Tag: sentenza
Surroga in consiglio regionale della Puglia ancora non avvenuta ma per il Consiglio di Stato sì Respinta un'istanza cautelare. Su un presupposto non vero
Questa rischia di essere una topica considerevole. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata da Mario Pendinelli, basandola sul fatto che la surroga in consiglio regionale della Puglia sia già avvenuta. Questo però non è vero. Perché avviene oggi pomeriggio: Antonio Paolo Scalera al posto, appunto, di Mario Pendinelli.
L’istanza di Pendinelli è legata al ricalcolo per l’attribuzione dei seggi nell’assemblea regionale pugliese, con il risultato delle elezioni 2020 destinato a portare ad una diversa conformazione… Leggi tutto »
Affari di droga tra Martina Franca, Oria e San Marzano di San Giuseppe: diciotto condanne nel rito abbreviato Sentenza ieri
Il processo “Mercante in fiera” con numerosi imputati a vario titolo si è concluso, nel primo grado, con diciotto condanne. La sentenza di Lecce riguarda un’inchiesta per traffico e spaccio di droga ed alcune organizzazioni (stando all’accusa) attive tra Martina Franca, San Marzano di San Giuseppe ed Oria.
Assolti Giuseppe Bonadie ed Antonio Raguso nonché, per vari capo di imputazione a vario titolo, Giuseppe Camassa, Emanuela Lupoli ed Angelo Soloperto.
Martino Camassa, Sergio Capilunga, Antonio Ruggiero ed Angelo Soloperto condannati… Leggi tutto »
Processo sanità: assolto Montanaro, “mai avuto dubbi” dice Emiliano Nell'inchiesta della procura di Matera venne arrestato fra gli altri Pittella, ex presidente della Regione Basilicata, pure assolto
Nella clamorosa inchiesta della procura di Matera diretta da Pietro Argentino vennero arrestati funzionari, politici. Marcello Pittella, presidente della Regione Basilicata, si dimise, dopo quell’arresto nel 2018. Oggi è stato assolto. Come, tra gli altri, è stato assolto (venne arrestato pure lui) Vito Montanaro, con la sentenza di primo grado.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Vito Montanaro, capo del Dipartimento salute della Regione Puglia, é stato assolto con formula piena dal Tribunale di Matera. Non avevo mai… Leggi tutto »
Corato, anziana uccisa nel 2017: condannato all’ergastolo il figlio Sentenza di primo grado
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Si è concluso davanti alla Corte d’Assise di Trani, il processo per l’omicidio dell’87enne Teresa Di Palma, trovata morta nella sua abitazione l’11 giugno 2017. Ergastolo per il 54enne coratino figlio della donna.
I fatti risalgono al giugno 2017, quando la donna fu trovata morta nel letto della sua abitazione in via Marzabotto a Corato. A trovarla furono due figli della stessa, che immediatamente allertarono Carabinieri e 118. A seguito dei primi rilievi… Leggi tutto »
Ex sindaco di Casamassima assolta dopo venti anni e 44 udienze: sarà risarcita Dal ministero
Maria Paola Susca Bonerba era sindaco di Casamassima nel 2000. Venne coinvolta in un’inchiesta, con altre undici persone. Era accusata di falso e concussione. Aveva retrodatato una firma per non far perdere il finanziamento per la costruzione di una scuola. Dopo venti anni e 44 udienze Maria Paola Susca Bonerba è stata assolta. La Corte d’Appello di Bari ha condannato il ministero della Giustizia a risarcire la donna, con circa 15mila euro, per l’irragionevolezza dei tempi del procedimento.
Ne dà… Leggi tutto »
Leoni da tastiera: Trepuzzi, condannata per avere diffamato un vigile "Sancito il diritto alla dignità professionale"

Commenti offensivi rivolti ad un agente della municipale sui social: una 35enne, a Trepuzzi, è stata condannata al risarcimento dalla prima sezione penale del Tribunale di Lecce con propria sentenza.
La donna, non condividendo l’operato della Polizia Locale di Trepuzzi, si era resa protagonista di gravi commenti offensivi nei confronti di un agente sui social network, provocando anche numerosi ulteriori commenti altrettanto offensivi nei confronti della Polizia Locale.
A seguito di querela di parte, la 35enne è stata condannata al… Leggi tutto »
Dissequestro di impianto fotovoltaico da 56 milioni di euro nel tarantino Riesame
Di seguito il comunicato:
Lo Studio Bana ha chiesto e ottenuto presso il Tribunale del riesame di Taranto l’annullamento del sequestro preventivo di impianti fotovoltaici (del controvalore economico delle tariffe incentivanti percepite dalle società titolari degli impianti stimato in 56 milioni di euro), altri immobili e conti correnti di alcune società assistite colpite da un provvedimento cautelare degli uffici della procura. L’istanza, avanzata lo scorso 11 novembre da un team composto dagli avvocati Antonio Bana, Martina Scalia e Sara Tarantini,… Leggi tutto »
Lecce: condannato un morto Tre mesi di reclusione per un 42enne di Gallipoli deceduto a giugno
Il 42enne, nel procedimento delle scorse settimane, non si è presentato. Alla fine del processo è stato condannato: tre mesi di reclusione.
