rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Martina Franca: caso distributore, respinto il ricorso Tar Lecce. Soddisfatto il sindaco

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: La sezione prima del Tar di Lecce ha respinto definitivamente il ricorso presentato dalla multinazionale Italiani Petroli Spa contro il Comune di Martina Franca riguardo la vicenda della stazione di servizio sita in via De Gasperi. L’azienda Api aveva richiesto, tra le altre cose, la nullità della delibera del Consiglio comunale di Martina Franca n.109 del 5 novembre 2019, con la quale la massima assise civica si è dichiarata contraria… Leggi tutto »



Acquaviva delle Fonti: bomba d’acqua Oltre settanta millimetri di pioggia nel primo pomeriggio

Screenshot 20210717 172048
Nel resto del territorio, sud barese, non ci sono state precipitazioni considerevoli. Ma nel primo pomeriggio ad Acquaviva delle Fonti il nubifragio ha causato un livello di pioggia di 71,8 millimetri alle 15,57 dunque una notevolissima quantità di precipitazione nel volgere di breve tempo. La foto è stata diffusa dal sindaco Davide Carlucci secondo cui non si verificava, un simile evento, da sette anni.… Leggi tutto »



Bari, stazione centrale: via Capruzzi, inaugurazione Il sindaco: nuova veste più moderna. Alla cerimonia presente il ministro

Screenshot 20210716 134147
Quella di via Capruzzi diventa la seconda importante entrata della stazione ferroviaria di Bari. Stamattina l’inaugurazione dell’opera che ha reso più moderno e funzionale, stando alle parole del sindaco Antonio Decaro, lo scalo del capoluogo pugliese giunto a 157 annidi attività. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Enrico Giovannini, ha presenziato all’inaugurazione con Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, con l’amministratrice delegata di Rete ferroviaria italiana, gruppo Ferrovie dello Stato, Vera Fiorani, ed appunto il sindaco.… Leggi tutto »




Vico del Gargano, incendio: il sindaco, “messe a rischio vite umane” Sementino: "Per proteggere i boschi occorre ci lascino attuare direttamente alcune misure"

Screenshot 20210714 132411
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: “Sono state messe a rischio vite umane. Sono stati distrutti ettari di vegetazione, migliaia di alberi, beni e strutture di aziende e privati cittadini. Per domare l’incendio, sono state necessarie ore di lavoro da parte di Vigili del Fuoco, personale della Protezione Civile, volontari, piloti dei Canadair, personale Arif, carabinieri, carabinieri forestali e tanti semplici cittadini. Un impegno collettivo per il quale ringrazio tutti di cuore, a titolo personale… Leggi tutto »

taras

Taranto, allevamenti di cozze: le parole sbagliate del presidente di Confindustria criticate anche dal sindaco Melucci chiede che Bonomi rispetti territorio, imprenditori ed aspirazioni

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Ci può essere un’industria di cui andare orgogliosi senza la salute delle persone? Che imprenditore è quello che si sente superiore agli altri e con poca etica invoca tecnologie superate e dannose, purché assicurino il profitto? Può a giorni alterni un’associazione importante chiedere a istituzioni e territori incentivi e sussidi, salvo alla prima occasione utile offendere le idee e il lavoro di quei soggetti pubblici e delle comunità che essi rappresentano?… Leggi tutto »




Un freno ai maxischermi per la finale ed agli assembramenti: da Milano a Locorotondo si muovono sindaci e prefetti Ordinanze dopo quella del sindaco di Martina Franca per l'obbligo di mascherine nel centro storico

IMG 20190911 182351
Di Anna Lodeserto: Da Milano a Palermo, passando per Roma dove lo stadio Olimpico non verrà aperto. Sempre più amministratori locali in Italia bloccano l’installazione di maxischermi per Inghilterra-Italia finale del campionato europeo di calcio, in programma domani sera. Il rischio di assembramenti non è solo teorico, in un contesto di lieve ma incessante risalita di casi di corona virus. Si muovono sindaci e prefetti, anche.in Puglia. Il prefetto di Lecce ha disposto il divieto di maxischermi nell’intero Salento. il… Leggi tutto »




Studenti pugliesi bloccati a Malta: 21 positivi a test corona virus fra gli italiani Ambasciata: garantita l'assistenza

