Tag: sentenza
Mancata assistenza durante le ore di scuola a minore affetto da autismo, condannato Comune Tar Lecce: no a risarcimento da parte di scuola e Asl
Omissis i familiari, omissis il Comune, l’Asl e la scuola nei confronti dei quali i familiari, appunto, hanno presentato ricorso. Diciamo che il caso riguarda una delle tre province meridionali della Puglia, trattandosi di Tar-sezione di Lecce.
Il caso riguarda un tredicenne affetto da autismo, per la precisione da “disturbo dello spettro autistico”, minore portatore di handicap al quale, secondo i genitori, è stata negata assistenza da parte degli enti di riferimento. Assistenza specialistica a scuola (secondaria di primo grado,… Leggi tutto »
Stop alla caccia in Puglia Il Consiglio di Stato ha sospeso il calendario venatorio fino al 24 ottobre. Caroppo: la Regione intervenga subito per neutralizzare i ricorsi
Il Consiglio di Stato ha sospeso il calendario venatorio della Puglia fino al 24 ottobre. Cioè fino alla discussione nel merito del ricorso presentato dall’associazione Verdi ambiente e società. Il Tar pugliese aveva bocciato il ricorso che era legato a una presunta mancanza della normativa regionale (rispetto a quella nazionale) in tema di calendario venatorio riguardo all’elencazione di specie da tutelare.
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Caroppo, deputato al parlamento europeo:
Il calendario venatorio in Puglia è stato… Leggi tutto »
Stipendi, ex dirigenti del Comune di Martina Franca assolti in appello Ribaltata la sentenza del primo grado
Il fatto non sussiste. Così in appello a Taranto dono stati assolti quattro ex dirigenti del Comune di Martina Franca: Raffaele Alberini, Antonio Cito, Francesco Paolo Ricci e Giovanni Simeone.
Nei loro confronti, due anni fa, la sentenza fu di condanna per il reato di truffa in danno dell’ente. La vicenda era quella degli stipendi, o superstipendi, erogati ai quattro per il periodo fra il 1996 e il 2007 (non prescritti solo gli ultimi due anni).… Leggi tutto »
Martina Franca: il tribunale dei minori lo manda otto anni in comunità, lo libera la sentenza d’appello per la maggiore età Ci sarebbe rimasto fino al compimento dei 25 anni. I familiari si sono rivolti a un'avvocatessa. Servizi sociali per la terapia
La corte d’appello di Lecce, sezione di Taranto, ha ragionato in questi termini: il tribunale dei minori non può decidere per un (futuro) venticinquenne.
Così il provvedimento del tribunale minorile di Taranto è stato rivisto, in appello, e il minorenne di Martina Franca, prossimo ai 18 anni, verrà liberato dalla permanenza in una struttura sanitaria a regime residenziale. Vi si trova da più di un anno “per pregresse problematiche psichiche ma è in via di comprovata stabilizzazione della sua condizione… Leggi tutto »
Studentessa di Grottaglie non accetta il 98 alla maturità, ricorre al Tar e vince Giudice amministrativo: meritava il punteggio massimo. Liceo e ministero condannati alle spese
Una brillante carriera scolastica che si conclude con un voto finale di 98 all’Esame di Stato e tanta delusione per quei due punti negati dalla Commissione. Ma la studentessa, neodiplomata del Liceo Statale Moscari di Grottaglie, non si è data per vinta e ha deciso di fare ricorso al Tar che le ha dato ragione.
La ragazza – si legge nella sentenza del Tar di Lecce – è stata ammessa all’esame di maturità con il credito massimo, pari a quaranta… Leggi tutto »
Taranto: bimba lanciata dal balcone, venti anni di reclusione per il padre L'uomo accoltellò anche il figlio. Processo con rito abbreviato
Un anno fa, il 7 ottobre, una bambina di sei anni fu lanciata dal balcone del terzo piano. Il fratello quattordicenne fu accoltellato alla gola, prognosi di quindici giorni. La bimba fu dichiarata fuori pericolo dopo settimane.
Nel processo con rito abbreviato il padre cinquantenne è stato condannato, dal gup di Taranto, a venti anni di reclusione per l’accaduto nel quartiere Paolo VI.… Leggi tutto »
Lecce, tribunale: deve spalmarsi una crema, si abbassa i pantaloni. Bloccato da un agente L'uomo era imputato per furto di libri
In attesa di presentarsi davanti al giudice l’imputato ha avuto bisogno di spalmarsi una crema. E per farlo ha dovuto abbassarsi i pantaloni. Situazione di chiaro imbarazzo stamani in tribunale a Lecce. Vari presenti hanno notato la scena e un agente di polizia penitenziaria ha bloccato l’uomo nel suo particolare medicamento.
Il docente universitario, che era imputato per furto di libri in una libreria, è stato condannato alla messa alla prova.… Leggi tutto »
Taranto: tangenti appalti Marina Militare, tre condanne Rito ordinario per altri otto imputati
Per l’ufficiale Roberto Lagioia la pena più severa: otto anni. Altre due condanne, da parte del gup di Taranto, al termine del rito abbreviato nel procedimento per presunte tangenti negli appalti della Marina Militare.
Altri otto imputati saranno giudicati con il rito ordinario, prima udienza il prossimo marzo.… Leggi tutto »
Corte Costituzionale, sì al suicidio assistito: Marco Cappato “non punibile” Sentenza in serata
Marco Cappato è da considerare “non punibile” per avere aiutato dj Fabo a morire. La sentenza pronunciata dalla Corte Costituzionale apre, di fatto, al suicidio assistito. “Non è punibile a certe condizioni” chi agevola il decesso del malato.
