rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: sentenza

Abusi sessuali, anche in videochat è corruzione di minore: caso in Puglia con un dodicenne Corte di Cassazione

IMG 20230417 064814 scaled
Nei giorni scorsi la Corte di Cassazione, terza sezione penale, è intervenuta su un caso di accusa per corruzione di minorenne avvenuto in Puglia. A dicembre 2021 il tribunale di Bari dispose gli arresti domiciliari nei confronti di una donna, rispetto a tale provvedimento venne proposto ricorso ed appunto la donna è giunta fino alla Corte suprema per vedere accolta la sua istanza. Ma il ricorso è stato respinto. La questione sollevata dal legale della ricorrente riguardava la presenza fisica… Leggi tutto »



Ucciso a Bari: dovrà essere rifatto il processo d’appello alla ex amante La donna era stata condannata nei primi due gradi di giudizio. Cassazione: confermate tre condanne

noinotizie
Vincenza Mariani, imprenditrice 58enne, era stata condannata quale mandante dell’omicidio dell’ex amante, Michele Amedeo. La Corte di Cassazione, secondo quanto riportato da organi di stampa, ha annullato per prove non sufficienti i due verdetti di primo e secondo grado a carico della donna rinviando alla Corte d’assise di appello di Bari la realizzazione di un nuovo processo. Vincenza Mariani è accusata di avere promesso cinquemila euro ad un coimputato perché prendesse parte, nei confronti del netturbino che aveva interrotto la… Leggi tutto »



Morte della bracciante Paola Clemente: assolto il titolare dell’azienda ortofrutticola Il fatto non sussiste

paola clemente
Con la formula “il fatto non sussiste” è stato assolto Luigi Terrone, titolare dell’azienda di ortofrutta. La sentenza di primo grado, pronunciata in tribunale a Trani, riguarda il processo per la morte di Paola Clemente, bracciante agricola di San Giorgio Ionico che morì d’infarto in un vigneto in territorio di Andria, sfinita dal lavoro. Accadde il 13 luglio 2015. Per il tribunale tranese non fu omicidio colposo da parte di Terrone. In un altro procedimento sono imputati in sei per… Leggi tutto »




La trasfusione di sangue nel 1970 le provocò l’epatite C: indennizzo per una donna di Taranto Sentenza di primo grado

Screenshot 20230412 183924
La donna aveva 23 anni quando, nel policlinico Roma, dovette subire un intervento cardiochirurgico. Le venne praticata anche una trasfusione di sangue. Tarantina, dipendente della pubblica amministrazione, nel 2003 venne sottoposta ad esami medici in cui fu incidentalmente rilevata la positività all’epatite virale C, fatta risalire a quella trasfusione di trentatre anni prima. Peraltro l’epatite C non produceva i suoi effetti. Quelli comparsero nel 2014 e la vita della donna, sposata e madre di due figli, ne è stata sempre… Leggi tutto »

taras

Play Station 5 mai consegnate: imprenditore si pentì, arriva la condanna dal tribunale di Brindisi Vicenda risalente al 2020, sentenza di primo grado

ps5 euromediashop antitrust
L’evoluzione giudiziaria è descritta dall’associazione Codici. In primo grado l’imprenditore è stato condannato, dal tribunale di Brindisi, a “quattro anni, due mesi e venti giorni di reclusione, una multa di 3.960 euro ed il risarcimento dei danni subiti dalle parti civili, tra cui l’associazione Codici, in aula a rappresentare decine di consumatori”. Nel comunicato diffuso dall’associazione c’è un commento alla, sentenza del 30 marzo: “La truffa suscitò particolare clamore – ricorda Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, sia per… Leggi tutto »




Omicidio Cilli: due condanne Primo grado

Screenshot 20220119 065959
Dario Sarina, 34 anni, condannato a 18 anni e otto mesi di carcere, Cosimo Damiano Borraccino 3 enne anch’egli, condannato a 5 anni e otto mesi di reclusione. In tribunale a Trani è stata pronunciata, a tarda sera, la sentenza di primo grado (rito abbreviato) per l’omicidio di Michele Cilli, il 24enne di Barletta scomparso la notte fra il 15 ed il 16 gennaio 2022. Secondo la tesi accusatoria Cilli, che era ad una festa, fu portato via da Sarcina… Leggi tutto »




Reati di mafia: trentacinque arresti tra Puglia e Lazio Condanne fino a sedici anni di carcere

