rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sentenza

Villa Castelli: violentavano le figlie piccole, arrestati 43enne e la moglie 52enne condannati in via definitiva Le bambine, all'epoca dei fatti, avevano meno di dieci anni. L'uomo deve scontare 14 anni e quattro mesi, lei 11 anni di reclusione

carabinieri
I carabinieri hanno arrestato a Villa Castelli due coniugi, che erano in libertà pure dopo la sentenza passata in giudicato. Ora, però, la corte di appello di Lecce ha disposto gli arresti. L’uomo, 43enne, deve scontare 14 anni e quattro mesi di carcere, la moglie (52) deve trascorrerne in galera 11. Sono stati riconosciuti colpevoli di violenza carnale nei confronti delle loro figlie, le quali all’epoca dei fatti erano in età inferiore ai dieci anni.… Leggi tutto »



L’ex detenuto, di Taranto, verrà risarcito dallo Stato con 1800 euro: cella troppo stretta Deciso in primo grado dal giudice di Lecce. Violazione della Convenzione europea dei diritti umani

carcere
Fra il 2011 e il 2012 venne incarcerato a Bari, per 225 giorni. Il tarantino, però, era stato messo in una cella troppo piccola, a suo parere. Così ha fatto causa allo Stato, per violazione dell’articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. E il giudice di Lecce, nella sentenza di primo grado, ha dato ragione al tarantino. Otto euro al giorno, 1800 euro in totale. Ciò perché, secondo il giudice, i tre metri quadrati superficie da ritenersi minima, sono… Leggi tutto »



Scomparvero da Campi Salentina tre anni fa, vennero trovati cadaveri: ergastolo per l’assassino Franz Occhineri, 35enne di San Pietro Vernotico, condannato in primo grado al carcere a vita,. Processo a Lecce per il duplice omicidio, vittime Luca Greco e Massimiliano Marino

sentenza
Condanna all’ergastolo, sentenza di primo grado, per Franz Occhineri. Il 35enne di San Pietro Vernotico è stato riconosciuto colpevole, dalla corte d’assise di Lecce, del duplice omicidio risalente a tre anni fa. Vittime, Luca Greco e Massimiliano Marino, scomparsi da Campi Salentina il 12 marzo 2013 e trovati cadaveri in una cisterna il 10 maggio di quello stesso anno. Occhineri è ritenuto responsabile anche dell’occultamento dei corpi. In giudizio con rito abbreviato vennero già condannati all’ergastolo Mino Perrino, quarantenne, e… Leggi tutto »




Bari: voleva imporre false dimissioni a dipendenti. Condannato ex presidente della Camera di Commercio Luigi Farace riconosciuto colpevole nel giudizio di primo grado: tre anni e sette mesi. Pena accessoria, cinque anni di interdizione dai pubblici uffici

sentenza
Condanna a 3 anni e sette mesi per l’ex presidente della Camera di Commercio di Bari, Luigi Farace che dovrà risarcire i danni da liquidarsi in sede civile ad Antonio Fiore e Cesarea Spagnoletti, difesi dall’avvocato Claudio Spagnoletti. Stando alle indagini della Procura di Bari coordinate dal pubblico ministero Patrizia Rautii, Farace avrebbe minacciato i due ex dipendenti di Federcommercio di licenziarli e di non assumerli nella nuova associazione che stava creando se non si fossero dimessi volontariamente, rinunciando così… Leggi tutto »

taras

Fabio Perrone, condanna all’ergastolo confermata in appello Oggi a Lecce il secondo grado, per omicidio, nei confronti del 41enne di Trepuzzi evaso a novembre e catturato due mesi dopo

fabio perrone
Era presente in aula di corte d’assise d’appello, Fabio Perrone. Catturato dopo due mesi dalla rocambolesca fuga, a novembre, dall’ospedale di Lecce. L’ergastolano rimane tale perché, anche in secondo grado, a Lecce, per il 41enne di Trepuzzi è confermata la condanna al carcere a vita. Anche i giudici della corte d’assise d’appello hanno ritenuto Perrone colpevole dell’assassinio di Fatmir Makovic, e del ferimento del figlio del deceduto, la notte del 29 marzo 2014 in un bar di Trepuzzi.… Leggi tutto »




Tangenti sanità: Cassazione, condannato a un anno l’ex vicepresidente della Regione Puglia Per Sandro Frisullo anche l'interdizione dai pubblici uffici. Un anno e quattro mesi all'imprenditore Tarantini

sentenza
Condanna definitiva a un anno di reclusione per Sandro Frisullo, ex vicepresidente della Regione Puglia. Per lui anche l’interdizione dai pubblici uffici, per la stessa durata. Un anno e quattro mesi per l’imprenditore Giuseppe Tarantini. Si chiude così il procedimento per turbativa d’asta nell’ambito della sanità pugliese.… Leggi tutto »




