rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Il film su Santa Scorese stamani a Cisternino Presidio del libro, proiezione per gli studenti

IMG 20200210 061806
Locandina.… Leggi tutto »



Bari: “Se fossi un animale sarei… “, progetto per le quinte classi della scuola De Amicis Oggi lezione nello store Joe Zampetti

Joe Zampetti Bari Via Amendola
Di seguito il comunicato diffuso da Megamark: Si chiama ‘Se fossi un animale sarei…’ ed è un progetto educativo per aiutare i bambini delle scuole primarie a comprendere il valore di un animale da compagnia e come rapportarsi con lui nel modo corretto. L’iniziativa ha coinvolto, con il supporto delle insegnanti di scienze, i bambini delle quattro quinte classi della scuola elementare “De Amicis” di Bari. Una veterinaria ha parlato ai bambini del cane, del gatto e di altri piccoli… Leggi tutto »



Cerignola: a scuola serve il certificato medico per il bimbo andato recentemente in Cina Il presidente della Repubblica ieri in una scuola di Roma frequentata da molti bambini di origine cinese

IMG 20200207 065643
Il bambino sta bene. Il bambino è di origine cinese. Poiché è stato recentemente in Cina, la dirigente della scuola di Cerignola frequentata dal bambino vuole un certificato che ne attesti le condizioni ed escluda ogni rischio di corona virus. Quelli che hanno fatto la segnalazione magari potranno prendere esempio dall’iniziativa del presidente della Repubblica che ieri è andato in una scuola di Roma ad alta densità di popolazione scolastica cinese. Per evidenziare che i cinesi non soni il virus.… Leggi tutto »




Lecce: incendio a scuola Intervento di vigili del fuoco e 118

IMG 20200109 164416
L’incendio si è originato, stando a prine ricostruzioni, in un deposito in disuso dell’istituto “Fermi” di Lecce. Accaduto intorno all’una del pomeriggio. Cause da dettagliare. Intervento dei vigili del fuoco. Anche il personale del 118 è intervenuto per le cure a uno studente con escoriazione ad una mano nrl tentativo di azionare l’allarme.… Leggi tutto »

taras

Taranto: professoressa del Paisiello va in pensione, il saluto di studenti e colleghi Daniela Rota

IMG 20200206 144204
Scrive Luca Pastore: “Lei la Storia della Musica ha insegnato a suonarla”, è questo il commento di un suo allievo, oggi maestro, quando Daniela Rota, dopo 40 anni di servizio al Paisiello di Taranto, ha salutato con grande emozione i docenti presenti in Conservatorio. Colonna portante del glorioso Istituto tarantino, Daniela Rota, ha saputo interpretare l’evolversi dei tempi. È stata proprio lei la fondatrice di Paisiello News! A lei i docenti hanno dedicato un’installazione pittorica raffigurante l’albero della vita musicale.… Leggi tutto »




Oggi a Foggia la professoressa finalista del Global Teacher Prize Lorella Carimali al liceo Poerio

Manifesto 2.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: “Per farti un augurio matematico, ti augurerei di trovare la radice quadrata della tua vita»: le parole che fa pronunciare alla protagonista del suo libro sintetizzano la missio umana e didattica della professoressa Lorella Carimali, che da anni si batte affinché la matematica sia per tutte e tutti e sia una leva di riscatto sociale. Docente di Matematica e Fisica presso il liceo “Vittorio Veneto” di Milano, è stata premiata nel 2017 tra… Leggi tutto »




Martina Franca: una mamma alla vista della foto dell’auto parcheggiata così Agevolazioni parcheggi, comunicazione del Comune

IMG 20200129 172841
Abbiamo pubblicato nei giorni scorsi la foto di un’auto parcheggiata. Su strisce pedonali e pedana dei disabili. Piazza antistante una scuola di Martina Franca. Ecco cosa ci ha scritto una mamma a commento della foto. La Giunta Comunale, nella seduta odierna, dopo il confronto con le forze di maggioranza, ha confermato l’impianto complessivo del piano della sosta tariffata, introducendo ulteriori agevolazioni. “Dopo un attento monitoraggio di questa fase di avvio della nuova disciplina della sosta a pagamento operato congiuntamente da… Leggi tutto »

Esami di maturità: greco-latino al classico, matematica-fisica allo scientifico Diffuse le tracce della seconda prova

banchi scuola
Greco-latino per il liceo classico, matematica-fisica per il liceo scientifico. E tutte le altre materie per gli altri indirizzi scolastici, sono state diffuse dal ministero dell Istruzione quale seconda prova degli esami di maturità 2020. Priva multidisciplinare, eccetto gli indirizzi con una sola disciplina caratterizzante. Per l’orale, niente scelta fra tre buste. Il ministro Azzolina ne ha dato comunicazione attraverso il profilo instagram del ministero.… Leggi tutto »

