rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Bari: da oggi il divieto di buttare l’immondizia nei giorni festivi Per due mesi

discarica
Occhio all’immondizia, da oggi e per due mesi in tutti i giorni festivi a Bari. L’ordinanza del sindaco è chiara: i trasgressori saranno sanzionati con una multa e una denuncia penale. L’obbligo di tenersi i rifiuti in casa la domenica è legato al fatto che, essendo stata chiusa la discarica di Trani dalla Regione Puglia (fin quando non saranno realizzate opere che impediscano l’inquinamento del sottosuolo) è più problematico il conferimento dei rifiuti indifferenziati. L’impianto tranese serve, fra gli altri… Leggi tutto »



Martina Franca: un consigliere comunale, rimettete subito il crocifisso in aula consiliare Antonio Martucci ha scritto al sindaco e al presidente dell'assemblea

antonio martucci
Che ci sia o meno il crocifisso in un luogo pubblico è stato oggetto di contenzioso, perfino. Da anni in Italia il dibattito è in corso. Adesso riguarda Martina Franca e l’aula del consiglio comunale. Il crocifisso è stato rimosso e un consigliere comunale, Antonio Martucci, vuole che venga subito rimesso dov’era. Di seguito il comunicato diffuso da Martucci: Da qualche giorno, forse da qualche settimana qualcuno ha pensato (male) di eliminare definitivamente il crocifisso storicamente presente dalla sala delle… Leggi tutto »



Martina Franca: se un cittadino non ha risposte dal sindaco per quattrocento giorni

piazzetta de vito 18 agosto 2014
Il contatore è lì, nella parte destra di ogni pagina di questo giornale telematico. Il contatore, oggi, segna quattrocento. Sono i giorni passati da quando un cittadino di Martina Franca scrisse al sindaco proponendo all’amministrazione comunale: togliete i cassonetti della spazzatura da piazzetta De Vito, che si trova in proiezione con l’affaccio alla valle d’Itria e che si è al margine del centro storico. Non sono decorosi, i cassonetti lì. Toglieteli e ci realizziamo i giochi per i bambini, preservando… Leggi tutto »




Dal Salento 40 sindaci sabato a Bari per protestare contro Renzi e il gasdotto Tap Il premier inaugurerà la fiera del Levante. Vendola: per il gasdotto Melendugno è una scelta sbagliata

sindaci tricolore
La fiera del Levante, salva per il rotto della cuffia per via di uno sciopero dei dipendenti, sarà comunque caratterizzata da proteste. Si ipotizza quella legata alla vicenda Ilva, c’è di sicuro quella relativa al gasdotto Tap. Contro il governo che ha dato il via libera al progetto del gasdotto con approdo a San Foca, quaranta sindaci salentini terranno una marcia di protesta a Bari, proprio sabato pomeriggio, quando Renzi inaugurerà la 78/ma edizione della fiera del Levante. Chiaramente contro… Leggi tutto »

taras

Locorotondo: allarme peronospera, il sindaco scrive all’assessore regionale Agricoltori in difficoltà da mesi

valle2
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: La peronospora, malattia della vite e della frutticoltura, incombe in Valle d’Itria, favorita dalle avverse condizioni del tempo che solo ad agosto hanno dato un po’ di tregua. Per questo il sindaco Tommaso Scatigna e l’assessore all’Agricoltura ed ai Servizi Idrici Angelo Palmisano hanno scritto all’assessore regionale all’Agricoltura Fabrizio Nardoni, sollecitati anche dalle numerose richieste da parte degli agricoltori di Locorotondo di intervenire perché molto colture locali, legate alla… Leggi tutto »




Bari: vietato buttare la spazzatura nei giorni festivi, da domenica per due mesi Ordinanza del sindaco dopo la chiusura della discarica di Trani. Multe e denunce ai trasgressori

discarica
Antonio Decaro, sindaco di Bari, ha firmato l’ordinanza con cui si vieta di gettare i rifiuti indifferenziati nei cassonetti la domenica e in tutti gli altri festivi. Il provvedimento del sindaco è causato dalla chiusura, risalente a qualche giorno fa, della discarica di Trani per un’ordinanza della Regione Puglia, a causa di inquinamento del sottosuolo. In quell’impianto vengono conferiti i rifiuti indifferenziati, fra gli altri, del Comune di Bari. Da domenica e per sessanta giorni, dunque, niente immondizie nei cassonetti… Leggi tutto »




Secondo Michele Emiliano (fonte Corriere del Mezzogiorno) Claudio Signorile è un padre della patria E lo "arruola" per le primarie del centrosinistra

emiliano signorile
Padre della patria. E va be’. Fortunatamente siamo in un Paese libero, quello costruito dai padri della patria, e si può anche contestare un’affermazione del genere. Comunque: Michele Emiliano, candidato alle primarie del centrosinistra per le elezioni regionali, ha “arruolato” Claudio Signorile e lo ha definito (come riporta il Corriere del Mezzogiorno, immagine che riportiamo) un padre della patria. Certo, lui, il politico tarantino, dall’indagine per le lenzuola d’oro, con sentenza d’Appello di metà novembre 1996, è uscito assolto e… Leggi tutto »

