Tag: sindaco
Lucera: ospedale senza Tac da sei mesi, il sindaco si incatena davanti alla sede dell’Asl Foggia Tutolo: paghiamo le tasse anche noi
L’ospedale di Lucera è senza Tac da sei mesi. L’apparecchio per la tomografia assiale computerizzata è ritenuto necessario per servire un’utenza che, fra il centro principale e quelli circostanti, è di sessantamila persone. A fronte di promesse di migliorare la situazione con una nuova apparecchiatura, per ora si è registrato il nulla. Così Antonio Tutolo, sindaco di Lucera, stamani si è incatenato davanti alla sede dell’Asl Foggia. Esprimendo alcune considerazioni, una delle quali è questa: paghiamo le tasse anche noi.… Leggi tutto »
Fasano, il padre della sposa al sindaco: le nozze una cosa, la vicenda marò un’altra Matrimonio indiano, piove. La spiaggia a Cala Masciola è piena di fango: si ricorre alle pedane
Ieri il sindaco di Fasano, Lello Di Bari, ha incontrato il padre della sposa. Un’ora e mezza di colloquio, da lì è anche partito l’invito, di nuovo e stavolta a voce, per Di Bari che non rifiuterà di certo e, da privato cittadino, ci va. Lello Di Bari ha anche consegnato una lettera: voleva metterci un riferimento alla vicenda dei marò ma il padre della sposa ha esposto un pensiero di questo tipo, sono due cose differenti.
Ultime ore di… Leggi tutto »
Oggi al Tar di Bari il caso del mercato coperto di Alberobello Il sindaco: ordinanza di sgombero per motivi di sicurezza. Alcuni commercianti hanno fatto ricorso al tribunale amministrativo
In qualche modo, è singolare che ci si sia ridotti al Tar. Un’ordinanza di sgombero, legata alla tutela dell’incolumità pubblica ed emessa sulla base di una perizia congiunta e siglata dal tecnico comunale e dal funzionario dell’Asl, è stata impugnata da alcuni commercianti. Quelli che operano nel mercato coperto di Alberobello, struttura che presenta lacune strutturali tali da non farla considerare sicura per gli esercenti stessi e l’utenza. Però c’è il ricorso. Loro, i commercianti, sostengono che il Comune li… Leggi tutto »
È qui la festa. Lì proprio no Fasano: da oggi il matrimonio indiano, con l'incognita del maltempo. Ci va anche il sindaco. Da privato e forse col fiocco giallo, per i marò
Abbiamo raccontato la vicenda del matrimonio indiano, dei preparativi. Bene: oggi il via. Per tre giorni, la festa per il matrimonio (in realtà già avvenuto, il 25 agosto a Londra) della terzogenita del magnate del ferro Pramod Agarwal. Ci andrà anche il sindaco di Fasano, da privato cittadino: ieri Lello Di Bari ha incontrato il padre della sposa che lo ha nuovamente invitato e insomma, un rifiuto sarebbe stato scortese. Si dice: Di Bari metterà il fiocco giallo, quello per… Leggi tutto »
Elezioni provinciali: Taranto, passo indietro di Stefàno. Ora in pole position c’è Franco Ancona. Il Pd di Martina Franca: la nostra è una proposta chiara Brindisi, larghe intese: Vitali, non è stato revocato nessun accordo
A Taranto è una specie di rivolta in seno al Pd nei confronti della direzione provinciale del partito (foto: assemblea dei giovani democratici di ieri sera). Le larghe intese non vanno bene, lo hanno ribadito i giovani democratici ieri e varie segreterie locali nei giorni scorsi. In più, a conferma della volontà di un accordo a sinistra piuttosto che con Forza Italia, anche il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, fa un passo indietro per sostenere una candidatura Pd. A questo… Leggi tutto »
Taranto: sindaco, la pistola Avviso di garanzia per Ippazio Stefàno. Portando l'arma alla festa della vittoria elettorale di maggio 2012 commise un reato?
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, si è visto recapitare l’avviso di garanzia (che è a tutela di chi lo riceve, va ricordato). Glielo ha mandato il procuratore della Repubblica. Il sindaco della città ionica dovrà rispondere di un’ipotesi di reato, quella legata alla pistola che Stefàno aveva con sé il 22 maggio di due anni fa, quando si festeggiava la sua rielezione. Ippazio Stefàno disse, per placare le polemiche, una cosa molto semplice dal suo punto di vista: ho… Leggi tutto »
Alberobello: continua la serie di scambi con Romentino, dopo il gemellaggio del 2003 Nel centro piemontese si trasferirono nei decenni scorsi molti alberobellesi in cerca di lavoro. Ora si punta agli scambi nell'agroalimentare
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Alberobello:
Si è ulteriormente consolidato il rapporto tra Alberobello e la città di Romentino la cui intenzione è andare oltre il gemellaggio del 2003 e intraprendere una serie di rapporti – già avviati dal sindaco Longo con la precedente amministrazione romentinese – di natura commerciale, e non solo.
