Tag: sindaco
Martina Franca: dipendenti dell’azienda del servizio rifiuti, “ritardo nei pagamenti” degli stipendi Lettera al sindaco dai responsabili locali M5S
Di seguito il testo della nota inviata dai responsabili del meetup di Martina Franca del movimento 5 stelle al sindaco di Martina Franca:
E’ Pervenuta notizia al Meetup Martina in Movimento, che i dipendenti della tradeco (società che gestisce la raccolta rifiuti) lamentano il ritardo nei pagamenti stipendiali, poiché risulta anche, che l’amministrazione da lei diretta ha sempre pagato con estrema puntualità quanto dovuta alla stessa,
le chiediamo,
di provvedere ai sensi dell’articolo 5 del DPR 207/2010 ( regolamento appalti… Leggi tutto »
Andria: la nuova giunta comunale. Carovigno: il sindaco su Torre Guaceto, “perso tempo” Martina Franca: presentato il bilancio comunale 2015
Il sindaco di Andria, Nicola Giorgino (foto home page: fonte la rete) ha aspettato che i partiti dessero le rispettive indicazioni. Dopo le elezioni, Giorgino confermato sindaco, c’è da comporre la giunta. I partiti non hanno indicato niente e Giorgino ha nominato la giunta. Tutti tecnici. Esecutivo presentato nella villa comunale. Questi gli assessori:
Rosangela Laera, Opere pubbliche ed infrastutture, valorizzazione del patrimonio, manutenzione, diritto alla casa, mobilità urbana sostenibile; Sergio Cursio, Affari generali ed istituzionali, polizia locale e protezione… Leggi tutto »
Il sindaco di Crispiano premiato a Milano: nel “Weekend premium” si è distinto “per la cura del proprio territorio” Riconoscimento per Egidio Ippolito
Premio per Egidio Ippolito. Il sindaco di Crispiano (foto: fonte la rete) è stato premiato a Milano nell’ambito del “Weekend premium”. Motivo: “per essersi distinto nella cura del proprio territorio”. Felicitazioni al primo cittadino di Crispiano da parte del deputato Gianfranco Chiarelli e da Renato Perrini, la cui nomina a consigliere regionale è ormai imminente.… Leggi tutto »
Personale della pubblica amministrazione: il presidente Anci scrive al ministro Piero Fassino evidenzia i problemi delle città metropolitane e delle province e l'impossibilità "pressoché totale delle assunzioni a tempo indeterminato nei Comuni"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani:
“Bisogna accelerare sul trasferimento del personale soprannumerario provinciale, in quanto persiste una condizione di insostenibilità finanziaria per le Città metropolitane ed il protrarsi di un blocco pressoche’ totale delle assunzioni a tempo indeterminato nei Comuni”. Lo scrive il presidente dell’ANCI Piero Fassino, in una lettera inviata al ministro della Semplificazione e della Pa Marianna Madia, con la quale si chiede al Ministro stesso di intervenire innanzitutto con una circolare… Leggi tutto »
Martina Franca, tasse: Tari locali vuoti, l’ex assessore si scaglia contro il sindaco "Che deve fare un cittadino? Deve consegnare l'agibilità?"
Ci invia il seguente intervento Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca, attualmente assessore comunale di Palagiano:
Nel Consiglio Comunale di Martina Franca del 19 maggio scorso, tra quelli che ritengo tanti pastrocchi ce n’è uno che penso sia veramente grossolano. Per alcuni immobili è stata di fatto trasformata la Tari da tassa finalizzata alla copertura dei costi del servizio rifiuti a tassa di proprietà, basti leggere l’ultimo comma dell’articolo 6. PER I LOCALI VUOTI… Leggi tutto »
Taranto: il senso civico Martina Franca: un cittadino segnala l'incuria nelle strade dell'agro. Il sindaco parla della valorizzazione del centro storico (dell'agro, nel comunicato, non dice nulla)
Un cittadino ci invia foto relative a quella che definisce “incuria delle strade comunali nell’agro di Martina Franca. La via è la strada vecchia per Locorotondo che passa davanti alla masseria Madonna dell’Arco, la cappella votiva della Madonna dell’Arco, via Sinisi ecc., in piena Valle d’Itria”. La Madonna dell’Arco ha un’edicola votiva (quella all’angolo, nella foto di home page) che dovrebbe essere patrimonio culturale locale e invece è trattata così.… Leggi tutto »
Nel carcere di Taranto Convenzione per progetti di giustizia riparativa: ora anche nel capoluogo. Già attiva a Crispiano, Martina Franca, Maruggio e San Giorgio Ionico
Nei giorni scorsi, nel foggiano, detenuti protagonisti della pulizia della pineta, a Marina di Lesina. Un importante progetto di riabilitazione sociale di chi si trova in carcere. Ora, una convenzione anche a Taranto, dopo che nella provincia già altri centri hanno dato vita a progetti di giustizia riparativa.