Bari: assolto il pubblico ministero Giuseppe Scelsi Non ci furono intercettazioni illecite nei confronti della collega Désirée Digeronimo

sentenza
Secondo la procura di Lecce, doveva essere condannato a sedici mesi di reclusione. Invece Giuseppe Scelsi, magistrato barese, è stato assolto nel giudizio di primo grado dinanzi al tribunale salentino. Assolto perché non commise, stando alla sentenza, quanto contestato, ovvero intercettazioni illecite nei confronti di un’altra giudice, Désirée Digeronimo. L’accusa sosteneva la tesi secondo cui Scelsi dispose tali intercettazioni nei confronti della Digeronimo che con lui indagava sul caso di presunte tangenti nella sanità pugliese. Digeronimo che, secondo l’accusa, intercettò… Leggi tutto »

Brindisi: pedofilia, condannato a tre anni e otto mesi il sacerdote Giampiero Peschiulli Rito abbreviato, accusa di abusi sessuali su minori

giampiero specchiulli 1
Giampiero Peschiulli è stato condannato a tre anni e otto mesi. Rito abbreviato, Il prete 73enne, ai domiciliari da maggio scorso in una comunità per sacerdoti, è stato riconosciuto colpevole del reato che gli veniva contestato, abusi sessuali su minori, all’epoca in cui era parroco a Brindisi. Venne smascherato dalla trasmissione tv Le Iene e, quando l’inviato cercò di intervistarlo, si barricò in chiesa. Poi ci fu la perquisizione dei carabinieri. La condanna, di primo grado, è più grave rispetto… Leggi tutto »

Truffa all’Inps: condannato un consigliere della Regione Puglia Lecce: Ernesto Abaterusso, Pd, in concorso con il figlio. Per entrambi, un anno e mezzo di reclusione, sentenza di primo grado del giudice monocratico

sentenza
Ernesto Abaterusso e il figlio Gabriele sono stati condannati, dal giudice monocratico Pia Verderosa, entrambi a un anno e mezzo di reclusione. Sentenza emessa in seconda sezione penale del tribunale di Lecce. Padre e figlio sono stati ritenuti responsabili, in concorso, di truffa continuata all’Inps. Ernesto Abaterusso è consigliere regionale della Puglia, gruppo Pd; il figlio è vicesindaco di Patù. La vicenda giudiziaria è originata dall’attività imprenditoriale, un calzaturificio salentino, nel periodo fra il 2005 e il 2008. La truffa,… Leggi tutto »

***Xylella: il Tar del Lazio manda gli atti alla Corte di giustizia dell’Unione europea*** Sospesi i giudizi in corso, rimane dunque in vigore il blocco nel Salento delle eradicazioni degli ulivi sani nel raggio di cento metri da quelli infetti

No Picture
Leggi tutto »

Regione Puglia: la Corte Costituzionale le dà ragione e blocca lo sblocca-Italia Nella parte riguardante la tratta ferroviaria Napoli-Bari. Dopo l'ok al referendum antitrivelle, alla Consulta un'altra vittoria della Regione nei confronti del governo

corte costituzionale
Volendo semplificare anche un po’brutalmente, si potrebbe dire Emiliano-Renzi 2-0. E in meno di una settimana. Dopo l’ok al referendum antitrivelle, la Corte Costituzionale accoglie un’altra istanza della Regione Puglia che si era opposta alla parte del decreto sblocca-Italia riferita alla tratta ferroviaria Napoli-Bari. Nello specifico, la Consulta sentenzia che le Regioni devono essere coinvolte, nei piani di ammodernamento della rete ferroviaria e aeroportuale. E con lo sblocca-Italia, il governo non aveva tenuto conto della Regione Puglia, per la vicenda… Leggi tutto »

Lecce: gli ultras tornano liberi. Il giudice per le indagini preliminari non convalida gli arresti Incidenti dopo la trasferta di Andria. Hanno patteggiato pene fra i quattro e gli otto mesi

lecce ultras
Sei ultras del Lecce calcio sono tornati in libertà. Erano stati arrestati dopo la partita Fidelis Andria-Lecce, a margine della quale si erano verificati incidenti. Il giudice per le indagini preliminari non ha convalidato gli arresti dei sei i quali, fra l’altro, hanno patteggiato pene variabili fra i quattro e gli otto mesi.… Leggi tutto »

***Sì al referendum antitrivelle*** Decisione della Corte Costituzionale. Consultazione chiesta da dieci consigli regionali, fra cui quello della Puglia. L'Abruzzo si è successivamente defilato. Emiliano: la campagna referendaria comincia subito, Renzi sia contento

corte costituzionale
Il quesito referendario riguarda la durata delle concessioni per lo sfruttamento dei giacimenti in mare. La Corte Costituzionale ha detto sì allo svolgimento del referendum, proposto da nove consigli regionali fra cui quello pugliese. Inizialmente erano dieci ma l’Abruzzo ha fatto un passo indietro. I quesiti referendari erano sei ma nella legge di stabilità il governo ha inserito norme ritenute sufficienti a superare le altre cinque proposte, dunque la Consulta si è espressa solo su questa, riguardo alle trivelle in… Leggi tutto »

