Tag: scuola
Scuola, stabilizzazione di sedicimila docenti in più Dichiarazione del viceministro
Sedicimila posti in più per la stabilizzazione dei docenti. Grazie alla collaborazione con il Ministro Gualtieri siamo riusciti a ottenere un ampliamento delle stabilizzazioni, rispetto ai posti previsti, per portarli ad un totale di circa 78.000. Una buona notizia per il mondo della scuola, della quale siamo molto soddisfatti.
Dichiarazione di Anna Ascani, viceministro dell’Istruzione, riportsta dall’Adnkronos.… Leggi tutto »
Maturità ed esami di terza media: pronte le ordinanze del ministero Scuola, esami di Stato dal 17 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca:
Sono pronte le Ordinanze con le indicazioni per lo svolgimento degli Esami di Stato e la valutazione finale degli alunni. Provvedimenti che tengono conto di quanto previsto dal decreto scuola, approvato ad aprile, e dell’emergenza coronavirus.
Le Ordinanze, presentate alle Organizzazioni Sindacali, sono state inviate ieri al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il necessario parere prima della loro pubblicazione. Si tratta di tre testi: uno per la… Leggi tutto »
Premio scuola digitale, primo posto provinciale per la “Giovanni XXIII” di Martina Franca. Ora la fase regionale Con il lavoro "Il robot per apprendere cons@pevolnente"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca:
Un ulteriore assist per l’intera Comunità del Giovanni XXIII e per i docenti che con passione e grande professionalità accompagnano gli studenti verso l’uso consapevole delle potenzialità del mondo digitale come protagonisti attivi e non meri fruitori passivi.
L’Istituto scolastico, selezionato per partecipare alla fase provinciale del “Premio Nazionale Scuola Digitale” con il lavoro “IL ROBOT… PER APPRENDERE CONS@PEVOLMENTE”, ha vinto il 1° premio!
Il progetto, vincitore a… Leggi tutto »
Didattica inclusiva, docente dell’istituto agrario di Locorotondo promuove un incontro online In programma domani
Di seguito il comunicato diffuso da Giancarlo Cicchetti, insegnante:
In questi mesi di emergenza sanitaria e sociale per via della pandemia per Covid-19, ho avviato un progetto di didattica inclusiva da remoto tramite il Gruppo Facebook “Amico di Davide” https://www.facebook.com/amicodidavide/?ref=bookmarks .
L’obiettivo principale è percorrere in una forma nuova e smart la strada dell’inclusione reale e autentica facendo rete a scuola e nel territorio, coagulando le risorse migliori per raggiungere gli obiettivi di una società civile più inclusiva e sostenibile… Leggi tutto »
Maturità, il colloquio durerà un’ora Scuola: esami di Stato dal 17 giugno
Stiamo lavorando a specifici protocolli, insieme alle forze sociali. La prova si svolgerà davanti ad una commissione composta da membri interni e un presidente esterno, in modo che gli studenti possano essere valutati dai docenti che conoscono il loro percorso di studio.
Dichiarazione (riportata da La Stampa) di Lucia Azzolina, ministro dell’Istruzione, in merito agli esami di Stato che avranno inizio il 17 giugno. Il colloquio si svolgerà in presenza del maturando, solo in caso di pericolo sarà effettuato in… Leggi tutto »
Michele Emiliano al ministro dell’Istruzione: concorso precari, selezione per titoli e non per esame Presidente della Regione Puglia, lettera aperta a Lucia Azzolina
Di seguito il testo della lettera aperta:
Gent. ma Signora Ministro, intanto mi permetta di esprimere il mio apprezzamento a lei e a tutti i docenti per come la Scuola italiana sta affrontando le limitazioni all’insegnamento che la crisi in atto ha dolorosamente imposto. La didattica a distanza sta funzionando efficacemente, aprendo anche strade nuove ai percorsi formativi che potranno comunque essere sempre più sperimentate in futuro. Mi preme altresì sottoporre alla sua attenzione la questione della ripresa del nuovo… Leggi tutto »
Martina Franca: diecimila euro complessivi a sostegno di famiglie in difficoltà per la didattica a distanza Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta Comunale ha deliberato lo stanziamento di una somma pari a 10.000 € al fine di sostenere le famiglie martinesi, con bambini e ragazzi frequentanti gli Istituti Comprensivi del territorio, che affrontano ancora oggi difficoltà nel seguire la didattica a distanza. Il contributo economico straordinario sarà assegnato in maniera proporzionale agli Istituti scolastici cittadini.
