rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Brindisi: dopo la macchina del sindaco incendiata, gli escrementi e le scritte offensive al Comune Mimmo Consales: sono stato anche minacciato di morte

mimmo consales
Giusto per chiarire che contesto sia, il sindaco di Brindisi ha detto di non poter ritenere l’incendio della macchina l’unica intimidazione. Sono stato minacciato anche di morte, afferma Mimmo Consales, poche ore dopo l’attentato che gli ha distrutto l’auto, sotto casa, verso la mezzanotte scorsa. E non è finita. Dipendenti comunali hanno trovato in municipio escrementi e scritte offensive, proprio nella zona più prettamente di competenza del sindaco.… Leggi tutto »



Polignano a Mare: pochi morti, il costruttore del cimitero chiede il risarcimento al Comune Il project financing è andato male, la Fimco vuole più di tre milioni di euro a causa dei mancati introiti

cimitero
La Fimco, azienda che costruì con il criterio del project financing il cimitero di Polignano a Mare, non si trova con i conti. E chiede tre milioni di euro, e spiccioli, al Comune. Perché si muore poco. I programmi di quella finanza di progetto erano altri, dovevano esserci più decessi. Il meccanismo del project financing è questo: l’amministrazione comunale affida la realizzazione del servizio pubblico all’impresa che poi si vende i loculi, gli spazi, insomma capitalizza dopo avere investito. Ma… Leggi tutto »



Mimmo Consales: “un sindaco, spesso solo a fronteggiare situazioni di estremo pericolo” Il primo cittadino di Brindisi dopo l'incendio della sua macchina

mimmo consales
O la questione della Multiservizi o la minaccia di un singolo individuo, o la criminalità organizzata. O chissà cos’altro: “può essere di tutto”, dice lui. Si indaga sulla base di queste indicazioni, per l’intimidazione al sindaco di Brindisi. La sua auto incendiata, ieri verso mezzanotte, in viale Belgio, quartiere Bozzano. Sotto casa del sindaco, che vi era tornato verso le otto di sera, dopo il consiglio comunale di Carovigno sulla vicenda del depuratore di Torre Guaceto. Mimmo Consales ha fornito… Leggi tutto »




Attentato al sindaco Brindisi, incendiata la macchina di Mimmo Consales. "Un sindaco spesso è solo in situazioni di estremo pericolo". Ieri a fuoco anche l'auto di un assessore di Ceglie Messapica. Escalation criminale: il prefetto convoca per domani il comitato provinciale sicurezza

auto consales
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/04-11-2014/mimmo-consales-un-sindaco-spesso-solo-a-fronteggiare-situazioni-di-estremo-pericolo/ “Grazie per la solidarietà. Io non mollo. Vado avanti. Più forte di prima”. Stamani, con un tweet, il sindaco si è espresso così. L’auto di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, è stata data alle fiamme poco prima di mezzanotte. Attentato incendiario in viale Belgio, nel rione Bozzano, la Ford Kuga di Consales è distrutta. Danneggiata anche una macchina vicina, l’Opel di un avvocato. Minori danni per una terza vettura, una Fiat 500. Se non fossero… Leggi tutto »

taras

Bari: da oggi online i bandi per il reddito di cittadinanza. Attiva Si parte con "Cantieri di cittadinanza", poi "Over" e "Cantieri di pubblica utilità"

decaro
Oggi online, sul sito internet del Comune di Bari, il primo dei bandi. Seguiranno gli altri due, tutti messi a punto dall’amministrazione comunale. Il 24 novembre l’avviso ai cittadini. Quattrocentocinquanta euro al mese per 400 persone, da coinvolgere in progetti, assieme alle imprese, per migliorare la qualità del territorio e per dare un sostegno, non in termini di assistenzialismo ma impegnandoli, a quattrocento baresi disoccupati o in condizioni economiche di disagio. Sarà il reddito secondo il parametro Isee (non oltre… Leggi tutto »




Bari: da oggi a domenica non si butta la spazzatura Ordinanza del sindaco

decaro
L’ordinanza del sindaco Antonio Decaro, che da un paio di mesi riguarda le domeniche di Bari, stavolta vale tre giorni. Da oggi a domenica non si possono gettare i rifiuti (indifferenziati) pena sanzioni salate e che vengono applicate anche con efficienza e rigore.… Leggi tutto »




La cravatta di Matera 2019 si fa a Ginosa Angelo Inglese la consegna al sindaco Salvatore Adduce

CRAVATTA.JPEG 250x200
Il marketing territoriale di Matera 2019 capitale europea della cultura è partito. Fra le prime iniziative, una in Puglia. Un regalo: quello di Angelo Inglese, di Ginosa, famoso nel mondo, al sindaco materano Salvatore Adduce. Ginosa, con altri Comuni della fascia occidentale del tarantino e con altri centri della Murgia, si era schierata con Matera sin dall’inizio, perché capitale europea della cultura fosse la città lucana. Angelo Inglese ha consegnato, nella sala giunta del Comune di Matera, a Salvatore Adduce… Leggi tutto »

