Tag: sindaco
Riforma, cinque consiglieri regionali e un sindaco pugliesi saranno senatori Ieri il discusso provvedimento è stato approvato dall'aula di Palazzo Madama e ora andrà alla Camera per il varo definitivo NUOVO SENATO, RIPARTIZIONE SEGGI PER REGIONI
La riforma del Senato, con il voto di ieri, è praticamente cosa fatta. Alla Camera, per l’approvazione definitiva, la maggioranza ha numeri tali da non esserci problemi (dal loro punto di vista) a far passare la discussa riforma costituzionale. Esempio: Vendola, pugliese leader di Sel, dice “dobbiamo organizzarci subito per il referendum e sostenere le ragioni del no”. Ed è in buona compagnia, da sinistra a destra. Con il nuovo Senato saranno 95 gli eletti: fra essi, 74 consiglieri regionali… Leggi tutto »
Cavallo murgese, il riconoscimento giuridico atteso da decenni: ieri incontro alla Regione Puglia Vertice convocato dall'assessore regionale all'Agricoltura
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è svolta a Bari, nella sede di via Capruzzi, un’importante riunione per discutere delle problematiche che in questi mesi stanno interessando gli allevatori del Cavallo Murgese, che rappresenta, ad oggi, l’unica produzione cavallina tipica tutta italiana.
Alla riunione erano presenti l’Assessore all’agricoltura Di Gioia, il Presidente della commissione Attività Produttive Donato Pentassuglia, il Sindaco Franco Ancona, l’Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca, rappresentata… Leggi tutto »
Taranto: Legambiente, dieci domande al sindaco Per verificare fra le altre cose lo stato di salute del verde pubblico e il mantenimento degli impegni presi
Di seguito il testo della lettera di Legambiente:
Gentile dottor Stefano,
nell’incontro svoltosi il 18 settembre scorso il dr. Baio, nella sua veste di assessore all’ambiente del Comune di Taranto, al termine di un confronto sullo stato di salute del verde pubblico nella nostra città, aveva assunto con Legambiente Taranto i seguenti impegni:
immediata cessazione delle potature da parte dellAMIU
sostituzione degli alberi morti, anche a causa delle potature selvagge effettuate in passato, nellambito del perimetro urbano
acquisto da parte… Leggi tutto »
Brindisi, emergenza rifiuti: oggi vertice dal prefetto. Le amministrazioni si sono infilate in un vicolo cieco Michele Emiliano ha nominato se stesso commissario dell'organismo di gestione. La Nubile, che gestisce la discarica, chiede un risarcimento di 40 milioni di euro
A mezzogiorno, davanti al prefetto di Brindisi, si incontreranno le parti. Più di una. In provincia di Brindisi è un caos la gestione dei rifiuti, originata (fra l’altro) dall’inquinamento nel sottosuolo da parte della discarica di Autigno. I Comuni, proprio anche a causa di questo inquinamento, hanno deciso di rescindere con la Nuibile srl che gestisce la discarica. L’azienda non ci sta e chiede quaranta milioni di euro di risarcimento o, in alternativa, chiude la discarica, immediatamente. Questo perché Nubile,… Leggi tutto »
Taranto, il sindaco a Fitto: bisogna fare squadra per le emergenze della città Il leader dei conservatori e riformisti ha dato il suo assenso, sia pure da posizioni politiche che rimangono diverse. Ieri l'incontro. Ilva e situazione finanziaria del Comune, le priorità
Raffaele Fitto, ieri, ha tenuto la convention di Taranto per organizzare il neonato movimento dei Conservatori e riformisti (foto: fonte oltreilfatto.it). Prima dell’appuntamento con gli aderenti al partito, però, il vertice con il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno che aveva chiesto tale incontro. Stefàno, alle prese con una complicata situazione amministrativa (ha azzerato la giunta) ha parlato in questi termini con Fitto e Gianfranco Chiarelli, pure presente all’incontro a palazzo di città: occorre che anche le opposizioni siano protagoniste del… Leggi tutto »
Taranto: oggi il sindaco incontra Raffaele Fitto E denuncia un dipendente per apologia del fascismo: l'autista lo aveva salutato con il saluto romano
Ippazio Stefàno, stavolta, non l’ha accettato. L’autista, scherzosamente, gli ha fatto il saluto romano e lui, sindaco di Taranto, ha denunciato il dipendente per apologia del fascismo.
