Tag: sentenza
Una giudice pugliese ha pronunciato la sentenza di assoluzione in appello per la morte di Martina Rossi, assolti due imputati Verdetto ieri
Il fatto non sussiste. In corte d’appello ribaltato il verdetto del primo grado. Due imputati, dunque, sono stati assolti ieri al termine del processo d’appello a Firenze.
Processo per la morte, in Spagna, di Martina Rossi. Decesso nel 2013. La ragazza fece un volo nel vuoto dal balcone. Secondo l’accusa stava sfuggendo ad un tentativo di violenza sessuale ad opera di due ragazzi.
Il fatto non sussiste. Polemiche, da ieri, per il giudizio pronunciato dalla corte presieduta da Angela Annese,… Leggi tutto »
Puglia: bando operatori sociosanitari, il Tar respinge altri ricorsi Policlinico Riuniti di Foggia: respinto "qualsiasi sospetto di discriminazione"
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
In data 27 maggio u.s. il plenum del Tar Puglia Bari è nuovamente tornato a discutere e decidere alcuni ricorsi promossi da concorrenti al Concorso OSS i quali lamentavano la mancata attribuzione di punteggi in relazione ai titoli di servizio asseritamente vantati e non riconosciuti.
Anche in questa occasione il Giudice amministrativo regionale ha accolto le argomentazioni proposte dalla difesa della Azienda sanitaria ed ha respinto tutti i ricorsi (cinque)… Leggi tutto »
Violenze su Antonio Stano, poi morto: tre condanne. Minori rispetto alle richieste Tribunale di Taranto, sentenza di primo grado nel pomeriggio
Il reato di tortura è stato escluso. Gregorio Lamusta e Antonio Spadavecchia condannati a dieci anni ciascuno. Vincenzo Mazza condannato a otto anni e otto mesi di reclusione. Per tutti, tre anni di libertà vigilata dopo il carcere. Sentenza di primo grado, tribunale di Taranto. L’accusa aveva chiesto venti anni di reclusione per ciascuno dei tre.
Antonio Cosimo Stano, 67 anni, morì 13 mesi fa. Gli atti di bullismo nei suoi confronti da parte di un gruppo di minorenni e… Leggi tutto »
Dipendente dell’arsenale di Taranto ucciso dal mesotelioma, condannato il ministero della Difesa Sentenza di primo grado: nel 2011 la morte a causa dell'amianto
Di seguito il comunicato:
Un emozionato Emidio Deandri, presidente Territoriale Anmil di Taranto, commenta la notizia di una importante sentenza relativa a un giudizio promosso, dinanzi al Tribunale del Lavoro di Taranto, dagli Avvocati Maria Luigia Tritto e Cataldo Tarricone, Consulenti Legali Anmil, avverso l’Amministrazione statale.
«Dopo anni di udienze questa esemplare sentenza – ha detto Emidio Deandri – rende finalmente giustizia a un lavoratore che ha contratto sul posto di lavoro una terribile patologia, il mesotelioma polmonare. Peccato che… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: concorso regionale per 2445 operatori sociosanitari, respinti sei ricorsi Tar della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
All’esito della Camera di Consiglio del 13 u.s. il TAR Puglia si è espresso su di una serie di ricorsi aventi ad oggetto l’impugnativa della graduatoria finale di merito del Concorso pubblico regionale, per titoli ed esami, indetto dagli OO.RR. Foggia per la copertura di n. 2445 posti di operatore socio sanitari.
Nessuno dei ricorsi (sei al momento) ha trovato il favore del Collegio che anzi, a più riprese, ha… Leggi tutto »
Cassazione, confermata sanzione Csm ad Emiliano per l’impegno nel Pd Nel 2019 il provvedimento del Consiglio superiore della magistratura
Lo scorso anno il Consiglio superiore della magistratura sanzionò Michele Emiliano. Da magistrato non poteva esercitare l’impegno in un partito, nel caso specifico il Pd.
