rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Promozione del turismo lento: accordo fra i sindaci di Ceglie Messapica, Francavilla Fontana e Villa Castelli La firma a Castello Imperiali

Screenshot 20210618 060718
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Villa Castelli: A Castello Imperiali di Francavilla Fontana, il Sindaco di Villa Castelli Giovanni Barletta, insieme al sindaco della città ospitante Antonello Denuzzo e al sindaco di Ceglie Messapica Angelo Palmisano, ha sottoscritto un protocollo d’intesa per l’avvio di una strategia condivisa finalizzata alla promozione del turismo lento. L’adozione di questo documento è una diretta conseguenza del progetto “La via delle Specchie”, candidato ad un bando di Fondazione “Con il Sud” su… Leggi tutto »



Taranto: nuovo stadio comunale, sarà così? Il sindaco: si esprimerà la città

Screenshot 20210609 145838
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Come annunciato, il prossimo venerdì 11 giugno la Giunta comunale discuterà e porrà in approvazione lo schema di avviso pubblico della Direzione Urbanistica per la concessione pluridecennale di quello che sarà il nuovo stadio civico “Erasmo Iacovone”, che verrà realizzato in luogo dell’esistente, secondo i più moderni standard nazionali ed internazionali per il gioco del calcio, ma anche secondo un progetto che mira a rifunzionalizzare l’intero ambito al quartiere Salinella, con… Leggi tutto »



Decaro: rischiamo di diventare un Paese in cui nessuno si candida sindaco Il primo cittadino di Bari e presidente Anci dopo l'indagine della sua collega di Crema

Screenshot 20210609 055645
Crema: un bambino si è chiuso due dita di una mano nella porta dell’asilo. Incidente non grave. Indagata la sindaca Stefania Bonaldi. I suoi colleghi del territorio hanno protestato palesemente. È tornato ad intervenire anche Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell’associazione nazionale Comuni italiani. È la seconda volta in una decina di giorni che Decaro evidenzia la delicatezza, anzi la difficoltà crescente, per il ruolo del sindaco. In una intervista tv ieri ha detto: non vogliamo che si… Leggi tutto »




Martina Franca: ospedale, riapre il reparto di medicina Dopo l'allestimento della divisione Covid

IMG 20201207 110247 scaled
Di seguito una dichiarazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca: Siamo stati informati della riapertura del reparto di Medicina Generale dell’Ospedale di Martina che, nei mesi scorsi, era stata destinata al ricovero dei pazienti Covid. Saranno immediatamente disponibili 18 posti letto e, nei prossimi giorni, i rimanenti fino ai 29 previsti. Anche il reparto di pediatria riprende la sua attività rivolta ai nostri bambini. Siamo soddisfatti del risultato e approfittiamo per ringraziare, anvora una volta, tutto il personale medico… Leggi tutto »

taras

Taranto: con SailGP “finalmente una città europea, la svolta è iniziata” dice il sindaco Oggi pomeriggio apertura del ponte girevole. Di Palma (Bcc San Marzano di San Giuseppe): ripartire dalle eccellenze

Screenshot 20210604 131922
“Taranto vera capitale di mare, finalmente una città europea, la svolta è iniziata.” Così si è espresso Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, nel presentare il SailGP.  La farà fra catamarani si svolgerà domani e domenica in mar Grande. Oggi prove di regata. Emanuele Di Palma,  presidente della banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe che è partner del Comune di Taranto in questa circostanza: “Ripartire dalle eccellenze del territorio verso un modello di sviluppo ecocompatibile e innovativo.”… Leggi tutto »




Unione dei Comuni della Valle d’Itria, incontro fra sindaci a Martina Franca Verrà formato un gruppo di lavoro intercomunale

Screenshot 20210604 055325
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si è svolta a Palazzo Ducale, una riunione dei Sindaci di Martina Franca, Locorotondo, Alberobello e Cisternino dedicata al progetto dell’Unione dei Comuni. L’obiettivo principale è quello di ricostituire quel nucleo fondativo che ha come comune denominatore la Valle d’Itria e i trulli e, utilizzando lo strumento dell’Unione dei Comuni, possa avvalersi, al meglio, della variegata programmazione europea di investimenti, prevista nei prossimi anni. Martina Franca, Locorotondo, Alberobello e Cisternino… Leggi tutto »




Maglie, il sindaco spiato: scoperta una microcamera, era nascosta in un pendolo nel municipio Ernesto Toma ha sporto denuncia ai carabinieri

