Tag: sindaco
Martina Franca: se di un sindaco si estrae il dna Nelle scorse settimane l'apertura della bara. Il caso di un riconoscimento di paternità
Un sindaco, e parlamentare, della metà del secolo scorso, di bottò non poté essere ricandidato al parlamento. Alfonso Motolese, di Martina Franca, si giocò il seggio per un motivo che oggi farebbe sorridere. Ma all’epoca fece scandalo: venne trovato con un’altra donna, in un albergo a Brindisi. Scandalo nazionale, alcuni testimoni ora piuttosto in là con gli anni, riferiscono perfino che se ne occuparono le altissime sfere della democrazia cristiana, tanto per fare due nomi Gronchi e Scalfaro (in epoche… Leggi tutto »
Taranto: azzeramento della giunta comunale. Il sindaco: riorganizzazione Ippazio Stefàno non mette in relazione la sua decisione con l'inchiesta giudiziaria e gli arresti dei giorni scorsi
Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, ha azzerato la giunta. Proprio pochi giorni dopo gli arresti per un’associazione mafiosa, con ipotesi di collusione fra qualcuno dei 52 arrestati e chissà quale parte del sistema politico tarantino? Solo coincidenza? Il sindaco dice di sì. L’azzeramento dell’esecutivo è legato a una riorganizzazione del lavoro.… Leggi tutto »
Capitale europea della cultura 2019: Vendola, comunque vada Lecce ha vinto Oggi l'audizione del presidente della Regione Puglia e del sindaco Paolo Perrone. Venerdì il verdetto
Oggi l’esame finale con l’audizione, a Roma, di sindaco e presidente della Regione. Poi, dopodomani, il verdetto. Una fra (in ordine alfabetico) Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna e Siena, sarà la città capitale europea della cultura 2019. Oggi Paolo Perrone, sindaco di Lecce, e Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, hanno presentato nell’atto finale, la candidatura del capoluogo salentino. Commento di Vendola, all’antivigilia della scelta: comunque vada, Lecce ha vinto perché è la capitale del sud reattivo.… Leggi tutto »
Foggia: il nuovo presidente della Provincia è Francesco Miglio Vittoria del centrosinistra. Il sindaco di San Severo ha avuto la meglio su Franco Landella e Paolo Mongiello
Francesco Miglio è il nuovo presidente della Provincia di Foggia. Il sindaco di San Severo ha battuto, nelle elezioni di secondo livello, il sindaco di Foggia, Franco Landella (fra i due è stato un testa a testa, solo 437 preferenze di distacco con il voto ponderato) e l’ex consigliere provinciale Paolo Mongiello fermatosi a una quota molto marginale. Dunque è il centrosinistra a vincere la tornata elettorale foggiana. Fra i suoi assessori comunali, Miglio annovera anche Michele Emiliano, segretario regionale… Leggi tutto »
Brindisi: il nuovo presidente della Provincia è Maurizio Bruno Il sindaco di Francavilla Fontana porta al successo il centrosinistra (e le larghe intese)
Dovrebbe essere la seconda parte delle larghe intese Pd-Forza Italia. Quelle, contestatissime, per cui vinse Tamburrano a Taranto. Oggi lo spoglio delle schede per le elezioni provinciali di Brindisi svoltesi ieri e il responso è questo: Maurizio Bruno, sindaco di Francavilla Fontana, è il nuovo presidente della Provincia di Brindisi. Il candidato delle due liste Bruno presidente e Ncd ha sconfitto il candidato del centrodestra, Gianfranco Coppola (sindaco di Ostuni). Hanno votato i rappresentanti istituzionali, com’è noto, e non tutti… Leggi tutto »
Martina Franca: riunione di maggioranza col sindaco, “importanti risultati in questi due anni” "Costante servizio al bene comune"
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del sindaco di Martina Franca:
In un clima sereno giovedì 9 ottobre si è svolta, a Palazzo Ducale, una riunione di maggioranza alla presenza del sindaco, Franco Ancona, degli Assessori e dei rappresentanti dei gruppi politici che sostengono l’Amministrazione Comunale.
Unitariamente si è affermata la volontà di qualificare sempre di più, sul piano strategico, l’esperienza amministrativa che in questi due anni ha dato, e continua a dare, importanti risultati per la città di… Leggi tutto »
Alberobello: in dirittura d’arrivo il piano delle antenne Incontro fra l'amministrazione comunale con gestori di telefonia e radio-tv
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Il Piano della telefonia mobile e zonizzazione elettromagnetica della Città dei trulli è alle battute finali. Se n’è discusso durante un incontro partecipato da imprese e associazioni interessate all’argomento (Wind, Vodafone, Telecom, H3G, Radio Deejay, Radio Maria, Teletrullo, Radio Dimensione Suono, Radio Italia Anni ’60, Radio Puglia, Radio Amicizia, Rai Way, Mediaset, RTL 102.5, Gruppo Norba, Canale7, Telecapri, LA7) che si sono riservate di valutare il Piano proposto dalla Etp engineering… Leggi tutto »
Martina Franca: il buco nero della Tasi, l’amministrazione comunale ancora in silenzio Nessuna spiegazione ai cittadini, al momento, sull'errore nella delibera
Non arriva nessuna spiegazione, dal Comune di Martina Franca, per l’errore fatto nella determinazione delle aliquote Tasi. Errore di cui abbiamo parlato ieri. Si sperava in una spiegazione ai contribuenti, al momento non c’è. Giusto per la cronaca.
