rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Manfredonia: colpo di scena, due consiglieri comunali ritirano le dimissioni. Resta in carica il sindaco dimissionario Situazione di caos

manfredonia giulia fresca
Tre sere fa quattordici consiglieri comunali, dal notaio, depositarono le firme per le dimissioni. Ora due consiglieri hanno ritirato le loro firme e così il consiglio comunale di Manfredonia non si scioglie. Resta dunque in carica Gianni Rotice, sindaco a sua volta dimissionario che ha meno di tre settimane per ritirare le sue dimissioni o renderle definitive e così sarebbero realmente elezioni anticipate. (foto: tratta da profilo facebook di Sonia Fresca)          … Leggi tutto »



Taranto, stadio: ordinanza di chiusura Brindisi-Catania rinviata a data da destinarsi

Screenshot 20230905 123315
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Il sindaco Rinaldo Melucci ha disposto la temporanea chiusura dello stadio “Erasmo Iacovone”, con decorrenza immediata e fino al ripristino delle condizioni di sicurezza. L’ordinanza segue gli eventi di domenica e martedì, assecondando le indicazioni dei Vigili del Fuoco che hanno comunicato ufficialmente all’amministrazione comunale la necessità di inibire immediatamente l’uso dell’intera struttura, e delle aree esterne di pertinenza, e di procedere inoltre alle verifiche strutturali soprattutto della curva sud, attualmente… Leggi tutto »



Manfredonia: dimissioni di 14 consiglieri comunali, fine dell’amministrazione Rotice Ieri dal notaio

manfredonia giulia fresca
Quattordici consiglieri comunali hanno presentato ieri, contestualmente, le firme per le dimissioni. Si scioglie così l’amministrazione comunale. Si dovrà andare ad elezioni anticipate a Manfredonia. Il mandato del sindaco Rotice, di centrodestra, è durato 22 mesi. (foto: tratta da profilo Giulia Fresca)            … Leggi tutto »




L’estate di Alberobello: un primo bilancio del sindaco Paese a vocazione turistica

Screenshot 20230711 201159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: La stagione estiva non è ancora conclusa, eppure si agita nell’aria un sottile vento freddo, denso di polemiche sul ‘presunto’ bilancio in negativo circa il numero di ospiti e visitatori della nostra Città fino a oggi. Essendo una realtà a vocazione turistica, Alberobello non può certo permettersi di tenere basso il livello di attenzione su tutto l’indotto che grazie ai flussi turistici contribuisce per circa il 70% all’economia della città, e… Leggi tutto »

taras

Ferrovia Rodi Garganico-Peschici: il sindaco di Apricena contro la raccolta di firma per uno spazio ciclopedonale "La tratta in questione è un importantissimo elemento di un circuito economico su cui fanno capo popolazioni, operatori e priorità naturalistico-ambientali"

Screenshot 20230830 063143
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena: Tiene banco in questa torrida estate la discutibile “raccolta firme per liberare la tratta ferroviaria fra Rodi Garganico e Peschici-Calenella per realizzare uno nuovo spazio ciclopedonale”. Desta sconcerto come si possa pensare di realizzare la ciclopedonale se, a quanto pare, il Governo cancella i progetti delle ciclovie della Puglia a causa della mancanza di fondi del PNRR. Da sempre i mezzi delle Ferrovie del Gargano hanno rappresentato per le… Leggi tutto »




Rifiuti abbandonati in aree pubbliche: Emiliano convoca i sindaci Regione Puglia, iniziativa del presidente

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Rimozione rifiuti abbandonati su aree pubbliche, il presidente Emiliano convoca i sindaci per individuare le azioni da adottare Analizzare le ragioni per le quali si verifica il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e individuare insieme ai Sindaci le strategie e le azioni conseguenti: è questo lo scopo della prima riunione che il presidente Michele Emiliano e l’assessore all’Ambiente Anna Grazia Maraschio hanno tenuto ieri, in modalità telematica, relativa all’ammissione a finanziamento per la… Leggi tutto »




Statte: ignoti danneggiano strutture nei pressi dello stadio Il disappunto del sindaco

Screenshot 20230819 132002
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Statte: Via Arena di Verona a Statte, stanotte, teatro dell’ennesimo atto di vandalismo nei confronti della cosa pubblica. Per il momento si parla di ignoti che proprio nella notte tra il 18 e il 19 agosto avrebbero distrutto un’area ristoro con panchine, rastrelliere per bici e cestini per la raccolta della spazzatura, nella zona antistante il Campo Sportivo della cittadina ionica. “Parliamo per ora di ignoti anche se grazie all’azione dei Vigili… Leggi tutto »

