Tag: sindaco
Gallipoli: il sindaco non ritira le dimissioni, verso le elezioni anticipate Errico le presentò il 10 agosto
A Gallipoli si è riunito il consiglio comunale, per la diffida del prefetto ad adempiere al voto sul bilancio. In realtà la seduta è durata pochi minuti e il sindaco ha anche ribadito di non volere ritirare le dimissioni. Errico le formalizzò il 10 agosto. A questo punto, la prospettiva è quella del commissariamento, con le elezioni amministrative anticipate.… Leggi tutto »
Ancora intimidazioni ad amministratori pubblici: incendiata la macchina del sindaco di Volturino L'uomo, in vacanza con la famiglia in Molise, ha trovato l'auto completamente bruciata. Terzo episodio in quattro giorni per esponenti politici della Puglia
Incendiata ieri notte la macchina del sindaco di Volturino. Così, dopo il sindaco di San Donato di Lecce mandato in ospedale da un uomo che voleva un lavoro, e dopo il sindaco di Francavilla Fontana trovatosi con l’auto danneggiata, ora tocca a uno del foggiano: Antonio Santacroce. L’esponente politico, professione avvocato, era in vacanza a Campomarino, in Molise, con la famiglia. Ha trovato la sua automobile completamente bruciata.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: danneggiata la macchina del sindaco Intimidazione a Maurizio Bruno. Ieri era stato anche malmenato il sindaco di San Donato di Lecce
Ancora un’intimidazione contro amministratori pubblici in Puglia. Stavolta è toccato al sindaco di Francavilla Fontana e presidente della Provincia di Brindisi. L’auto di Maurizio Bruno è stata danneggiata ieri sera mentre il politico era impegnato in una riunione in tema di bilancio pubblico. Denuncia presentata stamani da Bruno, gli investigatori sono al lavoro per risalire ai responsabili del gesto e alle motivazioni di questo atto criminoso. Fra le attestazioni di solidarietà a Bruno, quella di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi.… Leggi tutto »
Grottaglie: il sindaco non gli risponde, il consigliere scrive al prefetto e parla di emergenza sanitaria e di sicurezza sociale Con documentazione fotografica dei "comportamenti contrari ad ogni norma del vivere civile"
Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie, aveva segnalato al sindaco una situazione di emergenza sanitaria. Aveva anche chiesto una risposta al sindaco. La risposta di Ciro Alabrese non è arrivata, così Chiovara scrive al prefetto di Taranto.
Di seguito il testo:
Lo scrivente consigliere comunale (di opposizione), interpretando le numerose istanze e sollecitazioni di un gruppo di cittadini di Grottaglie, in data 15 luglio 2015, ha inoltrato una comunicazione (che si allega) al sindaco avv. Ciro Alabrese.
Con tale… Leggi tutto »
Taranto: Arsenale, l’eurodeputata esclusa dalla riunione Rosa D'Amato scrive al sindaco, c'è bisogno di tutti "non solo dei suoi amici"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Caro sindaco Stefàno, Taranto ha bisogno di tutti, non solo dei suoi amici”. Con queste parole inizia la lettera che l’eurodeputata tarantina del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato; ha inviato al sindaco Ippazio Stefàno dopo aver appreso di essere stata esclusa dalla riunione che si è svolta ieri al Palazzo della Città sulle problematiche relative all’Arsenale della Marina Militare. La riunione è stata estesa a organizzazioni sindacali e… Leggi tutto »
Il sindaco di Gallipoli si è dimesso Francesco Errico motiva la decisione con instabilità politica ma non si esclude all'origine la sua affermazione sul caso Toma
Francesco Errico, sindaco di Gallipoli, si è dimesso. Per il venir meno della stabilità politica, stando alla motivazione ufficiale. Non è però escluso che le dimissioni siano in realtà da mettere in collegamento con quanto Errico aveva affermato a commento della morte del 18enne Lorenzo Toma in una discoteca, ovvero che la colpa è delle famiglie. Salvo, poi, scusarsi.… Leggi tutto »

Morte di Lorenzo Toma, oggi il comitato provinciale per la sicurezza si occupa della discoteca di Santa Cesarea Terme Copertino: due adolescenti in coma etilico
Alle 13 il comitato provinciale per la sicurezza. Lo ha convocato il prefetto di Lecce, Claudio Palomba. La percezione è quella della linea dura, dopo la morte di Lorenzo Toma, diciottenne, deceduto ieri mattina, al Guendalina di Santa Cesarea Terme.
Oggi sarebbe stato il suo onomastico: oggi, probabilmente, sarà fatta l’autopsia sul suo corpo. Da lì, e dall’esame tossicologico, si capirà se non tutto, molto, sulla causa della morte del ragazzo. Ha bevuto qualcosa da una bottiglietta, hanno testimoniato i… Leggi tutto »
Il sindaco di Gallipoli dopo la morte del 18enne in discoteca a Santa Cesarea Terme: colpa delle famiglie Francesco Errico con un secondo tweet chiede scusa. Codacons: necessità impellente un giro di vite sulle discoteche. Sul Guendalina: se accertate responsabilità chiederemo chiusura come per il Cocoricò
Tweet di Francesco Errico, sindaco di Gallipoli:Se le famiglie esercitassero un po’piu’di controllo sui figli non morirebbe un 18enne la settimana in disco.Se non sai educare non procreare
Poi:
Se ho offeso la famiglia chiedo umilmente scusa.Il mio post voleva solo proteggere i ragazzi che hanno bisogno di aiuto per evitare la droga.