Emiliano ricorse avverso quel provvedimento alla Corte di Cassazione. Che lo ha confermato.… Leggi tutto »
Femminicidio in Liguria: ergastolo per il 55enne originario di Gravina in Puglia Sentenza di primo grado: Domenico Massari uccise l'ex moglie in un locale, lo scorso luglio
Deborah Ballesio fu uccisa nel suo locale di Savona, mentre era in corso il karaoke, la sera del 13 luglio scorso. Femminicidio a colpi di pistola. Fu arrestato l’ex marito Domenico Massari, originario di Gravina in Puglia, meccanico. Processo di primo grado a Savona: l’uomo è stato condannato all’ergastolo. L’accusa aveva chiesto ergastolo e isolamento.… Leggi tutto »
Foggia: alienazione fondi bosco Incoronata e Mezzana della Madonna, condanna per il Comune Dal commissario usi civici della Puglia
Di Michele Vigilante:
Lo scorso 29 aprile 2020, con sentenza definitiva il Commissario degli Usi Civici della Puglia, Maria Grazia Caserta, ha stabilito la condanna del Comune di Foggia per l’alienazione dei fondi relativi al “Bosco Incoronata” di Carra e quello denominato “Mezzana della Madonna”. Il Comune, nel 2015, aveva provveduto ad alienare i due fondi sopracitati. La questione, come chiarisce in una nota stampa l’ex assessore Pino Lonigro risale al 2015 quando l’operazione di alienazione venne effettuata nella convinzione… Leggi tutto »
Piano casa della Puglia, dopo la sentenza della Consulta il parlamento? Questione non secondaria: anche per rimodulare gli spazi in epoca di emergenza corona virus
Di Enrico Pellegrini:
Il consiglio regionale della Puglia, approvando la legge cosiddetta Piano casa, deliberava tra l’altro di consentire la diversa dislocazione planovolumetrica negli interventi di demolizione e ricostruzione. Ciò finalizzato a permettere, soprattutto ai più piccoli possessori di volumi, di effettuare opere nel concetto di un’edilizia abitativa rispondente alle esigenze concrete dei cittadini. Tale norma ha finito per confliggere però con la successiva legge nazionale dello scorso giugno, cosiddetta Sblocca cantieri, che prevede la demolizione e ricostruzione solo in… Leggi tutto »
Accolto ricorso commissari Ilva-Arcelor Mittal contro il provvedimento del Comune di Taranto: sospeso per sei mesi Tar Lecce
Il sindaco di Taranto aveva emanato un’ordinanza. Permanendo le condizioni produttive del siderurgico, con inesistente miglioramento della condizione ambientale, stop alle fonti inquinanti.
Ricorso di commissari Ilva in amministrazione straordinaria e Arcelor Mittal avverso il provvedimento comunale: ricorso accolto, nella richiesta di sospensiva, dal tribunale amministrativo regionale di Lecce. Ordinanza sospesa fino ad ottobte in attesa di approfondimenti richiesti al ministero.… Leggi tutto »
Operaio dell’arsenale di Taranto morto per amianto, il Tar riconosce risarcimento Contenzioso con il ministero della Difesa
Di seguito un comunicato diffuso da Contramianto:
Già nel 2004 i cofondatori di CONTRAMIANTO Luciano CARLEO e Ignazio BARBUTO avevano pubblicato la seconda stesura di ” Voci: L’amianto negli atti e nelle testimonianze dei lavoratori dell’Arsenale MM di Taranto “ il documento-denuncia in cui si ripercorreva la storia dell’amianto killer in navi e officine e l’insorgenza di malattie asbesto correlate sulla base di documentazione e racconti delle vittime. Una delle voci che raccontava l’ingiustizia del suo ” male brutto ”… Leggi tutto »
Moglie diventa omosessuale dopo oltre dieci anni e tre figli: coppia pugliese, matrimonio nullo Cassazione
Dopo oltre dieci anni dalle nozze e dopo avere dato alla luce tre figli una donna ha scoperto la sua omosessualità. Ciò ha provocato un procedimento che si è concluso con la sentenza della Corte di Cassazione. Situazione tale, secondo i giudici, da ammettersi la delibazione della sentenza ecclesiastica di annullamento delle nozze. La donna pugliese, dalla procura generale che si opponeva a tale esito, era stata definita malata psichica. Procura che riteneva l’annullamento discriminatorio della libertà sessuale ed affettiva… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: deve scontare sei anni e otto mesi per violenza sessuale aggravata, arrestato 68enne Abusi commessi fra il 2010 e il 2011. L'uomo è in regime di detenzione domiciliare
