rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Fiammetta Borsellino a Martina Franca Ha parlato di legalità in un giorno particolare

IMG 20191212 135914
Fiammetta Borsellino ha parlato a Martina Franca, oggi. In un giorno particolare per l’Italia: il cinquantesimo anniversario della strage fascista di piazza Fontana. Strage come quella di via D’Amelio quando, il 19 luglio 1992, il giudice palermitano Paolo Borsellino e i membri della svorta furono uccisi da un’esplosione. Attentato mafioso. Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo, nella scuola “Chiarelli” ha parlato di legalità e Costituzione, ha parlato della sua esperienza personale, ha commosso anche, per la sua presenza.… Leggi tutto »



Fiammetta Borsellino stamani a Martina Franca Scuola "Chiarelli"

IMG 20191211 WA0010
Locandina.… Leggi tutto »



Ostuni: scuole superiori senza riscaldamento ma gli studenti tornano in classe, “gli istituti non hanno responsabilità” Clima invernale, freddo anche nelle aule. Protesta nei confronti della Provincia di Brindisi

ostuni
Di seguito un comunicato diffuso dagli studenti degli istituti superiori di Ostuni: Gli studenti delle scuole superiori di Ostuni, dopo la manifestazione e lo sciopero degli ultimi giorni, questa mattina sono tornati in classe, non avendo la scuola la responsabilità di giustificare le assenze. “Ci troviamo in una situazione difficile per affrontare il nostro lavoro scolastico quotidiano – hanno dichiarato i rappresentati – ad oggi 11 dicembre 2019 con le temperature invernali, non siamo riusciti ad avere il riscaldamento nelle… Leggi tutto »




Taranto: progetto scuole sicure, la campagna antidroga Negli istituti gli agenti

IMG 20191206 132208
Nella foto di Francesco Manfuso le pagine di un opuscolo. Le copie vengono distribuite agli studenti nell’ambito della campagna di informazione antidroga. Scuole sicure 2019-2020 con gli agenti (polizia locale, nell’immagine) a confronto con i ragazzi. Di seguito la notizia diffusa da studio100.it: La Polizia locale di Taranto da circa un mese sta portando avanti il progetto “Scuole sicure” finanziato dal Ministero dell’Interno con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui pericoli dell’uso di droghe ed alcool. Il progetto si articola… Leggi tutto »

taras

Taranto: istituzioni a scuola per il contrasto al bullismo Stamattina il questore e la presidente locale Anm al "Vittorino da Feltre"

protocollo bullismo
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Questa mattina al Liceo delle Scienze Umane “Vittorino da Feltre” si è svolto il primo incontro previsto dal Protocollo d’intesa per la realizzazione di azioni comuni per la lotta al bullismo e cyberbullismo e per la promozione della cultura della legalità, siglato nel mese di agosto tra la Questura di Taranto, l’Associazione Nazionale Magistrati – Sezione di Taranto, il Comune di Taranto, la Provincia di Taranto, l’Area Vasta Tarantina, il Dipartimento Jonico dell’Università… Leggi tutto »




Taranto: tentato furto in una scuola, arrestato 27enne Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il personale della Volante ha tratto in arresto per furto un pregiudicato tarantino di 27 anni per tentato furto. I poliziotti sono intervenuti nei pressi di un istituto scolastico al Quartiere Tamburi dove era scattato l’allarme antifurto. Da un primo giro di perlustrazione intorno al perimetro dell’edificio scolastico, gli agenti hanno notato prima una finestra con evidenti segni di effrazione e poi, poco distante, una porta secondaria aperta, evidente segno dell’intrusione all’interno della… Leggi tutto »




Ilaria Cucchi, “prima o poi una palla in testa”. Lui è di Potenza Insegnante minaccia studenti eventualmente aderenti alle "sardine": il ministro prospetta la sospensione immediata

IMG 20191123 184219
È un lucano l’uomo che nelle ultime ore è passato alle cronache per questo. Ilaria Cucchi preannuncia un’iniziativa legale nei confronti di questo signore e scrive “ma è ovvio che di frobte a queste cose io e la mia famiglia siamo senza tutele”. In passato l’uomo, che dal profilo facebook fa emergere di essere un sostenitore della Lega, aveva fatto riferimento ad attentato a moschee e al parlamento europeo. Era stato bloccato da facebook. C’è un altro caso, legato ad… Leggi tutto »