Dall’ufficio stampa dei Conservatori e riformisti:
In occasione della sua presenza a Taranto, per l’incontro organizzativo che si terrà all’ Hotel Mercure-Delfino alle ore 18,00 di sabato 10 ottobre p.v., l’europarlamentare Raffaele Fitto, accompagnato dall’on.le Gianfranco Chiarelli, incontrerà il sindaco di Taranto dott. Ippazio Stefàno. L’esigenza di un confronto sulle diverse problematiche che… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: le scorie nucleari, qui, no Mozione che impegna sindaco e giunta
Di seguito la comunicazione del movimento 5 stelle di Gravina in Puglia (che diffonde anche la foto a corredo):
OGGETTO: Mozione Deposito Nazionale Scorie Nucleari – Petizione ex art. 12 statuto comunale.
Gentile sindaco Alesio Valente,
I sottoscritti cittadini gravinesi, ai sensi dell’articolo 12 dello Statuto del Comune di Gravina in Puglia, chiedono la discussione in consiglio comunale della seguente mozione:
Premesso che
Il 2 gennaio 2015 Sogin ha consegnato ad Ispra la proposta di Carta delle aree potenzialmente idonee… Leggi tutto »
Sindaci in crisi: Ignazio Marino abbandonato quasi da tutti, Roma a un passo dalle elezioni anticipate Il sindaco di Grugliasco ha trovato cinque proiettili sul parabrezza dell'auto. Dalla Puglia il governatore Michele Emiliano esprime la solidarietà al politico piemontese
“Esprimo a nome della Puglia solidarietà a Roberto Montà presidente @avvisopubblico vittima di grave atto di intimidazione”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di quanto accaduto al sindaco di Grugliasco: cinque proiettili sul parabrezza dell’auto.
Altra storia di sindaco: il più importante d’Italia. Ignazio Marino è in crisi nera, abbandonato oggi anche da vicesindaco e due assessori che si sono dimessi. Il Pd e Sel, in caso di mancate dimissioni di Marino (che ha ribadito di non dimettersi,… Leggi tutto »

Brindisi: rifiuti, oggi i sindaci protestano davanti alla prefettura Tutti con la fascia. Chiedono l'intervento della Regione Puglia
Oggi tutti i sindaci dei Comuni che si trovano in provincia di Brindisi protestano. Davanti alla prefettura, ciascuno con la sua fascia tricolore. La situazione-rifiuti è arrivata ad essere insostenibile e i sindaci chiedono che intervenga la Regione Puglia. Da non escludere il commissariamento dell’Oga, organismo gestionale, presieduto dal sindaco di Brindisi. La vicenda della discarica Autigno è divenuta, dunque, non solo una bomba ecologica ma anche, se non soprattutto, bomba amministrativa.
… Leggi tutto »
Stornarella: busta con proiettili al sindaco. “Dimettiti per il bene della famiglia” Massimo Colia è anche segretario regionale pugliese dell'Italia dei valori
Busta con proiettili al sindaco di Stornarella, nel foggiano. Anche un messaggio: “dimettiti per il bene della famiglia”. Indagini in corso per l’intimidazione a Massimo Colia, che è anche segretario regionale dell’Italia dei valori. Della vicenda hanno dato notizia i vertici nazionali del partito.
(foto: fonte italiadeivalori.it)… Leggi tutto »
Comune di Taranto: giunta azzerata dal sindaco. Per ora. Il 20 ottobre forse le dimissioni Ippazio Stefàno accusa anche di perseguimento di interessi personali, l'insoddisfacente andamento dell'attività amministrativa
Per ora è azzerata la giunta. Per ora. Fino al 19 ottobre, Ippazio Stefàno rimane sicuramente in carica: c’è un vertice istituzionale. Dal giorno dopo non è escluso che il sindaco di Taranto si dimetta.