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, nei confronti di un 68enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena pari a 6 anni e 8 mesi di reclusione per il reato di violenza sessuale aggravata, commessa fa novembre 2010 e gennaio 2011 in San Vito dei Normanni. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, concluse… Leggi tutto »
Militari in aree operative ad alto rischio: cancro alla tiroide ed al testicolo, due risarcimenti Contramianto: platea molto vasta di aventi diritto ad oggi ingiustamente esclusi dai benefici
Di seguito il comunicato:
Cancro alla tiroide e al testicolo sono due neoplasie rare ma risultano essere in numero significativo tra i militari. Gli ultimi due casi riconosciuti potrebbero essere il segnale di una platea molto vasta di aventi diritto ad oggi ingiustamente esclusi dai benefici. Ai due Militari che hanno svolto il loro servizio in aree operative ad alto rischio subendo il danno per cancro alla tiroide e al testicolo è stato riconosciuto rispettivamente mezzo milione di euro di… Leggi tutto »
Omicidio in Nicaragua del 54enne di Martina Franca: confessano in tre, condannati a 33 anni di reclusione ciascuno Ne sconteranno trenta ciascuno. Giacomo Fiorino fu ucciso il 7 dicembre 2019
Pedro Josè Galo Torres, Erling Selim e Manuel De Jesús Caballero sono srati condannati a 33 anni di reclusione ciascuno. Sono stati riconosciuti colpevoli dell’omicidio di Giacomo Fiorino, il 54enne originario di Martina Franca il quale, da anni, risiedeva in Nicaragua dove era un piccolo imprenditore nel commercio alimentare. Proprio nel suo panificio fu accoltellato a morte dai tre rapinatori. Pedro Josè Galo Torres, di quel negozio, era stato vigilante per due anni. Giacomo Fiorino era sposato con una nicaraguense.… Leggi tutto »
Capodacqua: il ministero dell’Ambiente deve risarcire 12,6 milioni di euro al consorzio Terre d’Apulia Sentenza di Cassazione
Di Nino Sangerardi:
La Corte di Cassazione,definitivamente pronunciando nel merito,ha rigettato il ricorso del Ministero dell’Ambiente. Pertanto il Consorzio Bonifica Terre d’Apulia deve essere risarcito con 12.652.864,42 euro oltre interessi.
Una diatriba che inizia il 4 luglio 2006 allorchè il Tribunale di Roma—riguardo la costituzione in mora notificata al Ministero e ai sindaci dei Comuni di Gravina e Poggiorsini e Spinazzola per i danni derivati dalla sospensione dei lavori di sistemazione idraulica del bacino imbrifero del torrente Capodacqua disposta a… Leggi tutto »
Taranto: Di Bello indenne da tutti i 14 processi Parla l'avvocato dell'ex sindaco
Di Debora Notarnicola:
“Una soddisfazione personale aver chiuso questa vicenda giudiziaria nel migliore dei modi. La mia assistita, come gli altri otto indagati, non dovrà risarcire il Comune di Taranto. Quel che è più importante: il reato non è configurabile, perché non vi è prova del danno”.
A parlare è l’avvocato Pietro Relleva, difensore dell’ex primo cittadino di Taranto, Rossana Dibello, quando sembra essere ormai archiviata la questione relativa al falso in bilancio al Comune di Taranto, che vedeva… Leggi tutto »
Banca deve restituire 50781,30 euro ai mutuatari del brindisino: lo stabilisce anche la corte d’appello di Lecce Interessi corrispettivi, nullità di una clausola
Di seguito il commento alla,sentenza, dell’avvocato Francesco Vitale:
La Corte di Appello di Lecce con la sentenza n. 1399/2019 pubblicata il 30/12/2019, confermando quanto già affermato dal Tribunale di Brindisi, ha statuito che la clausola di determinazione degli interessi corrispettivi è nulla per indeterminatezza e perciò ha condannato la Banca alla restituzione di € 50.781,30 a favore dei mutuatari, oltre al pagamento delle spese processuali.
Con atto notarile del 15/02/1991 la banca pattuiva la concessione di un mutuo fondiario, in… Leggi tutto »