Tag: sindaco
Carabiniere di Mottola eroe nel salvare migranti la notte della strage di Cutro: riconoscimento Ieri cerimonia per Gianrocco Tievoli
Scrive Giampiero Barulli, sindaco di Mottola:
La notte del 26 febbraio scorso un’imbarcazione con circa 200 migranti naufraga al largo della costa di Cutro in Calabria.
Tra i primi ad intervenire nella notte c’è Gianrocco Tievoli, carabiniere mottolese in servizio in quel territorio.
Non ci pensa due volte e con la divisa addosso si butta in acqua, sfidando le onde e il buio, per salvare vite umane.
Un gesto eroico, di grande coraggio e altruismo e di profonda dedizione al… Leggi tutto »
Cerignola: palazzo Carmelo, per il nuovo crollo lo sgombero di alcune famiglie Decisione del sindaco
L’altro ieri un nuovo crollo parziale a palazzo Carmelo, dopo quello delle settimane scorse.
Scrive Francesco Bonito, sindaco di Cerignola:
Aggiornamenti su Palazzo Carmelo.
In accordo col direttore dei lavori, e in maniera del tutto precauzionale, abbiamo firmato un’ordinanza di sgombero dei locali immediatamente vicini all’edificio. I tecnici ci riferiscono che non ci sono danni alle abitazioni, ma si tratta di un atto di prudenza.
L’assessore Dibisceglia ha già preso in carico le tre famiglie che temporaneamente dovranno allontanarsi dai… Leggi tutto »
Apricena: ripartiti i lavori alla principale scuola Opera da oltre quattro milioni di euro per il plesso "Torelli"
Di seguito la comunicazione di Antonio Potenza, sindaco di Apricena:
Vi comunico con gioia, che sono ripartiti i lavori al plesso scolastico più importante della nostra città. Dopo la pausa dovuta a problemi strutturali, abbiamo lavorato ed ottenuto altri fondi dallo Stato per la sicurezza sismica dell’edificio.
In totale investiremo 4,3 milioni di euro per questa straordinaria scuola (record nella storia di Apricena) per renderla sicura a livello antisismico ed efficiente sul piano energetico.
Molto presto riconsegneremo alla città e… Leggi tutto »
Maruggio: dune di Campomarino, inaugurato il percorso naturalistico Sindaco: mi raccomando, abbiatene cura.
Scrive Alfredo Longo, sindaco di Maruggio:
Ed anche questa è fatta.
Abbiamo inaugurato oggi il nuovo percorso naturalistico realizzato sulle Dune di Campomarino.
Quasi 200.000 euro dedicati alla protezione dell’habitat dunale, implementando i percorsi pedonali e chiudendo vecchi passaggi antropici che provocavano la distruzione di diverse specie erbacee. Questo intervento non solo potrà permettera a molti bagnanti di recarsi tranquillamente in spiaggia ma, soprattutto, informerà i diversi visitatori della presenza di tutte le specie vegetative presenti sulle dune.
La piantumazione… Leggi tutto »
Marcello Vinci morto in Cina un mese e mezzo fa: anche il sindaco di Fasano chiede l’intervento della Farnesina per il rientro della salma Ai genitori del giovane professionista originario di Martina Franca sono stati chiesti trentamila euro per il trasporto, "estrema e immotivata onerosità"
“Estrema e immotivata onerosità” per il trasporto della salma dalla Cina all’Italia. In questi termini si è espresso Francesco Zaccaria, sindaco di Fasano, nella sua lettera al ministero degli Esteri, a supporto di quella di Anna Berni mamma di Marcello Vinci.
Il professionista originario di Martina Franca e che con la famiglia risiedeva a Fasano ma che, soprattutto, da anni viveva e lavorava in Cina, un mese e mezzo fa morì precipitando da un palazzo a Sichuan.
Ancora non effettuata… Leggi tutto »

Martina Franca: incursione notturna a scuola, genitori di ragazzi coinvolti risarciranno danni per 4800 euro Accadde alla "Marconi" lo scorso agosto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dovranno risarcire i danni al Comune i genitori dei ragazzi coinvolti nel procedimento penale sui fatti avvenuti all’Istituto Marconi nella notte fra il 24 e il 25 agosto dello scorso anno. La Giunta ha autorizzato la remissione della querela previo pagamento in un’unica soluzione della somma complessiva di 4800 euro.
