rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Bari: passaggio di consegne fra Provincia e città metropolitana Foggia: prefetto, passaggio di consegne al femminile

consiglio metropolitano insediamento
Consegna simbolica di una chiave al sindaco Antonio Decaro, da parte del presidente della Provincia, Francesco Schittulli. Dunque, da oggi è pienamente città metropolitana di Bari e il sindaco è il primo cittadino del capoluogo. Una città metropolitana che della Provincia, o meglio del sistema delle Province, eredita ad esempio i dubbi enormi su come fare ad andare avanti, fra tagli di risorse e necessità di riorganizzarsi. “Oggi vado a Roma con gli altri sindaci metropolitani a chiedere al governo… Leggi tutto »



Martina Franca, neve e disagi; ordine del giorno, le opposizioni chiedono le dimissioni del sindaco Oggi conferenza stampa dell'amministrazione comunale

franco ancona ufficio sindaco
I consiglieri comunali dell’opposizione hanno sottoscritto un ordine del giorno con cui chiedono le dimissioni del sindaco di Martina Franca. A giudizio degli esponenti delle minoranze, il primo cittadino è il primo responsabile di quella che è ritenuta una inadeguata maniera di fronteggiare l’emergenza neve dei giorni scorsi. Dal canto suo, il sindaco con gli altri dell’esecutivo, a mezzogiorno e mezzo terrà una conferenza stampa.… Leggi tutto »



Bari, il sindaco: assenteisti, uno schiaffo ai cittadini. Se condinua così vendo l’Amtab VIDEO Antonio Decaro parla dell'Amtab, 109 non al lavoro la sera di San Silvestro: il 26 per cento

decaro
Di seguito la comunicazione del sindaco Antonio Decaro: Oggi ho ricevuto i dati relativi alle assenze e alle presenze degli impiegati delle aziende municipalizzate e della Polizia Municipale nei giorni a cavallo tra il 31 dicembre e il 1 gennaio. Voglio ringraziare tutte quelle persone che coscienti della propria responsabilità hanno preso servizio e adempiuto ai propri doveri come è giusto che sia. Purtroppo non posso dire la stessa cosa dell’Amtab, azienda in cui si sono assentate ben 109 persone.… Leggi tutto »




Trani: il terremoto giudiziario diventa politico. Si dimettono il vicesindaco, un assessore e otto consiglieri comunali Dopo le dimissioni del sindaco che è agli arresti domiciliari. Il ministero dell'Interno potrebbe decidere un commissariamento

riserbato proclamato
Dopo le dimissioni del sindaco Luigi Nicola Riserbato, sono arrivate quelle del vicesindaco De Simone. Poi quelle di un assessore. Poi quelle di otto consiglieri comunali. Ma le dimissioni di otto consiglieri non bastano per lo scioglimento del consiglio comunale. Nelle condizioni attuali, quegli otto devono essere surrogati. Per lo scioglimento del consiglio ci vogliono le dimissioni contestuali di 17 componenti l’assemblea consiliare. In queste condizioni, il prefetto potrebbe indicare un commissariamento della giunta perché, in assenza di sindaco e… Leggi tutto »

taras

Martina Franca, neve e disagi: c’è un ospite in casa, l’albero. Rompe i vetri al secondo e al terzo piano Un avvocato: è piena emergenza, ci sono tanti clienti dispetati e vogliono denunciare tutti dal sindaco all'Enel

albero via petrarca
Intere zone dell’agro di Martina Franca “senza fornitura di energia elettrica da tre giorni. Via vecchia Ceglie, via Paretone, via Ostuni, strada Monache: centinaia di persone al freddo. L’Enel ha solo una squadra di intervento”. Centro urbano: “via Petrarca da due giorni con un albero caduto fra il secondo e il terzo piano dell’edificio prospiciente. I vigili del fuoco non fanno segare l’albero che intanto ha rotto tapparelle e vetri delle finestre perché ci vuole l’autorizzazione. Di chi non si… Leggi tutto »