L’ex sindaco di Brindisi sulle giornaliste: alcune sanno “usare meglio la bocca che la mano” Reazioni delle organizzazioni della stampa nei confronti di Giovanni Antonino

giovanni antonino
Intervenuto l’Ordine dei giornalisti della Puglia, intervenuta anche l’Assostampa. La frase che Giovanni Antonino, ex sindaco di Brindisi, ha piazzato sul social network ha suscitato nei suoi confronti una ondata di commenti, sdegnati, da parte della stampa. Dunque, l’ex sindaco ha scritto che c’è una sorta di allarme nel territorio brindisino perché l’informazione è in mano alle donne. Fin qui, si può obiettare ma insomma, si discute. Poi Antonino ha scritto altro: ha scritto, continuando quella frase sulle donne giornaliste,… Leggi tutto »

San Marco in Lamis: raccolta di fondi per la ricostruzione Lanciata dall'amministrazione comunale dopo il disastro dei giorni scorsi

san marco in lamis alluvione
Il sindaco Angelo Cera dice di avere anche contattato nomi noti di spettacolo e sport. In un comunicato il primo cittadino di San Marco in Lamis lancia la sottoscrizione per contribuire alla ricostruzione della scuola elementare “San Domenica Savio”, danneggiata dai nubifragi. In generale, le iniziative sono finalizzate a far ripartire San Marco in Lamis, messa a durissima prova dopo le devastazioni dei giorni scorsi per il nubifragio. Cera, con il coinvolgilmento che lui auspica di personaggi di spettacolo e… Leggi tutto »

Martina Franca: patrimoni online, il consigliere comunale aggiunto si è messo in regola. Il sindaco non risulta E vari consiglieri e assessori

franco ancona ufficio sindaco
Il consigliere aggiunto si è già messo in regola. Alcuni amministratori eletti no. Non ancora, meglio. Fra questi, il sindaco (foto home page( non risulta essersi messo in regola, a meno che non sia una carenza nell’aggiornamento dei dati. Come lo scorso anno, anche per il 2014 (e ogni anno dovrà essere così) per gli amministratori pubblici c’è l’obbligo di presentare la situazione patrimoniale che poi va pubblicata sul sito istituzionale dell’ente. Deve accadere in ogni amministrazione pubblica italiana. Di… Leggi tutto »

Martina Franca, la star dei divieti di sosta: la macchina del sindaco Di questo passo scatta il book

parcheggio divieto di sosta frontale 2
La strada si trova fra piazza Crispi e piazza Vittorio Veneto, monumento ai Caduti, di Martina Franca. Da ieri al 16 settembre, lì, è divieto di sosta 24 ore al giorno. Segnale temporaneo. Dall’8 al 16 settembre significa anche stamattina. Ora, fra le macchine in divieto di sosta (stando a un cartello di cui più in avanti parleremo in maniera approfondita) quella che è proprio davanti a tutte è quella del sindaco di Martina Franca. E sono tre. La prima… Leggi tutto »

Comuni e tasse locali: proteste bipartisan, a seconda di chi amministra Breve campionario

eur1
Questo periodo di Imu, Tari e Tasi, ovvero le tasse che alleggeriranno in maniera sostanziale le tasche dei cittadini, riguarda i Comuni. Di tutta Italia, dunque anche della Puglia. Breve campionario del territorio: a Taranto si è scelto di far slittare di un giorno il consiglio comunale, a Foggia si è varata la manovra delle tasse. Poi: Martina Franca, IdeaLista nei confronti della controparte che è al governo della città, il centrosinistra “record di tasse”. Ed è vero: si rasentano… Leggi tutto »

Lecce capitale europea della cultura 2019: lo sprint finale Oggi il sindaco presenta la documentazione definitiva al ministero per i Beni e le Attività culturali

paolo perrone
Quello che è accaduto nel fine settimana, con i muri della città vergognosamente deturpati a causa di diatribe politiche, depone male. Per fortuna di Lecce c’è tutto il resto, che è un gran resto. La città pugliese si candida a capitale europea della cultura e ormai sono rimaste solo in sei: a parte il capoluogo salentino, Cagliari, Matera, Siena, Ravenna, Perugia. Oggi si presentano le documentazioni definitive. Il sindaco Paolo Perrone porta al ministero dei Beni e delle Attività culturali… Leggi tutto »

Carovigno: incendiato la notte scorsa il portone del municipio Con liquido infiammabile

