Tag: sindaco
Il Taranto può giocare a Brindisi: disponibilità del sindaco Per i lavori allo "Iacovone"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
A margine di consultazioni effettuate tra il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, si è verificata la concreta possibilità che il Taranto FC possa giocare a poche decine di chilometri dalla città, allo stadio Fanuzzi di Brindisi, omologato per la disputa delle partite di Serie C.
Una soluzione che l’amministrazione comunale mette a disposizione della società rossoblù.
Un lavoro, quello del Sindaco, che in queste… Leggi tutto »
Taranto, il diciassettesimo non firma Abbate: non sono il pupazzo di Emiliano
In sedici sono andati ad apporre le proprie firme dal notaio. Per sciogliere il consiglio comunale di Taranto ne servono diciassette. Non aveva ancora fatto questa operazione Luigi Abbate che era tra i presentatori della mozione al sindaco Rinaldo Melucci alcune settimane fa. Abbate dunque era ritenuti da tutti un potenziale, pressoché scontato, firmatario per lo scioglimento. Alle sette di sera la clamorosa novità.
Ora, per chi intende sciogliere il consiglio comunale di Taranto, si rende urgente convincere un altro… Leggi tutto »
Taranto verso il doppio commissario: oggi le firme per le elezioni anticipate e l’incontro governo-indotto ex Ilva-sindacati Comune ed Acciaierie d'Italia, ore cruciali
L’appello del Pd tarantino perché i potenziali 17 firmatari ci siano tutti. L’annuncio del consigliere comunale indipendente Gianni Liviano per la sottoscrizione del documento. Una conferenza stampa ieri dei gruppi per spiegare i motivi di tale sottoscrizione (ma erano presenti solo in nove: chissà cosa significhi). Le firme vengono raccolte oggi dal notaio, secondo il programma che i sottoscrittori si sono dati, e protocollate entro domani. Devono essere contestuali. Devono essere almeno 17, la maggioranza dei componenti il consiglio comunale… Leggi tutto »
Taranto, trasporto urbano: fine settimana con guardie giurate a bordo nelle ultime partenze di quattro linee Rafforzata la sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
Al via – da sabato 17 febbraio – le nuove iniziative di Kyma Mobilità per aumentare il grado di sicurezza dell’utenza e del personale viaggiante durante i servizi serali in partenza dal Capolinea Porto Mercantile nelle giornate prefestive e festive, che vanno ad affiancarsi a quelle già in atto, come la presenza dei Verificatori Titoli di Viaggio, i cosiddetti controllori, e delle guardie giurate.
Al “taglio del nastro” del nuovo servizio è… Leggi tutto »
Taranto verso le elezioni anticipate: entro martedì le dimissioni per lo scioglimento del consiglio comunale Non c'è tempo per la mozione di sfiducia al sindaco
Di seguito il comunicato congiunto:
Il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci non gode più della fiducia della maggioranza dei consiglieri comunali eletti nel consiglio comunale di Taranto, ormai da tempo.
Le grandi questioni che riguardano la Città di Taranto in questo momento storico sono determinanti per il futuro della nostra comunità e NON possono essere gestite da una amministrazione debole, instabile e non idonea ad assicurare un governo autorevole della Città.
Le opposizioni, al fine di tutelare il ruolo primario… Leggi tutto »
Taranto: due voti forse determinanti per la mozione di sfiducia al sindaco e le elezioni anticipate Conferenza stampa del presidente del consiglio comunale e della consigliera: passano all'opposizione
Il presidente del consiglio comunale di Taranto, Piero Bitetti, e la consigliera comunale Stefania Fornaro stamattina hanno tenuto una conferenza stampa. I due esponenti del movimento Con hanno annunciato che passano all’opposizione al fine di una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Rinaldo Melucci.
Bitetti-Fornaro ovvero l’ago della bilancia nella crisi al Comune di Taranto. Senza di loro, nella recente seduta del consiglio comunale, non venne raggiunto il numero legale per la discussione della mozione di sfiducia. Con loro… Leggi tutto »
Autonomia differenziata: la protesta dei sindaci del sud, risposta così così di Meloni che poi viene insultata da De Luca Giornata difficile
È stata una giornata difficile a Roma. Gli amministratori pubblici del sud, compresi vari pugliesi, manifestanti per protestare contro l’autonomia differenziata, “accolti” a Roma dalla celere invece che da un rappresentante del governo.
Fra essi il presidente di una Regione con cinque milioni di abitanti, Vincenzo De Luca. Al quale (come ai sindaci) dalla Calabria, la presidente del Consiglio ha detto sostanzialmente di protestare meno e lavorare di più.
Risposta, in una conversazione non pubblica ma ripresa dalla tv, del… Leggi tutto »
Martina Franca: stadio Pergolo, sopralluogo del sindaco Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina il Sindaco Gianfranco Palmisano, l’Assessore ai Lavori Pubblici Nunzia Convertini e allo Sport Vincenzo Angelini, alcuni componenti della Commissione consiliare Lavori Pubblici Antonio Sabato (Presidente), Oronzo Basile (Vicepresidente), Antonio Curia, Gianfranco Castellana e Mina Fumarulo, i Consiglieri comunali della maggioranza Angelita Salamina e Francesco Guarini e dell’opposizione Grazia Lillo, il Consigliere Regionale Renato Perrini, hanno effettuato un sopralluogo allo stadio Pergolo.