Martina Franca: neve e disagi, il sindaco e quel fondamentale tempo perso Il documento che testimonia il ritardo negli interventi. La città al centro delle cronache per il fallimento dell'azione

neve monnezza martina
Questo è l’emblema della gestione per l’emergenza-neve a Martina Franca. Vogliamo chiamarla fallimentare? Di seguito è riportata la comunicazione che si trova nella home page del sito istituzionale del Comune di Martina Franca. Si tratta di una comunicazione del 31 dicembre. Parla di una ordinanza del sindaco, risalente appunto alla mattina del 31 dicembre. Quando, cioè, c’era già mezzo metro di neve. E quando, da due giorni, il dipartimento della protezione civile aveva emesso l’allerta meteo, con specifica raccomandazione ai… Leggi tutto »




Locorotondo: il sindaco, un impegno eccezionale per una nevicata eccezionale Impegnate, da ieri, dieci pale meccaniche

tommaso scatigna
Un’annotazione, preliminare. Il sindaco di Locorotondo parla di previsione di neve di tre-quattro centimetri. La protezione civile parlava già, nell’allerta, di manto nevoso di venti centimetri, a partire dalla Puglia settentrionale e dalla Murgia (per verificare, questo il link: https://www.noinotizie.it/29-12-2014/puglia-maltempo-allerta-meteo-san-silvestro-con-la-neve-anche-a-quote-basse/). Detto questo, non possono essere disconosciuti i lavori compiuti per fronteggiare l’emergenza neve. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: “Stiamo fronteggiando al meglio la situazione”: queste le parole del sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna che… Leggi tutto »

Norman Atlantic: otto vigili del fuoco, di Brindisi, in mare da domenica. “Siamo stremati, venite a prenderci” Fa la voce grossa Mimmo Consales. Il sindaco di Brindisi: "ma quanto ci vuole a mandare un elicottero"

norman atlantic incendiata
Otto vigili del fuoco, di Brindisi, sono da domenica impegnati nelle operazioni di soccorso al Norman Atlantic. Non ce la fanno più, fra l’assistenza diretta ai passeggeri del traghetto alle operazioni successive. Sono arrivati al limite e loro stessi lanciano un appello: siamo stremati, venite a prenderci. Ha fatto la voce grossa Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, per richiamare l’attenzione sul caso degli otto pompieri. Con un tweet: “Riportiamo a casa gli 8 vigili del fuoco brindisini. Sono stremati, a… Leggi tutto »

Martina Franca: neve, protesta di molti cittadini per i disagi Nel mirino il sindaco

assessori spalano 1
Scrive un lettore: Buongiorno direttore. La contatto per evidenziare quanto segue. Abito nell’agro come un buon 30% della popolazione martinese. Siamo praticamente bloccati dalla neve. Mi dirà, quale è la novità? La novità è che in paese la situazione non è migliore. Poco fa in zona fabbrica rossa, il 118 è rimasto bloccato per impercorribilità della strada ed i medici e paramedici sono stati costretti a raggiungere di corsa a piedi il punto di emergenza. Eppure, che avremmo avuto tale… Leggi tutto »

Taranto: Tempa Rossa, i giovani democratici insistono “urgente discutere” Appello al sindaco e al presidente della Provincia: abbandonate le posizioni preconcette

gd
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dei giovani democratici di Taranto: Le nuove generazioni non possono permettersi di rassegnarsi allo stallo economico occupazionale che attanaglia l’intera nazione, ma in particolar modo il meridione industrializzato e Taranto; noi giovani non possiamo piu’ identificarci come “accompagnatori” della contrazione della nostra città individuando nello sviluppo industriale un “nemico” a prescindere. Per questi motivi, noi GD di Taranto, crediamo che sia possibile, nonché necessario ed urgente, discutere le modalità di realizzazione del progetto… Leggi tutto »