Fasano guarda a Napoli e alla Corte Costituzionale Dopo che il Tar della Campania ha rimesso in sella il sindaco De Magistris, anche Lello Di Bari è nella stessa situazione

lello di bari 1
Fasano è molto interessata alle vicende amministrative di Napoli. Da ieri, in particolare. Da quando cioè il sindaco del capoluogo campano, Luigi De Magistris, è tornato in carica per un provvedimento del Tar che rinvia alla Corte Costituzionale una decisione sulla legittimità della legge Severino. La legge pone problemi agli amministratori pubblici condannati, qualora siano in carica devono essere sospesi. A Fasano la questione riguarda il sindaco, Lello Di Bari, e un consigliere regionale, Fabiano Amati. Per una vicenda legata… Leggi tutto »

Bari: la città metropolitana parte dal Comune più piccolo, Poggiorsini DISCORSO DEL SINDACO Passaggio di consegne fra l'ex presidente della Provincia, Francesco Schittulli, e il sindaco Antonio Decaro, arrivato in pullman con i 18 eletti consiglieri, proclamati oggi nella prima seduta

consiglio metropolitano insediamento
La città metropolitana è nata nel Comune più piccolo. A Poggiorsini, oggi, la prima storica seduta del consiglio metropolitano, con il sindaco Antonio Decaro e i 18 consiglieri eletti, i quali sono arrivati in pullman a Poggiorsini. Perché questa scelta? “Per chiarire subito che la città metropolitana di Bari non è Bari” ha detto il primo cittadino del capoluogo che è anche sindaco della città metropolitana, una realtà amministrativa da 41 Comuni, la quinta area d’Italia per estensione. Passaggio di… Leggi tutto »

Locorotondo: presentato il servizio di videosorveglianza

locorotondo videosorveglianza
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Alla presentazione del sistema di videosorveglianza in sala consiliare oggi, giovedì 30 ottobre, hanno preso parte i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi accompagnati dai docenti Vittorio Mirabile, Erminia Ruggiero e, nella duplice veste di rappresentante del Circolo Didattico “Marconi-Oliva” e di consigliere comunale, Franca Cisternino, alcune testate giornalistiche, il Comandante della Stazione dei Carabinieri Giuseppe Benedetti, il Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Rutigliano, il responsabile dell’azienda Nico D’Abbicco,… Leggi tutto »

Alberobello intitolerà la biblioteca o il palasport a Giuseppe Girolamo L'eroe della Concordia. Il sindaco: anche da noi l'iniziativa per la medaglia d'oro al valore civile

giuseppe girolamo
Con la petizione online che ha superato quota centomila firme, e con una precedente iniziativa del Comune di Alberobello, ora la medaglia d’oro al valore civile dovrà arrivare. A Giuseppe Girolamo, il trentenne musicista di Alberobello che sacrificò la sua vita per salvare quella di una bambina nella notte tragica della Concordia, sarà anche intitolato un bene pubblico di Alberobello. Lo dice il sindaco Michele Longo che ricorda, innanzitutto, l’iniziativa dell’amministrazione comunale, sia quella attuale sia quella precedente, per la… Leggi tutto »

Migranti: comunità per minori non accompagnati, archiviazione per tre ministri e 16 sindaci, anche pugliesi Decisione della procura di Roma

sentenza
La Procura di Roma ha chiesto l’archiviazione per i ministri dell’Interno, Angelino Alfano, dell’Economia, Pietro Carlo Padoan, del Lavoro, Giuliano Poletti, e di 16 sindaci di altrettanti comuni italiani, indagati per rifiuto o omissione di atti d’ufficio in relazione al mancato pagamento, per i servizi resi, alle Comunità per minori stranieri non accompagnati sparse in Sicilia, Puglia e Campania. La richiesta di archiviazione è stata trasmessa al Tribunale dei ministri a Roma. (ANSA)… Leggi tutto »

Taranto: Corte dei conti e rischio di dissesto, il sindaco “nessun problema” Ippazio Stefàno: chiederò scusa per non esserci presentati

sindaco taranto conferenza stampa corte dei conti
“Chiederò scusa per non esserci presentati. Ma non c’è nessun problema”. Così il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, durante l’incontro con i giornalisti, parlando a proposito dei rilievi della Corte dei conti per un bilancio che, stando a varie interpretazioni, è a rischio dissesto. “Molti problemi derivano dalla burocrazia. La macchina amministrativa funziona ma la pianta organica è la metà del necessario, frutto prima del dissesto e poi del patto di stabilità. Diverse iniziative positive per i cittadini ritardate per… Leggi tutto »