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito trentacinque ordini di carcerazione, emessi dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Bari (ufficio esecuzioni penali), nei confronti di altrettante persone colpite da sentenze definitive di condanna, per gravi reati commessi ad Altamura, tra il 2017 e il 2018, da soggetti vicini al clan D’Abramo – Sforza, legato alla consorteria mafiosa Parisi – Palermiti ed egemone, in quegli anni, sulla città murgiana.… Leggi tutto »

Tangenti: condannato l’ex capo della protezione civile della Puglia Bari, sentenza di primo grado: condanna anche per un imprenditore

noinotizie
Mario Lerario condannato in primo grado a cinque anni e quattro mesi di reclusione, accusato di corruzione. Per l’ex capo della protezione civile della Puglia e per l’imprenditore Luca, Leccese (condannato a quattro anni di reclusione) processo con rito abbreviato mentre l’altro imprenditore coinvolto nell’inchiesta per ipotesi di tangenti, Donato Mottola, ha optato per il rito ordinario. Il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Bari ha inoltre disposto a carico di Lerario l’estinzione del rapporto di lavoro con la… Leggi tutto »

Bari: comitato no inceneritore, si attende il pronunciamento della Cassazione Per l'annullamento di una sentenza del Consiglio di Stato

corte di cassazione
Di seguito il comunicato: “IL COMITATO NO INCENERITORE”   guidato dalla prof.ssa Corsina Depalo,  costituito a Bari  con  atto legale il 3 maggio del 2018, rappresentato in giudizio dall’avv. Luigi Campanale,   è in attesa del pronunciamento  delle Sezioni Unite della Suprema Corte di  Cassazione a cui ha fatto ricorso per l’annullamento della sentenza del Consiglio di Stato del 18 luglio 2022 che, ribaltando  la sentenza del Tar Puglia Bari,  ha accolto il ricorso della NEWO SpA dichiarando legittime le autorizzazioni  regionali… Leggi tutto »

Balneari: Consiglio di Stato, la proroga automatica delle concessioni non va applicata, Stop al Comune di Manduria Illegittima la delibera del governo che aveva deciso diversamente

IMG 20200415 212313
La proroga automatica delle concessioni ai balneari non va applicata. Il provvedimento odierno del Consiglio di Stato ritiene illegittimo e blocca di fatto quanto drliberò il governo che aveva optato per la proroga fino al 2024. Bocciata dal Consiglio di Stato,, nello specifico, una delibera del Comune di Manduria che aveva prorogato le concessioni fino al 2033. Il presidente della Repubblica, al riguardo, aveva sollecitato correzioni perché si tenesse conto della direttiva Bolkemdtein dell’Unione europea. (foto: repertorio, non strettamente connessa… Leggi tutto »

Finba dichiarata fallita. I Matarrese annunciano reclamo Tribunale di Bari

noinotizie
Di seguito alcuni comunicati: La Finba S.p.a., una delle holding della famiglia Matarrese, prendendo atto con rammarico del provvedimento emesso dal Tribunale di Bari, presenterà reclamo innanzi alla Corte di Appello, ritenendo che sussistano tutti gli elementi per l’accoglimento del proposto Accordo di ristrutturazione e che il suo mancato accoglimento possa produrre solo effetti negativi nei confronti dei creditori della Società. —-( Gli azionisti di riferimento delle holding della famiglia Matarrese prendono atto con rammarico del provvedimento del Tribunale di… Leggi tutto »

Milleproroghe: Mattarella promulga ma con rilievi Cassazione: Cospito resta al 41 bis

mattarella quirinale
Il presidente della Repubblica ha promulgato il decreto Millepropoghe. Non è andato tutto liscio però. Mattarella non lo ha rinviato alle Camere per non far passare invano le scadenze riguardanti buona parte del provvedimento ma in particolare sollecita che il parlamento cambi la proroga fino al 2024 delle concessioni ai balneari. C’è una direttiva europea da rispettare. Corte di Cassazione: l’anarchico Cospito deve restare in carcere con il regime del 41 bis.      … Leggi tutto »

Vaccino obbligatorio incostituzionale nel caso di un militare difeso da un avvocato di Martina Franca La decisione della Consulta

