rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Imu agricola: a Locorotondo si paga entro il 25 marzo Termine slittato, decisione degli amministratori locali

imu 2013
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Slitta al 25 marzo 2015 il termine ultimo per il pagamento dell’Imu Agricola nel territorio di Locorotondo. La decisione è stata presa a seguito del lavoro svolto di concerto fra il sindaco Tommaso Scatigna, l’assessore all’Agricoltura Angelo Palmisano, i consiglieri comunali Antonio La Ghezza e Vito Speciale e il Responsabile dell’Ufficio Tributi Angelo De Fuoco. Per i terreni ricadenti nel territorio di Locorotondo e non esentati, quindi, la scadenza… Leggi tutto »



Bari: infuria la polemica per il nuovo ipermercato Il sindaco: si è applicato un regolamento

bari
Il sindaco dice: è il trasferimento di una licenza ai sensi di un regolamento del 2011. Non è manco frutto diuna volontà politica ma è un atto dirigenziale. Un imprenditore vuole trasferire il suo insediamento in un’altra zona della città, una legge regionale glielo consente, gli va concesso. Ma le opposizioni al Comune di Bari si sono scagliate contro Antonio Decaro e contro il suo predecessore Michele Emiliano. Contestano, M5S e centrodestra, che si sia dato modo di costruire un… Leggi tutto »



Gioia del Colle: tornano in libertà un commercialista e una funzionaria comunale Rosa Fedora Celiberti e Nicola Bruno erano ai domiciliari nell'ambito dell'operazione che ha portato in carcere il sindaco e complessivamente agli arresti nove persone, per presunte tangenti

noi notizie logo
Tornano liberi due dei nove arrestati la settimana scorsa per un presunto caso di tangenti a Gioia del Colle. Rosa Fedora Celiberti, funzionaria comunale, è stata rimessa in libertà per decisione del giudice per le indagini preliminari, dopo l’interrogatorio di garanzia. stesso provvedimento per il commercialista Nicola Bruno. Complessivamente, come detto, nove gli arrestati: ora sono in quattro ai domiciliari, mentre erano in carcere il sindaco di Gioia del Colle, Sergio Povia, l’ex vicesindaco Francesco Paolo Ventaglini e l’imprenditore Antonio… Leggi tutto »




Bari: corteo di San Nicola. Regia di Sergio Rubini Oggi presentazione

sergio rubini
Oggi la presentazione, con il sindaco Antonio Decaro e il priore della basilica di San Nicola. La direzione artistica del corteo nicolaiano, che aprirà a maggio le celebrazioni della festa patronale, è stata affidata a Sergio Rubini. Dunque una regia di prima importanza, per una manifestazione-chiave della comunità barese e che richiama moltissimi fedeli e spettatori, dall’Italia e dall’estero. (foto: fonte eventiesagre.it)… Leggi tutto »

taras

Oggi gli interrogatori di garanzia per il sindaco di Gioia del Colle e gli altri arrestati Presunta corruzione: Sergio Povia e altri due in carcere, ai domiciliari si trovano in 6

povia 1
Sergio Povia è in carcere, come Pier Francesco Ventaglini e Antonio Posa. Rispettivamente, sindaco ed ex vicesindaco di Gioia del Colle e imprenditore. Altri sei si trovano ai domiciliari. Oggi, dopo due giorni dagli arresti, interrogatori di garanzia. Tutti i gravati da custodia cautelare sono ritenuti implicati in un caso di presunta corruzione: far vincere a Posa, dietro mazzetta da centomila euro complessivi, un appalto da otto milioni di euro per costruire case popolari.… Leggi tutto »




Gioia del Colle: dopo l’arresto del sindaco, prima della bufera amministrativa c’è da pensare a quella della neve Possibili decisioni, dalle dimissioni di Povia ad altre alternative, sembrano destinate ai giorni successivi all'allerta

povia 1
A Gioia del Colle, il day after è anche il day before. Dopo l’arresto del sindaco, prima dell’emergenza neve. Sergio Povia, primo cittadino, è finito in carce e con lui l’imprenditore Antonio Posa e l’ex vicesindaco Francesco Paolo Ventaglini . In sei si trovano ai domiciliari. Tutto da ieri, quando la Guardia di finanza ha compiuto l’operazione “Domus Aurea” per colpire un presunto caso di tangenti legate a un appalto da otto milioni di euro per la costruzione di case… Leggi tutto »




Martina Franca: lunedì prossimo neve? “Avvisa il sindaco”. A Fasano il sindaco si è mosso già: riunito oggi il centro operativo comunale Esortazione ironica, ma non troppo, di un cittadino martinese dopo la disastrosa gestione dell'emergenza a cavallo di capodanno. Magari stavolta si svegliano prima. Forza Italia critica le spese sostenute per gestire (male) l'emergenza di fine anno

previsioni meteo
A Fasano stamattina il sindaco Lello Di Bari ha riunito il centro operativo comunale perché è alle viste, nel territorio, una nevicata. Fra domenica e martedì possibilità di neve. Il sindaco ha voluto fare le cose per tempo. Lo ha fatto in quanto autorità locale di protezione civile. Ha fatto una cosa normale. E veniamo a Martina Franca. Un lettore ha dato un’occhiata tramite iPhone alle previsioni del tempo. Lui è di Martina Franca e, notato che le previsioni portano… Leggi tutto »