Università: il Consiglio di Stato conferma l’ammissione in sovrannumero alla specializzazione di Medicina generale Ribaltata la sentenza del Tar Lazio

sentenza
Di seguito il link per accedere alla notizia dell’agenzia Adnkronos: http://www.adnkronos.com/salute/sanita/2016/01/16/consiglio-stato-conferma-ammissione-sovrannumero-alla-specializzazione-medicina-generale_Scqh3Vfhp3a5g66D7zCuiI.htmlLeggi tutto »

Lecce: Agenzia delle Entrate condannata in sede cautelare. Prima volta in Italia con il nuovo processo tributario Decisione della commissione tributaria provinciale

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: E’ certamente una buona notizia per tutti i contribuenti italiani: per la prima volta in Italia, in sede cautelare l’Agenzia delle Entrate viene condannata alle spese con il nuovo processo tributario entrato in vigore il 1° gennaio 2016, che ha ripreso le proposte legislative dell’avvocato tributarista leccese Maurizio Villani. Si tratta di due ordinanze di ieri 15 gennaio 2016 della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce nelle cause aventi ruolo generale 1489… Leggi tutto »

Trivelle: l’avvocato delle Regioni non aveva la procura speciale in Cassazione. Che così ha bocciato i cinque referendum su sei Clamorosi risvolti dell'ordinanza della Corte suprema: fra le dieci Regioni ricorrenti, la Puglia. Si prospetta un loro gravissimo errore, su un tema di tale importanza

Cassazionemangiameli
Questa, le Regioni e nel caso di questo notiziario la Puglia, la devono spiegare. E di corsa. Perché quanto riportato nell’ordinanza della Cassazione è un gravissimo errore commesso dalle dieci Regioni (o meglio, i consigli regionali) ricorrenti: hanno dato mandato all’avvocato ma non gli hanno dato la procura speciale per discutere l’argomento dinanzi alla Corte suprema. Quindi, l’avvocato, lì, non ha potuto fare niente. Certo, anche da lui qualche parolina sarebbe utile: non sapeva di dover essere specificamente nominato? In… Leggi tutto »

Sangue infetto: accolto il ricorso di un’associazione di Lecce, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia I giudici di Strasburgo infliggono allo Stato il risarcimento per circa venti milioni di euro complessivi per i casi di 350 persone ammalatesi dopo trasfusioni

sentenza
Da leccesette.it: L’Associazione giovanile talassemici della Provincia di Lecce con l’avvocato Paola Perrone vincono il ricorso presentato alla Corte Europea per i diritti dell’uomo a Strasburgo. Lo Stato italiano condannato al risarcimento dei cittadini infettati. La Corte Europea per i diritti dell’uomo ha accolto il ricorso dell’associazione giovanile talassemici della Provincia di Lecce. Lo Stato italiano è stato condannato a risarcire alcuni giovani leccesi e altri cittadini sparsi in tutta Italia, infettati da alcuni virus (Aids, epatite B e C),… Leggi tutto »

Torna libero il boss barese Savino Parisi Lascia il carcere di Udine dopo l'assoluzione. A Bari sarà comunque sottoposto a una serie di misure

IMG 20160112 082829
Dopo l’assoluzione in appello, torna libero Savino Parisi. Il boss Savinuccio, di Bari, torna anche a casa in Puglia, dopo essere rimasto in carcere a Udine. Sarà comunque sottoposto a una serie di misure, a partire dall’obbligo di firma. Comunque, fondamentalmente, in libertà, a casa sua.… Leggi tutto »

Villa Castelli: bilancio annullato, al Comune si va avanti lo stesso. Secondo il viceprefetto si può Le opposizioni non ci stanno, la seduta odierna del consiglio comunale sa tanto di allenamento per una lunga battaglia delle carte bollate

VILLA CASTELLI municipio
Oggi pomeriggio alle sei, in consiglio comunale, a Villa Castelli si discuterà l’ordine del giorno. Come è normale in una seduta consiliare. Il punto è capire se sia normale la situazione di Villa Castelli, considerato che a ridosso di Natale il tribunale amministrativo regionale-sezione di Lecce, ha sentenziato l’annullamento del bilancio 2014. Di norma, secondo chi aveva proposto quel ricorso al Tar, il consiglio comunale deve essere sciolto perché, appunto, l’attività è basata su una cosa annullata. Che non esiste.… Leggi tutto »

Cinesi-portoghesi comprano parchi eolici in Puglia Dopo Villa Castelli, Laterza e Castellaneta, Serracapriola e nuovi progetti per 107 megawatt

parco eolico
Di Nino Sangerardi: La multinazionale China Three Gorges ha acquistato il 49 per cento delle attività, in campo eolico, di Edpr Renovaveis. Operazione valutata 520 milioni di euro. Quota comprata tramite Ace Italy srl e Ace Poland srl, entrambe detenute da Fondo Ace investment a sua volta controllato da China Three Gorges. Quest’ultima si è impegnata a spendere, nel corso dei prossimi anni, due miliardi di euro. Le attività oggetto della compravendita sono i parchi eolici per 392 Mw in… Leggi tutto »