Screenshot 20210603 145626
Di seguito un comunicato diffuso da Ernesto Toma, sindaco di Maglie: “Dopo il ritrovamento, denunciato il 14 aprile scorso, delle due microspie nella mia stanza di sindaco dichiarai che ero sereno e tranquillo. Lo sono anche oggi, dopo il ritrovamento un’ulteriore apparecchiatura di captazione e cioè di una microcamera collegata a due SIM. L’episodio mi inquieta non poco, non per ciò che ha voluto o potuto riprendere, ma perché il non sapere chi ha voluto spiare le mie conversazioni sia… Leggi tutto »

Onorificenza di cavaliere per Giovanni Castellana, carabiniere di Martina Franca In occasione della festa nazionale, ieri la consegna

Screenshot 20210603 195821
Fra le onorificenze conferite dal presidente della Repubblica in occasione della festa nazionale, una è stata consegnata ieri ad un carabiniere di Martina Franca. L’appuntato scelto qualifica speciale, Giovanni Castellana, 50 anni, ha ricevuto a Taranto dalle mani del prefetto Demetrio Martino la pergamena dell’onorificenza. Presenti, nella sala onorificenze della prefettura, il comandante provinciale dei carabinieri Luca Steffensen, il sindaco Franco Ancona, di Martina Franca nonché una rappresentanza di Fasano, la cittadina in cui il militare presta servizio nel nucleo… Leggi tutto »

Per i candidati nei 54 Comuni pugliesi (e gli altri): fare il sindaco è dura Intervista di Decaro a Libero: è diventato un mestiere pericoloso

elezioni urna
Si andrà al voto, fra cinque mesi, in 54 Comuni pugliesi e in centinaia di altre realtà italiane. Piccole, medie o grandi. Ecco, partiamo dalle grandi città: tutto questo entusiasmo di fare il sindaco non è stato riscontrato. Quante rinunce, anche se soprattutto nel centrosinistra romano si è verificato un interesse alla competizione comunale. Venendo al più grande Comune pugliese fra i 54 di ottobre, Foggia, deve “semplicemente” rimettersi in piedi dopo una devastazione. C’è chi pensa a qualche nome… Leggi tutto »

Decaro: la festa della Repubblica sia di tutti i cittadini. E ringrazia i sindaci italiani Il primo cittadino di Bari è presidente Anci

IMG 20210602 114426
Tweet diffuso dall’associazione nazionale Comuni italiani con dichiarazione del presidente Antonio Decaro, sindaco di Bari: La Festa della Repubblica sia festa di tutti i cittadini. Ringrazio i sindaci che nelle loro piazze stanno onorando questa giornata testimoniando quei valori, di coesione nazionale, di libertà, di democrazia energie vitali della nostra Repubblica.                                              … Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: il sindaco vuole subito i soldi della provvisionale. Cassa integrazione dal 28 giugno, fino a quattromila lavoratori Lo ha comunicato l'azienda

taranto facciata comune
Richiesta di cassa integrazione per un numero fino a quattromila lavoratori del siderurgico di Taranto, a partire dal 28 giugno. Lo ha comunicato l’azienda. —– Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: La sentenza del processo denominato “Ambiente Svenduto”, da un punto di vista tecnico, fissa una prima, inequivocabile questione: il Comune di Taranto ha diritto a una provvisionale di 100mila euro. Giuridicamente, la provvisionale è una sorta di anticipazione del risarcimento del danno da quantificare in sede… Leggi tutto »

Bisceglie: danneggiato l’hub vaccinale Sindaco: atto inqualificabile

Screenshot 20210601 170018
Di Francesco Santoro: Atto vandalico ai danni del centro vaccinale di Bisceglie. L’episodio, stando a quanto evidenziato sui social dal sindaco Angelantonio Angarano, si è verificato ieri pomeriggio. «Ignoti si sono introdotti nella zona esterna del PalaCosmai – afferma il primo cittadino- e hanno danneggiato gazebo (uno dei quali scaraventato nell’area della scuola attigua, rompendo anche la recinzione alla quale era ancorato) e transenne mettendo a soqquadro l’allestimento». Nessun danno, invece, all’interno della struttura. «Nulla può giustificare un episodio del… Leggi tutto »

Foggia, torna libero Franco Landella: revocati i domiciliari Ex sindaco

Screenshot 20210504 180056
Dieci giorni dopo il suo arresto sono stati revocati i domiciliari a Franco Landella. Circa due settimane fa sono diventate definitive le due dimissioni dalla carica di sindaco di Foggia.                                        … Leggi tutto »

