rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Scuola: il Comune di Francavilla Fontana cerca sponsor per acquisto di lavagne multimediali Procedura ad evidenza pubblica

IMG 20200511 213608
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: È stata attivata la procedura ad evidenza pubblica per la ricerca di sponsor privati interessati all’acquisto di LIM (lavagna interattiva multimediale) o monitor da destinare agli Istituti Comprensivi di Francavilla Fontana.   Entro il 7 settembre le attività produttive presenti sul territorio interessate a sostenere le scuole di Francavilla Fontana potranno presentare apposita istanza nelle modalità indicate sul sito internet istituzionale www.comune.francavillafontana.br.it.   I soggetti che saranno individuati come sponsor… Leggi tutto »



Giorni decisivi per la riapertura delle scuole Azzolina: importante tenerle aperte. Ricciardi: non è scontata. Banchi "entro i primi di settembre". Mancano tuttora migliaia di docenti

EfEvCH6WAAM5GBD
Un alunno positivo ed, automatica, la quarantena obbligatoria per chi abbia avuto contatti con lui nelle precedenti 48 ore. Ovvero, tutta la classe docenti compresi (e famiglia, amici ecc.). “Un singolo caso in una scuola non dovrebbe determinarne la chiusura soprattutto se la trasmissione nella comunità non è elevata” è scritto dagli esperti che stanno elaborando il programma ministeriale in vista dell’apertura dell’anno scolastico il 14 settembre (in Puglia il 24). Da notare il verbo al condizionale. I presidi intanto… Leggi tutto »



D’Amato: così a rischio l’inizio dell’anno scolastico. Speranza, appello ai giovani: “usare tutte le cautele possibili” Corona virus, il ministro della Salute: ultimi dati preoccupanti

IMG 20200816 061125
In un’intervista rilasciata al tg1 il ministro della Salute ha definito preoccupanti gli ultimi dati dei contagi da corona virus. E ha rivolto, fra l’altro, un appello ai giovani: “usare tutte le cautele possibili”. Che sono essenzialmente tre, ricorda Roberto Speranza: mascherine, distanziamento, igiene. L’assessore alla Salute della Regione Lazio, Alessio D’Amato, è andato un po’oltre: continuando così è a rischio l’inizio dell’anno scolastico.… Leggi tutto »




A scuola dal 14 settembre: ordinanza Le Regioni adottano i calendari secondo le rispettive competenze. In Puglia già deciso: al via il 24 settembre

IMG 20200511 213608
Lucia Azzolina, ministro dell’Istruzione, ha firmato l’ordinanza. Anno scolastico 2020-2021 dal.14 settembre mentre l’1 settembre il rientro a scuola sarà legato all’integrazione dell’anno scolastico 2019-2020. Date del nuovo anno scolastico che le Regioni possono modulare secondo le rispettive competenze, fermo restando che vanno garantiti almeno 200 giorni di scuola. La Puglia ha già deciso il via al 2020-2021 per il 24 settembre, appena dopo le elezioni.… Leggi tutto »

taras

Puglia al top negli esami di maturità Scuola: a livello nazionale promozione per il 99,5 per cento dei candjdati

IMG 20200511 213608
Puglia, Umbria, Molise e Calabria. Questo il quartetto di vertice fra le regioni in tema di media-voti agli esami di Stato. La maturità 2020 caratterizzata da una modalità senza precedenti ha visto promuovere il 99,5 per cento degli studenti italiani.… Leggi tutto »




Barletta: scuola inagibile, 117 docenti firmano una lettera aperta La situazione per la mancanza di aule

IMG 20200716 WA0002
Di seguito in formato pdf la lettera aperta: Lettera aperta di docenti dell’IISS Nicola Garrone di Barletta(4)(1) (immagine: tratta da prifilo facebook Nervi-Fermi-Cassandro)… Leggi tutto »




Scuola, docenti: concorso straordinario, domande da oggi al 10 agosto Bando per 32mila posti

IMG 20200506 163438
Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Sono operative dunque le modifiche e integrazioni al decreto che regola la procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo (32mila posti) di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno. Il bando è così adeguato alle variazioni apportate in sede parlamentare al decreto scuola del 6 giugno. I posti a bando per la procedura concorsuale straordinaria sono 32mila. Rese anche note le nuove date di… Leggi tutto »