Prima della decisione di azzerare la giunta, Stefàno aveva scritto una lettera ai consiglieri. Ce l’ha con la sua maggioranza, il sindaco: disattenta, non presente ai consigli comunali, roba da far saltare provvedimenti importanti. Il sindaco non usa mezzi termini nel dire che l’esercizio del… Leggi tutto »
Taranto: lettera del sindaco ai consiglieri, conferenza stampa. Azzeramento della giunta in vista Ippazio Stefàno lamenta la mancata adozione di provvedimenti importanti nella seduta del consiglio comunale, causa mancanza del numero legale
Una lettera ai consiglieri comunali in mattinata. L’indizione di una conferenza stampa per le 18,30 odierne. All’improvviso: rumors, il sindaco azzera la giunta comunale. Accade a Taranto dove Ippazio Stefàno, il primo cittadino, lamenta di non aver visti adottati importanti provvedimenti nella più recente seduta del consiglio comunale, causa mancanza del numero legale.… Leggi tutto »
Comune di Castellaneta, niente stipendio di settembre ai dipendenti. E si rischia ottobre Pignoramenti nei confronti dell'ente, sembra, all'origine del problema. Cgil chiede un incontro urgente a prefetto e sindaco
Il Comune di Castellaneta senza soldi. Non sono stati pagati ai dipendenti gli stipendi, per il mese di settembre e, temono alla Cgil, anche ottobre si presenta come un ostacolo insormontabile. All’origine ci sarebbero pignoramenti nei confronti dell’ente. Proclamato lo stato di agitazione del personale comunale, l’organizzazione sindacale chiede un incontro urgente al prefetto di Taranto e al sindaco di Castellaneta.… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, i Comuni decidono di non andare alla transazione con la Nubile Società che gestisce la discarica di Autigno, assegnata in appalto quando già inquinava da undici anni (e gli enti lo sapevano)
I sindaci dei Comuni del brindisino, raggruppati nell’Oga che è l’organismo gestionale della questione-rifiuti, hanno deciso: niente transazione con la Nubile srl. La società che gestisce la discarica Autigno avanza dagli enti, secondo le richieste dell’azienda, cifre che complessivamente sono a sei zeri. Si va dunque allo scontro e la sterzata verso quello che diverrà quasi certamente un contenzioso, è data dalla recente conclusione dell’indagine preliminare nei confronti di Luca Screti, amministratore di Nubile, e altri sei fra funzionari pubblici… Leggi tutto »
Non solo Biccari: il 2 ottobre, nel foggiano, sciopero dei sindaci in dieci Comuni contro i tagli del governo Municipi chiusi venerdì anche ad Alberona, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celle di San Vito, Faeto, Motta Montecorvino, Panni e Roseto Valfortore
Alberona, Biccari, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celle di San Vito, Faeto, Motta Montecorvino, Panni e Roseto Valfortore. Il 2 ottobre, venerdì, rimarranno chiusi i municipi di questi dieci piccoli Comuni del foggiano. Dopo il sindaco di Biccari che aveva preannunciato lo sciopero, oggi è stata presentata l’iniziativa di protesta da parte dei dieci primi cittadini. Contro i tagli del governo che, in alcuni casi, sono veramente la riduzione alla fame: Biccari per esempio, quindicimila euro di… Leggi tutto »
Brindisi: caso discarica, l’amministratore di Nubile “ricorreremo all’autorità giudiziaria” in caso di rescissione Provvedimento paventato dal sindaco del capoluogo
Di seguito un comunicato diffuso da Luca Screti, amministratore unico di Nubile srl che gestisce la discarica brindisina di Autigno:
E’ con vivo interesse che la NUBILE S.r.l. segue l’evolversi della vicenda di Autigno portata agli onori delle cronache dalle dichiarazioni rese del Sindaco di Brindisi il 21 settembre u.s.
Siamo certi che anche l’Autorità Giudiziaria avrà modo, finalmente, di prendere atto di come il contenuto delle citate dichiarazioni liberi da ogni forma di responsabilità civile e penale la Nubile… Leggi tutto »
“Da Crispiano a Expo2015 per mostrare al mondo il meglio dell’offerta agrituristica del nostro Paese” Confagricoltura Taranto presenta la partecipazione di masseria Pilano all'esposizione universale. A giugno nel capoluogo lombardo il Comune di Crispiano venne premiato come virtuoso della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Una masseria tarantina, associata a Confagricoltura, tra i cinque migliori agriturismi d’Italia. E’ l’agriturismo Masseria Pilano, antica masseria pugliese del XVII secolo, collocata nel cuore del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine” tra i Comuni di Crispiano e di Martina Franca, che è stato selezionato insieme ad altre quattro aziende agrituristiche italiane per rappresentare il nostro Paese a EXPO il 4 ottobre 2015 in occasione dell’incontro “L’agriturismo italiano si presenta al mondo”.… Leggi tutto »