Tag: sentenza
Lavoratore del Comune di Mottola valutato zero per la progressione orizzontale, il giudice del lavoro gli riconosce “il diritto alla carriera” Anche economicamente
Di seguito un comunicato diffuso da Fp-Cgil:
C’è voluto un giudice, quello monocratico del Tribunale di Taranto – Sezione Lavoro, Lorenzo De Napoli, per ristabilire il diritto di un dipendente del Comune di Mottola di fare carriera e vedersela riconosciuta anche economicamente.
L’uomo con 25 anni di servizio, nel 2021 aveva partecipato alla procedura indetta proprio dal comune della provincia ionica, per il riconoscimento della cosiddetta “progressione orizzontale”.
Il Contratto Collettivo delle funzioni locali e quello decentrato e integrativo firmato… Leggi tutto »
Michele Misseri da oggi libero. Avetrana: divieto di accesso nelle vicinanze della casa del delitto Uscito dal carcere alle 7,17
Michele Misseri è uscitodal carcere di Lecce alle 7,17. È tornato oggi libero dopo otto anni di carcere per soppressione ed occultamento di cadavere, il cadavere della nipote Sarah Scazzi.
Michele Misseri, che il suo avvocato Luca Latanza è andato a prendere a Lecce, torna a casa sua ad Avetrana dove il sindaco con un’ordinanza ha disposto limitazioni al traffico veicolari nella strada di quell’abitazione. Divieto di accesso salvo per chi non abbia titolo o necessità.
… Leggi tutto »
Avetrana: domenica Michele Misseri libero, divieto di accesso vicino alla casa del delitto Ordinanza del sindaco
Domenica Michele Misseri tornerà libero dopo otto anni di carcere. Tornerà a casa sua, ad Avetrana.
Il sindaco di Avetrana ha firmato un’ordinanza: divieto di accesso (salvo per chi ne abbia titolo) nelle vicinanze della casa di Misseri, in cui fu uccisa sua nipote Sarah Scazzi.
Ne dà notizia Quotidiano.
… Leggi tutto »
Antonio Ciavarello arrestato a Malta: mandato europeo del tribunale di Brindisi due anni fa Il genero di Totò Riina sarà estradato in Italia
A gennaio 2022 il tribunale di Brindisi emise in mandato di cattura europeo nei confronti di Antonio Ciavarello
Oggi l’uomo è stato arrestato a Malta dalla locale polizia, ha ammesso la propria identità.
Ciavarello, genero di Totò Riina, sarà estradato in Italia.
.… Leggi tutto »
Respinto il ricorso di Acciaierie d’Italia, verso l’amministrazione straordinaria Siderurgico di Taranto: interrotta l'ispezione degli impianti
Il tribunale di Milano ha respinto il ricorso di Acciaierie d’Italia avverso l’amministraziome straordinaria. Il commissariamento è alle porte.
Con l’ordinanza il giudice legittima Invitalia, che in Acciaierie d’Italia è socio pubblico (di minoranza) di Arcelor Mittal, a chiedere al ministero delle Attività produttive (ora ministero delle Imprese e del Made in Italy) l’avvio della procedura per l’amministrazione straordinaria, secondo quanto previsto da un decreto del 2023.
Interrotta l’ispezione degli impianti al siderurgico di Taranto. I commissari di Ilva in… Leggi tutto »
Michele Misseri libero a fine febbraio, tornerà nella villetta di Avetrana Durante la carcerazione numerose lettere a moglie e figlia, senza risposta
L’avvocato La Tanza, difensore di Michele Misseri, ha confermato che è l’ultimo mese di carcerazione per il suo assistito. Dopo otto anni per occultamento di cadavere lo zio di Sarah Scazzi, scomparsa il 26 agosto 2010 e fatta ritrovare (da Misseri) senza vita due mesi dopo, tornerà ad abitare nella villetta di Avetrana.