Comuni: Fassino e Decaro chiedono un incontro al governo, a rischio “i servizi di cura per infanzia e anziani non autosufficienti” Il sindaco di Torino, presidente e vicepresidente dell'Anci, temono che le lungaggini burocratiche si risolvano in tagli di risorse

sindaci tricolore
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani: I Comuni esprimono ‘’grande preoccupazione per le difficolta’ emerse nella fase attuativa degli interventi del Programma Servizi di Cura per infanzia e anziani non autosufficienti’’, e chiedono per questo ‘’un incontro urgente per valutare gli interventi da intraprendere per accelerare la fase di attuazione dei piani approvati, nonche’ individuare tutte le misure di semplificazione delle procedure che si valutino utili’’. Lo scrivono il presidente ed il delegato al Mezzogiorno… Leggi tutto »

Corruzione, arrestato il sindaco di Gioia del Colle VIDEO DELLE INTERCETTAZIONI Sergio Povia è in carcere per reati contro la pubblica amministrazione. Custodia cautelare per altri 8. Operazione della Guardia di finanza. Trani: torna in libertà l'ex sindaco. Appalti per l'adeguamento del porto: indagati 4 funzionari

povia 2
Il sindaco di Gioia del Colle, Sergio Povia, è stato arrestato. Trasferito in carcere. Custodia cautelare per altre otto persone, due delle quali (l’imprenditore Antonio Posa e l’ex vicesindaco Francesco Paolo Ventaglini) in carcere. Arresti domiciliari per Nicola Laruccia, responsabile dell’ufficio urbanistico comunale; Rocco Plantamura, responsabile dell’ufficio tecnico comunale; Rosa Sedora Celiberti, dipendente comunale in forza all’ufficio urbanistico; Vito Antonio Martinelli e Nicola Bruno, professionisti pugliesi; l’architetto Nicola Manzo, di Salerno. Corruzione, turbativa d’asta e turbata libertà del procedimento di… Leggi tutto »

Imu agricola: le organizzazioni chiamano a raccolta i sindaci, “fare fronte comune” Domani pomeriggio l'incontro a Taranto

imu 2013
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto, Cia,Copaghi e Coldiretti: Fare fronte comune e dare forza all’intesa, già trovata, a livello regionale. Sull’Imu agricola le organizzazioni di categoria della provincia di Taranto Confagricoltura, Cia, Copagri e Coldiretti chiamano a raccolta i sindaci per dare seguito all’incontro svoltosi il 2 febbraio scorso a Bari nella presidenza del Consiglio regionale e dal quale è scaturita, d’intesa con Anci Puglia, la sottoscrizione di un documento condiviso per chiedere al Governo la sospensione… Leggi tutto »

Carovigno: crisi politica, si è dimesso il sindaco Seconda volta per Cosimo Mele, che a giugno le ritirò

mele
Leggi tutto »

Bari: città metropolitana, Decaro dà le prime deleghe A Pisicchio (consigliere comunale di Bari), Pietroforte (presidente del consiglio comunale di Acquaviva delle Fonti) e Valenzano (consigliere comunale di Rutigliano)

decaro
Antonio Decaro, sindaco della città metropolitana di Bari, ha assegnato le prime deleghe. A tre consiglieri: Alfonsino Pisicchio (consigliere comunale di Bari) – Bilancio e Programmazione economica, Affari generali, Rapporti con il consiglio; Francesca Pietroforte (presidente del consiglio comunale di Acquaviva delle Fonti) – Beni culturali, Attuazione del programma; Giuseppe Valenzano (consigliere comunale di Rutigliano) – Promozione e coordinamento dello sviluppo sociale, compresi Servizi alla persona, Lavoro e Formazione professionale.… Leggi tutto »

Lecce: il sindaco dei ragazzi è Marina Romano, eletta al ballottaggio La studentessa della scuola media "Ascanio Grandi" in carica per un biennio

sindaco ragazzi lecce 1
C’era il sindaco grande, anche, per celebrare il sindaco baby. Il quale è una ragazzina, Marina Romano. La studentessa della scuola media “Ascanio Grandi” ha vinto il ballottaggio ed è dunque, per questo e il prossimo anno scolastico, sindaco dei ragazzi di Lecce. A celebrarla, come detto, anche Paolo Perrone, in aula consiliare del municipio leccese. Con il sindaco dei grandi, anche il vice Paola Tessitore e altri esponenti istituzionali a partire dal presidente del consiglio comunale Alfredo Pagliaro. E… Leggi tutto »