Di Vito Piepoli:
Una convenzione per progetti di giustizia riparativa che coinvolgerà diversi detenuti è stata sottoscritta nel carcere di Taranto. Un’intesa che riguarda una attività di utilità sociale per il territorio… Leggi tutto »
Gerardo Bevilacqua si è incatenato davanti alla sede della Regione Puglia, perché “Cerignola è chiena de munnezza” Il candidato sindaco cerignolano voleva un incontro con il neoeletto presidente Michele Emiliano (ancora non proclamato). Chiamati a raccolta anche "i fratelli tarantini"
Gerardo Bevilacqua, non da solo ma con altri “Ribbellioni” di Cerignola, si è andato a incatenare davanti alla sede della giunta regionale della Puglia. Voleva parlare con Michele Emiliano, presidente neoeletto, il quale peraltro non è stato ancora proclamato.
Motivo della protesta in trasferta a Bari da parte di Bevilacqua (divenuto celebre per il video risalente a quando era candidato sindaco: calci e sediate a un collaboratore) e dei suoi, i rifiuti. A richiesta della motivazione, “Cerignola è chiena de… Leggi tutto »

Martina Franca: “dalla festa dello sport siamo passati al rischio di salutare il mondo del calcio” Giovani popolari all'attacco dell'amministrazione comunale per la vicenda dello stadio che ha portato al disimpegno della società sportiva
Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani popolari di Martina Franca:
Se qualche giorno addietro Martina Franca festeggiava lo sport, oggi certamente la nostra città paventa il rischio di salutare il “mondo del calcio e la tradizione calcistica cittadina”. A margine dell’importante scadenza ovvero quella per il rinnovo della convenzione per lo stadio comunale fra Comune di Martina Franca e società AS Martina (scadenza prevista per il 20 Giugno), si palesa sempre più compromessa la stessa partecipazione della squadra martinese… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, la società consegna il titolo sportivo nelle mani del sindaco Clamoroso disimpegno dopo le frizioni con il Comune per la vicenda dell'autorizzazione all'uso dello stadio
Di seguito il testo della lettera inviata dall’As Martina Franca calcio 1947 al sindaco di Martina Franca:
Con la presente si comunica la volontà del totale disimpegno per quanto riguarda la continuazione della gestione della locale squadra di calcio.
Gli accadimenti e l’evoluzione degli stessi, per motivi strettamente personali dei dirigenti tutti, inducono a quanto segue:
1)Viene messa a disposizione la somma di Euro 35.000,00 per garantire l’iscrizione, senza animo di ripetizione della stessa;
2) Vengono garantiti tutti i costi… Leggi tutto »
No alle trivellazioni nel mare della Puglia alla ricerca di petrolio: anche Michele Emiliano alla manifestazione Polignano a Mare, il presidente della Regione con il sindaco della località ospitante, altri amministratori pubblici e cittadini. Comitati, lettera ai presidenti di Regione e province e sindaci
Anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha partecipato all’incontro indetto da Domenico Vitto, sindaco di Polignano a Mare. Nell’aula consiliare di quel Comune c’erano amministratori pubblici di varie zone della Puglia, messa praticamente sotto attacco da una campagna di trivellazioni in mare, Adriatico e Ionio, alla ricerca di petrolio, autorizzate dal governo. La Puglia non ci sta. Emiliano già ieri ha detto che si farà ricorso contro la decisione di autorizzare quelle trivellazioni dannose per ambiente, paesaggio, turismo, pesca.… Leggi tutto »
Martina Franca: verso la festa patronale, si ripropone il dilemma delle giostre e delle bancarelle. In centro o in periferia? Incontro fra le parti Nella zona delle giostre, che è anche quella del mercato settimanale, non si va neanche a pulire in terra: la denuncia, con foto, di un consigliere comunale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca e, a seguire, uno diffuso da Martino Miali, consigliere comunale di Martina Franca:
Nuovo incontro a Palazzo Ducale fra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti degli spettacoli viaggianti.
Presenti il Sindaco, Franco Ancona, l’Assessore alle Attività Produttive, Nunzia Convertini, l’Assessore alla Polizia Locale, Pasquale Lasorsa, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano, il Comandante della Polizia Locale Cucumile e la Dirigente alle Attività Produttive Navach. Ha partecipato anche il Vice Questore Francesco… Leggi tutto »
Lecce: darsena di San Cataldo, “specchio (di mare) del fallimento dell’amministrazione. Cambio di rotta o dimissioni del sindaco” Sportello dei diritti: le alghe si accumulano, acqua stantia, fetore e ratti la fanno da padroni
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Darsena di San Cataldo di Lecce. Lo specchio (di mare) del fallimento dell’amministrazione comunale. Dopo la chiusura le alghe si accumulano, acqua stantìa, fetore e ratti la fanno da padrone. Non solo l’immagine della marina, ma anche gravi problemi per l’igiene pubblica impongono una seria riflessione ed una inversione di rotta oppure le dimissioni del sindaco
Dopo la chiusura della darsena di San Cataldo ai diportisti – di per sé già… Leggi tutto »