rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Bisceglie: lancio di bottiglie contro il parco giochi La rabbia del sindaco

Screenshot 20221012 062040
Scrive Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie: Lanciano bottiglie di vetro sui giochi per bambini fuori alla scuola Pertini, in piazza Philipp Hackert, nella zona 167, fino a mandarle in mille pezzi… I cocci restano pericolosamente sui giochi e proprio all’esterno della scuola, dove frequentano bimbi di scuola dell’infanzia. Vanno via come se niente fosse, con aria di sfida, inveendo anche contro qualche residente. Non avete idea di che rabbia mi facciano queste immagini, da genitore e da sindaco…Sfregiare in maniera… Leggi tutto »



San Nicandro Garganico: la rabbia del sindaco, “ecco come si sfascia un parco giochi” Minaccia denunce

Screenshot 20221011 070050
Scrive Matteo Vocale, sindaco di San Nicandro Garganico: ECCO COME SI SFASCIA UN PARCO GIOCHI In questo video, uno dei tanti ripresi dalle nostre telecamere e opportunamente modificato per oscurare i volti riconoscibili, si vede chiaramente come e chi rompe i giochi al Parco S. Michele (…e non solo quelli!). Poco fa ricevuto l’ennesima segnalazione: i soliti idioti, “sarchioni” per dirla alla sannicandrese e per essere buoni, usano le giostrine dei bambini a Parco S. Michele nel peggiore dei modi.… Leggi tutto »



Lizzano, attentato incendiario: sindaco, solidarietà all’assessore D'Oria

carabinieri notte
Scrive Antonietta D’Oria, sindaco di Lizzano: E’ sicuramente di origine dolosa l’incendio appiccato questa notte presso un locale di proprietà dell’Assessore Amedeo Motolese del Comune di Lizzano. Possiamo parlare di un attentato incendiario vero e proprio compiuto da ignoti, in quanto sono stati ritrovati dei pneumatici dati al fuoco, dopo aver rotto la porta di ingresso per entrare nei locali, per fortuna disabitati. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco ed i Carabinieri. L’Assessore Motolese ha dichiarato di non… Leggi tutto »




Elezioni politiche: Puglia, risulta eletto Vito De Palma. Cassazione, completata l’assegnazione dei seggi Il 13 ottobre l'insediamento del parlamento

Screenshot 20220925 225453
Vito De Palma, ex sindaco di Ginosa e candidato di Forza Italia nel collegio Camera uninominale P03 (Altamura-Taranto) è risultato eletto. La Corte d’Appello di Bari ha completato il conteggio delle schede ottenendo il dissequestro del locale e del materiale in cui avvenne il crollo di scaffali nei giorni scorsi, proprio mentre era in corso la verifica dei risultati elettorali. Rimase gravemente ferito in funzionario. Nel completamento della verifica è anche emerso,  dalle schede di Taranto, che circa cento voti… Leggi tutto »

taras

Elezioni politiche, Puglia: De Palma supera Lanotte, Piccolotti supera Soumahoro Corte d'appello di Bari

Screenshot 20220925 225453
La Corte d’appello di Bari ha concluso la verifica dei risultati elettorali del 25 settembre in Puglia. Vito De Palma, nel collegio plurinominale P03 per la Camera, sopravanza Marcello Lanotte (collegio plurinominale P01) per l’attribuzione del seggio a Forza Italia. Nel collegio plurinominale P02 per la Camera il seggio attribuito a Verdi-Sinistra italiana vede Elisabetta Piccolotti superare Aboubakar Soumahoro.… Leggi tutto »




Taranto: il sindaco, stiamo lavorando a risparmi e sostegni Caro energia

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Intorno a noi, purtroppo, tutti i territori fanno i conti col “caro energia” e non possiamo, per altro, non mettere al primo posto le difficoltà delle famiglie e delle imprese, anche in quella che sarà la programmazione pubblica relativa al Natale 2022. Tra meno di due mesi ci ritroveremo a Santa Cecilia, l’inizio tradizionale del Natale tarantino, che ha un impatto non trascurabile sulle economie del commercio di vicinato e su… Leggi tutto »




Elezioni politiche: Puglia, sul filo di lana De Palma-Lanotte per sapere chi è eletto. Perché ancora non si sa Corte d'appello di Bari, proclamazIone entro la fine della settimana

Screenshot 20220925 225453
Inizialmente era stato dato per eletto Marcello Lanotte, del collegio plurinominale P01 (Foggia-Cerignola-Andria). Dopo due giorni il cambio di eletto: Vito De Palma, del collegio P03 (Altamura-Taranto). Questo, secondo le valutazioni di eligendo, il sito del ministero dell’Interno. In realtà la Corte d’appello di Bari, che deve procedere alla proclamazIone degli eletti in Puglia, non ha ancora completato il complicatissimo calcolo e non può ancora assegnare quel seggio per la Camera. Ieri sera era in vantaggio, per 34 voti, Lanotte.… Leggi tutto »