Screenshot 20230221 184101
La Corte Costituzionale con sentenza n.25 depositata in data 20.02.2023 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art.206-bis, comma 1, del decreto legislativo 15 marzo 2010 n.66 (Codice dell’ordinamento militare), nella parte in cui autorizza la sanità militare a imporre al personale militare la somministrazione di specifiche profilassi vaccinali, senza che esse siano preventivamente individuate in sede legislativa. La Corte Costituzionale si è pronunciata a seguito dell’ordinanza resa in data 02.02.2022 dal G.U.P. del Tribunale Militare di Napoli, Dott. Andrea Cruciani, dinanzi al… Leggi tutto »

Taranto, revenge porn: condannato per ricatto alla collega di lavoro Accusa: le aveva chiesto quattromila euro per non diffondere foto intime

Screenshot 20230219 073540
Sentenza di primo grado in tribunale di Taranto. L*uomo era imputato con l’accusa di avere preteso quattromila euro da una collega di lavoro per non diffondere in rete foto intime della donna. L’uomo di 34 anni è stato condannato per estorsione. La 43enne del tarantino aveva subìto una prima richiesta di denaro di duecento euro, poi successive pretese. La vicenda, originata nella primavera 2021, si chiude almeno in sede di primo grado per il 34enne con la condanna a due… Leggi tutto »

Filomena Bruno uccisa ad Orta Nova: ergastolo per Cristoforo Aghilar Assassinio nel 2019

IMG 20200311 143905
Condanna all’ergastolo con dieci mesi di isolamento diurno. Questa la sentenza di primo grado a Foggia nei confronti di Cristoforo Aghikar che uccise con almeno sei coltellate, ad Orta Nova, la 58enne Filomena Bruno.                … Leggi tutto »

Assolto La querela dell'organizzatore di eventi: il fatto non sussiste. Pronunciamento dopo oltre sette anni, assoluzione chiesta anche dal pubblico ministero

noinotizie
Non sta bene parlare di se stessi in un contesto pubblico, di informazione soprattutto. Ma la vicenda riguarda questo notiziario e me che ne sono editore e direttore responsabile e riguarda informazioni date alla comunità. Sette anni, due mesi e dieci giorni fa scrissi un articolo su una manifestazione e sulle pesanti accuse, da parte dei responsabili del villaggio di Babbo Natale di Rovaniemi, in Lapponia, nei confronti di un organizzatore di eventi di Martina Franca. Questi mi querelò, fui… Leggi tutto »

Eleonora Manta e Daniele De Santis uccisi, confermato l’ergastolo per Antonio De Marco Lecce: sentenza di appello

IMG 20200929 064401
Ergastolo con tre anni di isolamento. Sentenza di appello nei confronti di Antonio De Marco, condannato dunque anche in secondo grado al carcere a vita. Tre anni di isolamento. Eleonora Manta e Daniele De Santis furono assassinati a coltellate a Lecce, in casa, la sera del 20 settembre 2020..Li uccise il loro ex inquilino, perché non sopportava che fossero felici.                … Leggi tutto »

Arrestato nel 2014, ora assolto l’ex sindaco di Trani Luigi Riserbato era imputato per concussione

noinotizie
Di Stefano Inchingolo: Luigi Riserbato fu arrestato a dicembre 2014. Gli veniva contestata la tentata concussione, era ritenuto a capo di un comitato di affari. Era sindaco di Trani, si dimise. Ieri, dopo oltre otto anni, è arrivata la sentenza di primo grado: fra gli altri verdetti, Luigi Riserbato assolto.                … Leggi tutto »

Salentino: denti d’oro rubati al nonno mentre dormiva, condannato a quattro mesi Primo grado. Accusa: dentiera smontata, uno per notte. I due vivono a Milano

noinotizie
Secondo l’accusa il giovane salentino ha approfittato del nonno che dormiva. Gli ha sfilato, secondo l’accusa, i denti d’oro, uno per notte, così l’anziano si è ritrovato senza dentiera. Gli cadevano i denti mentre mangiava, da lì scoprì che erano in realtà stati sostituiti, fatti di mollica di pane e colorati dorati. Il nipote, secondo l’accusa, ha venduto quell’oro. È stato condannato, in primo grado in tribunale a Milano, a quattro mesi di reclusione. Nel capoluogo lombardo i due originari… Leggi tutto »

Bari: condannati 121 affiliati al clan Strisciuglio Mafia, droga ed estorsioni

noinotizie
Sentenza di primo grado. Sono stati condannati in tribunale a Bari 121 affiliati al clan Strisciiglio. Imputati a vario titolo per droga ed estorsioni con l’aggravante del metodo mafioso.                  … Leggi tutto »