IMG 20200424 064745
Secondo il legale membro di un’associazione alla quale si è rivolta una mamma sono 21 i casi di corona virus fra gli studenti italiani, un’ottantina, nella città maltese di Qwar dove si trovano per una vacanza studio. Fra gli italiani bloccati ci sono venti pugliesi in quarantena. Il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini,  aveva chiesto un intervento del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, perché sbloccassero la situazione. L’ambasciata italiana a Malta… Leggi tutto »

Mascherine all’aperto: Martina Franca, da oggi in vigore l’ordinanza Obbligo fino al 31 luglio ogni sera nelle strade e piazze principali del centro storico

palazzo ducale 1
In vigore da oggi l’ordinanza del sindaco di Martina Franca. Dalle 19 alle 2, ogni sera fino al 31 luglio, obbligo di mascherine nelle vie e piazze principali del centro storico nonché in ogni contesto di assembramento. ordinanza obbligo mascherina (1)Leggi tutto »

Mascherine all’aperto: l’ordinanza del sindaco di Martina Franca presa ad esempio, “difficile dargli torto” dice il direttore del tgnorba Per evitare assembramenti che sono ancora pericolosi

IMG 20210708 WA0000
Il tgnorba è fra i più importanti notiziari televisivi italiani e l’editoriale del suo direttore Enzo Magistà, nel territorio regionale ed interregionale del sud, conta. Parecchio. Spesso, nell’ultimo anno e mezzo, ha parlato dei rischi del virus e dei rischi legati ai comportamenti, alle sottovalutazioni. Lo ha fatto anche oggi riferendo di dati dei contagi che sono in impercettibile quanto si voglia, ma risalita. Riferendo del lassismo al quale si assiste e che nei festeggiamenti post semifinale degli europei di… Leggi tutto »

Antonio Decaro: siamo colpevoli di voler fare i sindaci, l’arma del delitto una penna. Vogliamo rispetto Il primo cittadino di Bari, presidente dell'associazione nazionale Comuni italiani, a capo della manifestazione odierna

Screenshot 20210707 130148
Fare il sindaco è diventato pericoloso, disse alcune settimane fa. Oggi Antonio Decaro ha guidato la protesta nazionale dei primi cittadini di tutta Italia. Firmare un atto può far finire un sindaco sotto processo, per omissione, abuso o chissà cos’altro, magari senza sapere neanche il motivo.  Come accaduto di recente alla sindaca di Crema, indagata perché un bambino si era chiuso una mano nella porta all’asilo. La delegazione dei sindaci è stata ricevuta a palazzo Chigi dal presidente del Consiglio,… Leggi tutto »

Martina Franca: obbligo di mascherine la sera nel centro storico, ordinanza Firmata dal sindaco, in vigore da venerdì al 31 luglio per il corso e le piazze principali

palazzo ducale 1
Chissà che non c’entrino gli assembramebti post semifinale degli europei di calcio di ieri sera-notte. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Con ordinanza sindacale n. 22/2021 è fatto obbligo di indossare la mascherina chirurgica o di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso, con esclusione di dispositivi con filtro, tutti i giorni dalle… Leggi tutto »

Bari, il sindaco campione d’Italia si commuove per la nazionale di calcio e bacia la bandiera Per la qualificazione alla finale del campionato europeo

Screenshot 20210707 060459
Giornata del bacio ieri. Ed a pochi minuti dalla fine della giornata, il sindaco Antonio Decaro ha baciato la bandiera tricolore. Commosso. Per cosa? Per l’Italia qualificata alla finale degli europei di calcio. Il sindaco di Bari, il più amato d’Italia secondo un recentissimo sondaggio, ha fatto in casa ciò che milioni di italiani, nella notte, hanno fatto all’aperto. Hanno festeggiato. In attesa di scoprire stasera chi, fra Danimarca ed Inghilterra, contenderà all’Italia il titolo d’Europa nella finale di domenica… Leggi tutto »

Taranto: bene il sindaco per la coltivazione delle cozze, ora aiuti a sollecitare il governo per i canoni demaniali Agci Pesca

Screenshot 20210707 054306
Di seguito il comunicato: Come ormai noto, la mitilicoltura tarantina, caposaldo della storia, della cultura e dell’occupazione oltre che rinomata eccellenza gastronomica della Città dei Due Mari, è duramente colpita, ormai da anni, da una ordinanza della Regione Puglia che impone lo spostamento delle cozze dal I seno del Mar Piccolo, entro il 28 febbraio di ogni anno, in altre aree già classificate. Questo costringe i mitilicoltori al trasferimento del prodotto nel II seno dello stesso Mar Piccolo, con conseguente… Leggi tutto »