L’errore, ricordiamo, riguarda le rendite catastali, così come inserite nella delibera votata dal consiglio comunale un mese fa. C’è scritto che per rendite catastali fino a 799 euro l’aliquota è del 2 per mille. Per rendite catastali da 800 euro l’aliquota è… Leggi tutto »

Il programma degli eventi di Alberobello patrocinato da Expo 2015 Prestigiosa partnership
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Il ‘Palinsesto Eventi 2014/15’ messo a punto dall’Amministrazione comunale di Alberobello sarà patrocinato da EXPO 2015, la vetrina del commercio internazionale in programma a Milano da maggio a ottobre 2015. Ne dà notizia l’amministratore delegato, Giuseppe Sala, con una lettera indirizzata al sindaco Michele Longo.
Grazie a questa prestigiosa partnership, il logo di EXPO 2015 figurerà su tutte le manifestazioni turistico/culturali previste dal cartellone eventi che vivacizzeranno la città di… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: oggi i funerali di Antonella Masi. Lutto cittadino La 26enne morta nell'incidente dell'altro ieri, giorno del suo compleanno
Funerali e lutto cittadino oggi ad Acquaviva delle Fonti.
Alle 16,30 in Chiesa madre i funerali di Antonella Masi, morta venerdì pomeriggio, nel giorno del suo ventiseiesimo compleanno. La ragazza è deceduta dopo avere perso il controllo della sua Fiat Panda, a causa probabilmente dell’asfalto viscido per la pioggia. Incidente sulla Adelfia-Acquaviva delle Fonti, a circa due chilometri da Adelfia. Lì, Antonella aveva pranzato con il fidanzato, appunto per festeggiare il compleanno. Un’intera comunità si è stretta attorno ai familiari… Leggi tutto »
Squinzano: un caffè con il sindaco e magari i problemi si risolvono prima Oggi il primo appuntamento di Mino Miccoli al bar. Fino alla primavera prossima in programma 26 incontri
Carte, burocrazia, poi alcuni ci mettono pure quell’aria di superiorità (infondata, naturalmente) che allontana i cittadini. Uno, poi, quello di Martina Franca, non risponde a una domanda a proposito di tasse, domanda che viene da questo blog, da undici mesi. Dovrebbe dare una risposta di chiarezza ai cittadini e invece non parla da quasi un anno. Esemplare, in un certo senso.
Il sindaco di Squinzano, Mino Miccoli, invece ha avuto un’idea che, per lo meno, rappresenta un modo per trasmettere… Leggi tutto »
Intimidazione al sindaco di San Giorgio Jonico, è la terza in due anni e mezzo Pneumatici incendiati davanti al portone di casa di Giorgio Grimaldi. Maglie: incendiato all'alba un negozio di abbigliamento
Terza intimidazione in due anni. Il sindaco di San Giorgio Jonico l’ha subita la notte scorsa. Ignori hanno dato fuoco a pneumatici piazzati davanti al portone di casa di Giorgio Grimaldi e davanti al garage annesso all’abitazione. Il 4 febbraio 2012 e il 13 ottobre dell’anno scorso, altri atti intimidatori erano stati compiuti nei confronti del primo cittadino.
A Maglie, intorno alle 5, rogo in un negozio di abbigliamento. L’incendio è doloso e ha distrutto l’esercizio commerciale che si trova… Leggi tutto »
Il sindaco di Fasano escluso dalla lista delle elezioni provinciali Sospeso dalla carica di sindaco, non potrà neanche votare il 12 ottobre
Lello Di Bari non sarà nella lista dei candidati alla Provincia di Brindisi. Né potrà votare. L’ufficio elettorale della Provincia ha sancito tale esclusione nei confronti del sindaco di Fasano, dopo il parere (richiesto) del ministero dell’Interno. Il sindaco di Bari è sospeso dalla sua funzione (legge Severino, in conseguenza di una sentenza della magistratura) e dunque non potrà essere annoverato nella lista dei candidati e neppure nell’elenco degli elettori. Le elezioni provinciali a Brindisi si svolgeranno il 12 ottobre.… Leggi tutto »
Martina Franca: l’ex sindaco a capo del primo circolo pugliese di Italia unica, il movimento di Corrado Passera Alberobello: Pugliese passa con il Nuovo centrodestra. Taranto: Centro democratico, contenitori dei rifiuti per tenere puliti i mercati rionali
Franco Palazzo, ex sindaco di Martina Franca, guida il circolo di Italia unica, il movimento che ha in Corrado Passera il leader nazionale. La presentazione del circolo è avvenuta in un albergo locale e, ha sottolineato il coordinatore regionale Nico Pannoli, quello di Martina Franca è il primo circolo in Puglia per un movimento che muove i primissimi passi in questi giorni e che ha grandi ambizioni. Palazzo dice ai suoi: dobbiamo ascoltare le istanze dei cittadini, quasi tutti alle… Leggi tutto »
San Severo: consiglio comunale monotematico sulla sicurezza No a considerarsi in emergenza criminalità ma ci sono vari episodi criminali a preoccupare. Minervini a Tricase: peccato non ci sia Emiliano
Episodi di criminalità, organizzata o anche di liti finiti con morti ammazzati (è il caso dell’uomo accoltellato in un litigio fra due padri a causa di una discussione fra le rispettive figlie). La criminalità contro le attività economiche, le attività malaviose che preoccupano i cittadini, le famiglie. Tutto ciò che preoccupa San Severo in cui è assessore alla Legalità, alla Trasparenza e alla Sicurezza urbana, da quando non è più sindaco di Bari, Michele Emiliano. Il sindaco di San Severo,… Leggi tutto »