Tag: sentenza
Lecce, sentenza di appello passata in giudicato per giudice della Cassazione: “nullità della sentenza di condanna pronunciata in primo grado” per la vicenda di una casa di appuntamenti Aggiornamento ai sensi di legge
“Declaratoria di nullità della sentenza di condanna pronunciata in primo grado.”
Così ci comunica l’avvocato Andrea Lisi, a tutela della reputazione di Giuseppe Caracciolo, rispetto al quale avevamo pubblicato l’articolo a questo link.
Il procedimento, ci comunica l’avvocato Andrea Lisi, in appello ha portato il 18 dicembre 2020 alla pronuncia di Appello passato in giudicato.
Ai sensi di legge, così come evidenzia l’avvocato Andrea Lisi, ed in ossequio al principio deontologico della verità putativa, pubblichiamo dunque questo aggiornamento della… Leggi tutto »
Truffa, ricettazione e riciclaggio a Taranto: arrestata 36enne di Latiano, deve scontare quasi cinque anni e mezzo di reclusione Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto nei confronti una 36enne del luogo. La donna deve espiare la pena di 5 anni e 4 mesi di reclusione, oltre alla pena pecuniaria della multa di euro 6.000,00, per i reati di truffa, ricettazione riciclaggio commessi in Taranto il 30 maggio 2016. L’arrestata, concluse le formalità di… Leggi tutto »
Taranto: autista del pullman di città picchiato, un condannato ad otto mesi di reclusione Primo grado
Di seguito un comunicato diffida Kyma mobilità Amat:
Si è concluso con la condanna alla pena di mesi otto di reclusione il processo penale di primo grado a carico di un imputato accusato di lesioni personali e minaccia in danno di un autista di Kyma mobilità – Amat e di interruzione del pubblico servizio.
Il condannato dovrà anche risarcire i danni in favore di Kyma Mobilità Amat e dell’aggradito e pagare le spese legali e giudiziarie.
I fatti risalgono al… Leggi tutto »
Carico di sigarette e farmaci per le disfunzioni erettili a bordo della nave della Marina: condannati due militari di Taranto ed uno di Mesagne Brindisi, processo con rito abbreviato: un assolto
Marco Corbisiero, ufficiale della Marina militare, di Taranto, condannato a sei anni di reclusione ed una multa, oltre al licenziamento. Roberto Castiglione, di Taranto, ed Antonio Mosca, di Mesagne, condannati a tre anni e due mesi reclusione. Il processo con rito abbreviato svoltosi a Brindisi ha visto anche l’assoluzione di un quarto militare, il campano Antonio Filogamo.
Il 15 luglio 2018, nel porto di Brindisi, venne ispezionata la nave Caprera, appena rientrata da Tripoli. In Libia i militari erano stati… Leggi tutto »
Brindisi, sentenza: banca condannata a restituire 18mila euro di interessi ai mutuatari ed a non far pagare interessi per le rate successive Primo grado, indeterminatezza del metodo alla francese
Di Vincenzo Vitale*:
Con la sentenza del 21 maggio 2021 il Tribunale di Brindisi, chiamato a pronunciarsi anche sull’indeterminatezza del criterio di ammortamento dei mutui alla francese oltre che sull’usurarietà del tassi di interesse applicati, ha condannato la Banca convenuta alla restituzione, in favore dei mutuatari, degli interessi già pagati pari ad euro 17.975,81, precisando che le rimanenti rate successive dovranno essere pagate limitatamente alla sorte capitale.
La sentenza è particolarmente importante in quanto quasi tutti i mutui concessi dalle… Leggi tutto »
Taranto, sentenza Ambiente svenduto: il sindaco, “siamo commossi” Rinaldo Melucci era presente in aula, fascia tricolore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Siamo commossi, per quelli che abbiamo perduto e per quelli che qui ancora si ammalano.