Bari: ordinanza del sindaco, niente fuochi di artificio Provvedimento per evitare, fra l'altro, che vengano sparati per festegiare le scarcerazioni

decaro
Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha firmato l’ordinanza che vieta, nel territorio urbano, l’esplosione di fuochi d’artificio. Probabilmente Decaro si è portato avanti con il Natale e questa è una importante iniziativa del primo cittadino. Probabile anche che il sindaco abbia così voluto evitare i festeggiamenti per le scarcerazioni, che, sembra, non di rado, si verificano in quel modo nel capoluogo barese.… Leggi tutto »

Foggia: Leonardo Biagini, ucciso dieci anni fa. Ancora non si sa chi è stato Il consigliere comunale, il più suffragato del suo partito (An) venne ammazzato la sera del 25 ottobre 2004 nel suo circolo ricreativo. Targa commemorativa del sindaco ai familiari

leonardo biagini 1 original
Il sindaco Franco Landella ha consegnato ai familiari di Leonardo Biagini una targa commemorativa. Quella che ricorda i dieci anni dalla morte del consigliere comunale di Foggia. Però, di quella morte, non si sono ancora trovati i responsabili. I cinque imputati sono andati assolti, in primo grado e in appello (la procura aveva chiesto l’ergastolo). Leonardo Biagini, il primo della sua lista (Alleanza nazionale) alle elezioni amministrative di quella primavera, venne ucciso a colpi di pistola nel suo circolo ricreativo,… Leggi tutto »

Cisternino: incontro fra sindaci per l’unione dei Comuni della valle d’Itria Presenti quelli di Ceglie Messapica, Cisternino, Martina Franca e Ostuni

incontro sindaci cisternino
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Si è tenuto questa mattina a Cisternino il primo incontro tra i Sindaci della Valle d’Itria avente come obiettivo quello di costituire l’Unione dei Comuni della Valle d’Itria. Hanno presenziato Donato Baccaro, Sindaco di Cisternino, Franco Ancona, Sindaco di Martina Franca, Gianfranco Coppola, Sindaco di Ostuni e Luigi Caroli Sindaco di Ceglie Messapica. La discussione è stata incentrata sulla volontà di realizzare tale percorso condiviso sulla base delle disposizioni contenute… Leggi tutto »

Carosino: ex sindaco ed ex assessori accusati di falsificare le presenze alle riunioni di giunta, sette indagati A Martina Franca si è detto più volte del vicesindaco che nei verbali figura assente e contemporaneamente relatore dei provvedimenti

tribunale taranto
L’ex sindaco e sei ex assessori comunali di Carosino sono indagati dalla magistratura tarantina. Biagio Chiloiro, il sindaco dell’epoca, con i membri della giunta, secondo l’accusa risultavano presenti a svariate riunioni dell’esecutivo ma in realtà non c’erano andati. Ciò, relativamente al periodo fra giugno e settembre del 2011. Falso ideologico, l’accusa nei loro confronti. Due di loro dovranno anche rispondere di truffa in quanto, è il senso dell’accusa, permessi amministrativi agli enti di rispettiva appartenenza, per le riunioni di giunta… Leggi tutto »

Bari: il divieto di buttare la spazzatura di domenica sarà permanente Annuncio del sindaco

decaro
Durante un incontro con i giornalisti Antonio Decaro, sindaco di Bari, ha annunciato che il divieto di gettare i rifiuti la domenica sarà permanente. Era durato un paio di mesi, a causa dei problemi riguardanti la discarica di Trani (cosa che comportava la necessità di un minore conferimento in quell’impianto) ma sarà una cosa sistematica. Ogni domenica le immondizie non pootranno essere buttate nella dai cittadini nei cassonetti. Necessità, in qualche maniera e non senza malumori, a Bari ha fatto… Leggi tutto »

—Bari: via da lì. Ma non per ora— Il sindaco Antonio Decaro firma l'ordinanza di sgombero dell'ex convento Santa Chiara, alloggio per circa 200 rifugiati politici, dopo l'incendio dell'altra notte. Ordinanza non esecutiva fin quando non sarà trovata una sistemazione alternativa

No Picture
Leggi tutto »

Alberobello e Cina, più vicini con l’e-commerce Il sindaco incontra la delegazione di Shanghai e Nan Ning

alberobello
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Alberobello: Il sindaco Michele Longo ha incontrato una delegazione cinese proveniente da Shanghai (meglio conosciuta come la ‘perla d’Oriente) e Nan Ning (capitale della regione autonoma del Guangxi Zhuang, nel sud del paese) per stabilire rapporti di promozione turistica e scambi commerciali con prodotti dell’enogastronomia locale tanto apprezzati nel Paese del Dragone. Il progetto di Billy Wang e Mark Wang ha una duplice finalità: realizzare ad Alberobello ed in Puglia, più in… Leggi tutto »