Il legale ha anche riferito, secondo quanto riporta tgcom24, che Michele Misseri in questi anni detenzione ha scritto numerose volte alla moglie Cosima Serrano ed alla figlia… Leggi tutto »
Martina Franca: lavori nel centro storico, assolti tecnici comunali ed imprenditore Ieri la sentenza
I lavori riguardavano, negli anni scorsi, il basolato in una stradina del centro storico, prossima al palazzo ducale.
Per la denuncia di un cittadino sono andati a procedimento penale Giuseppe Mandina, dirigente tecnico comunale (difeso dall’avvocato Gaetano Vitale); Pasquale Demita, funzionario tecnico comunale (difeso dall’avvocato Martino Bruno); l’imprenditore Pietro Caroli titolare dell’azienda che effettuò i lavori (difeso dall’avvocato Gaetano Cimaglia).
I due tecnici e l’imprenditore sono stati assolti ieri.
… Leggi tutto »
Consumatori e banche: Euribor, “clamorosa ordinanza della Cassazione” Codici ed Aeci
Di seguito un comunicato diffuso da Codici:
Un’ordinanza destinata ad avere un impatto fortissimo su consumatori e banche. È la
numero 34889 del 13 dicembre 2023 con cui la Corte di Cassazione si è espressa sulla
manipolazione del tasso Euribor. Il pronunciamento prende le mosse dalle indagini
condotte dalla Commissione UE nel 2011, che accertarono che nel periodo tra il 29
settembre 2005 ed il 30 maggio 2008 alcune banche avevano deliberatamente
manipolato il tasso Euribor, fondamentale nella determinazione dei… Leggi tutto »
Le ferie non godute vanno pagate: la Corte di giustizia Ue dà ragione ad un lavoratore pugliese Dipendente del Comune di Copertino
Il dipendente del Comune di Copertino non accettava di dover fare ferie forzate per pareggiare i periodi di ferie non goduti. Così ha presentato ricorso alla giustizia. Nelle scorse orela Corte di giustizia dell’Unione europea ha accolto il ricorso del lavoratore pugliese: le ferie non godute vanno monetizzare, anche nel settore pubblico. Nello specifico: il lavoratore che non abbia goduto delle ferie annuali prima di dimettersi ha diritto ad un indennizzo economico e non possono esserci motivi di contenimento della… Leggi tutto »
Tar Lombardia: Snam può staccare il gas ad Acciaierie d’Italia (che ricorre al Consiglio di Stato) Debito da 109 milioni di euro
Il debito con Snam, non saldato, è da 109 milioni di euro. La società del gas può bloccare la fornitura ad Acciaierie d’Italia. Sentenza del Tar Lombardia che respinge così il ricorso del colosso siderurgico. Acciaierie d’Italia ricorre al Consiglio di Stato.
… Leggi tutto »
Di Martina Franca perse il bimbo al sesto mese di gravidanza: condannati due medici del “Santissima Annunziata” di Taranto Primo grado, pena sospesa
Era febbraio 2017. La 33enne di Martina Franca, che era assistita da un ginecologo di Taranto per la sua gravidanza giunta al sesto mese, avvertì malori che indussero il medico a consigliare di andare al pronto soccorso. Non quello in valle d’Itria ma quello del “Santissima Annunziata”. La donna fu visitata. Uscita dal pronto soccorso, tornata a Martina Franca, continuava a stare male ed andò, dunque, al pronto soccorso del suo paese. Lì venne riscontrata una gliosi e la patologia,… Leggi tutto »
Cassazione: divorzio, per l’assegno considerare anche la convivenza Sentenza, sezioni unite
Nel diritto di famiglia entra la sentenza della Corte di Cassazione a sezioni unite. Una significativa convivenza prematrimoniale va considerata, in sede di attribuzione dell’assegno divorzile.