Taranto: morto Domenico Cassalia Il cordoglio del sindaco

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: «La scomparsa di Domenico Cassalia colpisce l’intera comunità. A nome dell’amministrazione desidero esprimere il cordoglio alla famiglia per la morte di un uomo che ha dato tanto alla città e al suo tessuto produttivo». Così il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, alla notizia del decesso del noto imprenditore che, nell’arco della sua carriera, aveva rivestito ruoli istituzionali di primaria importanza. «Il contributo di Cassalia alla crescita della città è stato fondamentale… Leggi tutto »

Apricena: Suonincava festival, “tutti pazzi per Jimmy Sax”. Stasera Enzo Avitabile Sindaco entusiasta

e3290117 7d07 4fe1 9700 5177f7c5e084
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena: «È stato un sensazionale ritorno quello che abbiamo vissuto giovedì sera con una rinnovata edizione di Suonincava Festival 2023. Migliaia di turisti e visitatori, ma anche tanti residenti apricenesi e dei paesi limitrofi hanno riempito di gioia l’atmosfera delle Cave dell’Erba, facendo della serata inaugurale un successo senza precedenti!» dichiara il Sindaco Antonio Potenza. «Lo show di Jimmy Sax, con il suo stile elegante e ricercato, ha introdotto tutti noi nella… Leggi tutto »

Martina Franca: furti negli appartamenti, lettera del sindaco al prefetto Comune

palazzo ducale 1
Nei giorni scorsi la stampa nazionale ha anche parlato dei droni utilizzati dai ladri in valle d’Itria come in altre zone del paese. Usati per studiare i movimenti di chi risiede nelle case per agire, rubare ed andare via. Quella dei furti negli appartamenti ora è un’emergenza, ancor più di prima. Il sindaco di Martina Franca, così, ha preso un’iniziativa per il contrasto ai furti nelle case. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca : A Martina… Leggi tutto »

Campomarino di Maruggio: dopo la notte di ferragosto La rabbia del sindaco

Screenshot 20230816 070806
Scrive Alfredo Longo, sindaco di Maruggio: Questo è un piccolo scorcio dello spettacolo mattutino.. Solo per l’amore e per il rispetto che nutriamo per le nostre spiagge e per le nostre dune non dò l’ordine di lasciarle così per tutta la settimana.. solo per farvi vivere nella mondezza in cui meritate di stare. Potrei, ma è meglio non aggiungere altro.… Leggi tutto »

Pnrr: Decaro, preoccupati per le opere dei Comuni da 2,6 miliardi di euro. Dal governo impegni senza spiegazione Salario minimo: petizione online delle opposizioni (tranne Iv) già a quota centomila firme

Imagoeconomica 1893223 1 scaled 1
I sindaci non sono l’opposizione. Sono l’espressione delle comunità locali che mettono insieme i 59 milioni di abitanti di questo Paese ed i territori. E le comunità hanno ribadito una volta ancora preoccupazione per come il ministro Raffaele Fitto sta procedendo con il Pnrr. Non sono manco i soli, ad essere preoccupati. Dalle parti di palazzo Chigi nessuno si fa venire neanche un briciolino di dubbio sulla strada che Fitto sta conducendo? Siamo tutti tranquilli? “Usciamo dall’incontro di oggi con… Leggi tutto »

Carceri: Taranto, chiesta la nomina del garante comunale dei detenuti. Ieri visita di un senatore al penitenziario di Bari In Italia tre suicidi nelle ultime 24 ore

Screenshot 20220430 144347
Tre suicidi nelle ultime 24 ore, fra Torino e Rossano Calabro, nelle carceri italiane. Dall’inizio dell’anno sono 47. Ieri il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha effettuato un sopralluogo nel penitenziario piemontese. In Puglia la situazione è, come nel resto del Paese, complicata. Il senatore Filippo Melchiorre ha fatto visita ieri al penitenziario di Bari. Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Marco Pannella: Alla vigilia di ferragosto, forse qualche parlamentare o consigliere regionale si ricorderà che esistono le carceri. Fu… Leggi tutto »

Ritrovata la dodicenne di Carovigno che era scomparsa a Bari Lo ha comunicato il sindaco del paese del brindisino

noinotizie
Scomparsa da Bari dove l’altro ieri si trovava con la mamma, la ragazza di 12 anni di Carovigno è stata ritrovata a Casamassima. Lo ha comunicato Massimo Lanzilotti, sindaco di Carovigno. Dopo due giorni di preoccupazione, dunque, un esito positivo della vicenda.              … Leggi tutto »

