Tag: sentenza
Cliente di Latiano ottiene dal giudice di Ivrea un risarcimento da duecentomila euro nei confronti di Vodafone, dopo dodici anni Otto giudizi
Di seguito un comunicato diffuso dallo studio Montesardi:
Ci sono voluti ben 12 anni e 8 giudizi, ma finalmente il Tribunale di Ivrea ha emesso la condanna definitiva nei confronti dell’operatore telefonico Vodafone Italia Spa che dovrà risarcire quasi 200mila euro a un cittadino italiano difeso dagli avvocati Filomeno Montesardi, Margaux Monteardi, Ivana Longo e Rosalia Longo, tutti dello studio Montesardi di Latiano.
Si tratta del più alto risarcimento mai riconosciuto in Italia a favore di un consumatore ingiustamente privato… Leggi tutto »
Taranto: autista di pullman urbano aggredito, due condannati Primo grado
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità :
Il Presidente di Kyma Mobilità, Alfredo Spalluto, esprime soddisfazione per la sentenza del Tribunale di Taranto che, in composizione monocratica, ha condannato i due autori di un’aggressione ai danni di un autista dell’azienda, rispettivamente a 9 mesi e a 15 mesi di reclusione.
Nel processo fondamentali si sono rivelate le riprese telecamere del sistema di videosorveglianza dell’autobus; come sempre Kyma Mobilità si è costituita in giudizio al fianco dell’autista coprendo le… Leggi tutto »
Processo militare, accusa: caso-mensa dalla base aeronautica di Martina Franca, un assolto ed un rito alternativo Ieri la conclusione a Napoli: tre anni fa un arresto
L’8 gennaio 2020 scattò un arresto ad opera dei carabinieri. Ieri si è chiuso il processo per ipotesi di peculato pluriaggravato in concorso dalla base di Martina Franca dell’Aeronautica militare. Il procedimento si è tenuto nel tribunale penale militare di Napoli.
Al link di seguito:
Tribunale militare: assolto maresciallo dell’Aeronautica accusato di peculato pluriaggravato in concorso con altri soggetti… Leggi tutto »
Comune di Ostuni commissariato per infiltrazioni mafiose, conferma dal Tar I giudici amministrativi hanno rigettato il ricorso
Lo scioglimento del consiglio comunale di Ostuni, circa un anno fa, era stato decretato dal governo. Infiltrazioni mafiose, il motivo.
Il sindaco è gli altri amministratori rimossi per effetto del decreto hanno presentato in ricorso al tribunale amministrativo regionale. Il Tar Lazio ha rigettato il ricorso.
… Leggi tutto »
Toccato il fondoschiena di una donna, accusato di violenza sessuale: procedimento archiviato a Lecce Verdetto: senza libidine
Aveva toccato il fondoschiena della signora alla quale, evidentemente, la cosa non era andata bene. Così, per la toccata, l’uomo era stato querelato dalla donna con l’accusa di violenza sessuale. A Lecce, in sede di udienza preliminare, l’imputato è stato assolto perché la toccata è stata considerata non libidinosa.
Ne dà notizia il tgnorba.
… Leggi tutto »
Ammazzata di botte a Ceglie Messapica per un debito di droga: tre condanne La 43enne Sonia Nacci morì per le conseguenze del pestaggio. Era il periodo di Natale 2020
Giovanni e Cristian Vacca e Daniela Santoro sono stati colpevoli in concorso tra loro di omicidio aggravato. Sentenza di primo grado, in Corte d’Assise di Brindisi presieduta da Genantonio Chiarelli
Giovanni Vacca e l’ex compagna Daniela Santoro condannati a 23 anni e 8 mesi di reclusione, Cristian Vacca figlio di Giovanni condannato a 14 anni di reclusione.
Sonia Nacci, 43 anno, morì il 22 dicembre 2020 per le conseguenze di un pestaggio che aveva subìto. Il suo cadavere fu rinvenuto… Leggi tutto »
Uccisa a coltellate in strada nel Salento: ergastolo confermato Accoltellato a morte ad Acquaviva delle Fonti: 14 anni di reclusione alla moglie
L’1 agosto 2019 Francesco Armigero fu ucciso con una coltellata. Stando all’accusa gliela diede la moglie Nancy Lucente, 29 anni, al culmine di una lite con la nuova compagna dell’uomo. Accadde ad Acquaviva delle Fonti.
Nancy Lucente è stata condannata, in appello, a 14 anni di reclusione.
—–
Confermata anche in Corte d’Assise d’Appello la condanna all’ergastolo per Salvatore Canfora, 40enne di Torre Annunziata che uccise a coltellate la ex fidanzata Sonia di Maggio il 1° febbraio 2021 a Specchia… Leggi tutto »
Scambio in culla 33 anni fa: sentenza a Trani Primo grado: dovrà pagare la Regione
Di Martino Abbracciavento:
Arriva la sentenza del Tribunale civile di Trani a dieci anni dalla scoperta della storia di due bambine di Canosa di Puglia, Lorena e Antonella, partorite il 22 giugno 1989 e poi affidate per errore a due madri che non erano quelle naturali. Una delle due, Antonella, ora 33enne, aveva deciso di fare causa alla Regione Puglia.
La vicenda è stata definita in primo grado dal Tribunale civile di Trani, e otterrà con la sua vera famiglia… Leggi tutto »
Taranto: mesotelioma, risarcimento da oltre mezzo milione di euro per un lavoratore Sentenza di primo grado
Di seguito un comunicato diffuso da Contramianto:
Dover convivere con un mesotelioma pleurico, il tumore di certezza causato dall’amianto, è una lotta quotidiana che vuole combattere senza arrendersi una battaglia iniziata quando ha scoperto di avere il cancro provocato dall’amianto inalato a bordo delle navi della Marina Militare lavorando come operaio tubista dell’indotto Arsenale MM di Taranto. Le fibre di amianto respirate si sono annidate nei polmoni causando il mesotelioma pleurico un danno alla salute irreversibile per il quale il… Leggi tutto »
Castellaneta, elezioni comunali: se ne occuperà il Tar, il candidato sindaco sconfitto a caccia di 15 voti Cellamare perse clamorosamente al ballottaggio dopo avere raggiunto il 49,7 al primo turno
Di seguito il comunicato:
Sono all’attenzione dei Giudici Amministrativi i risultati elettorali di Castellaneta. Sarà il Tribunale Amministrativo di Lecce, all’udienza del 9 novembre, a decidere le sorti amministrative della Città oggi guidata dal sindaco Di Pippa. È questa la conseguenza dell’iniziativa presa dal candidato sindaco Cellamare che si è rivolto al TAR di Lecce per contestare i risultati del primo turno.
Secondo i ricorrenti, infatti, in molte Sezioni sarebbero state annullate numerose schede che, invece, dovevano essere assegnate al… Leggi tutto »