Foggia: pensionati, alberi per i bambini Scuola d'infanzia e primaria "San Ciro", iniziativa Spi-Cgil: piantati due giovani esemplari di ulivo

Ulivi San Ciro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Spi-Cgil Foggia: I 700 alunni della Scuola d’Infanzia e Primaria San Ciro, a Foggia, hanno adottato due giovani pianticelle d’ulivo. Sabato 25 gennaio, due nuovi alberelli sono stati piantati negli spazi all’interno del plesso scolastico. E’ stata una grande festa di partecipazione, colori, musica, natura e poesia, con le bambine e i bambini più piccoli a celebrare il loro amore per l’ambiente. La piantumazione è avvenuta sotto la guida esperta dei volontari SPI Foggia,… Leggi tutto »

Furti nelle scuole, operazione dei carabinieri tra Puglia e Basilicata Provvedimenti restrittivi e perquisizioni fra Cerignola, Polignano a Mare e Lavello

carabinieri notte
Tre provvedimenti restrittivi e sette perquisizioni fra Cerignola, Polignano a Mare e Lavello. Oltre cinquanta militari impegnati nell’operazione dei carabinieri di Matera per il contrasto ai furti nelle scuole. Contestati vari episodi fra la Basilicata, Taranto e provincia, il leccese e il barese, per bottino complessivo di circa cinquecentomila euro, costituito prettamente da materiale didattico multimediale.… Leggi tutto »

Donna originaria del tarantino denuncia molestie nei confronti di ragazzine, un arresto a Milano Docente in un liceo, chiede che la vicenda non scada nel pruriginoso. Parla di coraggio delle ragazze e pensa all'uomo e ad un'esistenza infelice

polizia foto dietro
È una donna originaria del tarantino ad avere esposto la denuncia che ha portato all’arresto di un uomo a Milano. Presunte molestie nei confronti di ragazze, minorenni per lo più, palpeggiate in tram (secondo l’accusa) dall’uomo ipovedente. La donna pugliese, che nel capoluogo lombardo è docente liceale, ha successivamente descritto la sua presa di posizione sull’accaduto. Ha parlato fra l’altro di coraggio delle ragazze che al cospetto della polizia in sede di indagine non hanno avuto timori nel raccontare gli… Leggi tutto »

Maglie: inizia stamani il ciclo di seminari su Sandro Pertini Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" e Università del Salento

IMG 20200114 064327
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Al via martedì 14 gennaio 2020, alle ore 10 nell’auditorium del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie (provincia di Lecce), il ciclo di seminari “Sandro Pertini e gli anni della trasformazione”, organizzato dall’Università del Salento (Dipartimento di Storia Società e Studi sull’uomo, corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali, Dipartimento di Scienze Giuridiche) e dal Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie. «La vita di Sandro Pertini coincide… Leggi tutto »

Corato: si conclude il ciclo di incontri sulla sicurezza Oggi

IMG 20200110 064414
Di seguito il comunicato: Venerdì 10 gennaio 2020, presso l’Istituto Comprensivo “Don F. Tattoli – A. De Gasperi” (Via Lago di Viti, 19 – Corato), si terrà la giornata conclusiva degli incontri incentrati sul tema della sicurezza, grazie alla sensibilità, alla professionalità, alla donazione gratuita della Polizia Provinciale e Protezione civile, unitamente al servizio Welfare, della Provincia Bat, che hanno proporranno un percorso certificato e finalizzato alla divulgazione di tutte le attività atte alla conoscenza, all’approfondimento dei rischi e alla… Leggi tutto »

Istituto moda, “assurde decisioni della commissione tecnica regionale”: la dura reazione del Comune di Martina Franca all’esclusione Assessore all'Istruzione: forse ha voluto bocciare la Regione Puglia che diligentemente aveva predisposto un bando per sostenere l’alta formazione

palazzo ducale 1
La commissione tecnica ha scelto in un modo (legittimo, fino a dimostrazione del contrario) che al Comune di Martina Franca non è piaciuto. Perché fa saltare uno dei programmi strategici di formazione nel territorio. Contestati, duramente, i criteri per come sono stati applicati. Magari è “solo” stato scelto un programma migliore, chissà. Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Scialpi, assessore all’Istruzione del Comune di Martina Franca: Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, forte delle sue competenze amministrative e… Leggi tutto »