Carovigno Municipio
Danni lievi, le fiamme non si sono propagate al resto. Ma l’episodio è molto grave lo stesso, perché qualcuno (stando alla ricostruzione di vigili del fuoco e carabinieri) è andato a dare fuoco al portone del municipio di Carovigno. Gettato liquido infiammabile, si è accesa la fiamma e il portone di ingresso, in legno, si è incendiato. A Carovigno è sindaco Cosimo Mele, che guida una coalizione sostenuta da liste civiche e dal Pd. Indagini in corso per stabilire se… Leggi tutto »

Alberobello: mercato coperto, il Tar non dà la sospensiva. Il round è a favore del Comune Il sindaco: ordinanza di sgombero per motivi di sicurezza. Alcuni commercianti avevano fatto ricorso al tribunale amministrativo

mercato coperto alberobello
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Il TAR Bari conferma la legittimità dell’operato dell’ordine di sgombero dell’ex mercato coperto di Largo Martellotta. E’ stata depositata oggi l’ordinanza cautelare con la quale il TAR Bari ha respinto le censure proposte da quattro commercianti nei confronti dell’ordinanza sindacale di sgombero ritenendo non solo legittimo l’operato del Sindaco di Alberobello Avv. Michele Longo volto alla tutela della incolumità e salute pubblica, non solo quindi per i commercianti ricorrenti ma anche… Leggi tutto »

Martina Franca: inaugurazione Cna-Cofidi, con l’arcivescovo Con il pensiero di un'organizzazione di lavoratori, per una vittima di incidente sul lavoro, l'operaio morto stamani all'Ilva di Taranto

inaugurazione cna
L’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, ha tagliato il nastro della nuova sede Cna-Cofidi di Martina Franca. Con lui il presidente onorario dell’organizzazione ed ex sindaco di Martina Franca, Franco Palazzo, e l’attuale sindaco martinese, Franco Ancona. La sede dell’associazione che raggruppa gli artigiani è in via Guido Gozzano 43, nel rione Carmine del centro della valle d’Itria. Oggi l’arcivescovo sempre attento ai temi del lavoro ha tagliato un nastro, dunque, di un’organizzazione legata al lavoro. Oggi che, inevitabilmente, il pensiero… Leggi tutto »

Taranto, elezioni provinciali: candidatura Lopane, “piena soddisfazione” dei giovani democratici

gianfranco lopane
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria provinciale dei giovani democratici di Taranto: Il gruppo dei Giovani Democratici Terra Jonica esprime piena soddisfazione nell’apprendere la notizia della candidatura, alla Presidenza della Provincia, del Sindaco Gianfranco Lopane.   Ottima la scelta promossa dal Coordinamento dei Sindaci del centro-sinistra ionico, quella di puntare ancora una volta sulla figura di un giovane, un giovane amministratore in grado di ripristinare l’importante patto generazionale, che noi tanto desideriamo. Il primo cittadino di Laterza è infatti… Leggi tutto »

Pressione fiscale: Locorotondo, “sindaco arrabbiato” Presa di posizione di Scatigna

tommaso scatigna
Di seguito un comunicato diffuso da Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo: La storia insegna, nei suoi corsi e ricorsi, che la presenza di una “insostenibile pressione fiscale” sia causa di una “rivoluzione sociale”. Il fisico di turno, con estrema semplicità, definirebbe la cosa molto logica, in quanto sarebbe solo la conferma che “ad una azione corrisponde una reazione uguale e contraria”. Non è certo il caso di organizzare una rivoluzione per dirla breve “alla francese”, ma una cosa è certa… Leggi tutto »

Nubifragio, notte di paura San Marco in Lamis: bombe d'acqua in serie. Smottamenti e sfollati, circa 150 persone evacuate dalle loro case nel quartiere San Giuseppe. Il sindaco Angelo Cera: chiedo immediatamente lo stato di calamità

maltempo
Dalle dieci e mezza di ieri sera è stata una vera bomba d’acqua, a San Marco in Lamis, nella zona garganica. E continua a piovere in maniera abbondante. Ma la notte è stata autenticamente da incubo, perché è stato necessario evacuare circa 150 persone dalle loro abitazioni, nel quartiere San Giuseppe. Numerosi smottamenti, in particolare sulla strada 272, dove otto persone sono state soccorse in estrema difficoltà con le loro auto. Centinaia di interventi da parte dei vigili del fuoco… Leggi tutto »

San Severo: sicurezza, oggi vertice con le forze sociali. “Bisogna costruire un’antimafia sociale” Il 15 settembre consiglio comunale monotematico. Domani comitato interprovinciale

San Severo immaginedarchivio
Il sindaco Francesco Miglio e l’assessore alla Legalità, Michele Emiliano, hanno argomenti molto seri da porre al comitato interprovinciale per la sicurezza, domani. Ne hanno chiesto la convocazione perché dopo l’escalation a San Severo, bisogna mettere un punto fermo. Ma non sarà solo il comitato, la soluzione: è in un’affermazione di Emiliano, “bisogna costruire un’antimafia sociale”. Gli omicidi di questi giorni, i ferimenti e altre vicende della criminalità non siano tali da far diventare San Severo un caso: adesso è… Leggi tutto »