La lirica a scuola di Martina Franca nel programma di Raiuno Katia Ricciarelli ha parlato dell'iniziativa dell'istituto comprensivo "Chiarelli"

IMG 20200710 221832
Nel programma pomeridiano di Raiuno si è parlato, fra gli altri argomenti, di lirica. Specificamente, del progetto della scuola “Chiarelli”, istituto comprensivo di Martina Franca che ha già allestito per due anni un progetto di studio della lirica e che si appresta a farlo per la terza volta. Katia Ricciarelli è al fianco dell’organizzazione del programma scolastico e proprio la cantante lo ha illustrato in tv.… Leggi tutto »

Scuola, l’edificio ideale: studenti di Corato e Torre a Mare si affermano nel concorso indetto dai costruttori Macroscuola, organizzato dal gruppo giovani Ance Puglia

IMG 20200704 063931
Di seguito il comunicato diffuso da Ance Puglia: Nonostante l’interruzione delle lezioni in presenza, gli Istituti Comprensivi “Tattoli De Gasperi” di Corato e “Japigia II” di Torre a Mare sono i primi due classificati della selezione regionale del concorso di idee ‘Macroscuola’, promosso dal Gruppo Giovani di ANCE Puglia e rivolto a tutte le classi delle scuole secondarie di primo grado della Puglia. L’iniziativa prevede la progettazione di un edificio scolastico ‘ideale’, a cura degli stessi studenti, con l’obiettivo di… Leggi tutto »

Le lezioni dopo l’elezioni. Puglia, a scuola dal 24 settembre Fissato l'inizio del 2020-2021

IMG 20200511 213608
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Suonerà nella seconda metà di settembre la campanella per migliaia di studenti e studentesse della Puglia. L’emergenza sanitaria da Covid 19 ha pesantemente inciso nell’organizzazione dell’avvio dell’anno scolastico ma è importante fare tutto il necessario per rendere la scuola un luogo sicuro per i nostri ragazzi e per i nostri docenti ” ha commentato l’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro, Sebastiano Leo. È stata fissata al 24 settembre la data di inizio… Leggi tutto »

Istituto moda a Martina Franca, via libera Lo comunica un assessore

IMG 20200511 213608
Di Francesco Santoro: Martina Franca avrà l’Istituto tecnico della moda. Ad annunciarlo è l’assessore comunale alla Cultura, Antonio Scialpi, sulla sua pagina Facebook. «Il nostro progetto ce l’ha fatta. Dopo un gran bel lavoro di squadra: Amministrazione comunale e i Comuni che hanno aderito all’iniziativa, l’Istituto tecnico “Maiorana” e le altre scuole della città, l’Università del Salento, gli imprenditori, le associazioni di categoria e le fondazioni-scrive Scialpi-. Complimenti a tutti. In modo particolare a Bruno Maggi (assessore alle Attività produttive… Leggi tutto »

Manfredonia: la scuola riparte dal teatro. E viceversa "Con gli occhi aperti", sedicesima edizione del festival

congliocchiaperti popcorn 750x400 1
Di seguito il comunicato: Il focus ideato da Bottega degli Apocrifi e dedicato alle nuove generazioni si ripensa ai tempi del Covid ed è accolto dal progetto “SopraSotto”, dedicato alle periferie e sostenuto dal Teatro Pubblico Pugliese. Confermato il sostegno dell’azienda Silac e consolidata la collaborazione con l’I.C. “Perotto-Orsini” che mette a disposizione il suo cortile. Torna il festival “Con gli Occhi Aperti”. Un’edizione speciale del focus sulle nuove generazioni che la compagnia Bottega degli Apocrifi ha ideato al suo… Leggi tutto »

“Dall’università e dalla riduzione del gap tra nord e sud dipende il futuro dei giovani” Messinese: nessuna prospettiva concreta dagli stati generali

IMG 20200702 064247
Di seguito il comunicato:   Dall’Università e dalla riduzione del gap tra nord e sud dipende il futuro dei giovani Nessuna prospettiva concreta dagli Stati Generali Sono in corso gli esami di Stato per la maturità; si stanno svolgendo in sommaria serenità, grazie al grande impegno di dirigenti, docenti ed operatori scolastici, non senza qualche disagio: molti dirigenti scolastici infatti hanno dovuto “armarsi” di tanta pazienza, e spesso anche di un metro, al fine di misurare spazi ed ambienti per… Leggi tutto »

