Tag: sindaco
Il sindaco di Ginosa vicepresidente della Provincia di Taranto Le altre deleghe
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Nuovo assetto organizzativo per l’Amministrazione provinciale di Taranto.Con un’apposita disposizione, il presidente Rinaldo Melucci ha nominato suo vice il sindaco di Ginosa, Vito Parisi. Appartenente al gruppo politico del Movimento 5 Stelle, Parisi affiancherà il presidente Melucci nella gestione di un territorio che presenta criticità già oggetto di una serie di interventi programmati ed in via di programmazione che riguarderanno tutti gli ambiti di competenza provinciale.
Anche in vista delle impegnative… Leggi tutto »
Un musicista premio Oscar a Taranto: ricevuto dal sindaco Dario Marianelli
Di seguito il comunicato:
Nella serata di martedì, il Maestro Dario Marianelli, vincitore di un Premio Oscar, è stato ospite a Palazzo di Città del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. Un incontro amichevole al quale hanno preso parte anche la direttrice del Museo archeologico nazionale, Eva Degl’Innocenti, il Direttore artistico dell’ICO Magna Grecia, Piero Romano, e l’assessore alla Cultura, Fabiano Marti. A fine incontro, Melucci ha consegnato a Marianelli un simbolo della nostra città.
Giornata impegnativa quella del tre volte… Leggi tutto »
Poggiorsini: è morto il sindaco Ignazio Di Mauro aveva 74 anni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Poghiorsini:
L’Amministrazione comunale comunica con grande dolore la perdita del nostro amato Sindaco Ignazio Di Mauro.
Nella sua vita si è distinto sia come professionista sia come amministratore.
Ha saputo lasciare una profonda traccia del suo operato, con la sua competenza e con la sua umanità.
E’ sempre stato incapace di risparmiarsi nel suo doppio impegno sia sul fronte amministrativo che su quello professionale come medico.
E’ stato una persona che è… Leggi tutto »
Cassano delle Murge, legionella: fra domani e martedì controlli in quattro scuole che saranno chiuse Il sindaco: precauzione, non c'è emergenza
Al link di seguito la dichiarazione di Davide Del Re, sindaco di Cassano delle Murge:
https://fb.watch/h2GFO5SFYF/… Leggi tutto »
Taranto, maltempo: chiusi giardini e parchi pubblici Anche per tarantino e Salento l'allerta temporali nel pomeriggio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia un aggiornamento dell’allerta, con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
A causa delle condizioni meteorologiche avverse, per tutta la giornata del 22 novembre resteranno chiusi i giardini e i parchi pubblici.
La cittadinanza è invitata a… Leggi tutto »
Apricena: riscaldamenti accesi nelle scuole, “non abbiamo alcuna intenzione di risparmiare sui nostri figli” Nota del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena:
Nei giorni scorsi, come previsto dalla legge, ho dato disposizione agli uffici comunali di accendere i riscaldamenti nelle scuole. Ormai quasi tutti gli edifici scolastici li abbiamo ristrutturati in questi anni ed hanno ottime caratteristiche energetiche (cappotto termico, impianti fotovoltaici, impianti tecnologici avanzati,etc), quindi già da qualche tempo risparmiamo molto sulle bollette.
Non abbiamo alcuna intenzione di risparmiare sul riscaldamento delle aule dove vivono quotidianamente i nostri figli, il… Leggi tutto »
Sciopero il 21 novembre. Confronto fra rappresentanti sindacali e ministro, il sindaco di Taranto lo ringrazia Giornata di vertici per la difficilissima questione Acciaierie d'Italia
In corso l’incontro fra il ministro Adolfo Urso ed i rappresentanti sindacali. Non x’ Acciaierie d’Italia. I sindacati hanno proclamato uno sciopero di quattro ore per lunedì 21 novembre.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Desidero innanzitutto ringraziare il neo ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, per la sensibilità che subito ha dimostrato verso la comunità ionica e il suo sistema di imprese, convocando a stretto giro un tavolo di confronto e ascolto… Leggi tutto »

Oggi il recupero dei corpi. Inchieste per il disastro aereo di ieri nel foggiano. Il cordoglio del sindaco di Apricena Sette morti
Il recupero dei sette corpi avverrà in giornata. Il maltempo ieri non lo ha consentito.
Inchieste della procura di Foggia e dell’Ente nazionale per la sicurezza del volo. Il disastro di ieri, con l’elicottero precipitato fra Apricena e San Severo, ha provocato sette vittime.
Di seguito un messaggio di Antonio Potenza, sindaco di Apricena:
Quella di oggi è stata una giornata drammatica per la nostra città, una tragedia che nessuno di noi avrebbe potuto mai immaginare: sette vittime, sette vite… Leggi tutto »
Apricena, biblioteca comunale: sezione per gli ipovedenti Accordo con una onlus
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena:
Lo comunicano l’assessore alla cultura Anna Maria Torelli con Carla Antonacci e l’assessore ai servizi sociali Agata Soccio. ” Abbiamo inteso realizzare un accordo con la B.I.I. Onlus di Treviso per realizzare all’interno dei locali del Palazzo della Cultura una Biblioteca Specifica per Ipovedenti”.