Antonio Decaro: il sindaco di Bari è il più apprezzato d’Italia Report del Sole 24 ore: fra i presidenti delle Regioni in aumento il consenso per Michele Emiliano (Puglia)

Screenshot 20210628 155309
Sondaggio periodico pubblicato dal Sole 24 ore. Fa riferimento alle città italiane ed al gradimento dei sindaci. L’esito non è neppure inaspettato: il più amato d’Italia è Antonio Decaro, sindaco di Bari, il cui operato è apprezzato dal 65 per cento dei cittadini. Notevoli cali per il brindisino Riccardo Rossi ed il tarantino Rinaldo Melucci, incremento per il leccese Carlo Salvemini. In salita anche le quotazioni di Michele Emilia, governatore della Puglia, nel sondaggio riguardante i presidenti di Regione. Il… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: due volontarie salvano cani da un incendio Il ringraziamento del sindaco

noinotizie
Di Francesco Santoro: Due volontarie salvano da un incendio gli ospiti del canile di Acquaviva delle Fonti. Le donne hanno coraggiosamente sfidato le fiamme per proteggere gli animali prima dell’arrivo dei vigili del fuoco. «Per ora mi limito a dire loro di cuore grazie- scrive il sindaco Davide Carlucci su Facebook-. Poi cercherò di dare loro un segno del giusto riconoscimento da parte della nostra comunità».                            … Leggi tutto »

Martina Franca, festa patronale: discorso del sindaco, l’ultimo di Franco Ancona (o forse no) In basilica di San Martino

Screenshot 20210703 224954
Nove degli ultimi dieci discorsi nella basilica, da sindaco, sono stati tenuti da Franco Ancona. Saltò solo il 2016. Per il sindaco di Martina Franca, ricorda lui stesso, questo è l’ultimo (anche se è da verificare la data delle elezioni 2022: se in autunno, toccherebbe di nuovo a lui, l’anno prossimo). Comunque sia, ciò che il sindaco ha presentato è un quadro di bilancio del decennio. E di tentativo di ripartenza della comunità alle prese, come tutte le altre, con… Leggi tutto »

Martina Franca: festa patronale, stasera la cerimonia dei ceri ed il discorso del sindaco in chiesa San Martino e Santa Comasia

Screenshot 20210626 094932
Locandina.… Leggi tutto »

Taranto: mar Piccolo troppo caldo per le cozze, autorizzata coltivazione in mar Grande Decisione del sindaco sul trasferimento

Screenshot 20210702 112827
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Spazio in Mar Grande, per salvare i prelibati mitili tarantini dalle alte temperature registrate in questi giorni in Mar Piccolo. L’ufficio Demanio Marittimo, infatti, ha autorizzato l’istituzione temporanea di un’area collettiva di stoccaggio dove posizionare gli allevamenti presenti nel secondo seno di Mar Piccolo, gestiti dalle cooperative di mitilicoltori titolari di concessione demaniale marittima. In quello specchio d’acqua, le alte temperature rischiano di compromettere la qualità, se non la sopravvivenza, degli… Leggi tutto »

Mia figlia ha detto che stavo meglio, non si vedeva il naso: il tributo del sindaco di Bari alla mascherina Antonio Decaro

Screenshot 20210628 155309
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari: Abbassiamo la mascherina ma non la guardia. Oggi dopo tanto tempo potremo togliere la mascherina per strada e nei luoghi all’aperto. È stata in questi mesi una compagna inseparabile, a volte un accessorio moda, sicuramente un ingombro in queste giornate di caldo. Cade così l’ultima restrizione nella difesa dal virus e raggiungiamo forse la tappa più importante nel percorso di libertà che a poco a poco stiamo riconquistando e che dobbiamo tenerci stretta. So… Leggi tutto »

Quaranta gradi nel foggiano a mezzogiorno Caldo: Nardò, ordinanza a tutela dei braccianti

Screenshot 20210622 131942
Oddio, magari il dato sulla velocità del vento va parametrato diversamente ma il dato riguardante la temperatura, per quella zona della provincia di Foggia, è realistico. Fonte protezione civile della Puglia. Un po’ovunque, nella parte centrosettentrionale della regione, la situazione è analoga. Il sindaco di Nardò, Mellone, ha firmato un’ordinanza per la tutela dei lavoratori agricoli in condizioni di elevate temperature. Aggiornamento qui:   La calda notte della valle d’Itria Puglia, secondo le previsioni ancora in aumento le temperature oggiLeggi tutto »