È stata una strage, lunga decenni, per il profitto. Oggi lo Stato italiano riconosce le sofferenze dei tarantini, riconosce gli abusi che si compiono per l’acciaio, da questo momento nessun esponente di Governo potrà più affermare con leggerezza che a Taranto ci si ammala e si muore di più perché consumiamo troppe merendine o troppe sigarette,… Leggi tutto »
Taranto, disposta la confisca dell’area a caldo del siderurgico Processo Ambiente svenduto
La sentenza di primo grado nel processo di Taranto si connota come un vero terremoto per la vicenda Ilva. Fra le misure disposte, la confisca dell’area a caldo del siderurgico. Non esecutiva peraltro, trattandosi del primo grado.
(foto: fonte Peacelink)
L’elenco delle condanne qui:
Taranto, processo Ambiente svenduto: la sentenza, le condanne anche pesanti Corte di assise: 22 e 20 anni di reclusione per i Riva, tre anni e mezzo a Vendola e tre a Florido, prescrizione per Pentassuglia
… Leggi tutto »
Taranto, processo Ambiente svenduto: la sentenza, le condanne anche pesanti Corte di assise: 22 e 20 anni di reclusione per i Riva, tre anni e mezzo a Vendola e tre a Florido, prescrizione per Pentassuglia
Il presidente della corte ha dato lettura della sentenza. Condanne di entità inferiore rispetto alle richieste dell’accusa, almeno quelle principali, nel primo grado del processo Ambiente svenduto conclusosi stamattina a Taranto.
L’inizio della lettura è una sequela di colpevoli. Fabio e Nicola Riva condannati rispettivamente a 22 e 20 anni di resclusione, sentenza di colpevolezza anche per Nichi Vendola, ex presidente della Regione Puglia (tre anni e mezzo) e Gianni Florido, ex presidente della Provincia di Taranto (tre anni). Girolamo… Leggi tutto »
Taranto, processo Ambiente svenduto: anche il sindaco in aula in attesa della sentenza Pronunciamento stamattina
Rinaldo Melucci è nella parte sinistra della foto. La sua presenza in aula dà la misura dell’importanza del processo. Stamattina la lettura della sentenza.
… Leggi tutto »
Taranto, sentenza Ambiente svenduto: Vendola, “mostruosità giuridica” L'ex presidente della Regione Puglia condannato. Preannunciato ricorso anche dai Riva e da altri
“Mi ribello ad una giustizia che calpesta la verità. Una mostruosità giuridica avallata da una giuria popolare colpisce noi, quelli che dai Riva non hanno preso un soldo, hanno scoperchiato la fabbrica e imposto leggi all’avanguardia contro i veleni industriali. Appelleremo questa sentenza”.
Lo ha dichiarato Nichi Vendola, ex presidente della Regione Puglia, condannato a tre anni e mezzo di reclusione in primo grado nel processo di Taranto.
Preannunciato ricorso anche da Fabio e Nicola Riva e da altri condannati.… Leggi tutto »
Taranto, sentenza Ambiente svenduto: Emiliano, “la giustizia ha finalmente fatto il suo corso” Il commento del presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara:
“La giustizia ha finalmente fatto il suo corso accertando che i cittadini di Taranto hanno dovuto subire danni gravissimi da parte della gestione Ilva facente capo alla famiglia Riva.
I delitti commessi sono gravissimi e sono assimilabili a reati di omicidio e strage non a caso di competenza della Corte d’Assise al pari di quelli per i quali è intervenuta la pesantissima condanna.