Infatti, il trentanovenne neosindaco di Romentino, Alessio Biondo, ha visitato Alberobello per conoscere (è stato eletto a maggio) la città con… Leggi tutto »

Provincia di Taranto, elezioni: due consiglieri comunali di Martina Franca, “bene una riunione della direzione provinciale Pd”. Si tiene oggi Contrari alle larghe intese che vorrebbero il sindaco di Massafra "garante di un patto fra una parte del Pd e Forza Italia"
Di seguito un comunicato congiunto diffuso da Giuseppe Cervellera e Antonio Lafornara, consiglieri comunali di Martina Franca. Oggi riunione della direzione provinciale Pd per la scelta del candidato alla presidenza della Provincia di Taranto:
Siamo soddisfatti della repentina convocazione della direzione provinciale del Pd che si terrà giovedì prossimo, attivata per dettare la linea politica da tenersi in vista delle elezioni provinciali; tuttavia constatiamo che, stando alle parole del coordinatore provinciale del Pd, i nostri timori e le nostre preoccupazioni… Leggi tutto »
Alberobello: “Birra&Trulli” per l’ultimo weekend di agosto In largo Martellotta, tre serate da venerdì. La città dei trulli amplia anche in questo modo un'offerta turistica già eccezionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Alberobello. Nella foto, il sindaco di Alberobello e il presidente dell’associazione giovani imprenditori turistici, durante la conferenza stampa odierna, di presentazione dell’iniziativa:
L’edizione 2014 di ‘Birra&Trulli’ è organizzata dall’Associazione giovani imprenditori turistici (AGIT) di Alberobello che – in sinergia con l’Amministrazione comunale – si prefigge di promuovere la socialità cittadina annodata come in un intreccio ideale alla numerosa presenza dei turisti e degli avventori provenienti dai Comuni limitrofi e dall’intera… Leggi tutto »
Martina Franca: strada centrale chiusa al traffico per lavori, il sindaco risolve così Parcheggia in divieto di sosta. Altri cittadini inviperiti per i disagi alla viabilità
Chi scrive è stato contattato da più di un cittadino di Martina Franca, stamani. Tema: il primo giorno, sostanziale, dopo le ferie, si chiude al traffico una strada-chiave e all’orario di punta, quello di apertura degli uffici (fra cui quello postale, che è proprio in zona) è il caos. Gente ignara del provvedimento, vie di accesso a quella oggetto dei lavori a loro volta precluse al traffico.
Il cronista va a verificare la situazione e, quando dice il caso, guarda… Leggi tutto »
Modugno: pronto esposto anti-Magrone dei consiglieri che lo hanno mandato a casa L'ex sindaco: si rischia un'escalation sanguinaria
A Modugno, dopo lo scioglimento del consiglio comunale, si finirà davanti alla magistratura. Massimo Angiulli, uno dei firmatari delle dimissioni che hanno provocato il commissariamento del Comune, dice che la città è stata liberata da una dittatura. Si finisce davanti alla magistratura dopo che la politica è stata incapace di risolvere il problema dell’urbanistica. Nei confronti di Magrone, l’esposto alla procura di Bari sarà per ipotesi di reati legati all’affidamento, da parte dell’ormai ex sindaco al dirigente dell’ufficio tecnico comunale,… Leggi tutto »
Modugno: il sindaco che voleva rimettere a posto l’urbanistica è stato mandato a casa Dimissioni di 13 consiglieri comunali su 24. Nicola Magrone: "una fuga ignobile". Comune commissariato dopo 15 mesi dalle elezioni
Nicola Magrone è l’ormai ex sindaco di Modugno. Dopo 15 mesi dalla sua elezione ha dovuto subire le dimissioni di 13 consiglieri comunali su 24, ovvero lo scioglimento del consiglio e dunque, il commissariamento del Comune. Magrone è stato messo in minoranza dalla coalizione di centrosinistra che lo sosteneva. I 13 firmatari delle dimissioni sono degli schieramenti di maggioranza e opposizione.
Tutti a casa, dunque, a partire dal sindaco che voleva rimettere le cose a posto nel settore dell’urbanistica. Un… Leggi tutto »
Non risponde da trecento giorni Martina Franca, il conto Tares e il silenzio del sindaco. I cittadini pagano quasi dieci milioni di euro e Franco Ancona tace su quegli strani calcoli
Trecento giorni di silenzio, che brutta sensazione. Che poi il silenzio, come in questo caso, riguardi i soldi spesi dai cittadini e che a rimanere zitto sia il sindaco, rende la sensazione ancora peggiore. Da qui, trecento giorni fa, venne posta al sindaco di Martina Franca una domanda in merito al calcolo con cui si arrivava alla determinazione del tributo Tares, quello sui rifiuti e servizi, una cosetta da nove milioni 168mila 405,72 euro. Non quadrava, e continua a non… Leggi tutto »
Guagnano: il 22 agosto un premio al sindaco di Verona, che è leghista. E Paola Turci non ci andrà Flavio Tosi sulla decisione della cantante: "clamorosamente incoerente"
Da vari giorni è in corso una polemica, che è divenuta di livello nazionale. Il 22 agosto a Guagnano, “patria” del Negroamaro, sarà conferito al sindaco di Verona il premio “Terre del Negroamaro”. La città scaligera, con il Vinitaly, è un riferimento mondiale per il vino e il Negroamaro deve (anche) a quella rassegna, le sue fortune. Ma che si debba dare un premio a Flavio Tosi, leghista, in pieno Salento, con tutto quello che è stato detto nei confronti… Leggi tutto »
Taranto, elezioni provinciali: il Pd di Martina Franca fa l’identikit di Franco Ancona per la presidenza Nel comunicato manca solo il nome. Il resto c'è tutto
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Ancona, segretario sezionale del Pd di Martina Franca:
Mercoledì scorso abbiamo avuto il piacere di ospitare nel nostro Circolo di Martina Franca, i Segretari e i Capigruppo dei Circoli PD della provincia di Taranto, geograficamente a noi più vicini, il Segretario Provinciale Walter Musillo e il Vice Giampiero Mancarelli, per dialogare della nuova provincia che si formerà il prossimo 27 settembre.
In coerenza con quanto detto in occasione dell’ultimo congresso abbiamo chiesto… Leggi tutto »