Tag: sindaco
Calcio: la lettera del sindaco di Martina Franca è caduta nel vuoto, la prossima partita interna è in programma sabato Il primo cittadino della località pugliese aveva evidenziato i problemi di gestire traffico e commercio, considerato che lo stadio è nel centro cittadino
Il sindaco di Martina Franca, dopo la precedente partita casalinga del Martina, aveva preso carta e penna. Aveva scritto ai vertici della legapro e ad altre autorità, sportive e istituzionali. Franco Ancona aveva evidenziato i problemi, per Martina Franca che ha lo stadio “Tursi” nel centro cittadino, di far disputare le partite il sabato. Un sacrificio per i commercianti, la chiusura al traffico di strade importanti del centro urbano. Ancona aveva detto che le partite del Martina devono essere giocate,… Leggi tutto »
Puglia, discariche: a Poggiorsini il sindaco dice no al progetto e si rivolge a Michele Emiliano (nominato anche consulente) Brindisi: ispezione del presidente della commissione bicamerale
Oggi a Brindisi il presidente della commissione bicamerale per il ciclo dei rifiuti, Alessandro Bratti. Compie un’ispezione in un contesto di difficoltà gigantesche. Non è quella brindisina l’unica realtà complicata, in Puglia.
Di Nino Sangerardi:
Il primo cittadino di Poggiorsini,p rovincia di Bari, ribadisce il no alla discarica di rifiuti, che si dovrebbe realizzare in località Le Grottelline.
Michele Armienti, eletto sindaco a maggio 2014 nella Lista civica “Uniti per Poggiorsini”, ha inviato una lettera a Michele Emiliano Governatore della… Leggi tutto »
Roma: il sindaco Ignazio Marino ai suoi sostenitori che gli chiedono di non dimettersi, “non vi deluderò” Manifestazione con migliaia di persone che chiedono al primo cittadino di ritirare le dimissioni, c'è ancora una settimana di tempo
Chissà se non faccia uno scherzetto all’ultimo momento a chi ha pensato di farlo a lui. Ignazio Marino, sindaco dimissionario di Roma, ha una settimana di tempo per ritirare le dimissioni. Stamattina, in piazza del Campidoglio, manifestazione con migliaia di cittadini che chiedono a Marino di resistere e di andare avanti. Lui: ripensarci? Non vi deluderò.
(fotorelativa alla precedente manifestazione pro-Marino)… Leggi tutto »
Martina Franca, dove il sindaco non risponde da due anni a una domanda sui soldi dei cittadini Tares, attendiamo da 730 giorni una risposta dal primo cittadino della località pugliese. Che non risponde
Settecentotrenta giorni fa questo notiziario pose una domanda al sindaco di Martina Franca, provincia di Taranto, Puglia. Riguardava il tributo dei rifiuti e dei servizi indivisibili, meglio conosciuto come Tares. Non si è mai ben capito se l’appellativo di “ciarpame” con una bocca spalancata e con la faccia paonazza, pronunciato dal sindaco di Martina Franca in una seduta del consiglio comunale, fosse attribuito a chi è responsabile di questo notiziario, data la domanda. Forse sì. E nel caso, ci siamo… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: oggi è il giorno del codice rosso. Forti temporali su Salento e tarantino Allerta meteo, scuole chiuse in una ventina di Comuni. Prime ore della giornata, su Ceglie Messapica 45 millimetri di pioggia
Stando a un elenco fatto di documenti ufficiali o “incrocio” di informazioni, questi i Comuni in cui oggi le scuole sono chiuse. Taranto, Martina Franca, Grottaglie, Massafra, Statte, Montemesola, Crispiano, Palagianello, Faggiano, Palagiano, Monteiasi, Castellaneta, Ginosa, San Giorgio Ionico, Villa Castelli, Mesagne, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana, Erchie, Torre Santa Susanna, Latiano e Oria: maltempo, domani scuole chiuse. Ordinanze dei sindaci.
Oggi è codice rosso (come dall’immagine) per Salento e tarantino, in tema di rischio idrogeologico.
