rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Brindisi: navi da crociera nel porto interno. Il sindaco: “giornata storica” Tweet di Mimmo Consales dopo l'approdo sperimentale di Msc Magnifica: un sogno che si avvera

brindisi porto interno
“Un sogno che si avvera. Nel porto interno! Oggi giornata storica per Brindisi”. Con un tweet, Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, commenta quanto accaduto, ovvero l’approdo sperimentale di una nave da crociera, la Msc Magnifica. Nel porto interno, per l’appunto. Nuove opportunità in tema di turismo e di lavoro complessivamente.… Leggi tutto »



Modugno: otto morti. Non ce l’ha fatta Riccardo Postiglione, 20 anni Esplosione nella fabbrica di fuochi d'artificio Bruscella. Oggi e domani lutto cittadino

riccardo postiglione
Non ce l’ha fatta Riccardo Postiglione, venti anni. Era ricoverato in rianimazione al policlinico di Bari. Dopo un giorno di agonia è morto e il giovane napoletano, che era studente in Scienze e tecnologie per la natura e per l’ambiente all’università “Federico II” di Napoli, è l’ottava vittima dell’esplosione che ha distrutto la fabbrica di fuochi pirotecnici Bruscella, a Modugno. Postiglione lavorava come designer pirotecnico. Oggi e domani a Modugno lutto cittadino, proclamato dal sindaco Nicola Magrone.… Leggi tutto »



Giovani conservatori e riformisti su Unipegaso e palazzo Galeota

taranto
Di seguito il comunicato: Il  gruppo giovanile del neonato partito politico “Conservatori e Riformisti” è già in azione al fianco degli universitari tarantini.  A Taranto infatti, l’amministrazione comunale sta operando in maniera controversa nei confronti del Polo Universitario Jonico . L’antico e prestigioso palazzo Galeota è, da maggio 2015, sede d’esami della Unipegaso: università telematica. Nulla di strano fin qui, all’apparenza. Peccato però che per tanti anni l’università di Bari, con il rettore Uricchio in testa, abbia chiesto al Comune… Leggi tutto »




Lecce: cartellone estivo, cento eventi per la capitale italiana della cultura Presentato dal sindaco Paolo Perrone

lecce
Presentato dal sindaco di Lecce, Paolo Perrone, il cartellone estivo del capoluogo salentino. Un impegno da un milione di euro, cento eventi svariati dei quali di assoluto valore. Di seguito la parte di programma che va da stasera in poi (alcuni appuntamenti si sono già tenuti): 23 luglio Teatro romano Ass.ne Cult. Nany Music presenta Note di un viaggio di e con Pino Ingrosso 23 luglio Teatini Centro Studi Protopapa presenta Le parole della  memoria: Gruppo teatrale Epidauro in Parienti…serpenti… Leggi tutto »

taras

Nardò: ricevuti dal sindaco i familiari del bracciante morto di caldo Arrivati da Caltanissetta, avranno una dimora messa a disposizione dal Comune salentino. Tre indagati dalla procura di Lecce per omicidio colposo

pomodori salento
La moglie e i due figli del lavoratore sudanese Abdullah Mohammed, morto lunedì mentre era impegnato nella raccolta dei pomodori in un campo tra Nardò e Avetrana, sono giunti questa mattina a Nardò, provenienti da Caltanissetta, città dove risiedono. Durante la loro permanenza a Nardò, alloggeranno in una dimora messa a loro disposizione dall’amministrazione comunale. Il sindaco di Nardò Marcello Risi, appresi dalla stampa i primi sviluppi dell’inchiesta, è orientato alla costituzione di parte civile del comune. Risi ha incontrato… Leggi tutto »




Il sindaco di Locorotondo: il Martina calcio cambi nome in Valle d’Itria Tommaso Scatigna crede che l'unione territoriale possa dare più forza

martina calcio
Il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna, lancia questa proposta: il Martina calcio cambi nome e diventi Valle d’Itria. Sarebbe un bene per tutti, dice Scatigna. Darebbe prestigio all’intero territorio e non più solo alla città e consentirebbe allo stesso Martina, riuscito solo per il rotto della cuffia a iscriversi al campionato di legapro, di avere più spazi. Anche di tipo logistico, non solo economico: si veda ad esempio, è il ragionamento di Scatigna, il problema dello stadio “Tursi”, una delle… Leggi tutto »