Locorotondo: niente botti a fine anno. Ordinanza del sindaco Che ha deliberato anche sulla differenziata: raddoppiati per il periodo festivo i punti di raccolta

locorotondo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: E’ del 5 dicembre l’ordinanza del sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna con cui si vietano i botti a fine anno in luoghi pubblici o aperti al pubblico ed anche il divieto a tenere ogni comportamenti che possa turbare la tranquillità e compromettere la sicurezza dei cittadini. Come disposto dall’ordinanza n° 173/2014 del 5 dicembre 2014 “è fatto divieto di ogni tipo di sparo in luogo pubblico di qualunque tipo… Leggi tutto »

Trani: si è dimesso il sindaco Luigi Nicola Riserbato Ieri la conferma degli arresti domiciliari, stamani protocollata dai suoi legali la lettera di dimissioni

riserbato proclamato
Alle 8 i suoi avvocati Mario Malcangi e Rinaldo Alvisi hanno protocollato la sua lettera di dimissioni. Luigi Nicola Riserbato, dunque, si è dimesso dalla carica di sindaco di Trani. La decisione formalizzata stamani segue la decisione del tribunale del riesame che ha confermato, per il primo cittadino, gli arresti domiciliari (da ieri sono tutti e sei ai domiciliari, anche chi era prima in carcere) in conseguenza dell’inchiesta sul presunto sistema politico affaristico della cittadina adriatica.… Leggi tutto »

Bari: il sindaco ha firmato l’ordinanza, niente musica all’esterno dei locali E niente alcolici venduti in strada, domani e a San Silvestro. La vigilia di Natale, nel capoluogo, un ragazzo venne pestato da cinque ubriachi

decaro
Dalle 12 alle 24 domani e dalle 12 del 31 dicembre alle 3 dell’1 gennaio, a Bari niente musica all’esterno dei locali. Ordinanza firmata dal sindaco Antonio Decaro. Divieto di somministrazione di cibi e bevande in strada e di vendita di bibite in bottiglie di vetro. Il provvedimento riguarda i locali di corso Vittorio Emanuele, piazza del Ferrarese, piazza Mercantile e delle traverse fra corso Vittorio Emanuele e via Piccinni. L’ordinanza, preannunciata dal primo cittadino, viene firmata dopo la riunione… Leggi tutto »

Bari: oggi al comitato per la sicurezza il sindaco va con un’ordinanza, no alla diffusione di musica in strada E inasprimento delle sanzioni nei confronti di chi vende alcolici ai minori. La vigilia di Natale, nel capoluogo, un ragazzo venne pestato da cinque ubriachi

decaro
Antonio Decaro, sindaco di Bari, si presenta alla riunione del comitato provinciale per la sicurezza con un’ordinanza. Chiede che venga esaminato il provvedimento, da parte delle autorità competenti. Ordinanza: si vieta tassativamente la diffusione di musica fuori dai locali e si inaspriscono le misure nei confronti di chi vende alcolici ai minorenni. Proprio Decaro ha chiesto la riunione in programma stamani. Bisogna prendere provvedimenti rigorosi e celeri, dopo il pestaggio della sera della vigilia di Natale, quando un 23enne di… Leggi tutto »

Sindaci della Bat: uno si opera, l’altro spera nella revoca dell’arresto Francesco Spina, di Bisceglie, ieri aggredito da un cittadino. Un pugno in faccia, lesione al timpano sinistro. Luigi Nicola Riserbato, di Trani: oggi la decisione dei giudici

sindaci tricolore
Due sindaci di Comuni della provincia Bat vivono oggi una giornata per loro (presumibilmente) impensabile. Luigi Nicola Riserbato, sindaco di Trani, da prima di Natale è agli arresti domiciliari. Come lui, un dipendente comunale. Altre quattro persone, fra politici e amministatori, sono in carcere. Dopo la serie di interrogatori, oggi i giudici decideranno sulla revoca della misura di custodia cautelare. In particolare, dopo l’interrogatorio di sabato, Riserbato non ha convinto il pubblico ministero che ha dato parere sfavorevole alla revoca.… Leggi tutto »