Taranto: presunte violenze a scuola, ultima udienza per le due maestre imputate Sentenza di primo grado fra un mese

tribunale taranto bomba
Si è chiuso in tribunale a Taranto il dibattimento nel processo per presunte violenze su bambini. Imputate due maestre di cui una di sostegno, con l’accusa di maltrattamenti. Casi contestati risalenti a circa cinque anni fa, sentenza programmata per il 20 dicembre. Oggi hanno parlato le difese. In particolare Gaetano Vitale, legale di Angelica Guerrieri insegnante di sostegno, ha.incentrato su quelle che ritiene lacune nelle indagini, la linea difensiva. È stata poi la volta della difesa di Maddalena Enriquez. Vari… Leggi tutto »

Martina Franca: a scuola il meteorologo della tv L'incontro con Daniele Mocio

IMG 20191119 063306
“Qui in Italia è voce e querela comune che i mezzi tempi non vi son più …” (dallo Zibaldone dei pensieri di Giacomo Leopardi) Così ha esordito il tenente colonnello Daniele Mocio, ospite oggi dell’Istituto Chiarelli per una formazione di estrema attualità, nell’ambito del Progetto “Educazione Ambientale e Cambiamenti climatici”, rivolta sia a giovani studenti in mattinata che ai docenti nel pomeriggio. Con simpatia e professionalità il Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare famoso per le sue previsioni meteo in RAI, ha… Leggi tutto »

Nunziatella, anche dieci pugliesi fra i 68 allievi nel giuramento FOTO Napoli: cerimonia in piazza Plebiscito per il 232/mo corso della scuola militare

allievi che cantano linno
Di seguito il comunicato: Ieri in piazza del Plebiscito, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa On. Angelo Tofalo e del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, si è svolta la cerimonia di giuramento del 232° corso della Scuola Militare “Nunziatella”, dinanzi alla gloriosa Bandiera d’Istituto, decorata con la Medaglia di Bronzo al Valore dell’Esercito.   All’evento hanno preso parte numerose autorità civili, religiose e militari tra cui il Presidente della Regione Campania Dott.… Leggi tutto »

Martina Franca: bike bus Scuola, progetto dell'istituto Marconi

IMG 20191117 071301
Di seguito il comunicato; A scuola…in bicicletta. Prosegue l’intensa attività di sensibilizzazione portata avanti dall’I.C. “G.Marconi” sui temi della mobilità sostenibile. Dopo aver già sperimentato, con successo, in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale, il “Pedibus”, che offre quotidianamente la possibilità, a genitori e alunni, di recarsi a scuola a piedi su percorsi resi sicuri dall’attenta vigilanza della Polizia Municipale e dei volontari appartenenti alle diverse associazioni cittadine, da ieri, sabato 16 novembre, ha preso il via un altro progetto importante, … Leggi tutto »

Taranto: scuola plastic free Oggi la consegna dei materiali

campagna plastic free 3
Di seguito il comunicato: No alla plastica e materiali ecosostenibili: la sfida in linea con la campagna del Ministero dell’Ambiente. «Spettabile Ministero, comunichiamo l’adesione di ABC English School di Taranto alla campagna Plastic Free». Inizia così la lettera inviata al Governo per annunciare la prima iniziativa di questo tipo nel capoluogo ionico. La particolarità è legata al fatto che la plastica non soltanto è bandita, ma è la stessa scuola a farsi carico dei costi per utilizzare materiali alternativi. Nello… Leggi tutto »

Codice arancione per il vento, a Taranto scuole chiuse domani Anche in altri Comuni valutazioni analoghe. Martina Franca: disposizione per il mercato settimanale

IMG 20191112 164750
Inizialmente al Comune di Taranto, al pari di.molti altri pugliesi, si erano limitati a valutare il solo codice giallo per temporali. Poi, pubblicata qui la valutazione di allerta arancione per il vento da parte della protezione civile della Puglia, ciò è stato fatto notare ai responsabili comunali tarantini. Così è stata diramata l’ordinanza: domani scuole chiuse a Taranto. A Grottaglie annunciato analogo provvedimento. Per conoscere la situazione nei Comuni consultare i rispettivi siti istituzionali. Di seguito la comunicazione del Comune… Leggi tutto »

Foggia, liceo: flashmob per celebrare il trentennale della caduta del muro di Berlino Stamattina

IMG 20191111 063816
Di seguito il comunicato: Con la legge 15 aprile 2005, n. 61, la Repubblica italiana ha dichiarato il 9 novembre «Giorno della libertà», quale “ricorrenza dell’abbattimento del muro di Berlino, evento simbolo per la liberazione di Paesi oppressi e auspicio di democrazia per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo”. A trent’anni dalla caduta del muro di Berlino anche gli alunni del Liceo Linguistico Tedesco del Poerio sul marciapiede antistante l’ingresso di Corso Roma, abbatteranno un muro. A partire dalle 9,15… Leggi tutto »