Già nelle scorse settimane tali Istituti sono stati destinatari di contributi statali e regionali per… Leggi tutto »
Foggia: tante offerte per la scuola d’infanzia che ha subìto il furto dalla banda del buco Solidarietà dei cittadini
Messaggio a Voce di Foggia:
Siamo la scuola dell’infanzia “Piccole Pesti” di Foggia, la stessa che ha subito il furto dalla “banda del buco”, non vi avevamo nascosto lo scoraggiamento e la delusione per l’ accaduto e allo stesso modo desideriamo rendervi partecipi dello sviluppo della faccenda.
Abbiamo ricevuto tantissime offerte di aiuto e vogliamo ringraziare pubblicamente tutti per la vicinanza dimostrata, anche con un semplice messaggio.
Inoltre un ringraziamento sentito e caloroso lo vogliamo fare ad Antonio Bove, dell’edilizia… Leggi tutto »
Anche il comitato di Taranto tra i firmatari del documento per le scuole sicure dopo l’emergenza Iniziativa nazionale per rimarcare la necessità di operare subito con l'edilizia scolastica e ripensare gli istituti
Di seguito il comunicato:
Spetta alla politica e al legislatore dire cosa sia necessario fare in tempo di pandemia? No non solo alla politica, allora la politica chiede aiuto agli esperti per prendere decisioni.
Gli esperti, le prendono ma poi sarà la politica a decidere.
La politica decide con un DPCM che è meno comprensibile della stele di Rosetta.
E va bene, ci va bene leggere nei fondi di caffè o leggere le mani, ci siamo fatti andare bene tutto.… Leggi tutto »

Maturità: ministro, orale 40 punti e pregresso 60 Esami di Stato dal 17 giugno
“Maturità al via il 17 giugno. L’esame orale non sarà una tesina” Lucia Azzolina ministro dell’Istruzione: “L’esame di stato è l’apice di un percorso”. L’orale partirà da un argomento scelto dai ragazzi con i loro professori. 60 crediti e 40 dall’orale.… Leggi tutto »
Taranto: “Heal the world”, canta il coro della scuola VIDEO Istituto "Luigi Pirandello"
Di seguito il comunicato:
“Un video fatto con semplicità ma con tanto impegno”, la dirigente
dell’Istituto comprensivo “L. Pirandello” di Taranto commenta così un
nuovo lavoro realizzato dai giovani studenti della scuola in questo
periodo di clausura forzata e di didattica a distanza. Perché la
famosa DAD non è solo compiti e videolezioni, ma è anche un momento in
cui la creatività sta prendendo la meglio. Ci sono tanti sacrifici da
parte di docenti, famiglie e studenti. I docenti passano… Leggi tutto »
Bonetti: chiesto di prospettare l’apertura delle scuole dell’infanzia Ministro della Famiglia
Ho già avanzato la richiesta di poter prospettare l’apertura delle scuole dell’infanzia, della scuola 0-6 e di poter usare luoghi, anche destinati alla scuola, nei mesi estivi, perché adesso non sarebbe possibile per lo stato attuale dei numeri del contagio, per poterli utilizzare per fare attività in piccoli gruppi con tutte le regole che verranno definite.
Elena Bonetti, ministro della Famiglia, in un’intervista rilasciata a Skytg24… Leggi tutto »
Taranto, sei computer donati da un’azienda: andranno a studenti Oggi la consegna
Di seguito il comunicato:
Importante gesto di solidarietà in favore degli studenti meno fortunati del nostro Istituto. Questa mattina, infatti, gli assessori comunali all’istruzione, Deborah Cinquepalmi, e all’ambiente, Francesca Viggiano, hanno consegnato 3 pc e 3 notebook ricondizionati alla nostra scuola che verranno destinati, nei prossimi giorni, ad altrettanti studenti. “Vorrei ringraziare il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e gli assessori Cinquepalmi e Viggiano – ha commentato la Dirigente Scolastica, dott.ssa Antonietta Iossa – per aver sostenuto ancora una volta… Leggi tutto »
Taranto: “restiamo comunali e ripensiamo il futuro” Asili nido, l'istanza
Di seguito il comunicato:
Il comune di Taranto il 17 marzo, in piena fase di emergenza sanitaria da coronavirus, con un provvedimento di giunta, ha deciso l’affidamento a terzi di 2 degli 8 asili nido comunali, servizio di eccellenza, da tutti riconosciuto, di cui la città dispone (dal 1982).