Lupi: oggi incontro fra gli allevatori e il sindaco di Martina Franca Dopo il vertice in prefettura, presente l'assessore regionale, si prova a fronteggiare l'emergenza che è anche economica

palazzo ducale
Alle 18,30 in municipio il sindaco di Martina Franca inconterà gli allevatori. Non solo quelli martinesi ma gli allevatori in queste ore si chiamano a raccolta anche da altri centri, vedi Crispiano, Mottola, Noci, Massafra, gravati anch’essi dalla presenza dei lupi che mette a rischio gli allevamenti. Per gli imprenditori è anche un danno economico gravissimo e finora non c’è una normativa regionale adeguata per consentire i risarcimenti. Al riguardo nei giorni scorsi in prefettura a Taranto si era svolto… Leggi tutto »

Antonio Decaro nominato vicepresidente dell’Anci, “un onore rappresentare il Mezzogiorno” Il sindaco di Bari diventa il numero due dell'associazione nazionale dei Comuni italiani, con delega al sud e alla coesione territoriale. Lo ha scelto Piero Fassino. Diverso il destino del sindaco di Canosa, Ernesto La Salvia: preso a calci al lavoro

decaro
Piero Fassino, presidente nazionale dell’Anci (associazione nazionale dei Comuni italiani) è tirato in ballo anche per la presidenza della Repubblica. Chissà. Intanto il sindaco di Torino e presidente, appunto, dell’associazione nazionale, si è scelto i vice, oggi. Fra questi, Antonio Decaro, sindaco di Bari. Il quale ringrazia Fassino per la scelta e si dice onorato di “rappresentare il Mezzogiorno”. Per Decaro, delega alle questioni del sud e della coesione territoriale. Per il sindaco di Canosa di Puglia, Ernesto La Salvia,… Leggi tutto »

Trani: resta ai domiciliari l’ex sindaco Il giudice per le indagini preliminari respinge l'istanza di libertà per Luigi Nicola Riserbato e altri tre indagati

riserbato proclamato
Luigi Nicola Riserbato, Antonello Ruggiero, Giuseppe Di Marzio e Maurizio Musci. Dunque, l’ex sindaco e altri tre dei cinque che vennero arrestati a Trani il 20 dicembre per un’ipotesi di tangenti, rimangono ai domiciliari. Il gip tranese ha respinto le istanze di libertà presentate dai legali dei quattro. Le dimissioni di Luigi Nicola Riserbato, presentate dopo l’arresto, sono divenute definitive il 19 gennaio. A Trani si andrà dunque alle elezioni comunali anticipate.… Leggi tutto »

Lecce: vicenda palazzi giudiziari, archiviazione per Kobau

sentenza
La posizione dell’ingegner Renato Kobau “è stata definitivamente archiviata dal gip di Lecce, Annalisa De Benedictis, in data 31 ottobre 2014”. Con questo dettaglio alla precisazione successiva alla pubblicazione della notizia, i legali Jacopo Pensa e Paola Boccardi, evidenziano essere, Kobau, fuori dalla vicenda giudiziaria riguardante i palazzi giudiziari a Lecce. Vicenda che vede rinviata a giudizio Adriana Poli Bortone, ex sindaco di Lecce, con alti sette fra funzionari, politici e consulenti.… Leggi tutto »

Brindisi: mensa scolastica, continua l’incubo. Il sindaco chiede un incontro al procuratore della Repubblica Niente pasto, neanche oggi, per i circa duemila bambini

mimmo consales
Mimmo Consales (foto home page) chiede un incontro al procuratore della Repubblica. Incontro che fra il sindaco e Gianmarco Di Napoli potrebbe avvenire oggi, a Brindisi. Il sindaco vuole capire cosa fare perché con il punto cottura sequestrato, ora è anche impossibile cucinare. Naturalmente non deve essere un problema della magistratura, l’organizzazione del servizio. Il Comune di Brindisi poteva organizzare meglio prima. Comunque sia, il servizio di mensa scolastica a Brindisi continua a essere un vero incubo. Come detto, sequestrato… Leggi tutto »

Trani: il prefetto sospende il consiglio comunale e nomina il commissario al Comune Dopo le dimissioni del sindaco arrestato per presunto malaffare

riserbato proclamato
Il prefetto della provincia Bat, Clara Minerva, ha sospeso il consiglio comunale di Trani ed ha nominato commissario prefettizio il viceprefetto Maria Rita Iaculli. La procedura è quella successiva alle dimissioni del sindaco Luigi Nicola Riserbato, che venne arrestato il mese scorso nell’ambito di una inchiesta della procura su presunto intreccio fra politica e affari e nella gestione degli appalti e delle assunzioni di personale. A Trani si andrà alle elezioni comunali anticipate. (foto home page: Luigi Nicola Riserbato)… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: rimorchio si sgancia e travolge una Smart, muore il 38enne Verio Caporusso Il sindaco ha proclamato il lutto cittadino

incidente stradale
Un camion con rimorchio. Il Fiat Iveco trasportava un escavatore. Secondo una ricostruzione, il rimorchio si è sganciato ed è finito in pieno su una Smart che sopraggiungeva, sulla circumvallazione di Acquaviva delle Fonti. Il guidatore, Verio Caporusso, è morto. Il 38enne, commercialista molto conosciuto in città, lascia moglie e due figli. Il sindaco Davide Carlucci ha proclamato il lutto cittadino.… Leggi tutto »