Bisceglie: aggredito il sindaco Francesco Spina era davanti a palazzo di città. Ha riportato la lesione a un orecchio. Domani sarà operato. Arrestato l'aggressore: ha 29 anni

spina francesco sindaco n
Un cazzotto in faccia. Glielo ha dato un uomo di 29 anni e lo ha colpito all’orecchio sinistro. L’aggressore è stato arrestato. Vittima dell’aggressione, Francesco Spina, sindaco di Bisceglie. Era davanti a palazzo di città, è stato avvicinato dal giovane che gli ha chiesto aiuto. Il sindaco ha risposto che avrebbe potuto farlo alla riapertura degli uffici comunali. E si è beccato, per tutta risposta, il pugno. Soccorso dai passanti, è stato medicato. I medici del pronto soccorso hanno riscontrato… Leggi tutto »

Michele Emiliano condannato dalla Corte dei conti Insieme ad altri quattro, dovrà risarcire il consorzio Asi di Bari per circa 62mila euro complessivi

sentenza
Quindicimila euro più spese legali, più o meno. L’ex sindaco di Bari, e candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, è stato condannato dalla Corte dei conti al risarcimento nei confronti del consorzio Asi di Bari, di cui Michele Emiliano, appunto condannato, era presidente. Con lui, l’ex commissario del consorzio Raffaele Matera e i componenti del consiglio di amministrazione: Paolo Bevilacqua, Nicola Pice e Giuseppe Rana. Complessivamente, all’Asi devono essere corrisposti 61618 euro. Il caso è originato dalla costruzione… Leggi tutto »

Bari: l’avvocato del 23enne pestato da ubriachi, si annullino tutte le manifestazioni del 31 Francesco Paolo Sisto chiede "un segnale chiaro e forte" per la notte di San Silvestro. Il sindaco: la festa si fa

francesco paolo sisto 1
Francesco Paolo Sisto, oltre a essere parlamentare di Forza Italia, è anche l’avvocato del 23enne di Putignano pestato la sera della vigilia di Natale a Bari. Ora Sisto chiede al Comune di Bari di annullare tutte le manifestazioni previste per la notte di San Silvestro (compresa l’esibizione di Vinicio Capossela) affinché si dia “un segnale chiaro e forte” dopo la vergognosa vicenda del pestaggio ad opera di cinque ubriachi, in pieno centro e davanti a migliaia di persone (nessuno si… Leggi tutto »

Decreto per Taranto e Ilva: il sindaco, “ora Taranto è nell’agenda del governo” Ippazio Stefàno: "speriamo di vedere presto i risultati"

ippazio stefàno
“Ora Taranto è nell’agenda di Palazzo Chigi, speriamo di vedere presto i risultati di tutto questo. Del resto, ho sempre sostenuto che dovevamo trasformare questa sofferenza, quella della nostra città, in una grande opportunità”. Lo ha detto Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, il quale ha commentato così il decreto per Taranto e l’Ilva. Chiede, il sindaco, anche maggiore certezza sul rispetto dei tempi in merito all’adeguamento all’autorizzazione integrata ambientale.… Leggi tutto »

Bari: il pestaggio di un ragazzo durante la festa in strada. Il sindaco: il 31 li chiudo tutti Il 23enne di Putignano voleva difendere la sua fidanzata: picchiato brutalmente da un gruppo di ubriachi. Prognosi un mese ma lascia l'ospedale

decaro
Feste in strada, in corso Vittorio Emanuele a Bari. Strada di prima importanza del capoluogo pugliese. Party iniziato la mattina, poi le feste erano due, la sera della vigilia di Natale. Sostanzialmente incontrollate, la sera. E a tarda sera, un ragazzo di 23 anni di Putignano, per difendere la sua fidanzata da qualche importuno, è stato picchiato a sangue da un gruppo di ubriachi. Il pestaggio, davanti a centinaia di persone, a colpi di sedie, caschi, pugni e calci, lo… Leggi tutto »