Come Comitato abbiamo subito espresso pubblicamente il nostro disaccordo con una lettera aperta al Sindaco. Convinti come eravamo (e siamo) che quella della privatizzazione non fosse l’unica strada per risolvere alcuni… Leggi tutto »
“Non ci ferma nessuno”, trenta scuole italiane collegate online per il web talk con Luca Abete Venerdì
Di seguito il comunicato:
Quasi 2 ore in diretta su Facebook e YouTube, 30 istituti scolastici superiori italiani collegati con le 5e classi, una copertura di 9000 persone raggiunte, 6500 reazioni e commenti su Facebook: questi i numeri del primo #NonCiFermaNessuno Web Talk che ha visto protagonista Luca Abete, in un Venerdì 17 che da data funesta si è trasformato in giornata dell’ottimismo per migliaia di studenti italiani entusiasti.
“Ho la fortuna di avere uno scambio costante con il mondo… Leggi tutto »
Martina Franca: morta maestra 49enne, il cordoglio dell’assessore a nome della comunità scolastica Nota di Antonio Scialpi
Scrive Antonio Scialpi, assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Martina Franca:
La Comunità scolastica di Martina addolorata per l’ improvvisa scomparsa della valente e stimata docente Paola Romanelli. Il nostro solidale cordoglio alla famiglia e alla scuola Giovanni XXIII dove ha svolto il suo apprezzato lavoro .
Si esclude il virus quale causa del decesso.… Leggi tutto »
Martina Franca: consegna di computer a decine di scolari Iniziativa dell'istituto "Giovanni XXIII" e del coordinamento del volontariato
Nella foto la consegna ad un genitore. I volontari del Cav (coordinamento delle associazioni) e la dirigente della scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca provvedono a questa iniziativa a beneficio degli alunni: una trentina di computer distribuiti ai bambini del centro urbano o dello sterminato agro. Fra l’altro il coordinamento delle associazioni di volontariato provvede a proprie spese a tale tipo di trasporto e un’attenzione verso il Cav in tal senso non guasterebbe.
Consegna di pc per favorire la didattica… Leggi tutto »
Taranto: furto e atti vandalici in una scuola nella notte, sopralluogo del sindaco Melucci ringraziato dalla dirigente dell'istituto
Di seguito il comunicato:
“A nome di tutto il corpo docente dell’Istituto comprensivo Pirandello voglio ringraziare pubblicamente il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, per l’intervento tempestivo e attento che ha dimostrato nei confronti del Nostro istituto”, così la dirigente scolastica Antonia Caforio commenta la presenza del primo cittadino al plesso “Falcone” questa mattina, dopo che ignoti nella notte hanno compiuto atti vandalici e furti. “I docenti che in queste ore così difficili sono impegnati in un’attività a distanza con i… Leggi tutto »
Ministro dell’Istruzione: scuola, chiusura sicuramente prorogata oltre il 3 aprile Azzolina a "La vita in diretta"
Si andrà certamente oltre il 3 aprile con la chiusura delle scuole in Italia. Lo ha detto Lucia Azzolina, ministro dell’Istruzione, intervistata nel corso del programma tv “La vita in diretta”.… Leggi tutto »
Pietramontecorvino: didattica a distanza Tablet per alunni
Di seguito il comunicato:
Ogni investimento in cultura è sempre ripagato. Ne sono profondamente convinti il Comune di Pietramontecorvino e l’Istituto “Mandes” che in questi giorni di emergenza epidemiologica da COVID-19 – con relativa chiusura delle scuole – hanno sottoscritto una convenzione per contribuire a rendere più agevole agli studenti la didattica a distanza.
A tal fine il Comune di Pietramontecorvino concede all’I.S.C. “Mandes” 65 tablet (acquistati con il Progetto “Pietra 2.0” per la didattica Digitale nella scuola secondaria 1°… Leggi tutto »