“Quello che stiamo mettendo nero su bianco potrebbe non valere tra due mesi”: Lopalco su linee guida scuola L'epidemiologo commenta il piano del ministro

IMG 20200511 213608
Di Francesco Santoro: «Oggi nessuno può prevedere cosa accadrà a settembre e ottobre. Quello che oggi stiamo mettendo nero su bianco potrebbe non valere tra due mesi». Lo ha detto al quotidiano La Repubblica il capo della task force pugliese per il contrasto al Covid-19, Pier Luigi Lopalco. Sul piano scuola varato dal governo, «sarebbe stato meglio prevedere più opzioni, basate sui diversi scenari. A partire da quello più drammatico, di una seconda ondata, e quindi di chiusura, fino a… Leggi tutto »

Lecce: intrusioni nel registro informatico per truccare i voti, sette studenti indagati Minorenni all'epoca dei fatti contestati

IMG 20200511 213608
Ora i sette hanno fra i 18 e i 19 anni ma nei loro riguardi indaga la procura dei minori di Lecce. I fatti contestati infatti risalgono, secondo l’accusa, al 2017 e al.2018. Intrusioni nel registro informatico di classe per truccare i voti: 67 volte.… Leggi tutto »

Scuola: Conte-Azzolina VIDEO Conferenza stampa

IMG 20200626 180446
Leggi tutto »

Nuovo anno scolastico dal 14 settembre: oggi conferenza Stato-Regioni e protesta in sessanta città Anche in Puglia la manifestazione

IMG 20200506 163438
Turni differenziati, didattica anche al di fuori degli istituti, didattica a distanza solo per gli studenti superiori. Alcune delle caratteristiche fissate dal ministero dell’Istruzione per l’inizio del nuovo anno scolastico programmato, dal ministro Lucia Azzolina, per il 14 settembre. Oggi la conferenza Stato-Regioni per valutare quanto intende disporre, appunto, il governo. Oggi anche la manifestazione in sessanta città, fra cui Taranto, per protestare contro ipotesi di riavvio dell’attività scolastica ritenute non soddisfacenti.… Leggi tutto »

Riapertura delle scuole in presenza e sicurezza, domani manifestazione anche a Taranto Iniziativa sessanta città

IMG 20200511 213608
Di seguito il comunicato: Aderiscono alla manifestazione 48 organizzazioni nazionali del mondo della scuola: sindacati, associazioni di docenti, di genitori e di studenti Domani, giovedì 25 giugno in 60 città italiane si terrà una manifestazione, organizzata dall’associazione “Priorità alla scuola” e dal CNPS, per chiedere la riapertura delle scuole in presenza e in sicurezza, dai nidi alle università, a tempo pieno. 60 le città coinvolte, 48 le organizzazioni legate al mondo dell’educazione dell’istruzione, dal nido all’università, che aderiscono alla nostra… Leggi tutto »

Taranto: il saluto dell’ex assessore Rimpasto: Deborah Cinquepalmi esce con garbo dalla giunta comunale

IMG 20200622 135705
Scrive Deborah Cinquepalmi: Voglio iniziare questa mia breve nota con l’augurio di un sereno e proficuo lavoro a Francesca Portacci, la professionista che mi avvicenderà, dopo il recente rimpasto di giunta al Comune di Taranto, nel ruolo di assessore alla Pubblica Istruzione del capoluogo. Nelle vicende politiche non mi addentro. Da sempre appassionata di “bene comune” ho interpretato i miei ruoli politici, dalla candidatura alla nomina, come un servizio da rendere alla mia comunità così desiderosa di risposte, soluzioni, o… Leggi tutto »

Puglia: prossimo anno scolastico, orari differenziati per evitare assembramenti negli scuolabus Regione: evidenziate anche le questioni del personale

IMG 20200511 213608
Orari di ingresso differenziati per evitare assembramenti negli scuolabus. È quanto chiesto dalla Regione Puglia all’ufficio scolastico regionale limitatamente all’anno scolastico 2020-2021. Lo ha comunicato l’assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini. L’assessore regionale all’Istruzione si è invece occupato delle questioni riguardanti il personale. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore all’Istruzione, diritto allo Studio, lavoro e formazione, Sebastiano Leo, ha inviato ai ministri all’Istruzione, Lucia Azzolina ed all’Economia, Roberto Gualtieri, la lettera che segue e nella quale si… Leggi tutto »