Molfetta: si è dimessa Paola Natalicchio, sindaco Decisione formalizzata a tarda sera. Venti giorni di tempo per ritirare o rendere definitive le dimissioni

paola natalicchio
Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, si è dimessa. La formalizzazione ieri a tarda sera, dunque ci sarà tempo fino al 6 agosto per l’eventuale ritiro delle dimissioni o per la definitiva conferma. La decisione di Paola Natalicchio era nell’aria, date le sempre maggiori frizioni in seno alla maggioranza di centrosinistra. Il 22 luglio, consiglio comunale che si prevede essere decisivo. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Nichi Vendola vicesindaco di Roma? Trattativa Pd-Sel L'ex presidente della Regione Puglia sostituirebbe Luigi Nieri che si è dimesso nei giorni scorsi

nichi vendola
L’indiscrezione riportata da Repubblica è piuttosto clamorosa. A Roma come in Puglia. L’ex presidente della Regione Puglia appunto, Nichi Vendola, leader nazionale di Sel, sarebbe in pole position per la nomina a vicesindaco della capitale. Dopo le dimissioni di Luigi Nieri (che fa capo proprio a Sinistra ecologia e libertà) la trattativa fra partito democratico e Sel, a proposito del sostituto, del prossimo numero due di Ignazio Marino, riguarderebbe proprio Vendola. Il quale andrebbe a dare certamente uno spessore ulteriore… Leggi tutto »

Grottaglie: andate a farla da un’altra parte. E soprattutto in bagno Consigliere comunale chiede al sindaco di intervenire perché in alcune zone della città i residenti non ne possono più di gente che si ubriaca e inciviltà

grottaglie piscia muro
Di seguito il testo della comunicazione inviata dal consigliere comunale Davide Chiovara al sindaco di Grottaglie, Ciro Alabrese: Premessa la estrema urgenza, riveniente dalla gravità della situazione, che non consente l’adozione delle procedure previste dal regolamento comunale, espongo quanto segue, riferendomi alla funzione di massimo responsabile della salute pubblica, oltreché della sicurezza sociale, che attiene al ruolo di sindaco. Da tempo numerosi cittadini di Grottaglie che abitano l’area compresa nelle vie : Giovan Giovine Madonna del Lume Ricchiuti denunciano una… Leggi tutto »

Bari: via Martiri d’Otranto, un tratto è pedonale ma “disagi insostenibili per gli abitanti” Denuncia del movimento 5 stelle

bari
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle: Dal primo di Luglio è partita la pedonalizzazione sperimentale di Piazza Del Redentore con la chiusura al traffico di un tratto di Via Martiri D’Otranto, con a corollario la modifica della viabilità della zona circostante e la conseguente riduzione dell’area disponibile per i parcheggi. “Altro che partecipazione dei Cittadini alla vita della Città, il Sindaco continua a governare Bari senza ascoltare nessuno, in violazione del Regolamento sul Decentramento Amministrativo che riserva… Leggi tutto »

Bari: commemorato Michele Fazio, vittima di mafia a 16 anni Ammazzato a colpi di pistola il 12 luglio 2001

michele fazio
Il 12 luglio 2001 stava tornando a casa, aveva avvisato la mamma, era quasi arrivato. Bari, centro storico: a pochi metri da casa, Michele Fazio, 16 anni, venne ucciso da numerosi colpi di pistola. Non c’entrava niente, in quella sparatoria: ne fu vittima.       Oggi è stato commemorato Michele Fazio, a Bari. Con i genitori, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, il suo predecessore e attuale presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano; e non pochi cittadini che hanno… Leggi tutto »

I lupi arrivano nel brindisino: attaccate aziende Confederazione italiana agricoltori lancia l'allarme al prefetto, al presidente della Provincia e al sindaco di Ostuni. Lettera a Emiliano

lupo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Confederazione italiana agricoltori (Cia): In provincia di Brindisi a provocare danni e preoccupazione, oltre agli storni – che in ogni annata agraria determinano danni per milioni di euro agli olivicoltori – ora ci si mettono anche i lupi. Il problema legato alla presenza di lupi nelle campagne che attaccano allevamenti si è spostato, infatti, anche nella provincia di Brindisi. A segnalarlo nei giorni scorsi con una nota inviata al Prefetto di Brindisi Nicola Prete,… Leggi tutto »

Grottaglie: Chiovara, sindaco tempo scaduto Il consigliere comunale di opposizione all'attacco sui tentativi di riorganizzazione dell'esecutivo

municipio grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie: Leggo di inviti ad azzerare la giunta e ricominciare da zero; troppo tardi! Il tempo per Alabrese è ormai abbondantemente scaduto. Nessuno degli impegni assunti in campagna elettorale è stato mantenuto; la pressione fiscale per i grottagliesi è aumentata a dismisura, nessuno dei progetti è stato portato a termine; fallimento su tutta la linea, dalle politiche sociali, a quelle abitative, fino allo sport, con l’ultimo scandalo della piscina… Leggi tutto »

No alle trivelle nel mare della Puglia alla ricerca di petrolio: quattro sindaci fanno lo sciopero della fame Castrignano del Capo, Morciano di Leuca, Patù e Salve. A Peschici catena umana

mare trivellazioni
Sciopero della fame per quattro sindaci del Salento: quelli di Castrignano del Capo, Morciano di Leuca, Patù e Salve. Protestano contro il governo e le autorizzazioni rilasciate alle compagnie petrolifere per le trivellazioni nel mare pugliese, alla ricerca di petrolio. Ieri, manifestazione dei sindaci davanti al santuario di Santa Maria di Leuca. Domenica, altra manifestazione. Dal Salento al Gargano: ieri a Peschici catena umana per dire no alle trivellazioni nel mare pugliese. Tutte le comunità si appellano a Michele Emiliano,… Leggi tutto »

