Tag: sindaco
Ostuni, crollo a scuola: stamattina conferenza di servizi, oggi pomeriggio consiglio comunale d’urgenza
Il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, ha convocato per stamani una conferenza di servizi. Vanno individuati gli edifici per ospitare i 687 bambini della “Pessina” dopo il crollo di intonaco di lunedì. Va riorganizzata l’attività didattica.
Alle 16, seduta d’urgenza del consiglio comunale.
Sono cinque gli indagati, fra tecnici e imprenditori, per il crollo di Ostuni. Lesioni e crollo colposo, le accuse.
(foto: fonte ostuninews.it)… Leggi tutto »
Squinzano: distacco di intonaco a scuola, nella palestra consegnata tre mesi fa Nella notte
Scuola “Don Bosco” di Squinzano. Scuola elementare. Nella notte, dal muro della palestra, si sono staccati frammenti di intonaco. Dopo il caso grave e clamoroso della scuola di Ostuni, dunque, non si ferma la serie di episodi con l’edilizia scolastica che fa parlare di sé in tema di cronaca. Non è successo niente nella palestra perché, appunto, non c’erano persone. La replica è stata rischiata, rispetto a Ostuni. Come a Ostuni, la struttura era stata rimessa a nuovo da poco… Leggi tutto »
Ostuni, crollo a scuola: cinque denunce. Lesioni e crollo colposo, le accuse Il sindaco: ci costituiremo parte civile. Entrambi i bambini feriti sono tornati a casa. Provincia di Taranto: progetti e finanziamenti per l'edilizia scolastica
Cinque denunce e cinque denunciati non sono la stessa cosa. Tant’è che, a fronte di cinque denunce da parte degli investigatori, e sul tavolo della procura brindisina, non c’è nessun iscritto nel registro degli indagati finora. Non ci sono avvisi di garanzia. Però ci sono le accuse, lesioni e crollo colposo, e le segnalazioni su cinque posizioni, in conseguenza delle audizioni dopo il crollo dell’intonaco in un’aula della scuola elementare “Pessina”, ieri a Ostuni. Crollo avvenuto mentre era in corso… Leggi tutto »
Lettera al sindaco di Lecce e al consiglio comunale: “Attivatevi per la legalizzazione della cannabis”
Mentre il dibattito sulla legalizzazione della cannabis si è riacceso nelle ultime settimane anche in Parlamento, a Lecce due esponenti dei giovani del Pd Diego Dantes e Emilio Micocci hanno scritto una lettera al sindaco Paolo Perrone, al Presidente e ai Capigruppo del Consiglio Comunale per chiedere che anche nella città pugliese, come in molte altre d’Italia, vengano organizzati incontri e appuntamenti dedicati al tema della legalizzazione e dell’antiproibizionismo.
Nella lettera, è evidente l’invito rivolto alle istituzioni locali affinché… Leggi tutto »
Documento di economia e finanza: l’incontro fra Renzi e i sindaci VIDEO Delegazione Anci guidata da Piero Fassino, esposte le preoccupazioni degli enti locali
Stamani a palazzo Chigi l’incontro fra il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e la delegazione dell’Anci (associazione nazionale dei Comuni italiani) guidata dal presidente, Piero Fassino, sindaco di Torino. Di seguito il comunicato diffuso dall’Anci e a seguire, fonte palazzo Chigi, il video riguardante gli esiti dell’incontro in cui si è discusso del documento di economia e finanza, con gravi preoccupazioni da parte delle autonomie locali:
“E’ stato un incontro franco e costruttivo, come deve essere tra chi rappresenta 8mila… Leggi tutto »
Sindaci e Renzi, incontro alle 8 Domani il vertice chiesto dall'Anci prima del varo del doumento di economia e finanza da parte del governo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni d’Italia:
Si terrà domani mattina, alle 8, a palazzo Chigi l’atteso incontro tra il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e una delegazione dell’Anci, guidata dal presidente e sindaco di Torino, Piero Fassino. Sul tavolo c’è un primo confronto sul Documento di economia e finanza e sul taglio da un miliardo di euro riservato dalla legge di stabilità alle città metropolitane. Da parte dei sindaci c’è anche la richiesta di restituzione… Leggi tutto »
Carovigno: Mimmo Mele candidato sindaco Pd. Emiliano la boccia: le candidature devono passare da me e da Renzi L'ex deputato Udc, coinvolto anni fa in un caso hard quando era parlamentare, sostenuto dai democratici. Il segretario regionale del Pd intanto litiga con l'addetto stampa Tap
Cosimo Mele, sindaco dimissionario di Carovigno, si ricandida sindaco. Lo sostiene il partito democratico che, in pratica, lo aveva sostenuto nell’ultimo anno. Non più i centristi che pure sono origine di Mele: nel 2007, da parlamentare Udc, fu anche coinvolto in un caso hard, in albergo, uno scandalo a luci rosse: una o due prostitute, una si sentì male forse a causa del consumo di droga. Si dimise dall’Udc, Mele, ma non dal parlamento. Poi non lo ricandidò nessuno. Venne… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: l’ex sindaco di Martina Franca si candida con Schittulli Presentazione di Franco Palazzo giovedì