Licei di Putignano e Martina Franca i migliori preparatori in Puglia Eduscopio

ateneo bruni frontale
La scelta della scuola superiore può essere aiutata anche con l’indagine Eduscopio della fondazione Agnelli. Vari parametri presi in esame, compresi i curricula universitari e l’accesso al lavoro per chi da quelle scuole superiori esce. Eduscopio stila una graduatoria nazionale basata sui dati riguardanti un milione 200mila studenti circa. In Puglia la scuola che si è classificata al top è il liceo scientifico “Maiorana” di Putignano. Fra i licei classici il migliore è il “Tito Livio” di Martina Franca.… Leggi tutto »

Troia: petardo lanciato nella scuola media, lo scoppio provoca un incendio Seri danni al banco alimentare e alla sala musica

IMG 20191101 123813
Dal profilo del Comune di Troia: Un incendio nella scuola media causato da un petardo, lanciato da alcuni ragazzi, ha distrutto parte della sala musica e l’intero locale del Banco alimentare. Solo con l’intervento dei Vigili del Fuoco è stato possibile domare il fuoco e non provocare ulteriori danni. “È un atto gravissimo – ha detto il sindaco Leonardo Cavalieri – che non merita alcuna attenuante. Chiedo ai ragazzi responsabili di tale gesto, di presentarsi al Comune e chiedere pubblicamente… Leggi tutto »

Martina Franca: tentata intrusione nella scuola che rischia la chiusura Tale è considerato il danneggiamento della vetrata di un ingresso

IMG 20191031 WA0002
Ieri pomeriggio una manifestazione degli studenti per scongiurare la chiusura della sede scolastica di Martina Franca. Nella notte il danneggiamento di una porta d’ingresso di quella sede, liceo artistico “Calò”. La rottura del vetro viene ritenuta un tentativo di introdursi, da parte di ignoti, nel plesso scolastico, forse per rubare. Così, mentre i ragazzi richiamano l’attenzione della comunità verso l’esigenza di tenere in vita una sede di grande importanza per i suoi contenuti didattici (ma penalizzata da un’organizzazione del servizio… Leggi tutto »

San Severo: adolescenti in moto investono il comandante della polizia locale Lo sdegno del sindaco. Al quale è stata danneggiata l'auto

San Severo immaginedarchivio
All’orario di uscita da scuola, proprio nel quartiere delle scuole diSan Severo, il comandante della polizia locale impegnato personalmente nei controlli. I due adolescenti a bordo della moto non si sono limitati a non fermarsi. Hanno investito il comandante, rimasto lievemente ferito. Un fatto inaudito secondo il sindaco. È ormai saltato qualcosa, proprio nel senso del rispetto. Il passeggero della due ruote è stato identificato. Il conducente è scappato a piedi. Scrive Francesco Miglio, sindaco di San Severo: All’ amico… Leggi tutto »

Quasi un pugliese su cinque, 18-24 anni, ha la terza media, non lavora, non si forma Meglio di Sardegna, Sicilia, Calabria e Campania ma peggio della media nazionale

IMG 20191023 060628
Early school leavers. Dispersi, è stato sintetizzato così lo schema basato sul rapporto Istat relativo al 2018. Giovani in età fra 18 e 24 anni che hanno la terza media, non lavorano, non studiano, non partecipano a corsi di formazione. Sardegna peggio di tutte: 23 per cento. Sicilia 22,1 per cento. Calabria 20,1 per cento. Campania 18,5 per cento. Puglia 17,5 per cento. Le regioni del dud rovinano la media nazionale: 14,5 per cento. Ma non tutto il sud: Basilicata… Leggi tutto »

Martina Franca: due giorni per celebrare Leonardo da Vinci a 500 anni dalla morte Nella scuola che porta il suo nome

IMG 20191022 WA0013
Di seguito il comunicato:   L’I.I.S.S. Leonardo da Vinci di Martina Franca, diretto dalla prof.ssa Adele Quaranta, e il gemellato I.C. Leonardo da Vinci di Monteiasi-Montemesola, diretto dal prof. Vincenzo Tavella, invitano gli Organi di Informazione, studenti, genitori e cittadinanza alla due giorni organizzata in occasione delle celebrazioni per i 500 anni della morte di Leonardo da Vinci. Si inizia Giovedì 24 ottobre con la iniziativa “Il genio che vide il futuro”, che si terrà a Martina Franca nella sede… Leggi tutto »