Solo che non poteva presentarsi, al procedimento, il 42enne di Gallipoli, perché era morto da quattro mesi. Il giudice di Lecce era ovviamente ignaro del decesso così come l’avvocato d’ufficio dell’uomo.
… Leggi tutto »
Violenza sessuale ed altri reati: commercialista di Martina Franca assolto con formula piena Un condannato, sette complessivamente prosciolti fra cui l'attuale sindaco di Manduria
Riccardo Scialpi, ex assessore e consigliere comunale di Martina Franca ed ex amministratore della Provincia di Taranto, è stato assolto con formula piena nel procedimento che lo vedeva accusato di violenza sessuale, maltrattamenti, lesioni e molestie. Accusa relativa al periodo in cui Scialpi era consigliere dell’Ordine dei commercialisti di Taranto.
Nella decisione del gup tarantino Francesco Maccagnano compare anche la trasmissione degli atti alla procura della Repubblica a carico di un’accusatrice, Grazia Gelso, nonché il pagamento delle spese processuali che… Leggi tutto »
Agenzia delle Entrate, stop dal tribunale di Brindisi ad un fermo amministrativo: lite temeraria Sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo studio Vitale di Ceglie Messapica:
L’Agenzia delle Entrata è stata condannata dal Tribunale di Brindisi con la sentenza n. 1045/2021 al risarcimento del danno per responsabilità aggravata avendo resistito in giudizio nella consapevolezza che gran parte delle somme pretese con la cartella di pagamento non erano più dovute.
La pronuncia viene emessa in una fattispecie in cui l’Agenzia aveva notificato un preavviso di fermo amministrativo in relazione ad un preteso credito che sussisteva solo… Leggi tutto »
Scuola, green pass obbligatorio non è violazione: respinto ricorso di docenti Consiglio di Stato
Il green pass obbligatorio per gli operatori scolastici non è una violazione dei diritti di riservatezza né rappresenta una discriminazione. Lo stabilisce una sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto un ricorso da parte di un gruppo di insegnanti.
Ne dà notizia Repubblica.
… Leggi tutto »
Esposizione all’amianto nel siderurgico di Taranto, per sei decessi due condanne in appello Per tre casi di lavoratori morti non luogo a procedere
Due condannati ad un anno e dieci mesi di reclusione, pena sospesa. Verdetto della Corte di appello di Lecce (su rinvio dalla Cassazione) nei confronti di Sergio Noce ed Attilio Angelini, ex dirigente del siderurgico di Taranto. Il caso giudiziario riguarda la morte di sei lavoratori soggetti ad esposizione all’amianto negli anni Ottanta. Per i decessi di altri tre lavoratori, non luogo a procedere.
… Leggi tutto »
Faida sacra corona unita, omicidio in Montenegro: due condannati del brindisino, a 20 e oltre 25 anni di carcere. Arrestati Marcello Cincinnato ed Antonio Epicoco
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Mesagne e della Stazione di Tuturano hanno eseguito due ordini per la carcerazione emessi dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Taranto rispettivamente nei confronti di CINCINNATO Marcello, 54enne di Mesagne e di EPICOCO Antonio, 47enne di Tuturano. CINCINNATO deve espiare la pena di 20 anni di reclusione mentre EPICOCO la pena residua di 25 anni, 8 mesi e 16 giorni di reclusione,… Leggi tutto »
Gargano, mafia: 22 condannati, pene complessive per oltre due secoli di reclusione Sentenza di primo grado, a vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso da procura della Repubblica di Bari e carabinieri:
Oggi, nella tarda mattinata, a Bitonto, nell’aula bunker, il Tribunale di Bari, in primo grado, ha sentenziato la
condanna – a vario titolo – di 22 imputati, molti dei quali arrestati, nel mese di Ottobre del 2019, dai
Carabinieri del Nucleo Investigativo di Foggia a seguito della maxi operazione convenzionalmente
denominata “Neve di Marzo”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. Sono state
comminate pene detentive per… Leggi tutto »
Ordine degli avvocati di Taranto: il presidente lascia Rinuncia ad impugnare la sentenza sull'ineleggibilità
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Taranto:
È prevista nella mattinata di oggi la sottoscrizione, da parte dell’avv. Fedele Moretti e delle altre parti del giudizio, della formale rinuncia alla impugnazione della sentenza del Consiglio Nazionale Forense che, avendo recepito il principio di diritto enunciato dalla Suprema Corte, ne ha dichiarato la ineleggibilità.
Questo atto mette al sicuro l’Ordine degli Avvocati di Taranto da eventuali impugnazioni sulle spese processuali e dà efficacia alla sentenza.
Nel lasciare il… Leggi tutto »
Sanitaservice Lecce, condanna per atteggiamento antisindacale Primo grado. Ne dà notizia Usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Giudice del Lavoro condanna Sanitaservice Lecce per condotta antisindacale
Il Giudice del lavoro del Tribunale di Lecce ha accolto in toto il ricorso ex art. 28 della Statuto dei Lavoratori, presentato dall’avvocato Mario Soggia per conto dell’Unione Sindacale di Base. Condannata quindi la società in house dell’Asl di Lecce per condotta antisindacale.
Per quel che concerne il primo punto, il Tribunale dichiara che Sanitaservice, che per anni ha trattato diversi temi di… Leggi tutto »