Tag: sentenza
Ilva: sentenza che lascia perplessi Corte di Strasburgo, attuare quanto prima il piano ambientale. Ma viene negato il risarcimento alle vittime
Di Benedetta Dentamaro:
La sentenza di ieri della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso ILVA lascia perplessi.
Di positivo, vi è che i giudici di Strasburgo abbiano rilevato una violazione prolungata della salute pubblica e indicato alle autorità italiane (sebbene in un passaggio non vincolante della decisione) l’urgenza di attuare il nuovo piano ambientale e procedere alla bonifica del sito, il più grande impianto siderurgico d’Europa.
La sentenza ricorda che studi scientifici avevano rilevato sin dagli anni ’70 un… Leggi tutto »
Sentenza Ilva, “giornata storica per Taranto” Genitori tarantini
Di seguito un comunicato diffuso dai genitori tarantini:
Dure sono le motivazioni che la Corte Europea dei Diritti Umani elenca per ordinare allo Stato italiano, colpevole di violazione degli articoli 8 e 13 della Convenzione Europea dei Diritti fondamentali dell’Uomo, di porre rimedio alla situazione attuale nel più breve tempo possibile, dando incarico al Comitato dei Ministri (organo del Consiglio d’Europa) di controllare gli effettivi adempimenti da parte del Governo.
Così, consideriamo la data del 24 gennaio 2019 una giornata… Leggi tutto »
Il Comune di Martina Franca ha perso 223mila euro. Ma non per colpa di quel dirigente né di quel funzionario. Stralcio e archiviazione Corte dei Conti, provvedimento della sezione regionale
A maggio 2016 il già dirigente tecnico del Comune di Martina Franca si vide recapitare una lettera. Firmata dal sindaco e dal segretario generale. Si trattava di una richiesta di restituzione di soldi: 148mila 502 euro e 81 centesimi oltre a interessi e spese legali, a titolo (secondo la pretesa) di mancati introiti per l’ente. Cioè, in sostanza,il professionista era stato considerato inadempiente nello svolgimento del suo lavoro.
Ieri per il professionista, Bartolomeo Zizzi, è arrivato un pronunciamento della sezione… Leggi tutto »
Dodici rapine fra il tarantino e il brindisino: due condannati Rito abbreviato per i fatti accaduti a cavallo tra il 2017 e lo scorso anmo
Di seguito un comunicato diffuso dal carabinieri:
I due erano stati arrestati nel maggio 2018, in Oria e Brindisi, dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Brindisi e della Compagnia di Francavilla Fontana, in esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, dott. Giuseppe BIONDI, che aveva accolto la richiesta avanzata dal dott. Pierpaolo MONTINARO, Pubblico Ministero presso la locale Procura della Repubblica, fondata sulle risultanze investigative rassegnate dall’Arma nei confronti… Leggi tutto »
Taranto: violenza sessuale, assolto marocchino Non ha commesso il fatto. Rischiano l'incriminazione per calunnia e falsa testimonianza, a vario titolo, una ragazza e il fidanzato
Un marocchino 31enne è stato assolto, a Taranto, per non avere commesso il fatto. Ovvero, la violenza sessuale in spiaggia a Castellaneta Marina, cosa di cui lo accusavano una ragazza e il fidanzato di lei. Nel racconto sono emerse contraddizioni, stando a ciò che poi ha portato all’esito del processo. Ora per la coppia il rischio di incriminazione per calunnia (la 17enne) o falsa testimonianza (il ragazzo).
Il tribunale presieduto dal giudice Fulvia Misserini e composto da sole donne ha… Leggi tutto »
La Consulta boccia la legge pugliese sulla clownterapia Lesiva della competenza dello Stato in materia di professioni
Di Nino Sangerardi:
“Il clown in corsia non può essere considerato una figura professionale,in quanto non prevista dalle Leggi statali e lesiva della competenza dello Stato in materia di professioni…Alla Regione Puglia non è consentito,con propria Legge,istituire il clown in corsia,pena la violazione dell’articolo n.117 comma 3 della Costituzione”.
Parole con cui i Giudici della Corte costituzionale, sentenza n.228/dicembre 2018, dichiarano l’illegittimità della norma approvata dal Consiglio regionale pugliese.