La… Leggi tutto »
Taranto, sentenza Ambiente svenduto: Usb, condanna di un sistema Commento al verdetto di primo grado
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Ambiente Svenduto. Rizzo: “Ad essere condannato è stato un sistema economico-politico che ha barattato la salute e l’ambiente con il profitto”
Pesanti condanne soprattutto per i Riva e per i vertici dello stabilimento siderurgico. La sentenza del Tribunale di Taranto rappresenta un momento di straordinaria importanza perché condanna un metodo tutt’altro che virtuoso utilizzato da chi ha gestito in passato la più grande acciaieria d’Europa e dalla politica che non ha saputo… Leggi tutto »
Taranto: processo Ambiente svenduto, il giorno della sentenza Camera di consiglio dal 19 maggio
Alle 10 viene pronunciata la sentenza di primo grado nel processo per ipotesi di disastro ambientale e vari altri reati. Sono 44 persone e tre società, imputate nel procedimento noto come Ambiente svenduto, con l’inchiesta della procuea tarantina che portò ad arresti nove anni fa, in relazione all’attività del siderurgico allora di proprietà Ilva. Una sentenza, quella odierna, che chiude il primo grado della vicenda giudiziaria più importante nella storia di Taranto e che ha un rilievo nazionale. La camera… Leggi tutto »
Taranto: processo Ambiente svenduto, sentenza lunedì Inizialmente era stata data comunicazione per oggi
Non oggi a mezzogiorno ma lunedì alle 10. Spostata di due giorni la lettura della sentenza per il processo Ambiente svenduto, da parte della corte di assise che da dieci giorni è in camera di consiglio.
Nel procedimento in corso a Taranto sono 47 gli imputati per ipotesi (a vario titolo) di disastro ambientale e svariate altre accuse in relazione all’attività del siderurgico tarantino in anni passati. Il pubblico ministero ha chiesto 35 condanne per oltre quattro secoli complessivi di… Leggi tutto »
Taranto: Ambiente svenduto, sentenza sabato a mezzogiorno Prosegue la camera di consiglio
La sentenza per il processo su ipotesi di disastro ambientale e vari altri reati sarà pronunciata sabato alle 12. I giudici di corte d’assise di Taranto sono in camera di consiglio, in una struttura della Marina militare, da diversi giorni dopo la fase dibattimentale del procedimento noto come Ambiente svenduto. Sono 47 gli imputati in relazione all’attività del siderurgico di Taranto negli anni scorsi, andata al vaglio della magistratura.
… Leggi tutto »
Corruzione elettorale: condannato Michele Mazzarano Processo con rito abbreviato nei confronti del consigliere regionale pugliese, pena sospesa
Il pubblico ministero aveva chiesto un anno di reclusione. La condanna è a nove mesi di reclusione e sospensione, per cinque anni, dal diritto elettorale. Pena sospesa.
La sentenza pronunciata a Taranto ha concluso il processo con rito abbreviato nei confronti di Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia il quale, ai tempi delle elezioni regionali 2015, venne immortalato in un filmato poi trasmesso nel programma tv “Striscia la notizia. Prometteva (stando all’accusa) posti di lavoro in cambio di voti ad… Leggi tutto »
Omicidio stradale: 43enne condannato per la morte di un 23enne di Carosino Sentenza di primo grado: tre anni e otto mesi di reclusione
Condanna in primo grado a tre anni otto mesi per omicidio stradale. Sentenziata nei confronti di un 43enne che, stando all’accusa, alla guida di un’auto causò la morte del 23enne Andrea Attanasio, di Carosino. Accadde nel 2017. Della sentenza con patteggiamento, risalente a ieri, dà notizia lo Studio 3A.… Leggi tutto »
Taranto: processo Ambiente svenduto, da ieri sera la camera di consiglio Sentenza attesa per fine mese
Di Martino Abbracciavento:
Ieri sera, in una struttura della Marina militare, i giudici della corte d’assise di Taranto si sono ritirati per la camera di consiglio. Finita la fase dibattimentale si va dunque verso la sentenza, per il processo Ambiente svenduto su ipotesi di disastro ambientale e altri reati contestati a vario titolo. Sono 47 gli imputati, per nove di loro l’accusa ha chiesto di non procedere causa intervenuta prescrizione. Giorgio Assennato, ex responsabile Arpa Puglia, ha rinunciato alla prescrizione… Leggi tutto »