La verifica in loco è stata effettuata… Leggi tutto »

Martina Franca: scuola allagata, chiusa altri due giorni per verifiche "Giovanni XXIII", il rientro lunedì prossimo
Compiuta la riparazione stamattina saranno necessarie delle verifiche. Il sibdaxdi Martina Franca, Gianfranco Palmisano, ha firmato l’ordinanza di chiusura della scuola “Giovanni XXIII” domani e dopodomani. Considerato poi che il sabato non c’è attività didattica, alla “Giovanni XXIII” il ritorno a scuola sarà lunedì prossimo, praticamente dopo dieci giorni di pausa da venerdì scorso (fine settimana e carnevale prima dell’inconveniente). Il sindaco evidenzia che non ci sono situazioni preoccupanti è chele verifiche tecniche sono finalizzate a definire la questione in… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: dieci furti in abitazioni in una settimana. Il sindaco: “non era mai successo” Servono risorse
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
La scorsa settimana, a Orsara di Puglia si sono verificati 10 furti nelle abitazioni. “Non era mai successo”, dichiara il sindaco Mario Simonelli. “C’è un comprensibile clima di preoccupazione e inquietudine tra la popolazione”, aggiunge il primo cittadino orsarese.
“È una situazione che, naturalmente, non si può sottacere, anzi va denunciata e affrontata. Il Comune di Orsara di Puglia – spiega Simonelli – ha presentato anche quest’anno, nell’ambito del… Leggi tutto »
Michele Misseri da oggi libero. Avetrana: divieto di accesso nelle vicinanze della casa del delitto Uscito dal carcere alle 7,17
Michele Misseri è uscitodal carcere di Lecce alle 7,17. È tornato oggi libero dopo otto anni di carcere per soppressione ed occultamento di cadavere, il cadavere della nipote Sarah Scazzi.
Michele Misseri, che il suo avvocato Luca Latanza è andato a prendere a Lecce, torna a casa sua ad Avetrana dove il sindaco con un’ordinanza ha disposto limitazioni al traffico veicolari nella strada di quell’abitazione. Divieto di accesso salvo per chi non abbia titolo o necessità.
… Leggi tutto »
No all’autonomia differenziata anche da Ali Puglia La sindaca di Andria alla manifestazione del 16 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso da Ali:
Contro il disegno del governo di autonomia differenziata e contro il blocco del fondo di sviluppo e coesione, Giovanna Bruno, sindaco di Andria e presidente regionale ALI Puglia, ritorna sull’autonomia differenziata aderendo alla manifestazione dei sindaci programmata per il prossimo 16 febbraio 2024 a Roma.
Giovanna Bruno è stata tra i primi firmatari di una petizione finalizzata a bloccare i disegni di autonomia differenziata che potrebbero arrecare ulteriori divari tra Nord e Sud… Leggi tutto »
Avetrana: domenica Michele Misseri libero, divieto di accesso vicino alla casa del delitto Ordinanza del sindaco
Domenica Michele Misseri tornerà libero dopo otto anni di carcere. Tornerà a casa sua, ad Avetrana.
Il sindaco di Avetrana ha firmato un’ordinanza: divieto di accesso (salvo per chi ne abbia titolo) nelle vicinanze della casa di Misseri, in cui fu uccisa sua nipote Sarah Scazzi.
Ne dà notizia Quotidiano.
… Leggi tutto »
Taranto, sede del centro per l’impiego: replica di Arpal Puglia al sindaco Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia:
“In qualità di legale rappresentante di ARPAL Puglia, ma anche a nome di un management ingiustamente tacciato di inerzia, sono opportune delle precisazioni. In primis, non è il Comune a ‘consentire sopralluoghi’ -come dichiara il Sindaco – ma è la legge ad imporre al Comune di fornire i locali necessari ed idonei al funzionamento del Centro per l’Impiego (art. 3 della Legge 28 febbraio 1987, n. 56), i quali devono essere dotati… Leggi tutto »
Taranto, consiglio comunale: a vuoto la seduta per la mozione di sfiducia al sindaco Non raggiunto il numero legale
Alle 16,48 il presidente del Consiglio comunale di Taranto ha dichiarato deserta la seduta. Fine, senza neanche cominciare. Sedici presenti, uno in meno per il numero legale e per far partire dunque la seduta consiliare con un solo punto all’ordine del giorno: mozione di sfiducia al sindaco. Rinaldo Melucci non passa al vaglio del consiglio e va avanti. Per ora.
… Leggi tutto »
Taranto: oggi la mozione di sfiducia al sindaco Consiglio comunale
Alle 16 è in programma la seduta del consiglio comunale di Taranto. Un punto all’ordine del giorno: mozione di sfiducia al sindaco.
L’hanno firmata tredici consiglieri comunali, i voti considerati certi sono quindici, ne servono diciassette. In due, Bitetti e Fornaro, vengono ritenuti l’ago della bilancia per arrivare al numero necessario e sufficiente a mettere fine al mandato di Rinaldo Melucci.
In caso di scioglimento del consiglio comunale entro il 24 febbraio a Taranto si svolgerebbero le elezioni amministrative anticipate… Leggi tutto »
Cerignola: emergenza criminalità, strade pattugliate più di frequente Soddisfatto il sindaco per gli esiti del vertice in prefettura
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Bonito: “Abbiamo avuto una risposta immediata ed operativa al nostro appello”
I carabinieri attiveranno rapidamente un servizio straordinario di pattugliamento in
concomitanza all’orario di chiusura dei negozi di Cerignola con l’evidente obiettivo di
prevenire furti e rapine.
È una delle azioni concrete ed immediate messe in campo dalla Squadra Stato per
restituire sicurezza e serenità alla comunità cerignolana, annunciate oggi durante la
riunione straordinaria del Comitato provinciale per l’Ordine e la… Leggi tutto »