Dodici anni, di Carovigno. Scomparsa due giorni fa mentre era a Bari con la mamma Ricerche di Gabriela, appello del sindaco

Screenshot 20230812 162020
Scrive Massimo Lanzilotti, sindaco di Carovigno: Come in molti saprete, dalla mattinata di giovedì si sono perse le tracce di #Gabriela, 12 anni di Carovigno. Era a Bari con sua madre esattamente in Viale Unità d’Italia quando è scomparsa. È una notizia che mette tutti noi in uno stato di apprensione. Conosco la famiglia da sempre e non posso che esprimere tutta la vicinanza possibile per l’accaduto. Serve l’aiuto di tutti per fare in modo che la giovane ragazza torni… Leggi tutto »

Bari: quanti rifiuti nella strada in città vecchia, alla vista anche dei turisti. La rabbia del sindaco Antonio Decaro anche contro chi "non se ne avverte"

Screenshot 20230807 070803
In un video diffuso nel social network alcuni giorni fa il sindaco di Bari ha espresso la sua rabbia. Nella strada in città vecchia era di fronte ad una considerevole distesa di rifiuti, qualcuno ha forse rifatto casa ed ha buttato in strada di tutto, dalla lavatrice alle suppellettili e via discorrendo. Antonio Decaro si dice tentato di non raccogliere più quella spazzatura lasciata lì in modo sconsiderato fin quando non si proceda all’individuazione ed alla sanzione del responsabile. Il… Leggi tutto »

Pnrr: tra i progetti definanziati via un miliardo di euro per la decarbonizzazione ex-Ilva di Taranto Comuni e Regioni preoccupati chiedono conto al ministro Fitto

PNRR
Comuni e Regioni preoccupati per il taglio dei progetti. Antonio Decaro, sindaco di Bari, dice in un’intervista a Rainews “ci fidiamo del ministro però ci aspettiamo una spiegazione del governo perché spostare progetti già pronti e cercare altrove finanziamento”. Rigenerazione urbana ed altre tipologie di progetti definanziati. C’è anche un miliardo per la decarbonizzazione ex-Ilva di Taranto nonché la piantumazione per 6600 ettari fra i tanti progetti, per sedici miliardi di euro, definanziati. Gli enti locali chiedono spiegazioni al ministro… Leggi tutto »

Puglia: povertà, i sindaci chiedono un intervento della Regione. La sospensione del reddito di cittadinanza aggrava la situazione Iniziativa Anci

Screenshot 20230802 171042
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia: Anci Puglia ha inviato alla Regione un documento a firma della Presidente Fiorenza Pascazio, condiviso dal Comitato Direttivo, in cui esprime la preoccupazione dei Sindaci pugliesi in merito alla condizione di povertà che sta interessando una fascia sempre più larga di cittadini, con prevedibili pesanti conseguenze, peraltro già in atto, per il sistema territoriale dei servizi sociali locali. Evidentemente la situazione è ulteriormente aggravata dalla sospensione del Reddito di Cittadinanza per molte… Leggi tutto »

Reddito di cittadinanza: Vico del Gargano, “Comune e servizi sociali lasciati all’oscuro e nel caos totale” Presa di posizione del sindaco

Screenshot 20230731 153412
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: “I nostri Servizi Sociali, come quelli di tanti altri comuni italiani, in queste ore sono schiacciati dalla pressione di decine, centinaia di cittadine e cittadini che, legittimamente, sono preoccupati e spiazzati dalla sospensione comunicata via SMS del Reddito di Cittadinanza. Una nostra assistente sociale ha vissuto momenti di apprensione, perché le aspettative e la tensione riversate inopinatamente sulle strutture comunali rischia di sfociare in episodi molto spiacevoli. Occorre fare… Leggi tutto »

Caldo: ordinanza del sindaco di Taranto “a salvaguardia dei lavoratori” Fino al 31 agosto

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Caldo eccessivo, ordinanza del sindaco Melucci a salvaguardia dei lavoratori Con una specifica ordinanza in materia di igiene e sanità pubblica, il sindaco Rinaldo Melucci interviene a salvaguardia dei lavoratori esposti agli effetti del caldo eccessivo di queste settimane. Il provvedimento, che acquisisce e amplia i principi di un’analoga iniziativa regionale, dispone il divieto di lavoro su tutto il territorio comunale in condizioni di esposizione prolungata al sole ove si presentassero… Leggi tutto »