Vanno valutate le caratteristiche della sentenza e il contesto di una condizione estrema di salute dell’ammalato, per comprendere nel dettaglio la decisione della Consulta. Che comunque è, in qualche modo, storica in merito alla fine vita.
Suicidio assistito che non è l’eutanasia,… Leggi tutto »
Rifiuti: Comune salentino deve, ad altri 27, restituire otto milioni di euro Tar Lecce
Sono 7,23 euro a tonnellata. Per 27 Comuni. Titale, circa otto milioni di euro che il Comune di Cavallino dovrà restutuire, appunto, agli altri 27. Il Tar di Lecce ha respinto il ricorso di quel Comune avverso l’annullamento della royalty per la presenza di un impianto di rifiuti al servizio dell’Aro leccese.… Leggi tutto »
Audace Cerignola, niente serie C Tar Lazio: accolto ricorso Figc
Sentenza del Tar Lazio. Accolto il ricorso Figc, l’Audace Cerignola non viene ripescato in serie C. I pugliesi disputeranno il campionato di serie D girone H.… Leggi tutto »
Marco Sansonetti: cadono accuse nei confronti dell’ex marito di Anna Oxa Imprenditore originario di Fasano: verso il processo con soddisfazione
La vicenda riguarda l’imprenditore originario di Fasano. Di seguito il comunicato:
Marco Sansonetti, noto imprenditore italiano e terzo ed ultimo marito dell’artista italiana è stato protagonista di una vicenda giudiziaria nella Svizzera italiana che molti organi di stampa hanno riportato, confondendo un arresto preventivo con una condanna.
Sansonetti che dal 2003 ha gestito, diretto e organizzato la sicurezza personale di molti volti noti dello spettacolo, nel 2006 è diventato il terzo marito della nota cantante, quando ancora era la sua… Leggi tutto »
Xylella: corte di giustizia Ue, condannata l’Italia Compito urgente per Teresa Bellanova ministro dell'Agricoltura appena in carica
La procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia risale al 2015. Si fa riferimento, con la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea, ai ritardi nell’applicazione delle misure di contrasto alla xylella. Per ora l’Italia è condannata a pagare le sole spese processuali. Ma sul piano politico c’è un richiamo al nostro Paese: rigore e decisione per contrastare la xylella. Teresa Bellanova, appena in carica da ministro dell’Agricoltura, ha subito un compito difficile e riguardante proprio il suo territorio di competenza.
Di… Leggi tutto »
L’attore è figlio legittimo di Domenico Modugno. Sentenza dopo 18 anni Fabio Camilli, 57enne, si è visto riconoscere il diritto dalla Cassazione
Dalla relazione fra Domenico Modugno e Maurizia Calì, coreografa al Sistina, nacque 57 anni fa un bambino. La sentenza di Cassazione chiude, dopo 18 anni, il caso: Fabio Camilli, di professione attore, è figlio legittimo del pugliese Mister Volare.… Leggi tutto »
Vigilessa pugliese in servizio in Trentino insultata, automobilista condannato: risarcimento di diecimila euro Sentenza di primo grado. L'automobilista, secondo l'accusa, aveva offeso l'agente per l'origine non del luogo
Oltraggio e interruzione di pubblico servizio. L’imprenditore della Val di Fassa è stato così condannato (primo grado) a tre mesi di reclusione e a pagare diecimila euro. Li darà alla vigilessa da lui insultata, secondo l’accusa. Fatti risalenti a due anni fa.
E l’aveva insultata dicendole che lei, pugliese, occupava in quella località del Trentino un posto che non le spettava perché toccava a un trentino. La vigilessa aveva multato l’imprenditore perché aveva parcheggiato dove non doveva.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, niente facoltà d’uso per l’altoforno 2 sequestrato. Sarà spento. All’origine la morte di Alessandro Morricella Il giudice rigetta l'istanza di Ilva in amministrazione straordinaria. Arcelor Mittal: prendiamo atto ma il funzionamento è parte integrante della sostenibilità del sito
“Le esigenze cautelari sussistenti nel caso in specie sarebbero evidentemente frustrate ove si consentisse ancora lo svolgimento dell’attivita’ di impresa presso l’Afo 2 e ciò in quanto i lavoratori ivi operanti sarebbero ancora esposti al rischio di verificazione di eventi dello stesso tipo di quello occorso a Morricella. Derogare a siffatte esigenze, in tutta evidenza, non compete all’autorita giudiziaria; del medesimo parere, d’altra parte, è stata la Procura della Repubblica allorquando la stessa, con decreto del 9 luglio 2019, ha… Leggi tutto »
Il riposo settimanale va garantito: azienda condannata al risarcimento Cassazione
Di Enrico Pellegrini:
Il riposo settimanale va garantito anche in presenza di reperibilità.
La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con l’Ordinanza 18884 risalente a ieri, ha chiarito che il compenso al lavoratore per la prestazione in regime di reperibilità non fa venire meno il diritto del lavoratore, e l’obbligo dell’impresa, al riposo settimanale. Riposo che deve comunque essere rispettato.
Accolto così il ricorso del lavoratore che chiedeva un risarcimento per la mancata fruizione dei permessi settimanali. La maggiorazione per la… Leggi tutto »