Martina Franca esclusa da bando per l’istituto della moda, il sindacato: bisogna riprovarci Filctem Cgil

IMG 20200108 065622
Di seguito un comunicato diffuso da Filctem Cgil: L’esclusione dal bando per l’istituzione dell’ITS per la moda non lascia con l’amaro in bocca solo imprese e Amministrazione Comunale, ma ha una ripercussione anche sul futuro delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto. In questi giorni Cgil e Filctem Cgil hanno intenzione di incontrare l’assessore alle Attività Produttive Bruno Maggi. A tal proposito, Giordano Fumarola, segretario provinciale della Filctem Cgil, la categoria dei lavoratori delle confezioni, commenta: “Il tessile e le… Leggi tutto »

Azzollina e Manfredi sostituti di Fioramonti La parlamentare nuova ministra dell'Istruzione mentre al dicastero dell'Università e della Ricerca va il rettore della Federico II di Napoli

IMG 20191215 214223
Lucia Azzollina nuova ministra dell’Istruzione. Gaetano Manfredi nuovo ministro dell’Università e della Ricerca. Annuncio di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio che così nomina due membri del governo in luogo del dimissionario Lorenzo Fioramonti. Lucia Azzollina, 37enne siracusana, deputata (gruppo M5S) è stata finora sottosegretaria alla Cultura. Gaetano Manfredi è invece rettore dell’università Federico II di Napoli.… Leggi tutto »

Fioramonti, il ministro che inaugurò l’anno scolastico a Taranto si dimette e spiega perché Il tema non è mai stato “accontentare” le mie richieste, ma decidere che Paese vogliamo diventare

IMG 20191226 121000
Scrive Lorenzo Fioramonti, ministro dimissionario all’Istruzione, Università e Ricerca: La sera del 23 dicembre, ho inviato al Presidente del Consiglio la lettera formale con cui rassegno le dimissioni da Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Mi sono ovviamente messo a completa disposizione per garantire una transizione efficace al vertice del Ministero, nei tempi opportuni per assicurare continuità operativa. Per rispetto istituzionale, avevo deciso di attendere qualche altro giorno prima di rendere pubblica la decisione, ma visto che ormai la notizia… Leggi tutto »

Le dimissioni del ministro che aveva inaugurato l’anno scolastico a Taranto Fioramonti aveva chiesto tre miliardi di euro per il settore Istruzione, Università e Ricerca

IMG 20191226 075608
Lorenzo Fioramonti ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca aveva inaugurato, in autunno, l’anno scolastico a Taranto. Facendo un’ottima impressione, fra l’altro. Dalla sua nomina aveva detto: se nel bilancio statale non si inseriscono tre miliardi per il settore mi dimetto. I tre miliardi non sono arrivati. Ed è allora arrivata ieri, stando a fonti di stampa non smentite finora da palazzo Chigi, la lettera di dimissioni di Fioramonti. Ufficializzazione nelle prossime ore, è aggiunto dalle fonti. Probabilissimo nuovo ministro, Nicola… Leggi tutto »

Borracce ecologiche per i 970 studenti della scuola “Marconi” di Martina Franca donate dai negozi Benetton Stamani la consegna

IMG 20191218 063240
Di seguito il comunicato: L’iniziativa, che recepisce e valorizza l’attenta e costante attività di sensibilizzazione sui temi dell’educazione ambientale portata avanti dall’istituto scolastico cittadino è della Benetton di Martina Franca, che ha appositamente confezionato quasi mille borracce ecologiche “Benetton Kid” (da 750 ml.), pronte per essere consegnate agli alunni del “Marconi” in una cerimonia in programma mercoledì 18 dicembre, alle 10.30 nella cornice della Sala Ruggiero. “La scuola – sottolinea la Dirigente Scolastica dell’I.C. “G. Marconi”, la dott.ssa Grazia Anna… Leggi tutto »

Martina Franca: scuola-aziende, prosegue il confronto Istituto "Leonardo da Vinci", due giorni di formazione

IMG 20191216 080034
Di seguito il comunicato:   Nuova importante esperienza per gli alunni dell’I.I.S.S. Leonardo da Vinci di Martina Franca, diretto dalla Prof.ssa Adele Quaranta. Istituto che, oltre a prevedere un’ampia offerta formativa, mantiene uno stretto rapporto di collaborazione con le più importanti attività produttive del territorio. Circostanza che consente agli studenti di aggiungere alla classica formazione scolastica un ampio bagaglio di esperienze che contribuiscono ad accelerare l’ingresso nel mondo del lavoro al termine del ciclo di studi. L’ultima in ordine di… Leggi tutto »