Martina Franca: turista svedese caduta dalla bici, trasportata all’ospedale. Ispettore ambientale: segnalate criticità al sindaco Accaduto domenica

IMG 20221003 WA0012
Il racconto di Michelangelo Schiavone: Erano le ore 09:15 di domenica mattina quando l’autopattuglia degli Ispettori Ambientali che percorreva strada Monte Tre Carlini nel Comune di Martina Franca si ritrovava dinanzi alla scena. Una donna riversa per terra con attorno altri ciclisti. Immediatamente l’ispettore ambientale di turno , Schiavone M., ha messo in sicurezza la scena dato la pericolosità della strada che, seppur stretta, ispirazione di folli corse da parte di automobilisti probabilmente perennemente in ritardo. Chiamato il 118 per… Leggi tutto »

Bollette: anche in Puglia le preoccupazioni dei sindaci. Quelli del brindisino: situazione drammatica, il governo aiuti Settimane fa a Martina Franca la preoccupata sollecitazione della dirigente di ragioneria comunale per il costo a palazzo ducale. Scuole, pubblica illuminazione, luminarie di Natale: la stretta è obbligata

Screenshot 20210627 193207
Di Martino Abbracciavento: Ieri si sono incontrati i sindaci della provincia di Brindisi. Hanno valutato la situazione è chiedono un intervento del ministero della Transizione ecologica. Il rappresentante Anci per la provincia di Lecce ha rilasciato a sua volta dichiarazioni molto preoccupate. Nelle varie località, anche della Puglia, c’è da parte delle amministrazioni locali il richiamo ai cittadini per un utilizzo dell’energia volto al risparmio. A Martina Franca, già nelle scorse settimane, la dirigente della ragioneria comunale aveva evidenziato con… Leggi tutto »

Martina Franca: ex candidato sindaco non risparmia critiche all’amministrazione comunale in carica Antonio Filomeno Lafornara

palazzo ducale 1
Secondo Antonio Filomeno Lafornara, che il 12 giugno fu candidato sindaco alle elezioni comunali di Martina Franca, i primi quattro mesi circa dell’amministrazione locale in carica sono state caratterizzate da nulla. “Vi spiego le motivazioni di queste mie dichiarazioni. Nella Campagna elettorale la compagine vincente, denominata moderata e progressista, aveva delineato alcune cose da fare nei 100 giorni, che ad oggi non sono state attuate, salvo fare una variazione di bilancio a Luglio la quale eliminava i fondi per la… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: oggi lutto cittadino, funerali del bimbo di sei anni morto per avere bevuto accidentalmente varichina Dopo due mesi di agonia

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Il Sindaco Antonello Denuzzo ha proclamato per la giornata di giovedì 29 settembre, il lutto cittadino in concomitanza con i funerali del giovanissimo francavillese scomparso tragicamente nei giorni scorsi.   In segno di rispetto le bandiere delle sedi comunali saranno esposte a mezz’asta. Durante lo svolgimento del rito funebre, che avrà inizio alle 16.30, saranno sospese tutte le manifestazioni pubbliche, mentre sarà vietata qualsiasi attività in contrasto con il carattere… Leggi tutto »

Elezioni politiche: eletto Vito De Palma, ex sindaco di Ginosa Umberto Bossi ce la fa in Lombardia

Screenshot 20220925 225453
Umberto Bossi, inizialmente dato per non eletto, risulta ora eletto al parlamento. L’attribuzione dei seggi da parte del ministero dell’Interno, dopo quella provvisoria, porta in queste ore delle novità anche in Puglia. Nel collegio plurinominale per la Camera P93 (Altamura-Taranto) approda al parlamento Vito De Palma, di Forza Italia.  L’ex sindaco di Ginosa ed attualmente consigliere regionale della Puglia era inizialmente escluso dalla ripartizione dei seggi. Ora è invece escluso Marcello Lanotte, pure di Forza Italia, candidato nel collegio plurinominale… Leggi tutto »

Ordinanza: in Mar Piccolo solo la cozza nera tarantina Comune

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Dal 26 settembre non è più possibile impiantare nelle acque del Mar Piccolo semi o frutti che non appartengano alla specie della cozza nera tarantina. Una specifica ordinanza del sindaco Rinaldo Melucci ha anticipato gli effetti di quanto è stato già previsto nel nuovo Piano Comunale delle Coste, attualmente in fase di approvazione, che tra le altre cose dispone il divieto generalizzato di re-immersione di “mitili importati o comunque non autoctoni”… Leggi tutto »