In queste prime… Leggi tutto »
Taranto, Martina Franca, Grottaglie, Massafra, Statte, Montemesola, Crispiano, Palagianello, Faggiano, Palagiano, Monteiasi, Castellaneta, Ginosa, San Giorgio Ionico, Villa Castelli, Mesagne, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana, Erchie, Torre Santa Susanna, Latiano e Oria: maltempo, domani scuole chiuse. Ordinanze dei sindaci Di minuto in minuto si susseguono i provvedimenti delle autorità locali, in conseguenza del codice rosso per l'allerta meteo
Più che l’allerta con il codice rosso legato a quella porzione di territorio, c’è forse la pendolarità elevata, da e verso le zone del tarantino (capolugo su tutti) in cui si prevede per domani, appunto, il codice rosso. Così, anche il sindaco di Martina Franca ha deciso di tenere chiuse, per giovedì 22 ottobre, le scuole, dopo l’allerta meteo della protezione civile. Analogo provvedimento da parte del sindaco di Palagianallo. In queste ore serali sono diverse, le amministrazioni comunali del… Leggi tutto »
Grottaglie, maltempo: domani scuole chiuse. Come a Taranto Ordinanza del sindaco in conseguenza dell'allerta meteo con codice rosso per il territorio
Grottaglie come Taranto. Il sindaco ha disposto per domani la chiusura delle scuole, in conseguenza dell’allerta meteo della protezione civile. Si prevede allerta con criticità elevata, codice rosso, livello di allerta in tema di rischio idrogeologico, su tarantino e Salento.… Leggi tutto »
Taranto, maltempo: domani scuole chiuse. Ordinanza del sindaco Codice rosso per la zona centromeridionale della Puglia date le avverse condizioni meteo
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, ha disposto con ordinanza la chiusura delle scuole per domani, 22 ottobre 2015. Ciò a causa dell’allerta meteo che prevede rischio idrogeologico a livello di allerta, codice rosso, criticità elevata per il territorio (immagine relativa alla situazione prevista per domani dal dipartimento della protezione civile).
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Taranto, Palazzo di Città, 21.10.2015 In ragione dell’ avviso del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia diramato questo pomeriggio… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Il sindaco di Taranto: rifugiatevi ai piani alti Previsti diffusi temporali fino a domani pomeriggio sulla zona meridionale
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/21-10-2015/puglia-maltempo-allerta-meteo-codice-rosso-per-salento-e-tarantino-domani/
Mentre è in corso la giornata di maltempo in varie zone della Puglia e mentre il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, consiglia i concittadini con un messaggio del tipo rifugiatevi ai piani alti, il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità da stasera ore 20 per 16 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente… Leggi tutto »

Taranto, assegnate le deleghe agli assessori comunali Nominati ieri dal sindaco Ippazio Stefàno che mantiene le deleghe al Bilancio e alla Polizia municipale
Lucio Lonoce – Lavori pubblici
Francesco Cosa – Politiche del lavoro, Politiche giovanili, Sport e Marketing
Vincenza Vozza – Ambiente e Sanità
Gionatan Scasciamacchia – Servizi sociali
Vincenzo De Gregorio – Personale, Decentramento, Rapporti con i sindacati
Simona Semeraro – Patrimonio
Michele Notarnicola – Urbanistica ed Edilità
Mino Ianne – Cultura, Pubblica istruzione
Il sindaco Ippazio Stefano mantiene le deleghe a Bilancio, Polizia municipale, Aziende partecipate, Affari generali. La delega alle Attività produttive, tuttora non assegnata, potrebbe essere conferita a… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco fa la nuova giunta ma un nome è sbagliato Michele Notarnicola, invece di Notaristefano, riferisce il capo di gabinetto
Il sindaco ha nominato gli assessori della nuova giunta comunale di Taranto. Oggi le deleghe. Solo che in quelle nomine, diffuse a tutti, c’è un nome che non è giusto: l’assessore è Michele Notarnicola, non c’è Notaristefano., secondo quanto riferito a un giornalista dal capo di gabinetto. Della serie, fateci sapere la versione giusta e anche, iniziamo bene.… Leggi tutto »
Taranto: la nuova giunta comunale di Ippazio Stefàno Il sindaco ha scelto gli assessori: Sciasciamacchia, Cosa, Vozza, Di Gregorio, Lonoce, Ianne, Notaristefano, Semeraro
Di seguito i nomi degli assessori della nuova giunta comunale di Taranto. Li ha scelti il sindaco Ippazio Stefàno. Le deleghe domani.
Gionatan Scasciamacchia
Francesco Cosa
Enza Vozza
Vincenzo Di Gregorio
Lucio Lonoce
Mino Ianne,
Piero Notaristefano
Simona Semeraro
(fonte: studio100.it)… Leggi tutto »
Taranto, terminata la riunione del tavolo istituzionale. Stamani sit-in di centinaia di persone Incontro in prefettura, presieduto dal sottosegretario Devincenti. Il sindaco al lavoro per la nuova giunta
La riunione, a porte chiuse in prefettura, è stata presieduta a Taranto dal sottosegretario di Stato, Claudio Devincenti. Le priorità per Taranto, a fronte dei finanziamenti che arrivano per il territorio ionico, e il progetto complessivo da realizzare per la rinascita della città, al centro del vertice. Il sottosegretario illustra in una conferenza stampa i contenuti della riunione (aggiornamenti al più presto) in quanto al sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, fra le priorità delle priorità ha evidenziato la messa in… Leggi tutto »