Ha preso posizione dopo la morte di Lorenzo Toma, il presidente del Codacons, Carlo Rienzi:
Un’altra morte in discoteca che mette ancora più in risalto, dopo il… Leggi tutto »
Castellaneta: auto incendiata al consigliere comunale e vettura danneggiata al sindaco, la solidarietà del sindaco di Martina Franca Indagini: forse la costruzione di un monumento religioso ha scatenato una reazione violenta
La macchina di un consigliere oomunale di Castellaneta, Walter Rochira, prima danneggiata poi incendiata. L’auto del sindaco Giovanni Gugliotti “solo” danneggiata. Si lavora, nelle indagini, seguendo una pista preponderante rispetto alle altre: la costruzione di un monumento religioso, tale da scatenare reazioni talmente violente. Solidarietà ai due amministratori pubblici sono giunte dall’associazione nazionale dei Comuni di Italia e da vari esponenti istituzionali del territorio. Fra questi, ora, il sindaco di Martina Franca. Di seguito la dichiarazione di Franco Ancona:
Esprimo… Leggi tutto »
Castellaneta: una pista per gli attentati al sindaco e al consigliere comunale Auto danneggiate o incendiate. Sullo sfondo la realizzazione di un monumento religioso
L’auto del consigliere comunale Walter Chiovara, prima danneggiata e poi incendiata. La macchina del sindaco Giovanni Gugliotti, danneggiata. Interrogazione al ministro da parte di parlamentari del territorio. Si indaga, per le intimidazioni a Castellaneta. Con una pista emergente: la realizzazione di un monumento sacro viene osteggiata, forse, con queste iniziative violente.Il monumento doveva sorgere alla periferia del paese, peraltro l’amministrazione pubblica ha anche rinunciato a costruirlo.… Leggi tutto »
Castellaneta: intimidazione al sindaco e a un consigliere comunale Danneggiate le loro auto. Solidarietà da vari esponenti politici
Le auto del sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti, e del consigliere comunale di maggioranza (centrodestra) Walter Rochira sono state danneggiate la scorsa notte da ignoti. Parabrezza rotti in entrambi i casi. Le due automobili erano parcheggiate in zone diverse del paese. Indagano i carabinieri.
Di seguito le dichiarazioni del deputato Gianfranco Chiarelli, del consigliere regionale pugliese Renato Perrini e di un consigliere comunale di Grottaglie, Davide Chiovara:
Gli ennesimi atti intimidatori che hanno interessato nella scorsa notte il sindaco di… Leggi tutto »
Locorotondo: apre il parcheggio sotterraneo di piazza Moro Settanta posti auto
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
È stato ufficialmente consegnato lunedì 3 agosto il parcheggio interrato di piazza Aldo Moro. I lavori di realizzazione della sosta sotterranea, con 70 posti auto, si sono conclusi e già dal prossimo fine settimana si potrà parcheggiare all’interno.
Entusiasta il sindaco Tommaso Scatigna che ha annunciato l’imminente apertura con un post su facebook:
“Cittadini di Locorotondo, dopo anni di attese, controversie, sofferenze, pregiudizi, offese, proteste, firme e mi fermo… Leggi tutto »
Lecce: incendio causato da incuria, bruciate le palme di viale Giovanni Paolo II Sportello dei diritti: monito al sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Se ne sta parlando in queste ore, dopo che un incendio divampato ai margini di viale Giovanni Paolo II (già viale dello Stadio) a Lecce, ha causato addirittura la combustione delle palme poste al centro della carreggiata e la distruzione di parte dell’arredo urbano con conseguenze che potevano costare ben più care della perdita di alcuni beni pubblici.
Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, associazione che da… Leggi tutto »
Martina Franca: il movimento 5 stelle chiede chiarimenti al sindaco sull’appalto dei rifiuti, nessuna risposta E invia un sollecito
Il meetup Martina in movimento, M5S, il 29 giugno scorso chiese al sindaco di Martina Franca dei chiarimenti in merito al servizio rifiuti. Gestito, con un appalto decennale scaduto ormai da 12 anni, dalla Tradeco. Alla richiesta di chiarimenti, passate cinque settimane, non è arrivata nessuna risposta. Così, il meetup sollecita il sindaco. Di seguito in formato pdf:
appalto tradeco richiesta chiarimenti
Benvenuti nel club, cari signori del meetup. Al sindaco di Martina Franca, in merito al conto Tradeco che… Leggi tutto »
Foggia: Teleblu, licenziati i giornalisti Crisi: dopo i tecnici tocca alla redazione
Prima quattro tecnici, oggi tre giornalisti. Lettera di licenziamento. Per Teleblu, dell’editore Potito Salatto, è, in realtà, nera. La crisi, alla base di questa decisione dell’editore, stando alle prime ricostruzioni di questo nuovo terremoto nell’informazione. Tocca a una tv di Foggia, dunque, in questo caso. Un’emittente che fra l’altro non è fra le novelline: un quarto di secolo di esperienza, Teleblu è considerato uno dei riferimenti nel panorama editoriale foggiano e, più in generale, della Puglia. Anche il sindaco Franco… Leggi tutto »