La Legge numero 60 del 2017 è stata impugnata dalla presidenza… Leggi tutto »
Taranto: usura, dieci anni di reclusione per madre e figlio Sentenza con rito abbreviato
Rito abbreviato, sentenza del giudice per l’udienza preliminare. Una donna di 62 anni e il figlio 28enne sono stati condannati a Taranto perché ritenuti responsabili di usura. Lucia Labriola ed Emanuele Catapano furono arrestati a luglio 2017 per rispondere (a vario titolo) di usura ed estorsione.… Leggi tutto »
Martina Franca: definitivo il no all’autorizzazione dell’immobile, sentenza del Consiglio di Stato Parzialmente accolto un altro rilievo dell'imprenditore ricorrente
L’imprenditore avrebbe realizzato un “edificio multifunzionale che comprende cinque attività commerciali, uffici, parcheggi e una scuola per l’infanzia in un’area di sua proprietà (mq 8.133) facente parte di una parte di tessuto urbano qualificata, nel vigente PRG, quale zona omogenea ‘S Servizi’. Più in dettaglio trattasi di un fabbricato multifunzionale suddiviso in cinque attività commerciali di cui due di tipo “M2” e tre di “vicinato”, oltre che un ufficio. All’interno della struttura è prevista una scuola materna privata costituita da… Leggi tutto »
Ferdinando Carella condannato a trenta anni di reclusione per uxoricidio di Federica Ventura, uccisa a Troia Tribunale di Foggia, sentenza di primo grado
Ferdinando Carella, 48 anni, è stato condannato a trenta anni di reclusione. Sentenza di primo grado, tribunale di Foggia. L’uomo è considerato l’assassino della moglie Patrizia Ventura, uccisa a coltellate lo scorso febbraio in casa a Troia. Stando all’accusa Carella non voleva accettare la separazione che la donna aveva deciso di intraprendere.… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2016 di San Marco in Lamis, un rinvio a giudizio E un'assoluzione. Cera: perplessità
Di seguito un comunicato diffuso dall’onorevole Angelo Cera, segretario Udc per la provincia di Foggia:
“Si è conclusa l’udienza preliminare che vedeva imputato l’avv.Michelangelo Lombardi, accusato del reato di falso ideologico continuato, commesso da pubblico ufficiale nell’autenticazione di 33 firme di sottoscrizione della lista “Per San Marco”, che sosteneva il candidato Merla nell’elezione del sindaco e del consigli comunali di San Marco in Lamis dello scorso giugno 2016.
Il Gip, all’esito dell’udienza, riconosciuta fondata l’ipotesi accusatoria formulata dalla Procura della… Leggi tutto »
Roma: assolta Virginia Raggi, sindaco della capitale
Il fatto non costituisce reato. Assoluzione con formula piena per Virginia Raggi, sindaco di Roma.
Sentenza di primo grado, la prima cittadina imputata per la vicenda delle nomine. L’accusa aveva chiesto una condanna a dieci mesi di reclusione.… Leggi tutto »
Martina Franca: il distributore di carburanti sulla statale 172 può mantenere quegli accessi, sentenza del Tar Uno si trova sul tratto Anas, zona Colonne Grassi. A carico del Comune anche l'acquisizione di un'area
Diffuso dal tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce:
Pubblicato il 02/11/2018
N. 01638/2018 REG.PROV.COLL.
N. 01431/2017 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Terza
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1431 del 2017, proposto da
Marolla Group S.a.s., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Vito Aurelio Pappalepore, con domicilio eletto presso lo studio Antonio Pacifico Nichil in… Leggi tutto »
San Michele Salentino: deve scontare quasi 13 anni di carcere per una brutale rapina da 500 euro. Arrestato 50enne Condanna in doppio grado di giudizio. Accusa: nel 2012 Nicola Chirico con altri, travestiti da militari della Guardia di finanza, derubarono in casa una coppia di anziani brindisini. La donna riportò varie ferite
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno tratto in arresto CHIRICO Nicola classe 1968, su ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte d’Appello di Lecce. L’arrestato ha riportato la condanna in doppio grado di giudizio, alla pena di 12 anni e 10 mesi di reclusione in relazione ad un gravissimo episodio delittuoso di cui si è reso protagonista, la rapina a mano armata commessa unitamente ad altre persone, con… Leggi tutto »
Martina Franca: distributore di carburanti sulla circumvallazione, si riparte da quattordici anni fa Il Consiglio di Stato rimise in gioco, in estate, la compagnia petrolifera. L' amministrazione pubblica chiamata a una parola di chiarezza
Sopralluogo di tecnici stamani nella zona di viale De Gasperi, Martina Franca. Una specie di circumvallazione cittadina che in quel punto, in curva, da 14 anni, ha in piedi le strutture di un impianto di carburanti. Mancano solo la benzina e e pompe.
Quattordici anni fa i cittadini abitanti nella zona si ribellarono all’idea di vedersi le pompe di benzina sotto casa, adesso potrebbero dovere iniziare a farci i conti.
Ciò perché il Consiglio di Stato, tre mesi fa, con… Leggi tutto »
Riti satanici e violenza sessuale su una ragazzina in comunità, condannati due educatori di Taviano Sentenza definitiva
Diventa definitiva la condanna per Luigi Fattizzo, 56 anni, e Stefano Portaccio 48enne. I due educatori della comunità per minori “Oberon” di Taviano devono scontare otto anni e due mesi di reclusione perché avevano sottoposto a riti satanici, per anni, una ragazzina abusata anche sessualmente. Nei locali della comunità. La vittima porta tuttora segni delle ferite che le erano state inferte durante le violenze.… Leggi tutto »