Al link di seguito:
Cassazione: assegno divorzile, considerare anche la convivenza… Leggi tutto »
Accusa, figlia abusata da quando aveva quattro anni e violenza anche sulla moglie: Taranto, iniziato il processo La donna ha deposto ieri per oltre quattro ore
Deposizione di oltre quattro ore in udienza, ieri a Taranto. La donna ha dato la sua versione per ciò di cui accusa l’ex marito: i maltrattamenti, le violenze, le minacce anche con armi per abusare poi sessualmente di lei. La donna, assistita dall’avvocato Guglielmo Boccia di Martina Franca, ha descritto la sua accusa nei confronti dell’uomo riguardo alla violenza sessuale sulla figlia della coppia, sin da quando la bambina aveva quattro anni. Ora ne ha dieci ed è stata a… Leggi tutto »
Carburanti: tornano i cartelli con i prezzi medi Sospesa dal Consiglio di Stato la sentenza del Tar Lazio
Torna l’obbligo di esporre i cartelli con i prezzi medi dei carburanti. Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata dal ministero del Made in Italy e delle Imprese avverso la sentenza del Tar Lazio.
Nelle scorse settimane il tribunale amministrativo regionale del Lazio aveva accolto il ricorso di varie associazioni di distributori di carburanti. Aveva dunque sentenziato la rimozione dei cartelli con i prezzi medi regionali dei carburanti che, dallo scorso agosto, gli esercenti del settore… Leggi tutto »
Migranti minori detenuti illegalmente in hotspot di Taranto: Italia condannata dalla Corte europea dei diritti umani Fatti risalenti al 2017
Quattro migranti minorenni vennero trattenuti nell’hotspot di Taranto. Era il 2017 e quella decisione del governo fu ritenuta una violazione dall’Asgi che conferì agli avvocati Marina Angiuli e Dario Belluccio il mandato di ricorrere alla Corte di Strasburgo.
L’Italia è stata condannata per la violazione degli articoli 3, 5 e 13 della Convenzione. Il governo italiano deve risarcire con 6500 euro ciascuno i giovani migranti coinvolti, ed è stato condannato alle spese legali. somma a cui si aggiungono i 4mila… Leggi tutto »
Omicidio di Paolo Stasi a Francavilla Fontana, spaccio di droga: in sei a giudizio A vario titolo. Un condannato con rito abbreviato
La mamma di Paolo Stasi rinviata a giudizio per ipotesi di spaccio di droga. Altri cinque andranno a processo a vario titolo, soprattutto per l’assassinio un anno fa del giovanissimo a Francavilla Fontana.
In sede di udienza preliminare un condannato con il rito abbreviato.
… Leggi tutto »
Agente penitenziario 44enne di Lecce morto per fumo passivo: dopo la sentenza nessun provvedimento migliorativo, denuncia il Sappe Protesta nei prossimi giorni
Nelle scorse settimane una sentenza fece luce sul decesso di un agente penitenziario di Lecce:, il 44enne, da considerarsi vittima sul lavoro, morì per le conseguenze da fumo passivo.
“Abbiamo scritto alle più alte cariche dello Stato per chiedere interventi ed aiuto, nessuna risposta. Proprio per questo nei prossimi giorni il Sappe, sindacato autonomo polizia penitenziaria, insieme a tantissimi poliziotti, dalle più importanti piazze del potere a Roma griderà forte la nostra rabbia” per le condizioni nelle carceri con cui… Leggi tutto »
Associazione di stampo mafioso: in carcere cinque condannati del tarantino Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Polizia di Stato, in relazione a complesse indagini coordinate dalla D.D.A. di Lecce, che si conclusero nel 2017 con l’esecuzione di numerose misure cautelari (Operazione Impresa), nella giornata di ieri ha dato esecuzione a 5 ordini di carcerazione emessi dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce nei confronti di altrettanti soggetti, all’esito dei procedimenti in Cassazione.
L’operazione di polizia del 2017, con l’esecuzione di 27 misure restrittive, aveva permesso di… Leggi tutto »