” di Lecce.
… Leggi tutto »
Piano per la ripresa della didattica in presenza a Taranto e in provincia Scuola, il programma di intervento coordinato dal prefetto per il rientro dopo le vacanze
Di Francesco Santoro:
Via libera al Piano operativo per la ripresa della didattica in presenza nelle scuole della provincia di Taranto. La decisione è arrivata a seguito dell’attività del tavolo di coordinamento istituito in Prefettura. Che cosa prevede nello specifico? Si basa tutto sullo scaglionamento degli ingressi in aula. «L’organizzazione dell’attività didattica sarà strutturata con lezioni di 50 minuti e differenziata secondo un doppio orario di ingresso e di uscita», con una specifica turnazione. «Tre classi di ogni istituto entreranno… Leggi tutto »
Taranto, istituto “Pirandello”: il Natale di speranza degli alunni Numerose iniziative
Di seguito un comunicato dai responsabili:
È un periodo difficile, ma il Natale è alle porte. Così i giovani alunni dell’istituto comprensivo “L. Pirandello” di Taranto hanno messo in campo numerose iniziative. “Si tratta di idee che partono dalla voglia di serenità. Ed è con questo spirito che i nostri ragazzi hanno partecipato a questi progetti – spiega la dirigente Antonia Caforio -. In ogni iniziativa c’è un invito alla speranza e un desiderio di rinascita”. Gli studenti hanno costruito… Leggi tutto »
Petizione online per la didattica a distanza dopo le vacanze, “adesioni anche dalla Puglia” Scuola, iniziativa Unsic
Di seguito il comunicato:
Sono già duemila, in pochi giorni, le persone che hanno firmato la petizione on-line per proseguire con la didattica a distanza nelle scuole superiori dopo il 7 gennaio (http://chng.it/tPQJq5j62J). Obiettivo: prevenire o attenuare una terza ondata di contagi che sarebbe più deleteria delle precedenti, soprattutto per la concomitanza con le influenze stagionali e con gli ospedali in sofferenza. Molte le adesioni anche dalla Puglia.
A promuovere l’iniziativa è l’Unsic, organizzazione sindacale che segue… Leggi tutto »
Concorso internazionale di racconti “Salviamo la natura per il futuro”, premio a Foggia Riconoscimenti anche in provincia
Di seguito il comunicato:
Giuseppe Pagliara vince il concorso internazionale
Partecipare ai concorsi motiva gli alunni e incentiva l’apprendimento.
L’ICS Vittorino da Feltre Zingarelli Plesso San Lorenzo di Foggia da anni coinvolge gli alunni nella partecipazione a concorsi locali, nazionali e internazionali.
Nello specifico la missione delle insegnanti si è da sempre focalizzata sulla conoscenza della complessità della sostenibilità e il rispetto dell’ambiente, argomento fulcro del 5^ Convegno Internazionale Educazione Terra Natura.
Il concorso “Salviamo la natura per il futuro”… Leggi tutto »
L’open day, un atto di coraggio. Organizzato bene Scuola, istituto "Majorana" di Martina Franca stamattina
L’istituto “Majorana” di Martina Franca ha ospitato oggi per la prima volta le famiglie dei ragazzi in procinto di iscriversi alla secondaria di secondo grado.
Gli studenti di terza media che devono scegliere la scuola superiore, in pratica.
Fare l’open day di questi tempi è un atto di coraggio, peraltro realizzato con grande capacità organizzativa nel rispetto delle limitazioni. Gruppi di visitatori contingentati, prescrizioni rispettate.
Per le famiglie le porte aperte dell’istituto hanno rappresentato l’occasione di conoscere una realtà interessante.… Leggi tutto »
Martina Franca: istituto “Majorana”, oggi open day. Porte aperte Alle famiglie dei ragazzi in vista delle iscrizioni alla scuola secondaria di secondo grado
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Domenica 13 Dicembre 2020, l’IISS Majorana, apre le porte alle famiglie dei ragazzi che, a breve, dovranno effettuare l’iscrizione alla scuola secondaria di secondo grado.
Le giornate di Open Day proseguiranno anche il prossimo sabato, 19 Dicembre, e per tre domeniche di gennaio, il 10, il 17 e il 24.
Nonostante il periodo di grade difficoltà, il Majorana vuole dare l’opportunità ai ragazzi che stanno frequentando la classe terza della scuola secondaria di… Leggi tutto »
Noicattaro: scuole chiuse fino al 22 dicembre Decisione del sindaco
Il sindaco Raimondo Innamorato decide di prolungare il periodo di chiusura delle scuole. Ordinanza in scadenza in queste ore, il primo cittadino di Noicattaro la rinnova: istituti off-limits fino al 22 dicembre, per contrastare la diffusione del corona virus.
… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: scuole chiuse fino al 14 dicembre Il sindaco: ancora troppo alta l'incidenza del contagio da corona virus
Ancora troppo alta l’incidenza dei casi. Non basta la sola zona arancelione. Il sindaco di Gravina in Puglia mantiene le scuole chiuse fino al 14 dicembre: didattica solo a distanza.
Scrive Alesio Valente, sindaco di Gravina in Puglia:
L’incidenza dei contagi è ancora troppo elevata e suggerisce prudenza, come emerso anche nel corso della riunione del Centro operativo comunale di Protezione Civile, appena conclusasi.
Pertanto, abbiamo unanimemente deciso di prorogare, fino al 14 Dicembre compreso, l’ordinanza che dispone la sospensione… Leggi tutto »
Puglia, scuola: ordinanza uguale alla precedente In vigore fino al 23 dicembre
Dal 27 ottobre il periodo dell’ordinanza ha portato esiti positivi rispetto agli oltre sedicimila casi del periodo precedente. Ciò secondo la Regione Puglia. Dunque, da oggi l’ordinanza è rinnovata, fino al 23 dicembre. Didattica in presenza, per scuole elementari e medie inferiori, ma possibilità di scegliere in alternativa la didattica a distanza. Previste, al riguardo, le tutele (anche di carattere tecnologico) per chi operi tale scelta.
ordinanza 444_REGIONE PUGLIA
… Leggi tutto »
Puglia: scuola, niente cambiamenti Ordinanza annunciata da Emiliano
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La nuova ordinanza che sto per emanare rinnova le disposizioni attualmente in vigore: le scuole del ciclo primario elementari e medie devono garantire non solo le attività didattiche in presenza ma anche in DID, didattica digitale integrata, per tutti gli alunni le cui famiglie la richiedano espressamente. L’organizzazione della didattica a distanza è prevista dalle Linee Guida del Piano Scuola del Miur di giugno 2020.
Potrò emanare l’ordinanza solo in serata, dopo la… Leggi tutto »