A febbraio scorso il Comune ha ricevuto la comunicazione, inviata dal difensore dei ragazzi, contenente la proposta transattiva, ossia la… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: i candidati sindaci nei 51 Comuni pugliesi ELENCO Al voto il 14 ed il 15 maggio
Elenco in aggiornamento, l’ufficialità sarà data unicamente dalla formalizzazione da parte degli uffici competenti. Legenda: fra parentesi i candidati sindaci in ordine alfabetico
Città metropolitana di Bari
Acquaviva delle Fonti (Rossella Giorgio, Marco Lenoci, Francesco Pistilli, Francesca Pietroforte)
Altamura (Donato Laborante, Michele Loporcaro, Giovanni Moramarco, Antonio Petronella, Carlo Vulpio)
Casamassima (Domenica detta Nica Ferri, Giuseppe Nitti)
Mola di Bari (Francesco Brunetti, Giuseppe Colonna, Michele Daniele, Giangrazio Di Rutigliano, Maurizio Lattaruli)
Monopoli (Angelo Annese, Pietro Brescia, Paolo Comes, Angelo Papio)
Noci… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: liste entro mezzogiorno, anche in 51 Comuni pugliesi ELENCO Al voto il 14 ed il 15 maggio con eventuali ballottaggi il 28 ed il 29
Dalle istruzioni del ministero dell’Interno:
La presentazione delle candidature alla carica di sindaco e delle liste dei candidati alla carica di consigliere comunale, con i relativi allegati, deve essere effettuata dalle ore 8 del 30º giorno alle ore 12 del 29º giorno antecedenti la data della votazione.→ Articoli 28, ottavo comma, e 32, ottavo comma, del testo unico n. 570/1960Per assicurare al massimo l’esercizio del diritto di elettorato passivo, costituzionalmente garantito, è opportuno che la segreteria degli uffici comunali resti… Leggi tutto »
Elezioni amministrative 2023: da oggi la presentazione delle liste, al voto anche in 51 Comuni pugliesi ELENCO Candidature fino a mezzogiorno di domani
Dalle istruzioni del ministero dell’Interno:
La presentazione delle candidature alla carica di sindaco e delle liste dei candidati alla carica di consigliere comunale, con i relativi allegati, deve essere effettuata dalle ore 8 del 30º giorno alle ore 12 del 29º giorno antecedenti la data della votazione.→ Articoli 28, ottavo comma, e 32, ottavo comma, del testo unico n. 570/1960Per assicurare al massimo l’esercizio del diritto di elettorato passivo, costituzionalmente garantito, è opportuno che la segreteria degli uffici comunali resti… Leggi tutto »
Il decano degli agenti marittimi di Taranto compie oggi 95 anni: gli auguri del sindaco a Valentino Gennarini "Tarantino illustre"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Oggi compie 95 anni un tarantino illustre, un uomo di mare e di sostanza.
Per chiunque abbia vissuto il porto, il cavalier Valentino Gennarini è un riferimento certo. Decano degli agenti marittimi pugliesi, la sua visione e le sue ambizioni hanno ispirato le azioni di molti, tra noi, che su quei moli si sono formati.
Ma Gennarini è anche un esempio per chi professa i principi della democrazia e del riformismo.… Leggi tutto »
Mottola: la lettera dal campo di prigionia tedesco arriva dopo ottanta anni Un deportato scrisse alla moglie
Scrive Giampiero Barulli, sindaco di Mottola:
È il 1943.
C’è la guerra e tutti i ragazzi sono al fronte a combattere.
Tra di loro c’è Pasquale, soldato mottolese.
È in un campo di prigionia nei pressi di Berlino e scrive una lettera a sua moglie Maria, rassicurandola sulle sue condizioni di salute.
La lettera, però, non arriva a destinazione. A differenza di Pasquale, che torna incolume dalla guerra e vive serenamente con la moglie crescendo tre figli.
Passano 80 anni… Leggi tutto »
Bisceglie: candidato, realizzare casa della pesca e del mare Vittorio Fata
Di seguito un comunicato diffuso dalla coalizione “Davvero Bisceglie” per Vittorio Fata sindaco:
La pesca e tutte le attività legate al mare non saranno più relegate ai margini e torneranno finalmente a godere della giusta considerazione a Bisceglie. Riporteremo al centro i temi relativi alle risorse naturali della nostra città.
𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲: utilizzeremo lo stabile in prossimità del mare e del porto per farne una sede idonea nella quale… Leggi tutto »
Apricena: dopo il ferimento di due fratelli a colpi di pistola, a breve un comitato di ordine e sicurezza pubblica Lo annuncia il sindaco
Scrive Antonio Potenza, sindaco di Apricena:
NAella giornata Santa di Pasqua, a tarda sera, in piazza Andrea Costa è scoppiata una rissa fra giovani, causata presumibilmente per futili motivi. La lite è poi proseguita in altra zona di Apricena dove, due giovani fratelli, nostri concittadini apricenesi incensurati, sono stati feriti da alcuni colpi di pistola esplosi da giovani sanseveresi. Appresa la triste notizia, questa mattina mi sono subito messo in contatto con la Prefettura di Foggia. Sua Eccellenza il Prefetto,… Leggi tutto »
Martina Franca, parcheggio di via Bellini: il sindaco conferma, domani apertura Comunicazione via social network di Gianfranco Palmisano
Domani mattina il parcheggio di via Belluno, a Martina, aprirà i battenti. Lo ha confermato il sindaco Gianfranco Palmisano in una comunicazione video tramite social network.
Il parcheggio ha 178 posti auto suddivisi fra due livelli.
… Leggi tutto »