Brindisi: il sindaco se la prende con la trasmissione tv “Ulisse” perché “ci ha ignorati”. La protesta è bipartisan Andato in onda su Raitre in due parti, il documentario di Alberto Angela viene contestato da Mimmo Consales. E Mauro D'Attis, capogruppo di opposizione, pubblica anche una foto
Seguitissimo, in Puglia visto che alla regione era dedicato, il programma di Alberto Angela. “Ulisse”, però, si è dimenticato di Brindisi. Così la pensa il sindaco Mimmo Consales che, ritenendo i brindisini e il territorio essere stati “ignorati” e pubblicando su twitter l’affermazione “daranno conto”, si scaglia contro i responsabili della trasmissione andata in onda su Raitre. Consales, che fra l’altro conosce alla perfezione il valore di un passaggio in tv (avendoci lavorato per decenni come giornalista) non è solo,… Leggi tutto »
San Severo: bloccata la processione da cittadini che protestavano per l’assenza dei fuochi di artificio Il sindaco: i responsabili del disordine di stamattina saranno denunciati
Il sindaco di San Severo, Francesco Miglio, promette denunce nei confronti dei responsabili. Ovvero, le persone che hanno protestato con una iniziativa clamorosa per l’assenza di fuochi di artificio dalla festa e, per contestare la scelta amministrativa, hanno deciso di bloccare la processione della Madonna del Rosario. A San Severo, stamani, è stato un mezzo parapiglia e gli agenti di polizia municipale hanno avuto il loro da fare per evitare che la situazione degenerasse.… Leggi tutto »
Se l’assessore al Turismo della Puglia si è dimesso, “perché il sindaco di Ceglie Messapica non lo fa?” Conservatori e riformisti: affidamento diretto di un incarico alla società che ha fatto consulenza in campagna elettorale di Luigi Caroli
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dai Conservatori e riformisti di Ceglie Messapica:
Sul Blog locale di Stefano Menga al link http://stefanomenga.blogspot.it/2015/06/la-squadra-vincente-del-sindaco-luigi.html troviamo scritto “Anche Luigi Caroli non si è sottratto, per la sua campagna elettorale, a questa nuova figura di consulenti. I due ragazzi, Alex Tomaselli e Marianna Balestra, l’hanno seguito passo passo, curandone tutta la comunicazione che ha ruotato intorno alla sua figura. La loro azienda ha sede a Francavilla Fontana ed è denominata “WA.creative solution”. La… Leggi tutto »
Emiliano: xylella, l’unico rimedio è l’abbattimento Il presidente della Regione Puglia ha incontrato numerosi sindaci salentini
Nell’incontro con i sindaci, presente il commissario per l’emergenza xylella, il presidente della Regione Puglia non ha fatto molti giri di parole. Nelle condizioni attuali, senza nessuna cura certa, l’unico rimedio per superare l’emergenza è l’abbattimento degli alberi. Michele Emiliano ha incontrato i primi cittadini di numerosi Comuni salentini. Ieri a Torchiarolo è stata una mattinata drammatica, quando centinaia di volontari hanno tentato di bloccare l’abbattimento volontario, da parte di un agricoltore, di 61 ulivi. Abbattimento rinviato a data da… Leggi tutto »
Taranto, nubifragio: secondo il consigliere Vietri (Forza Italia) ci sono “gravi responsabilità del sindaco” Doveva fare di più, secondo l'esponente dell'opposizione, invece di limitarsi a rilanciare il messaggio di allerta meteo della protezione civile
Di Vito Piepoli:
Per il consigliere Vietri in merito al nubifragio, a Taranto gravi responsabilità del sindaco
Dura è la posizione presa del consigliere comunale Giampaolo Vietri nei confronti del sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, all’indomani del nubifragio.
Secondo una nota stampa diramata dal consigliere di Forza Italia, il violento nubifragio di ieri ha messo in evidenza la fragilità del sistema “città” causata dell’incapacità di chi è preposto alla gestione di situazioni di emergenza; ovvero il primo cittadino.
Il sindaco… Leggi tutto »
Leporano: “vicinanza al sindaco” dopo l’intimidazione subita dall’azienda del servizio rifiuti. Incendio del parco macchine Giovani democratici
Di seguito un comunicato diffuso da Paolantonio Palumbo, responsabile Giovani democratici di terra ionica:
Sconcertante e increscioso l’episodio che ha colpito ieri sera non un sindaco, non una amministrazione ma una intera comunità di cittadine e cittadini.
Ciò che è avvenuto nella mia Leporano getta una brutta ombra , perché da sempre Leporano è riconosciuto come un paese laborioso, lussureggiante e scevro da qualsiasi altra logica non similare.
Un atto doloso nei confronti dei mezzi della nuova ditta destinati alla… Leggi tutto »
Taranto: i Giovani democratici si schierano con il sindaco "Dissenso di fronte al comportamento della maggioranza che per troppo tempo non è rimasta fedele ai princìpi di correttezza e linearità"
Di seguito un comunicato a firma di Egidio Pignatelli, responsabie dei Giovani democratici-Taranto:
A seguito delle posizioni espresse dal Sindaco di Taranto, si rende noto il dissenso dei Giovani Democratici di fronte al comportamento della maggioranza, che per troppo tempo non è rimasta fedele ai principi di correttezza e linearità moralmente obbligatori di chi riceve mandato diretto dai cittadini.
“Con urgenza vanno migliorati ruoli e funzioni nell’amministrazione comunale.” – così il giovane democratico Giovanni Barbalinardo – “è importante che i… Leggi tutto »