Taranto, sentenza Ambiente svenduto: il sindaco, “siamo commossi” Rinaldo Melucci era presente in aula, fascia tricolore

Screenshot 20210531 132328
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Siamo commossi, per quelli che abbiamo perduto e per quelli che qui ancora si ammalano. È stata una strage, lunga decenni, per il profitto. Oggi lo Stato italiano riconosce le sofferenze dei tarantini, riconosce gli abusi che si compiono per l’acciaio, da questo momento nessun esponente di Governo potrà più affermare con leggerezza che a Taranto ci si ammala e si muore di più perché consumiamo troppe merendine o troppe sigarette,… Leggi tutto »

Taranto, processo Ambiente svenduto: anche il sindaco in aula in attesa della sentenza Pronunciamento stamattina

IMG 20210531 WA0001
Rinaldo Melucci è nella parte sinistra della foto. La sua presenza in aula dà la misura dell’importanza del processo. Stamattina la lettura della sentenza.                                          … Leggi tutto »

Lucera: si è dimesso il sindaco Giuseppe Pitta eletto otto mesi fa

castello lucera
Giuseppe Pitta si è dimesso dalla carica di sindaco di Lucera. Il 34enne primo cittadino, eletto otto mesi fa a capo di una coalizione civica, ha verificato di non avere una maggioranza a sostegno. Ha venti giorni di tempo per l’eventuale ripensamento, trascorso tale termine le dimissioni diverrebbe definitive.… Leggi tutto »

Pestaggio nel barese: i sindaci di Noicattaro e Rutigliano “disgustati dalle immagini che coinvolgono ragazzi delle nostre comunità” Comunicato congiunto

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro, dichiarazione congiunta dei sindaci di Noicattaro e Rutigliano: “Siamo disgustati dalle immagini che abbiamo purtroppo visto in queste ore e che coinvolgono un gruppo di ragazzi che appartengono alle nostre comunità. Un atto violento che non può essere giustificato in nessun modo compiuto da ragazzini nei confronti di un loro coetaneo. In queste ore abbiamo raccolto l’indignazione e lo sconcerto dei nostri concittadini. In momenti come questi vogliamo farci portatori di… Leggi tutto »

Foggia, fine dell’amministrazione Landella. Il prefetto deve firmare il commissariamento del Comune prima di trasferirsi a Padova Scaduti i venti giorni per il ritiro delle dimissioni del sindaco che è agli arresti domiciliari

Screenshot 20210521 081404
Sono trascorsi i venti giorni dalla firma delle dimissioni che ora sono definitive. Non si torna indietro. Fine del mandato da sindaco di Franco Landella che fra l’altro è agli arresti domiciliari. Proprio in questi giorni, oltretutto, a Foggia avviene l’avvicendamento: il prefetto Raffaele Grassi si trasferisce a guidare la prefettura di Padova ma prima di andar via deve firmare l’ultimo atto: il decreto per il commissario al Comune di Foggia. In queste condizioni arriverà il nuovo prefetto Carmine Esposito.… Leggi tutto »

Foggia: arrestato il sindaco Franco Landella, dimissionario, è ai domiciliari come altri quattro amministratori

Screenshot 20210521 081404
Tentata concussione. Accusa: tangente richiesta da trecentomila euro per un project financing sull’illuminazione pubblica. Corruzione: accusa, mazzetta da 32mila eurda parte di un imprenditore. Di Michele Vigilante: Arresti domiciliari per il sindaco di Foggia. A Franco Landella, esponente della Lega, la misura cautelare è stata notificata questa mattina da personale della squadra mobile e alla Digos di Foggia, ordinanza che è anche per altri quattro amministratori. Indagata anche la moglie del primo cittadino, Daniela Di Donna, dipendente comunale sospesa dal… Leggi tutto »

Bari: un lenzuolo contro la mafia, il sindaco lo espone con i carabinieri Iniziativa in 17 città italiane

Screenshot 20210520 143152
A Bari i carabinieri hanno consegnato al sindaco Antonio Decaro il lenzuolo che il primo, affiancato da due militari, ha esposto dal palazzo istituzionale. Tweet dei carabinieri: In 17 città italiane esposti teli con le immagini dei giudici Falcone e Borsellino, esempi di legalità e giustizia. L’Arma dei Carabinieri è al fianco della Fondazione Falcone nell’iniziativa “I lenzuoli della Memoria”, che unisce l’Italia nel segno della lotta alla mafia.… Leggi tutto »