Fra tanta confusione le elezioni regionali della Puglia portano anche qualche certezza.. Giovedì a Martina Franca viene presentato il programma di Francesco Schittulli (che nonostante la probabilissima candidatura di Raffaele Fitto va avanti) candidato del centrodestra e con lui si presenta Franco Palazzo. L’ex sindaco di Martina Franca sarà candidato, con ogni probabilità capolista, del movimento Schittulli.… Leggi tutto »
Morta la mamma del sindaco di Polignano a Mare. Lui chiama i carabinieri, presunto caso di malasanità In una clinica di Conversano l'operazione al femore, poi il decesso di Anastasia Lamanna, madre di Domenico Vitto
Domenico Vitto ha chiamato i carabinieri. I militari hanno svolto, nella clinica di Conversano, un sopralluogo approfondito. Domenico Vitto è sindaco di Polignano a Mare. Sua madre, Anastasia Lamanna, 72 anni, è morta: si era rotta il femore, è stata operata, appunto nella clinica. Dopo l’intervento le cose erano sembrate andare bene, poi un repentino peggioramento della situazione fino al decesso. Secondo Vitto, qualcosa non ha funzionato. E ha esposto il caso di presunta malasanità.… Leggi tutto »
Strada statale 172: il sindaco di Martina Franca scrive a Renzi e Vendola Quarta corsia Orimini in fase di appalto ma non rifinanziata. Fra i destinatari non c'è il ministro delle Infrastrutture, prossimo ex: inviata al sottosegretario
Il ministro delle Infrastrutture, Lupi, non figura fra i destinatari. C’è il sottosegretario. Anche perché domani, il ministro, sarà l’ex ministro: Lupi si dimette. Fra i destinatari ci sono Renzi e Vendola. Di seguito il testo della lettera inviata dal sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, in merito alla questione della strada statale 172:
Presidente del Consiglio dei Ministri
Matteo Renzi
presidente@pec.governo.it
Sottosegretario delle Infrastrutture e dei Trasporti
Umberto Del Basso De Caro
segreteria.decaro@mit.gov.it
Presidente della Regione Puglia
Nichi… Leggi tutto »
San Severo: il Comune intenzionato a costituirsi parte civile contro l’aggressore del marocchino In gravissime condizioni Moustapha Ferdous, convalidato il fermo di Matteo Cercone che potrebbe essere processato per direttissima
Il sindaco di San Severo, Francesco Miglio, ha incontrato il console onorario del Marocco, Vincenzo Abbinante. Ha detto Miglio che l’intenzione del Comune è quella di costituirsi parte civile nei confronti di Matteo Cercone, fermato (poi mutato in arresto, tale fermo) per l’aggressione brutale nei confronti del marocchino Moustapha Ferdous. Avvenuto tre sere fa nei pressi del teatro Verdi, tutto ripreso dalle videocamere di sorveglianza. Ferdous è ricoverato in gravissime condizioni.… Leggi tutto »
Martina Franca: che ci fa ancora lì quella componente della commissione pari opportunità? Il sindaco, che dovrebbe chiederle di rimettere il mandato, non ha neanche speso una parola che fosse una per esprimere lo sdegno doveroso per l'iniziativa "Guardare l'eclissi solare con Bocelli"
Forse non è chiaro. Quella persona, nella commissione pari opportunità di un Comune, non può starci. L’avere preso parte all’indecorosa iniziativa “Guardare l’eclissi con Bocelli”, ovvero “ironizzare” (perché così è stata motivata la cosa) in quel modo riferendosi a un cieco e dunque a tutti i ciechi, è un’offesa alle pari opportunità. Ieri segnalavamo al sindaco di Martina Franca la necessità di provvedere alla rimozione di quella persona dalla commissione comunale pari opportunità, il sindaco non lo ha fatto ancora,… Leggi tutto »
Brindisi: il sindaco, discarica riaperta. Raccolta rifiuti tutta la notte Consales: ancora un po'di pazienza
Tweet di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi:
Discarica riaperta e raccolta rifiuti in corso per tutta la notte. Entro domani la città tornerà pulita. Ancora un po’ di pazienza…… Leggi tutto »
Lecce: protesta degli ambulanti, carovana con i mezzi nella città Lavori nella zona del mercato, ordinanza del sindaco: niente vendite oggi
Ordinanza del sindaco di Lecce: lavori nella zona, oggi niente mercato. Nella via dello stadio, bancarelle che non aprono ma gli ambulanti non ci stanno. In mattinata, carovana di mezzi lungo le vie della città, per sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto al problema. Sullo sfondo della protesta degli ambulanti il timore, dal loro punto di vista, che il vero obiettivo dell’amministrazione comunale sia quello di spostare quel gruppo di venditori nella nuova area mercatale in via Bari.… Leggi tutto »
Gioia del Colle: revocati gli arresti domiciliari all’ex sindaco Sergio Povia Decisione del gip: il politico era stato arrestato insieme ad altri fra amministratori pubblici, funzionari e imprenditori per una presunta tangente
Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Bari ha revocato gli arresti domiciliari a carico di Sergio Povia. L’ormai ex sindaco di Gioia del Colle torna, dunque, libero. Era stato arrestato nelle scorse settimane, e con lui alcuni fra amministratori pubblici, funzionari e imprenditori, per una presunta tangente da centomila euro per favorire una pianificazione edilizia da otto milioni di euro. Povia era stato arrestato quando ancora era in carica. Successivamente si è dimesso.… Leggi tutto »