Partendo dalla consapevolezza che il libro ha una valenza fondamentale per la crescita spirituale della persona e che la lettura è e deve essere un… Leggi tutto »
Montalbano Ionico: possibile catturare o abbattere cinghiali bradi a qualsiasi ora in qualunque zona del paese Ordinanza del sindaco, approvazione del sindacato Ugl
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Matera:
“E’ necessario far partire il prima possibile una campagna informativa rivolta a tutta la cittadinanza dei comuni della provincia di Matera e non solo, con particolare attenzione alle zone più frequentate dagli ungulati al fine di sensibilizzare la popolazione ad un corretto comportamento da tenere in caso di incontro. Su tale emergenza, non possiamo che essere al fianco del Sindaco di Montalbano Ionico (MT), Avv. Piero Marrese che con una coraggiosa ordinanza… Leggi tutto »
Il ministro: porto di Taranto, il posto più brutto del mondo. Poi si scusa. Il sindaco: venga in visita per ricredersi Oggi la presentazione dell'accordo con Costa per le crociere 2023
Oggi viene presentato a Taranto l’accordo per le crociere Costa nel porto tarantino il prossimo anno. Porto che è stato al centro di una polemica per alcune ore.
Di seguito un comunicato diffuso da Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto:
Ho voluto sentirla e risentirla la dichiarazione in cui il neo ministro della Difesa parla di Taranto e del suo porto, definendo quest’ultimo “il posto più brutto del mondo”, ma ahimè non lascia dubbi.
So che il ministro Guido Crosetto, per… Leggi tutto »
Donna, vita, libertà. Martina Franca: taglio di capelli, solidarietà con le donne iraniane Manifestazione davanti al municipio
Di Anna Lodeserto:
C’è anche una ciocca dei capelli del sindaco fra quelle che a Martina Franca sono state tagliate stamattina, in segno di solidarietà con le donne dell’Iran.
Alcuni rappresentanti della comunità iraniana nel territorio e cittadini martinesi hanno dato luogo alla manifestazione nel segno di donna, vita, libertà proclamato in coro e, singolarmente, da chiunque si tagliasse i capelli depositandoli nella teca dinanzi a palazzo ducale, sede del municipio.
Concetti ribaditi in un’intervista tv da Nunzia Convertini, vicesindaco… Leggi tutto »
Martina Franca, strada provinciale: dopo gli incidenti il vertice alla Provincia sollecitato dal sindaco Era stato il presidente del consiglio comunale a rilevare l'urgenza di un intervento
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si terrà il 7 novembre prossimo alle ore 11 negli uffici del Presidente della Provincia di Taranto Rinaldo Melucci l’incontro sulla SP 58 che collega Martina ad Alberobello.
Il Sindaco Gianfranco Palmisano, dopo l’ultimo incidente verificatosi il 13 ottobre scorso, aveva chiesto al Presidente Melucci un incontro urgente con la struttura tecnica dell’ente per affrontare la questione della pericolosità di alcuni tratti della SP 58 sia in seguito agli incidenti… Leggi tutto »
Castellaneta: dimissioni di undici consiglieri comunali, sindaco a casa dopo meno di quattro mesi. Saranno elezioni anticipate Comune: scioglimento dell'assemblea che era gravata dall'anatra zoppa dopo il clamoroso ballottaggio di giugno
Nella foto tratta dal suo profilo facebook, Gianni Di Pippa in consiglio comunale. Per rivedere un’immagine del genere occorrerà che Di Pippa vinca le elezioni comunali la prossima primavera. Infatti da ieri il consiglio comunale di Castellaneta è sciolto, il sindaco non è più nelle sue funzioni.
Dopo soli tre mesi e mezzo dalle sue elezioni Di Pippa viene dunque mandato a casa dalla maggioranza consiliare di centrodestra, mentre il sindaco era stato eletto a capo di una coalizione di… Leggi tutto »
Martina Franca: la grave accusa del consigliere comunale. Però ora bisogna chiarire Michele Marraffa: disposto a fare nomi e cognomi
Nella seduta di consiglio comunale ieri, a Martina Franca, il consigliere comunale di opposizione Michele Marraffa nel suo intervento ha detto una cosa di una certa gravità. Secondo l’esponente politico un artigiano ha detto, nei giorni scorsi, di avere parlato con una persona definitasi in grado di accelerare una pratica da presentare, dati i suoi contatti con un tecnico e il suo rapporto di amicizia con il sindaco.
Quest’ultimo è stato descritto come furibondo per una cosa del genere ed… Leggi tutto »
Noci: salta Bacco nelle gnostre Nota del sindaco
Scrive Domenico Nisi, sindaco di Noci:
Prendo atto della nota dell’Associazione ACUTO che annuncia la impossibilità di organizzare la manifestazione “Bacco nelle Gnostre”.
Bene è ribadire, come sempre, che l’Amministrazione comunale era pronta, a fare la sua parte in termini organizzativi e di sostegno economico alla manifestazione.
Pur comprendendo e condividendo, in larga parte, le motivazioni di difficoltà economiche, il clima di grande incertezza e la necessità di massima precauzione sanitaria per quali viene annunciato – senza nessun coinvolgimento dell’Amministrazione… Leggi tutto »