Decaro: smantellare il sistema su cui si fonda il Pd “o sconfitta perpetua” Emiliano: con i M5S alleati sarebbe un'altra storia

Screenshot 20220925 225453
Smantellare il modello su cui si fonda Pd “o sconfitta perpetua sarà ineluttabile destino”  Lo dice Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente Anci, in relazione alla sconfitta del partito democratico alle elezioni politiche di ieri. Dichiarazione riportata da tgLa7. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha tentato finché ha potuto di vedere resistere un’alleanza Pd-M5S. Inascoltato. Oggi può solo dire, con rammarico, che con quell’alleanza “sarebbe un’altra storia”.… Leggi tutto »

Elezioni politiche: il sindaco di Martina Franca al voto intorno a mezzogiorno Gianfranco Palmisano nel seggio della contrada Capitolo

Screenshot 20220925 124011
Poco dopo le 12 al seggio della contrada Capitolo il sindaco di Martina Franca ha votato per Camera e Senato. Tre mesi e mezzo fa, stessa operazione nella stessa sezione da parte di Gianfranco Palmisano: l’inserimento della scheda nell’urna dopo avere votato. Era il 12 giugno, giorno della sua elezione come primo cittadino.… Leggi tutto »

Bari: ignoti hanno ridotto così la sede degli scout Pineta San Francesco

Screenshot 20220921 210250
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari: Qualche sera fa la sede del gruppo Scout CNGEI Bari, nella Pineta San Francesco, è stata completamente vandalizzata. Questo locale, assegnato dal comune, qualche tempo fa agli scout, attraverso il progetto Beni Comuni, è stato dagli stessi ragazzi rimesso a nuovo, per essere utilizzato con attività aperte alla città. Siccome purtroppo non è il primo episodio di vandalismo che colpisce questo luogo mi chiedo che tipo di accanimento avete nei confronti della Pineta di… Leggi tutto »

Taranto centro, riaperto lo svincolo per i lavori al ponte: il sindaco chiede maggiore condivisione all’Anas Intervento di Melucci

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Grazie all’intervento diretto del sindaco Rinaldo Melucci sui vertici regionali di Anas, lo svincolo “Taranto centro” lungo il ponte Punta Penna è stato parzialmente riaperto al traffico, mitigando i disagi per gli automobilisti prodotti dall’apertura del cantiere nei giorni scorsi. L’Anas, che è titolare e responsabile di quei lavori, non aveva obblighi di comunicazione rispetto al loro avvio, ma l’auspicio comunicato dal primo cittadino alla società è che per il futuro… Leggi tutto »

Il sindaco di Otranto in carcere si è dimesso Interrogatorio di garanzia per Pierpaolo Cariddi e per il fratello

noinotizie
Pierpaolo Cariddi si è dimesso dalla carica di sindaco di Otranto. Il primo cittadino ormai ex, della località salentina, come il fratello e suo predecessore da primo cittadino Luciano è in carcere per varie ipotesi di reato mentre altre otto persone tra funzionari ed imprenditori sono ai domiciliari. Oggi interrogatorio di garanzia per Cariddi che si è avvalso della facoltà di non rispondere.              … Leggi tutto »

Bari: “nessun dubbio sulla demolizione di Punta Perotti” Lo dichiara Michele Emiliano, fu sindaco che dispose l'abbattimento

michele emiliano  10
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Nessun dubbio sulla demolizione di Punta Perotti. La sentenza della Corte d’Appello di Bari ha condannato gli Enti convenuti in giudizio (Comune, Regione e Ministero) per aver consentito agli inizi degli anni ’90 la realizzazione di Punta Perotti e non certo per aver disposto l’abbattimento. Quindi parliamo di responsabilità amministrative risalenti nel tempo. Infatti, la Corte territoriale ha ritenuto che all’epoca della adozione (1990) e della approvazione (1992) delle due lottizzazioni e… Leggi tutto »

Apprezzamento dei sindaci: Decaro primo in Italia Regioni: presidenti, recupera posizioni Emiliano

Screenshot 20220829 074507
Con il 65,4 per cento di gradimento è Antonio Decaro, sindaco di Bari, una volta ancora il primo fra i primi cittadini d’Italia. Il sondaggio periodico fa riferimento alle città capoluogo. Tra i presidenti delle Regioni è Luca Zaia, del Veneto, il più apprezzato dai cittadini. Recupera posizioni Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: per lui apprezzamento a quota 55,4 per cento. (immagine: tratta da profilo facebook di Antonio Decaro)                … Leggi tutto »