San Severo: bimba lasciata in ospedale, rintracciata la mamma. Aveva agito per problemi economici La polacca 33enne ora è pentita e vorrebbe riavere la figlia di sette mesi. Deciderà il tribunale. Il sindaco ha garantito il sostegno del Comune

san severo ospedale
Rintracciata la mamma della bambina di sette mesi, ribattezzata Elisabetta, lasciata in ospedale di San Severo tre giorni fa. La donna, una polacca di 33 anni, e il compagno, non hanno un reddito sufficiente per garantire un futuro alla piccola: questa la spiegazione data. Ora la donna è pentita e vorrebbe riavere la bimba ma dovrà decidere l’autorità giudiziaria. Il sindaco Francesco Miglio aveva peraltro annunciato che sarà garantito un aiuto alla famiglia, per ricomporre la difficile e dolorosa situazione.… Leggi tutto »

Martina Franca: amministratori oggi al Quirinale Ricevuti dal presidente della Repubblica.C'è l'assessore comunale alla Cultura con il sindaco

quirinale
Incontro al Quirinale oggi per alcuni amministratori comunali di Martina Franca. Vengono ricevuti, intorno a mezzogiorno, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Si tratta dell’assessore alla Cultura, Antonio Scialpi, e del sindaco, Franco Ancona, i quali verosimilmente con i vertici del festival della valle d’Itria presentano anche al capo dello Stato l’iniziativa culturale al via la prossima settimana. Anche Luciano Violante, presidente emerito della Camera e praticamente di casa a Martina Franca, è dell’incontro avendo peraltro svolto un ruolo organizzativo… Leggi tutto »

Martina Franca: tasse, cartelle Tari sbagliate. “Sistema vessatorio, creato da politica famelica e oppressiva” Movimento 5 stelle, "vogliamo fare luce sul disagio e l'allarme sociale". Il sindaco parla in chiesa: discorso della festa patronale

palazzo ducale
Di seguito il comunicato diffuso dal movimento 5 stelle, della cui terminologia rispondono esclusivamente gli autori declinando questa redazione ogni responsabilità, e, a seguire, il testo del discorso del sindaco di Martina Franca in occasione della festa patronale: I cittadini attivi di MARTINAINMOVIMENTO vogliono far luce sul disagio e l’allarme sociale provocato alla quasi totalità dei cittadini martinesi che in questi giorni si sono visti recapitare le cartelle di pagamento della tassa sui rifiuti TARI, che si sono rivelate in… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: incendio in un’azienda agricola Nella notte, ancora ignote le cause. Le operazioni di spegnimento andranno avanti per l'intera giornata

pompieri notte
Gravemente danneggiata l’azienda agricola Gallone, contrada Scuole Pie di Ceglie Messapica. Le fiamme si sono sviluppate nella notte, originate in un deposito di fieno: distrutte circa seicento rotoballe. Poi il rogo si è facilmente propagatao ma è stato tempestivo l’intervento dei pompieri, cosa che ha permesso di non far giungere le fiamme fino alla masseria. La gravità dell’incendio è tale che si prevede la prosecuzione delle operazioni di spegnimento, che vanno avanti dall’una di notte, per l’intera giornata. Anche il… Leggi tutto »

Foggia: oggi il Puglia pride. Orgoglio lesbo, gay, bisex, transgender, questions e intersex Il sindaco Landella raccomanda sobrietà a tutti

foggia
Lgbtqi. Una sigla che significa lesbo, gay, bisex, transgender, questions, intersex. Sfila a Foggia, oggi, il Puglia pride, migliaia di persone che rivendicano i loro diritti alla sessualità e alle unioni. C’è anche un notevole sostegno di partiti e associazioni, nonché di cittadini che pensandola diversamente, sono al fianco dei manifestanti. Il sindaco Franco Landella ha raccomandato sobrietà a tutti, laddove per tutti si intende anche chi non la pensa come chi sfila oggi. Il Comune di Foggia ha concesso… Leggi tutto »

Martina Franca: il sindaco dichiara guerra all’ubriachezza e all’incuria Divieto di vendita di bevande da asporto: ordinanza

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: il Sindaco, Franco Ancona, ha emanato una ordinanza (n. 24 prot. 38330) relativa al “Divieto di vendita bevande da asporto in bottiglie di vetro e/o lattine. Estate 2015”. Tale divieto sarà dalle ore 21.00 del 1° luglio 2015 alle ore 8.00 del 30 settembre 2015.… Leggi tutto »